Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvstefdesignQuartoProvvisorioscalera4ATTITUDE2GiuliettaScagliettiLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassai
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi di Aprile 2019

Rodi/ Domenica alla scoperta dell’Oasi Agrumaria

Post n°23530 pubblicato il 23 Aprile 2019 da forddisseche

Rodi/ Domenica alla scoperta dell’Oasi Agrumaria 

 
Rodi/ Domenica alla scoperta dell’Oasi Agrumaria
 
Il Parco Nazionale del Gargano, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’Arancia del Gargano IGP e del Limone Femminello del Gargano IGP, ha organizzato per domenica 28 aprile una giornata alla scoperta dell’Oasi Agrumaria e delle sue produzioni. L’evento, dal titolo “Dolci note nei giardini delle Esperidi – Dalla mitologia al futuro dell’incantevole Oasi Agrumaria”, si svolgerà negli agrumeti di Rodi Garganico in occasione della 35º Sagra delle Arance e ha lo scopo di promuovere tra i grandi ed i più piccoli la conoscenza di un paesaggio unico per la sua bellezza e delle sue produzioni, gli agrumi del Gargano a marchio IGP, sotto l’aspetto sensoriale e nutrizionale, di divulgare un messaggio sulla corretta alimentazione e sull’importanza dell’attività motoria.La partecipazione all’evento è GRATUITA.Di seguito il programma dettagliato dell’evento:PROGRAMMA BAMBINI:-Partenza ore 9.30 da Piazza Padre Pio (Rodi Garganico) e trasferimento con bus navetta ad agrumeto in località Mascherizzo – Rodi Garganico-Visita guidata nell’agrumeto per scoprire e conoscere la bontà dei suoi frutti. Merenda a base di agrumi-Giochi e animazione in agrumetoPROGRAMMA ADULTI:-Incontro ore 9.30 presso il Centro Visita in Via Varano – Rodi Garganico, trasferimento con bus navetta nel “Giardino di Agrumi” e inizio della passeggiata negli agrumeti più caratteristici di Rodi Garganico. (Difficoltà del percorso: media)Chiusura evento con aperitivo per grandi e piccini presso agrumeto in Contrada Mascherizzo con prodotti a base di agrumi a cura dello Chef Mario Falco accompagnato dalle dolci note del Sassofonista Antonio D’avolio.POSTI LIMITATI. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIAPER INFO E PRENOTAZIONI: 3203869243 (Sabrina Pupillo) – 3286555533 (Antonella D’arnese)

 
 
 

Mattinata/ Un 25 aprile fotografando le orchidee del Gargano

Post n°23529 pubblicato il 23 Aprile 2019 da forddisseche

Mattinata/ Un 25 aprile fotografando le orchidee del Gargano

Un 25 aprile all’insegna nella natura quello proposto dai ragazzi di Gargano NaTour a Mattinata, su Monte Sacro, lungo il famoso sentiero delle orchidee del Gargano.
Un fotografo professionista e una guida turistica vi accompagneranno nell'esplorazione del territorio, sfruttando proprio la fotografia come mezzo di osservazione delle bellezze del territorio. Ci si potrà “liberare nella natura del Gargano”, dunque, per scoprire il fascino delle orchidee selvatiche del Gargano e l’Abbazia della Santissima Trinità di Monte Sacro, complesso di costruzioni medievali abbandonato da molti secoli ma ricco di fascino e suggestione.
L'escursione si caratterizzerà per un sentiero ad anello poco conosciuto che permetterà di scoprire, con lentezza, paesaggi rurali a metà tra mare e montagna. Sarà l’occasione per ritrovare il contatto con la natura perso a causa della frenetica vita di tutti i giorni e per dare spazio alle proprie sensazioni di percezione del paesaggio circostante. L’iniziativa si rivolge agli appassionati di natura e/o storia, fotografi amatori e dilettanti, agli sportivi e ai curiosi che vogliono conoscere meglio il territorio pugliese.

Info: 393/1753151

 
 
 

