Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi di Ottobre 2020

VIESTE – Il Comune organizza la vaccinazione antinfluenzale in sicurezza Il Ott 17, 2020 302

Post n°27204 pubblicato il 17 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – Il Comune organizza la vaccinazione antinfluenzale in sicurezza 

 
302
 

Come ogni anno, all’approssimarsi dell’inverno, dovremo affrontare l’epidemia influenzale. Quest’anno la vaccinazione antinfluenzale assume una importanza maggiore perché eviterà che due virus, molto pericolosi, circolino contemporaneamente.

 

Recenti studi hanno dimostrato che la vaccinazione antinfluenzale stimola la risposta dell’organismo verso gli altri virus respiratori, e quindi anche verso il nuovo coronavirus. Per questi motivi, il Ministero della Salute ha deciso di offrire il vaccino antinfluenzale a tutti gli over 60.

 

Al fine di facilitare e diffondere quanto più possibile una campagna vaccinale in sicurezza, il Comune di Vieste, d’intesa con i medici di base, metterà a disposizione della cittadinanza un locale nel centro del paese, facilmente raggiungibile e senza barriere, dove tutti i cittadini over 60 potranno recarsi per effettuare il vaccino antinfluenzale. Contata telefonicamente il tuo medico di famiglia che ti indicherà la data e il luogo preciso dell’appuntamento.

 
 
 

Calendario aggiornamento decoderNB. L'avvenuta messa in onda dei software ed eventuali variazioni del calendario

Post n°27203 pubblicato il 17 Ottobre 2020 da forddisseche

Calendario aggiornamento decoderNB. L'avvenuta messa in onda dei software ed eventuali variazioni del calendario saranno tempestivamente comunicate sul sito www.tivusat.tv.Aggiornato il 30Settembre 2020DATA MESSAIN ONDADECODER IN AGGIORNAMENTOdal1.10 al7.10Tele System TS9015/9016 e FubaODE 715/716 HEVCCAM 4K Tele SystemHumaxTivùMaxHD 2016, TivùMaxEasy 2016 e TivùMaxPro 2016v 1.0.0.1v 35.00.50.00.04.04v ITSNAA 0.16.116dal8.10 al14.10DigiquestTivùsat6996 PVRCAM 4K DigiquestHumaxTivùMaxHD 2016, TivùMaxEasy 2016 e TivùMaxPro 2016v 1.0.0.1v 35.00.50.00.04.04v ITSNAA 0.16.116da

 
 
 

VIESTE – Il Pizzomunno rimane in rosa per il mese di prevenzione del tumore al seno Il Ott 17, 2020 63

Post n°27202 pubblicato il 17 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – Il Pizzomunno rimane in rosa per il mese di prevenzione del tumore al seno 

 
63
 

Apprezzabile decisione del Comune di Vieste che, aderendo alla campagna relativa al mese di prevenzione del tumore al seno, ha inteso lasciare illuminati in rosa sia il palazzo municipale sia il Pizzomunno con la sua circostante falesia. A darne notizia, attraverso il proprio profilo social, l’assessore allo Sport, Dario Carlino.

 
Metà Articolo
 

“Dopo il Giro d’Italia – ha scritto l’assessore – il rosa continuerà ad abbellire la nostra città. Questo è il mese della prevenzione del tumore al seno e anche la nostra Vieste aderisce a questa campagna di prevenzione. Vedremo illuminati di rosa, per tutto il mese di ottobre – ha fatto sapere Carlino –  la casa comunale e la falesia con il Pizzomunno”.

 

L’iniziativa ha ricevuto il compiacimento della popolazione che ha manifestato gratitudine nei confronti dell’Amministrazione comunale.