Domani a Manfredonia al via la quattro giorni di LOVE FEST

Post n°23528 pubblicato il 23 Aprile 2019 da forddisseche

Domani a Manfredonia al via la quattro giorni di LOVE FEST 

 
Domani a Manfredonia al via la quattro giorni  di LOVE FEST
 
"Love Fest" e “Shopping in Love”, quattro giorni per iniziare ad amare (nuovamente) la città nella stagione degli amori per antonomasia, valorizzarla e rispettarla in primavera come segno di risveglio e rinascita. Nei giorni 24-25-27-28 aprile, Manfredonia è pronta a sorprendere ed accogliere cittadini, turisti ed avventori con un originale cartellone di eventi - organizzato dall'Agenzia del Turismo e dall'Associazione Manfredonia Attiva - Commercio & Turismo (AMA) - che strizza l'occhio all'entertainment per giovani e famiglie, rivalutando in chiave artistica e commerciale il centro storico. Fil rouge l'amore, declinato in tutte le sue forme, raccontato e fatto vivere con diversi appuntamenti ed esperienze artistiche nel cuore di Manfredonia. Contest, live music, intrattenimento, spettacoli e performance artistiche, sport (calciobalilla umano), happening culturali. In evidenza la promo “#ShoppingInLove", un segno di gratitudine e di affetto dei commercianti di Manfredonia verso i propri concittadini e di benvenuto nei confronti degli ospiti e turisti. Nei giorni di mercoledì 24, giovedì 25, sabato 27 e domenica 28 aprile, gli avventori che effettueranno una spesa minima di 40 euro nelle attività commerciali convenzionate con l'Associazione “AMA”, avranno diritto ad un buono di 4 euro, da spendere entro il 1° maggio (nel programma tutti i dettagli).Tra gli appuntamenti in programma, si segnalano gli "Allestimenti Creativi" in alcune zone centrali della città, pronti a sorprendere ed accogliere cittadini e turisti ed a catturare la curiosità dei social network. Le installazioni artistiche sono realizzate da: "Associazione Anime del Sud" (Via Arcivescovado), "Associazione La Fenice" (Arco Boccolicchio), "La Ciambotta" (Pertuso del Monaco), Polo Socio Sanitario “Le Rondinelle” (Via Campanile), Lello Leone "Via Santa Maria delle Grazie". Un'iniziativa, voluta fortemente dall'Agenzia del Turismo, che vede all'opera l'ingegno e la manualità artistica del capitale umano del Carnevale di Manfredonia.Collegato agli "Allestimenti Creativi" c'è il Contest ‘#LoveFest’. Chiunque potrà scattare la propria foto e postarla sul proprio profilo Facebook e Istagram con l’hashtag #LoveFest Taggando @VisitManfredonia e @Associazione Commercianti di Manfredonia (la foto con più Like sarà premiata con il Premio WIND PAD W700 MEDIACOM – Offerto da PC Center di Saverio Guerra – Lungomare Nazario Sauro 14 F, la Seconda con più voti sarà premiata con un Cuscino a forma di Cuore da personalizzare con la foto del vincitore, offerta da MY PRINT di Michele Lauriola in Via della Croce 73/O)."Un nuovo racconto, giovane e fresco della città - dichiara Saverio Mazzone, A.U. dell'Agenzia del Turismo -. Abbiamo con piacere unito le forze con l'Associazione AMA per valorizzare il centro storico della città in giornate turisticamente molto appetibili e, non affatto di secondo piano, dare spazio al talento ed alle energie propositive di Manfredonia. ‘Love Fest’ e 'ShoppingLoveFest' sono un bel mix di eventi, trasversali nel target e di sicuro appeal, vista la curiosità che suscitano i vari format in programma. Una città che ha tanta voglia di essere viva e vissuta, di raccontare e di essere raccontata. Si (ri)parte con (l')amore, che è sinonimo di cura, rispetto, conoscenza ed apprezzamento. Senza questi elementi, non può esserci benessere e crescita. E' questione di feeling, da ritrovare e rilanciare"."L'unione fa la forza; i nostri associati hanno colto con entusiasmo la sfida di essere positivi e propositivi, di impegnarsi in prima persona per mettere in campo idee che possano garantire, durante tutto l'arco dell'anno, eventi commerciali e turistici - aggiunge Raffaele Fatone, Presidente dell'Associazione AMA -. Stiamo muovendo i primi passi e ci conforta la forte crescita delle adesioni e delle proposte. In collaborazione con l'Agenzia del Turismo, capace in questi anni di dimostrare notevoli capacità organizzative nell'animazione e promozione della città, abbiamo ideato e realizzato lo 'ShoppingLoveFest', esperimento molto interessante che, sono certo, risulterà particolarmente apprezzato dai nostri concittadini e da quanti in quei giorni sceglieranno la città di Manfredonia per trascorrere qualche ora di relax. Un buon inizio, di un lungo percorso non solo per i commercianti, ma per tutta Manfredonia". IL PROGRAMMA 24 aprile (MERCOLEDI’) •INFOPOINT Fioridea di Massimo Rignanese in via Gargano 116 (che riserverà un bellissimo allestimento floreale dove poter anche fare la vostra foto del concorso).•INFOPOINT Antica Fioreria di Antonio Tasso Viale Aldo Moro 58 b (che riserverà un bellissimo allestimento floreale per poter anche fare la vostra foto del concorso).•INFOPOINT Edicola “Buona Giornata” di via Barletta (che riserverà un mini allestimento per poter anche fare la vostra foto del concorso). •dalle 17.30 alle 20.00 Re Manfredi Pizzeria e Ristorante Il Porto - via del Porto n. 16 – presenta un evento dedicato a grandi e piccoli, dove potrete truccarvi a tema “AMORE” aiutati da simpatiche Mascotte e poter anche fare la vostra foto del concorso. •ore 19.00 in Piazza del Popolo coreografie hip-hop e jazz funk a cura dell'asd MARY J STYLE (via Martiri di Cefalonia n° 2/a) con crew premiate a livello nazionale. •ore 20.00 Taglieri e Bicchieri e Perbacco – via S. M. delle Grazie - evento Music Live •ore 22.00 InPiazzetta - – Piazzetta Mercato - Musica Live con il gruppo musicale Onde Radio Italia25 aprile (GIOVEDI’)•dalle 10.15 alle 12.30 Thun Shop in Corso Manfredi N. 198 “Evento decora per un amico”: se ti piace dipingere porta solo la tua creatività e una donazione per sostenere la “fondazionelenethunonlus” nella creazione dei laboratori di ceramico-terapia nei reparti di onco-ematologia pediatrica degli ospedali italiani. Il dipinto più originale sarà premiato! •Wycon in Corso Manfredi n.213 mette a vostra disposizione gratuitamente prove di trucco e consigli della make-up artist •dalle 17.30 alle 20.00 Re Manfredi Pizzeria e Ristorante Il Porto invia del Porto n. 16 – evento dedicato a grandi e piccoli, dove potrete truccarvi a tema dell’evento “l’Amore” aiutati da simpatiche Mascotte. •ore 18.00 le attività Vintage Store, l’Altro Kids, Outlet dell’Occhiale, Le Must e Strenixo presentano in Corso Manfredi evento Music Live•ore 18.00 InPiazzetta – Piazzetta Mercato apericena con Music Live con Dj Set. •ore 18.00 Paglione Calzature - Corso Manfredi n.219 – evento Music Live , •ore 19.00 Taglieri e Bicchieri e Perbacco – via S. M. delle Grazie - evento Music Live27 aprile (SABATO) - Paradiso Gioielli, Corso Manfredi n. 162 presenta Giornate Speciali UNOde50, partecipa al contest fotografico e vinci un gioiello UNOde50. •ore 12.00 in Piazza del Popolo Piccoli per Sempre presenta il primo spettacolo di “Teatrino di marionette”. •ore 12.00 Le Delizie di Amerilde di Luciana Di Pierro, creerà biscotti per bimbi con spazi recintati con tavoli e sedie. •ore 18.00 Gioielleria Cosentino - Corso Manfredi n.179 – evento Music Jazz Live. • ore 18.00 in Piazza del Popolo Piccoli per Sempre presenta il secondo spettacolo “teatrino di marionette”. •ore 18.30 - in Piazza del Popolo - I Fiori e Le Farfalle volanti dell’associazione di Ginnastica Artistica Gymnasia •ore 19.00 Il Caramellaio Corso Manfredi n. 105 sculture di pasta di zucchero e palloncini per grandi e piccoli. •ore 22.00 InPiazzetta – Piazzetta Mercato – Music Live con Dj Set.28 aprile (DOMENICA) •Paradiso Gioielli, Corso Manfredi n. 162 presenta Giornate Speciali UNOde50, partecipa al contest fotografico e vinci un gioiello UNOde50. •ore 11.00 Street Band – musica divertente dal vivo suonata per le vie della Città. •dalle 11.00 alle 12.30 Thun Shop in Corso Manfredi N. 198 “Evento decora per un amico”: se ti piace dipingere porta solo la tua creatività e una donazione per sostenere la “fondazionelenethunonlus” nella creazione dei laboratori di ceramico-terapia nei reparti di onco-ematologia pediatrica degli ospedali italiani. Il dipinto più originale sarà premiato! •ore 11.30 in Piazza del Popolo “ETOILE DANCING SHOPPING” esibizione della scuola danza ETOILE di Carmela D’Apolito con le coreografie di Roberta Posa. •ore 12.00 Cartolibreria Tuppi Corso Manfredi n. 178 presenta il firmacopie del famoso youtuber Marco Cellucci con il libro “Tutto si può ballare”, •dalle 17.30 alle 20.00 Re Manfredi Pizzeria e Ristorante Il Porto invia del Porto n. 16 – evento dedicato a grandi e piccoli, dove potrete truccarvi a tema dell’evento “l’Amore” aiutati da simpatiche Mascotte. •ore 18.00 le attività Vintage Store, l’Altro Kids, Outlet dell’Occhiale, Le Must e Strenixo presentano in Corso Manfredi evento Music Live •ore 19.00 Taglieri e Bicchieri e Perbacco – via S. M. delle Grazie - evento Music Live. •ore 19.00 Il Caramellaio Corso Manfredi n. 105 sculture di pasta di zucchero e palloncini per grandi e piccoli. •ore 10:00 alle 21:00 - Piazza del Popolo - Torneo Calcio Balilla UMANO e gonfiabili per bambini. Organizzato da Nicola Mangano in Collaborazione con UISP e Piccoli x Sempre. •dal 4 al 12 Maggio 2019 la Galleria d’Arte “Il Novecento” presenta una Mostra Collettiva presso il LUC (Laboratorio Urbano Culturale). Verranno esposte opere di vari artisti contemporanei tra cui Angelo Favaro, Athos Faccincani, Giuseppe Migneco, Aldo Parmigiani, Giovan Francesco Gonzaga, Remo Squillantini e i favolosi bassorilievi dipinti a mano di Cartapietra.

 
 
 

Hotel con effetto "Shining". Diciassette incubi da evitare. Caffè e wi-fi a pagamento, saponi in busta, no minibar

Post n°23527 pubblicato il 23 Aprile 2019 da forddisseche

Hotel con effetto "Shining". Diciassette incubi da evitare. Caffè e wi-fi a pagamento, saponi in busta, no minibar Ecco cosa dà più fastidio di un soggiorno in albergo. 

 
Hotel con effetto "Shining". Diciassette incubi da evitare. Caffè e wi-fi a pagamento, saponi in busta, no minibar Ecco cosa dà più fastidio di un soggiorno in albergo.
 
 

C'è chi, come Carlo Rossella, passerebbe la vita in albergo, e alle stanze dei migliori hotel del mondo ha anche dedicato un libro. E chi quando ci si trova non fa che rimpiangere la comfort zone della propria casa. Chi ama l'anonimato di certi alberghi da catena, che tutte le stanze sono uguali in tutto il mondo. E chi invece adora i boutique hotel con stanze personalizzate. C'è chi pensa che siano dei mali necessari e chi apre la porta della sua stanza sempre con il batticuore di chi apre un regalo.

 

Gli alberghi o si amano o si odiano. Ma spesso si amano e si odiano. Ecco un elenco incompleto e soggettivissimo delle cose che più detestiamo in un albergo medio.

 

Il pensiero unico del cuscino. Alla fine in albergo si va per dormire. Bene. Quindi dateci un menu dei cuscini. E togliete quelli di décor color porpora. Se vogliamo l'IOkea style ce ne stiamo a casa nostra.

 

I letti separati. Ovvero i letti matrimoniali «costruiti» unendo due singoli. Ci sono poche cose più detestabili di quel buco che di notte si allarga come le acque del Mar Rosso. Hotel Mosè.

 

L'assenza del bollitore. C'è chi lo aborre perché sostiene che qualcuno ci lavi le mutande e i calzini. Ma a noi piace sapere di poterci fare un caffè appena svegli o una tisana prima di prender sonno. Ah, se i boiler si trovano sempre più spesso nelle stanze degli alberghi italiani pare sia merito dei cinesi, che li pretendono per farsi il tè e prepararsi i noodle liofilizzati. Pensa un po'.

 

La macchina per il caffè a pagamento. Metti in stanza la Nespresso e poi fai pagare ogni capsula due euro? Sei un «piottaro». Allora meglio niente.

 

Il wi-fi a pagamento. Dài, ma davvero, ancora oggi?

 

La troppa tecnologia. È capitato a tutti di trovarsi davanti a una plancia di tasti per comandare ogni possibile dispositivo e finire per spegnere l'abat-jour staccando la spina.

 

Il bagnoschiuma in bustina. Il diritto di portare via qualche campioncino griffato andrebbe inserito nella carta costituzionale. E poi avete mai provato ad aprire quel sacchettino scivoloso con le mani bagnate? E vogliamo parlare di quello nel dosatore? Spesso è spacciata per scelta sostenibile. Credeteci: è solo tirchieria.

 

Il capello nella doccia. E noi non ne abbiamo, quindi non può essere nostro.