 
 
 

VIESTE – “Protezione Civile: Informazione e comportamenti”, presentato al “Fazzini-Giuliani”il progetto delle Giacche verdi

Post n°27201 pubblicato il 16 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – “Protezione Civile: Informazione e comportamenti”, presentato al “Fazzini-Giuliani”il progetto delle Giacche verdi 

 
350
 
 

Il Gruppo Operativo Locale di Vieste, dell’Associazione “Giacche verdi Puglia onlus”, nell’ambito delle attività di informazione svolte dallo scorso anno con l’II.SS. Fazzini-Giuliani di Vieste, ha elaborato il progetto “Protezione Civile: Informazione e comportamenti che è stato presentato questa mattina in presenza del dirigente, prof. Pasquale Marco Romano, in occasione della “Settimana nazionale di Protezione Civile 2020”.
Il progetto ha ottenuto il sostegno del Centro Servizio per il Volontariato di Foggia e si propone le seguenti finalità:
1) Consapevolezza dei rischi previsti dal Piano Comunale di Protezione Civile a cui è sottoposto il territorio;
2) Conoscenza dei corretti comportamenti da tenere prima, durante e dopo gli eventi , per prevenire e mitigare i danni alle persone e alle cose nei vari scenari di rischio: sismico, idrogeologico, idraulico, incendio boschivo e incendio di interfaccia;
Nel rispetto delle precauzioni anti Covid, l’informazione non avverrà in presenza ma con pannelli installati nei plessi scolastici che rimarranno per alcuni mesi e i contenuti delle slide saranno letti, con le lavagne LIM, e analizzati con gli insegnanti nelle classi interessate al progetto.
Diffondere i rischi del territorio e i corretti comportamenti è fondamentale per la tutela della incolumità della popolazione.

 
Sotto l’articolo

 
 
 

Giro d'Italia 2020. Dowsett, una vittoria piena di emozioni. A Monte Sant'Angelo un GPM da specialisti

Post n°27200 pubblicato il 16 Ottobre 2020 da forddisseche

https://www.lagazzettameridionale.com/2020/10/giro-ditalia-2020-dowsett-una-vittoria.html?fbclid=IwAR32G1a9gOAQb7cOsC9xTHEpS66LtHbywodw0rz8ed1pCbLi-PesaeqIeZE

 
 
 

Peschici, omicidio Mastromatteo: indagato amico anche per occultamento di cadavere Il presunto omicida è già stato ascoltato dag

Post n°27199 pubblicato il 16 Ottobre 2020 da forddisseche

Peschici, omicidio Mastromatteo: indagato amico anche per occultamento di cadavereIl presunto omicida è già stato ascoltato dagli investigatori ai quali ha fornito versioni contrastanti dei fatti.

  
Peschici, scattano le ricerche con i cani molecolari per il 47 scomparson

Michele Mastromatteo

 
 

PESCHICI - C'è un indagato nelle indagini sulla morte di Michele Mastromatteo, il 47enne di Peschici scomparso il 25 settembre scorso e trovato morto il 10 ottobre nelle campagne di San Nicandro Garganico (Foggia). Si tratta - a quanto si apprende - dell’amico di Mastromatteo, un peschiciano di 40 anni che era con lui la sera della scomparsa. L'ipotesi di reato è di omicidio volontario e occultamento di cadavere.

 

Il 40enne è già stato ascoltato dagli investigatori ai quali ha fornito versioni contrastanti dei fatti. Quella sera Mastromatteo e l’indagato dovevano recarsi in auto a Termoli (Campobasso) per mangiare una pizza. Giunti all’altezza di Cagnano Varano i due si sarebbero fermati per una necessità fisiologica di Mastromatteo.

 

Da quel momento si sarebbero perse le tracce del 47enne. L’autopsia sarà eseguita lunedì prossimo. Sarà effettuato anche un esame da parte del Ris di Roma sulle larve ritrovate sul cadavere che aiuterà gli investigatori a stabilire con certezza l’epoca e il luogo della morte, e se questo corrisponde al luogo del ritrovamento del corpo. Mastromatteo aveva un precedente penale per droga risalente a dieci anni fa. Gli investigatori al momento non escludono alcuna pista.

 
 
 

VIESTE – Crisi demografica, contributo del Comune per i nuovi nati Il Ott 8, 2020 1.006

Post n°27198 pubblicato il 14 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – Crisi demografica, contributo del Comune per i nuovi nati 

 
1.006
 
 

Nascono pochi bambini e il Comune di Vieste decide di aiutare quelle famiglie, con reddito limitato, nelle quali siano presenti nuovi nati. Un incentivo, insomma, per combattere la crisi demografica che si fa sentire anche nelle nostre realtà.