 

La tenda della doccia. Voi pensate a Edwige Fenech e Gloria Guida, noi al fatto che di solito è ingiallita e ti si appiccica alle chiappe.

 

La tv anni Settanta. Ma come, piazzi in una stanza da 8 mq uno schermo piatto da 44 pollici e poi puoi vederci solo Raiuno e Telepace? Non va.

 

La tv personalizzata. Entri in una stanza e trovi lo schermo acceso con un messaggio di benvenuto a tuo nome. Puoi giurarci che non riuscirai mai a trovare il Tg5, a meno che non sei laureato ad Harvard.

 

Il minibar vuoto. È vero, uno può metterci la mezza minerale comprata al super (sempre che almeno sia acceso). Ma ammettiamolo: ci sono poche cose più tristi.

 

Il letto che si smonta. Avete presente quando ti rimboccano il lenzuolo di sopra e quello di sotto insieme e devi praticamente rifartelo? Ecco.

 

Il check-in tardivo. Quando arrivi alle 15 e ti dicono che la tua stanza non è ancora pronta. Ma la stanno pulendo o ristrutturando?

 

Le colazioni da incubo. Per noi con le fette biscottate in bustina e la macchina a pulsanti che sputa caffè anche sulla camicia si scivola sul penale.

 

Il mistero del tappetino della doccia. Di solito capisci di che cosa si tratta dopo averlo scambiato per un telo da bagno ed esserti asciugato con cura tutto il corpo.

 

Le false promesse. Tipo: area fitness e poi ti ritrovi in uno sgabuzzino con una cyclette usata da Anquetil per preparare il record dell'ora. La spa, e poi scopri che per avere la sauna accesa mercoledì dovevi averlo detto in reception il lunedì.

 

Andrea Cuomo

 
 
 
 
 

Allerta meteo a Pasquetta in tutta la Puglia. Mare in burrasca e forti raffiche di vento

Post n°23525 pubblicato il 21 Aprile 2019 da forddisseche

 

Allerta meteo a Pasquetta in tutta la Puglia. Mare in burrasca e forti raffiche di vento

Mareggiate lungo le coste esposte. Il messaggio della Protezione civile

 

Allerta gialla per rischio vento localizzato su tutta la regione Puglia dalle ore 18 di Pasqua e per le successive 48 ore. Questo il messaggio diramato dalla Protezione civile. In questo arco di tempo sono infatti previsti, su tutta la Puglia, venti forti o di burrasca sud-orientali, con raffiche fino a burrasca forte.

“I fenomeni meteo, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche” fa sapere la Protezione civile. Mareggiate lungo le coste esposte.

 
 
 

Vieste 22-23 aprile/ Ci siamo…è la FESTA di S. GIORGIO: NEL NOME DI CRISTO TI AIUTERO' !

Post n°23524 pubblicato il 21 Aprile 2019 da forddisseche

Vieste 22-23 aprile/ Ci siamo…è la FESTA di S. GIORGIO: NEL NOME DI CRISTO TI AIUTERO' ! 

 
Vieste 22-23 aprile/ Ci siamo…è la FESTA di S. GIORGIO: NEL NOME DI CRISTO TI AIUTERO' !
 
 

PROGRAMMA RELIGIOSO:

 

 Giorno 22

 

Ore 19,00

 

Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Padre Franco.

 

 Giorno 23

 

Ore 8,30 - 19,00

 

Sante Messe in Cattedrale con partecipazione del Comitato Feste.

 

 Ore 09,30

 

Processione dalla Basilica Cattedrale presieduta dall'Arcivescovo e partecipata dal Rev.mo Capitolo e Sacerdoti.

 

 Ore 10,30

 

Arrivo processione in Piazza S. Maria delle Grazie e sparo fuochi pirotecnici.

 

Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo con la partecipazione del Rev.mo Capitolo Cattedrale.

 

 Ore 11,30

 

Rientro della processione con sparo di fuochi pirotecnici (c/o Marina Piccola)

 

Il Pontificale sarà trasmesso sul canale Gargano Tv – 878 del digitale terrestre

 

  PROGRAMMA CIVILE

 

 Giorno 22

 

Ore 17,00 - Apertura della festa con sparo di mortaretti e Giro per l'abitato del Gran complesso Bandistico "GUARDA CHE BANDA - Città di Turi".

 

Ore 21,30 - Piazza del Fosso - Spettacolo di Cabaret:

 

da MUDU’

 

Umberto SARDELLA e Antonella GENGA

 

Ore 24,00 - Spettacolo di fuochi pirotecnici c/o Marina Piccola.

 

 Giorno 23

 

Ore 07,00 - Sparo di mortaretti e giro per l'abitato dei Complessi Bandistici "Città di Vieste - G. Cariglia" e "Città di Vieste - P. Rinaldi"

 

Ore 10,30 -Piazza S. Maria delle Grazie SAGRA DELLA FRITTATA a cura dell'Associazione Cuochi del Gargano e Capitanata, uova offerte dall'azienda agricola F.lli Chionchio, vino offerto dalla Cantina Cimaglia e F.lli Mangini - Vieste. Un ringraziamento alla ditta Global forniture.

 

Ore 17,00 -Giro per l'abitato delle Majorettes "IL MONDO CHE VORREI" e dei Complessi Bandistici Citta di Vieste - P. Rinaldi" e "Città di Vieste - G. Cariglia"

 

Ore 18,00 – Tradizionale corsa dei cavalli presso la spiaggia Castello

 

 Ore 21,30 – BIAGIO IZZO SHOW

 

Ore 24,00 - Chiusura della festa con spettacolo di fuochi pirotecnici c/o il Molo Nuovo.

 

  Il comitato

 
 
 

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ LIBERATORI SENZA GLORIA: I crimini alleati e le stragi partigiane di Gianfredo Ruggieri

Post n°23523 pubblicato il 21 Aprile 2019 da forddisseche

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ LIBERATORI SENZA GLORIA: I crimini alleati e le stragi partigiane di Gianfredo Ruggieri

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ LIBERATORI SENZA GLORIA: I crimini alleati e le stragi partigiane di Gianfredo Ruggieri
Nel corso dei conflitti l'uomo tende a perdere la sua dimensione umana per accostarsi a quella animale. Atti eroici e nefandezze si confondono nel vortice degli eventi.Dei crimini compiuti dagli sconfitti durante la seconda guerra mondiale sappiamo tutto o quasi, ne sono pieni i libri di storia e ci vengono rammentati ad ogni piè sospinto, ma cosa sappiamo delle nefandezze dei vincitori? Delle angherie degli alleati nei confronti dei prigionieri di guerra e delle popolazioni civili sottomesse? E del lato oscuro della resistenza, quello fatto di processi sommari, fosse comune e violenze sulle donne… cosa ci è dato sapere? Praticamente nulla.Dal libro della storia mancano tante, tantissime pagine. E' arrivato il momento di scriverle e di sollevare quel velo di omertà e ipocrisia che da oltre settant'anni copre le malefatte dei vincitori. Non per spirito di rivalsa, ma per amore di verità. Perché la storia o la si racconta tutta e per intero, o e meglio tacere.

 
 
 

Bisanum Viaggi/ ISOLE TREMITI: Inizio Attività da Pasqua 2019

Post n°23522 pubblicato il 20 Aprile 2019 da forddisseche

Bisanum Viaggi/ ISOLE TREMITI: Inizio Attività da Pasqua 2019

L’agenzia Viaggi Bisanum Vieste informa che dal week-end di Pasqua iniziano i collegamenti con le Isole Tremiti per la stagione estiva 2019! In questo primo periodo di bassa stagione e fino al 31 maggio, le date di partenza coincideranno con la presenza di gruppi confermati, mentre dal 1 giugno saranno giornaliere. Ovviamente sarà cura della stessa agenzia a informare tempestivamente riguardo il calendario partenze.
 
La nave che effettuerà il servizio è la Freccia Azzurra, pertanto il Porto di attracco e ripartenza sarà l’Isola di San Nicola.
 
Le date di partenza attualmente previste sono:

DOMENICA 21 APRILE (PASQUA) - CONFERMATA
LUNEDI' 22 APRILE (PASQUETTA) - Da confermare
GIOVEDI' 25 APRILE (Festa della Liberazione) - Da confermare
SABATO 27 APRILE - CONFERMATA
DOMENICA 28 APRILE - CONFERMATA


 
La partenza è garantita salvo condizioni meteo-marine avverse, pertanto i passeggeri prenotati direttamente con noi, devono presentarsi presso la Biglietteria Bisanum Viaggi al Nuovo Porto

 
Gli orari e le modalità di imbarco e di partenza da VIESTE sono: IMBARCO a partire dalle ore 08:00 – PARTENZA per le isole alle ore 08:30.

 
 
 

Vieste/ Una escursione per salutare la primavera e la luna piena.

Post n°23521 pubblicato il 20 Aprile 2019 da forddisseche

Vieste/ Una escursione per salutare la primavera e la luna piena. 

 
Vieste/ Una escursione per salutare la primavera e la luna piena.
 
 

Il Tao del Sole e della Luna, yoga  e trekking nel cuore del Gargano. Ritrovo ore 08.30 in piazzetta del calcetto, automuniti. Arrivo alla collina di San Salvatore, trekking leggero con digressione storico naturalistica. Sosta e pratica Yoga Kundalini adatta a tutti, (non abbiamo limiti linguistici!)

 

Pranzo leggero alla Masseria Mediola a base di pancotto e formaggi della casa, rientro a Vieste per le ore 15. Prenotazione necessaria, costo modico. per info 348 464 78 45 Emanuela. Necessarie scarpe comode non troppo morbide, cappellino, spray antinsetti, acqua e rompidigiuno.

 

Tappetino per la pratica se lo avete portatelo, ne abbiamo una decina da condividere.

 

Buona Pasqua a tutti

 
 
 

Vieste/ Don Tonino Baldi: “Auguri perchè nella festa di questa Pasqua, davvero possiamo incontrare Gesù! “

Post n°23520 pubblicato il 20 Aprile 2019 da forddisseche

Vieste/ Don Tonino Baldi: “Auguri perché nella festa di questa Pasqua, davvero possiamo incontrare Gesù! “ 

 
Vieste/ Don Tonino Baldi: “Auguri perchè nella festa di questa Pasqua, davvero possiamo incontrare Gesù! “
 
Carissimi, quando ancora tutta l’umanità è avvolta nel silenzio della tristezza che contempla il buio e il freddo della morte e di tutte le nostre fragilità e insufficienze, una luce brilla e distrugge le nostre tenebre umane: Gesù è risorto! E’ questo il grido di gioia che sconvolge le menti, anche quelle tuttora incredule. Gli angeli danno alle donne di Gerusalemme questo lieto annunzio di gioia. E ora tutta l’umanità può esultare perché davvero Dio non tradisce le aspettative degli uomini e compie le promesse di salvezza perenne. Anche a noi viene chiesto di sentire la profondità della gioia che l’annunzio della risurrezione ci reca e al tempo stesso ci vien chiesto di esserne i testimoni in questo mondo così spesso angustiato da notizie dolorose che ci arrivano a volte violente come un torrente in piena. La risurrezione di Gesù è per noi certezza di un AMORE che, nonostante le nostre fragilità, non ci ha abbandonato. È per noi certezza di una vita che può tornare a gioire e a cantare perché ci è stata ridata nella sua pienezza. In questo mondo che ancora barcolla e cade mentre crede di camminare, l’annunzio della risurrezione di Cristo diventa davvero un annunzio di gioia e di speranza che ci rasserenano.Questo gioioso annunzio di Risurrezione viene affidato a noi per essere portato a tutti e testimoniato con le parole e soprattutto con la coerenza di una vita vissuta nell’amore verso tutti. Quando anche noi potremo dire: “Ho incontrato Gesù, morto per amore, ed ora lo incontro nella vita e nella gioia” allora tanti, forse tutti potranno credere nella validità del messaggio gioioso della Pasqua... Il mio augurio più vero e più bello nella festa di questa Pasqua è che davvero possiamo incontrare Gesù. E se questo incontro è convinto, illuminati dalla sua luce saremo trasformati da una fede piena, autentica e non apparente o solo di tradizione e diventeremo davvero capaci di trasformare questo nostro tempo e abbatteremo inimicizie, soprusi, prepotenze e ogni tipo di cattiveria e violenza. Buona Pasqua a tutti, nella benedizione del Signore e della Vergine Santa.Don Tonino Baldi

 
 
 

Progetto zero cani in canile, primi risultati anche in Sicilia, nascerà rete di comuni virtuosi

Post n°23519 pubblicato il 19 Aprile 2019 da forddisseche

Progetto zero cani in canile, primi risultati anche in Sicilia, nascerà rete di comuni virtuosi 

 
Progetto zero cani in canile, primi risultati anche in Sicilia, nascerà  rete di comuni virtuosi
 
È stato presentato il 18 aprile a Comiso in anteprima regionale per la Sicilia, il progetto Zero cani in canile, il progetto nato a Vieste ed attuato dal volontari LNDC Vieste. Presenti il Sindaco di Comiso, veterinari ASP, Forze dell'ordine, Assessori alla Tutela e Benessere Animale di altri Comuni tra cui Ragusa. Il progetto avviato da mesi anche a Comiso, in Sicilia, comincia pian piano a dare buoni frutti grazie anche al lavoro dei volontari ANPANA. Comiso sarà capofila per la nascita di una rete di comuni virtuosi che lavoreranno insieme per applicare il progetto. I Comuni saranno supportati dalla task Force del Comune di Vieste in tutte le fasi del progetto.

 
 
 

Comune di Vieste rinnova convenzione con la Protezione Civile Pegaso per altre 5 anni: tutti i numeri utili

Post n°23518 pubblicato il 19 Aprile 2019 da forddisseche

Comune di Vieste rinnova convenzione con la Protezione Civile Pegaso per altre 5 anni: tutti i numeri utili 

 
Comune di Vieste rinnova convenzione  con la Protezione  Civile Pegaso per altre 5 anni: tutti i numeri  utili
 
Il Comune di Vieste ha rinnovato la convenzione con la PEGASO per il Servizio di Protezione Civile, che spazia dall'antincendio boschivo, all'idrogeologico, alle calamità naturali. "Con questa convenzione" afferma il Presidente della PEGASO Massimiliano Micale "vediamo rinnovata da parte del Comune la fiducia nel nostro operato; ne siamo felici e continueremo a garantire la massima efficienza negli interventi anche alla luce della continua formazione che facciamo". I cittadini quindi, potranno continuare a segnalare incendi visto l'apertura della campagna AIB 2019 ai seguenti numeri 3467389602 h24 e al fisso 0884706508.

 
 
 

Turismo Puglia/ Bene il primo trimestre

Post n°23517 pubblicato il 19 Aprile 2019 da forddisseche

Turismo Puglia/ Bene il primo trimestre 

 
Turismo Puglia/ Bene il primo trimestre
 
 

Troppo presto per festeg­giare visto che nel turismo i dati sono sempre da confer­mare (e da saper leggere). Ma c’è un trend di lieve crescita che dovrebbe far ben sperare. Soprattutto se saprà tradursi in aumento di ricchezza e in nuovi posti di lavoro stabili (il tallone d’Achille di una Puglia sempre più in difficoltà). I pri­mi tre mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, hanno fatto regi­strare una sostanziale confer­ma nel numero degli arrivi (pari a 352.513 unità) con un aumento dell’1,9% delle pre­senze (863.352 complessive). Si tratta di un monitoraggio che è ancora in fase di defini­zione visto che le comunica­zioni degli alberghi vengono aggiornate in tempo reale. Ma i flussi incoraggiano le previ­sioni per le stagioni più calde. Ne è convinta Loredana Capo­ne, assessore regionale al Tu­rismo, dopo un 2018 chiuso con 4 milioni di turisti e 15,1 milioni di presenze.

 
 
 

Vieste 22-23 aprile/ Ci siamo…è la FESTA di S. GIORGIO: NEL NOME DI CRISTO TI AIUTERO' !

Post n°23516 pubblicato il 19 Aprile 2019 da forddisseche

Vieste 22-23 aprile/ Ci siamo…è la FESTA di S. GIORGIO: NEL NOME DI CRISTO TI AIUTERO' ! 

 
Vieste 22-23 aprile/ Ci siamo…è la FESTA di S. GIORGIO: NEL NOME DI CRISTO TI AIUTERO' !
 
 

PROGRAMMA RELIGIOSO:

 

 Giorno 22

 

Ore 19,00

 

Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Padre Franco.

 

 Giorno 23

 

Ore 8,30 - 19,00

 

Sante Messe in Cattedrale con partecipazione del Comitato Feste.

 

 Ore 09,30

 

Processione dalla Basilica Cattedrale presieduta dall'Arcivescovo e partecipata dal Rev.mo Capitolo e Sacerdoti.

 

 Ore 10,30

 

Arrivo processione in Piazza S. Maria delle Grazie e sparo fuochi pirotecnici.

 

Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo con la partecipazione del Rev.mo Capitolo Cattedrale.

 

 Ore 11,30

 

Rientro della processione con sparo di fuochi pirotecnici (c/o Marina Piccola)

 

Il Pontificale sarà trasmesso sul canale Gargano Tv – 878 del digitale terrestre

 

  PROGRAMMA CIVILE

 

 Giorno 22

 

Ore 17,00 - Apertura della festa con sparo di mortaretti e Giro per l'abitato del Gran complesso Bandistico "GUARDA CHE BANDA - Città di Turi".

 

Ore 21,30 - Piazza del Fosso - Spettacolo di Cabaret:

 

da MUDU’

 

Umberto SARDELLA e Antonella GENGA

 

Ore 24,00 - Spettacolo di fuochi pirotecnici c/o Marina Piccola.

 

 Giorno 23

 

Ore 07,00 - Sparo di mortaretti e giro per l'abitato dei Complessi Bandistici "Città di Vieste - G. Cariglia" e "Città di Vieste - P. Rinaldi"

 

Ore 10,30 -Piazza S. Maria delle Grazie SAGRA DELLA FRITTATA a cura dell'Associazione Cuochi del Gargano e Capitanata, uova offerte dall'azienda agricola F.lli Chionchio, vino offerto dalla Cantina Cimaglia e F.lli Mangini - Vieste. Un ringraziamento alla ditta Global forniture.

 

Ore 17,00 -Giro per l'abitato delle Majorettes "IL MONDO CHE VORREI" e dei Complessi Bandistici Citta di Vieste - P. Rinaldi" e "Città di Vieste - G. Cariglia"

 

Ore 18,00 – Tradizionale corsa dei cavalli presso la spiaggia Castello

 

 Ore 21,30 – BIAGIO IZZO SHOW

 

Ore 24,00 - Chiusura della festa con spettacolo di fuochi pirotecnici c/o il Molo Nuovo.

 

  Il comitato

 
 
 

Vieste – ORDINANZA DEL SINDACO PER PORRE SOTTO SEQUESTRO GLI ANIMALI VAGANTI

Post n°23515 pubblicato il 19 Aprile 2019 da forddisseche

Vieste – ORDINANZA DEL SINDACO PER PORRE SOTTO SEQUESTRO GLI ANIMALI VAGANTI 

 
Vieste – ORDINANZA DEL SINDACO PER PORRE SOTTO SEQUESTRO GLI ANIMALI VAGANTI
 
 

La presenza sulle strade di animali vaganti crea da anni gravi rischi per l’incolumità delle persone, tanto che non sono mancati anche incidenti mortali o di grave entità. Per fronteggiare tale situazione oggi il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti (con  propria ordinanza) ha disposto che tali animali siano immediatamente posti sotto sequestro, in custodia in stalle di sosta e poi, una volta trascorsi cinque giorni, sequestrati. Questa l’ORDINANZA integrale.

 
 
 

OGGI NO AGNELLO

Post n°23514 pubblicato il 19 Aprile 2019 da forddisseche

OGGI NO AGNELLO 

 
OGGI NO AGNELLO
 
 

Ok poi gli altri giorni li macelliamo ma con anestesia. Quella stessa anestesia che ormai ci ha pervaso e che ci rende immune da qualsiasi bruttura o stupidità. Campeggia sui muri delle chiese, o nelle vicinanze,  di tutta Vieste: “Oggi no agnello” . Gli argomenti che si propongono sono infiniti, dal disagio giovanile (ammesso che sia stato un giovane), alla questione grammaticale e la deriva della lingua italiana, l’ambientalismo e diete vegetarianvegane, al bersaglio (le chiese e non altri muri). Insomma per farla breve, ricordo ancora gli schiaffoni di mia madre quando con una bic blu feci dei segni sul bianco muro di casa; non andavo ancora a scuola e in età d’asilo, non andavo manco all’asilo. Ma questa è un’altra storia.

 

Poi arrivarono i giorni di scuola, e le medie, e le superiori. Ovunque vedevi scritte, sui banchi, sui muri, sulle porte e poi i bagni; quelli si che erano delle vere e proprie enciclopedie, ci trovavi di tutto, dall’ultima traccia del compito d’italiano al giorno in cui Marta aveva lasciato Franco, e la Juve che perdeva l’ennesima coppa. A me non è mai capitato di scrivere su niente, forse ero povero di idee. Eppure mia madre oltre agli schiaffoni non mi ha spiegato perché non bisogna scrivere sui muri. Non era una psicologa mia madre, non aveva nessun metodo montessori, ma alla vista dei segni sul muro… due schiaffoni e “non t’azzardann chiù. Mo chi ha pulzza?” Mi è capitato di leggere articoli o saggi di sociologia sulle scritte o addirittura l’arte fatta sui muri di palazzi, stazioni, carceri e chiese. Ho conosciuto anche chi sulla sella della statua di San Giorgio aveva inciso le sue iniziali. Le ho viste, ma non dirò mai chi è stato. Ah non preoccupatevi, si tratta di tanti anni fa, dopo l’ultimo restauro non si vede niente.  “Sai, sono cazzate che si fanno quando si è ragazzini incoscienti”, il commento che è seguito alla richiesta del mio perché.  Oggi mi chiedo ancora perché c’è chi ha questo bisogno spasmodico di scrivere sulle proprietà altrui, oggi che non finiamo mai di imbrattare le bacheche virtuali nostre e dei nostri contatti. Eppure c’è chi a pochi giorni dalla festa di Pasqua pensa di proteggere gli agnelli imbrattando i muri delle chiese, quasi fossero questi i luoghi dove si macellano gli agnelli. Tutto questo non ha niente a che fare con i movimenti ambientalisti o con gli animalisti, ma è soltanto qualcuno che ha bisogni di due ceffoni e “non t’azzardann chiù. Mo chi ha pulzà?” Il codice penale all’articolo 639 cita: chiunque deturpa o imbratta cose mobili o immobili è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a € 103,00. Se il fatto commesso su beni immobili si applica la pena della reclusione da uno a sei mesi o della multa da € 300,00 a € 1.000,00. E poi ancor più grave su beni di interesse storico. Pertanto se qualcuno abbia visto chi è autore di questa cretinata è bene che ne faccia segnalazione, perché è giusto che venga riparato al danno fatto. Nella speranza che da oggi si possa scrivere nelle nostre menti, possibilmente in italiano corretto: “Da oggi in avanti non più scritte sui muri,”manco su quelli di casa tua idiota.

 

Gaetano Simone

 

 

 

 

 
 
 

18 Apr - 14:58:23 La risposta alla spocchia e fuffa garganica: nasce COSTA DEI TRULLI, 5 Comuni per la Puglia. Monopoli, Fasano

Post n°23513 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

 
18 Apr - 14:58:23
 La risposta alla spocchia e fuffa garganica: nasce COSTA DEI TRULLI, 5 Comuni per la Puglia. Monopoli, Fasano, Alberobello, Castellana Grotte e Conversano. 
Niente di nuovo all’orizzonte se non fosse che gli “altri” camminano e tu CARO GARGANO resti fermo. Immobile. Lo avevamo già scritto e auspicato in un articolo lo scorso ottobre. Tentammo un appello, naturalmente inascoltato: E’ ORA DI FAR NASCERE LA COSTA GARGANICA ! La risposta ci è già arrivata dalla Valle d’Itria e oggi nasce la COSTA DEI TRULLI. Qualcosa non funziona. Nel suo meraviglioso pamphlet, IL TRIOFO…

 
 
 

Volley/ Le Amazzoni della Gargano Dominae Mamanet sbarcano alle Nazionali. Il 5 maggio alla palestra IPSSAR il Trofeo “Una Rosa

Post n°23512 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

Volley/ Le Amazzoni della Gargano Dominae Mamanet sbarcano alle Nazionali. Il 5 maggio alla palestra IPSSAR il Trofeo “Una Rosa per Mamanet”. 

 
Volley/ Le Amazzoni della Gargano Dominae Mamanet sbarcano alle Nazionali. Il 5 maggio alla palestra IPSSAR il Trofeo “Una Rosa per Mamanet”.
 
Il fenomeno mamanet continua a contagiare donne nella nostra nazione. Sposando la causa israeliana alla base di questo sport, le moderne amazzoni della Gargano Dominae si dedicano costantemente al sociale e all’attività fisica. Numerose sono le squadre formatesi negli ultimi anni in Puglia. A sorpresa la Gargano Dominae Mamanet, orgoglio della Città di Vieste, conquista sul campo l’accesso alle Nazionali di Mamanet Sportinfiore che si terranno a Riccione dal 26 al 28 aprile. Per ripercorrere la storia della squadra bisogna tornare indietro al 7 giugno 2018. Da allora le donne allenate da Coach Maria Vescera (attuale Responsabile Provinciale Mamanet AICS) non si sono più fermate. Risale a questa data il primo workshop organizzato in collaborazione con il Volley Club Manfredonia, al quale hanno presenziato la Responsabile Nazionale Mamanet Monica Zibellini ed il mister della Nazionale italiana Massimo Minicucci. Durante l’apparente calma estiva erano in corso i preparativi per la nuova stagione sportiva. Sotto la spinta di Coach Vescera, è Vieste la sede designata per il secondo workshop provinciale. Nel tentativo di coinvolgere tutte le società AICS della provincia e non solo, il 2 settembre scorso si è svolto il Mamanet Beach Day – Mamme oltre ogni muro.Il 7 ottobre coach Vescera e le sue fedelissime hanno organizzato e partecipato, nella cornice di Manfredonia al torneo Mamanet for I AM AWARE, un contributo sportivo per la sensibilizzazione sul tema della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno.Il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la squadra ha sfidato un bollettino meteo apocalittico ed è partita in direzione Lecce. Qui la squadra ha partecipato ad una manifestazione sociale e sportiva per ricordare l’importanza dei centri antiviolenza e che ogni donna non è sola. Il 2019 porta alle nostre Amazzoni, oltre al grosso impegno sociale, importanti risultati sportivi. Risale al 20 gennaio la conquista del primo podio per la Gargano Dominae, quando si classifica terza in occasione del Torneo Mamanet – In rete per la Pace, svoltosi a Deliceto.Il 17 febbraio la squadra, rinforzata in attacco, espugna il Pala Fefè De Giorgi a Squinzano (LE), portando a casa il punteggio pieno attribuito alla prima classificata. Di questo “Trofeo Paola Marzo - In rete contro la violenza” le donne della Gargano Dominae, conservano il ricordo di un’intera Città che si è pubblicamente colpevolizzata per la morte violenta di una giovane mamma andata via prima del suo tempo. Encomiabile la partecipazione del Sindaco e dell’Assessore alle Pari Opportunità, scesa in campo con i colori dello Squinzano. Il banco di prova per la Gargano Dominae è arrivato il 10 marzo, data del Torneo Regionale, svoltosi a Rutigliano. Nel giorno che nel 1946 ha sancito l'eleggibilità delle italiane di almeno 25 anni, la squadra ha conquistato la medaglia d’argento. Coscienti della scarsa esperienza da costruire in campo ed entusiaste per i risultati ottenuti, le nostre Amazzoni sono tornate a casa con il sorriso.Con questo sorriso hanno conquistato le donne della vicina Peschic che, sentita la ventata di primavera portata dal Mamanet con un workshop tenutosi il 21 marzo, hanno formato una squadra, la Venus Peschici Mamanet.La Gargano Dominae non intende fermarsi. Dopo l’amichevole con la Venus Peschici in programma per il 14 aprile, partirà per Riccione. In attesa di conoscere le sorti delle nostre Amazzoni alle Nazionali, la squadra vi dà appuntamento per il 5 maggio - ore 9:00 presso la palestra G. Notarangelo (IPSSAR) di Vieste. Qui si svolgerà il Trofeo “Una Rosa per Mamanet” per celebrare la donna nella veste di mamma nella mura domestiche ed oltre. Invitate tutte le squadre della regione, lo spettacolo è assicurato.

 
 
 

17 Aprile 2019 - 18:37:30 Vieste- TERMINATI I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SCALINATA DELLA “RIPA” E’ tornata nuovamente fruibile

Post n°23511 pubblicato il 18 Aprile 2019 da forddisseche

 
17 Aprile 2019 - 18:37:30
 Vieste- TERMINATI I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA SCALINATA DELLA “RIPA”E’ tornata nuovamente fruibile la scalinata del “Ripa”. Nelle ultime ore sono stati smontati i ponteggi che nelle scorse settimane la ditta “Emmegi Costruzioni di Melillo Giuseppe” (Volturino, Fg) aveva posizionato per effettuare i lavori di ripristino di quell’antica scalinata in pieno borgo antico. I lavori, per un importo di 35mila euro, sono potuti partite dopo diversi mesi di traversie burocratiche, con ben tre gare per l’aggiudicazione dei lavori, per l’impegno profuso dall’assessore comunale ai Lavori Pubblici Mariella Pecorelli. Qui di…

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963