 

In tal senso, in data di oggi, l’esecutivo di Palazzo di Città, ha approvato, su proposta e relazione dell’assessore agli affari sociali, Graziamaria Starace, una deliberazione (la n. 233), con la quale ha stabilito “la concessione di una liberalità ad ogni nucleo famigliare, residente a Vieste da almeno due anni, nel quale sia nato un bambino a far data dal 1° gennaio 2020, così come comunicato dall’Ufficio Anagrafe comunale”.

 
Metà Articolo
 

“Gli ultimi dati Istat – ha riferito Starace nella sua relazione in Giunta – descrivono un paese Italia sempre più vecchio, in cui il calo delle nascite è particolarmente significativo e preoccupante. A fronte di un calo delle nascite, particolarmente significativo anche in Vieste, si ritiene necessario ipotizzare iniziative che abbiano come finalità il sostegno alla famiglia, coinvolgendo anche le realtà territoriali che già si occupano a diverso titolo di servizi rivolti al mondo della prima infanzia”. Evidenziando che “l’amministrazione Comunale è convinta che i bambini rappresentino il nostro futuro e che ogni intervento a favore dei bambini stessi e delle loro famiglie sia un elemento qualificante per l’intera collettività”, l’assessore Starace ha proposto l’erogazione di “una liberalità a favore delle famiglie con nuovi nati, che ha la funzione di dimostrare l’impegno e la volontà concreta del Comune di essere a fianco dei genitori che contribuiscono alla crescita della nostra comunità. Questa liberalità – precisa Starace – non vuole essere sostitutiva di altri sussidi, assegni ed altri interventi in questo ambito previsti dalla legge”.

 

La Giunta comunale, quindi, ha stabilito “di concedere un contributo, una tantum, quantificato in 200 euro, ad ogni nucleo famigliare residente a Vieste, con Isee inferiore ad euro 10 mila, nel quale sia nato un bambino a far data dal 1° gennaio 2020.  Questa misura di sostegno alla natalità verrà sostenuta per tutto il corrente anno 2020 e, in base alle disponibilità dei bilanci di previsione, anche per il 2021 e 2022”.

 

Oltre al contributo, l’Amministrazione comunale ha deciso che “per ogni nuovo nato verrà rilasciata apposita pergamena, quale espressione di gioia dell’intera comunità per l’arrivo di un suo nuovo componente e a simbolo di speranza affidata alle nuove generazioni”.

 
Sotto l’articolo

 
 
 

VIESTE – “Tutta colpa del Coronavirus”, commedia in due atti al SS.Sacramento Il Ott 14, 2020 160 Condividi

Post n°27197 pubblicato il 14 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – “Tutta colpa del Coronavirus”, commedia in due atti al SS.Sacramento 

 
160
 

Domenica 18 e lunedì 19 ottobre,  ore 19.00, nel salone “Don Antonio Spalatro” i giovani della Parrocchia SS.Sacramento di Vieste porteranno in scena la commedia teatrale “Tutta Colpa del Coronavirus”.
La pièce teatrale in due atti, scritta a febbraio dal maestro Camillo Vittici, rappresenta un’opera prima e inedita, data la sua pubblicazione ad inizio anno e il successivo lockdown che ne ha impedito le rappresentazioni nei circuiti culturali, pertanto una vera e propria première sul territorio nazionale.
La trama richiama ovviamente il caso attuale del Covid che imperversa nella quotidianità di due sorelle anziane, le quali, a causa di rocamboleschi equivoci, affrontano il tema delle fake news, del terrore mediatico, cadendo in una trappola tragicomica densa di sorprese e figure allegoriche.
Nel rispetto delle normative anti Covid-19 i posti a sedere saranno limitati, garantendo le principali misure di sicurezza, quali distanziamento e l’utilizzo della mascherina, inoltre l’evento verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della Parrocchia SS.Sacramento Scuola Cantorum “Libero Notarangelo”.
È il caso di dirlo.
Tutta colpa del Coronavirus.

 
 
 

VIESTE – Progetto BiciScuola 2020, premiati alunni di 3^ C/D della Fasanella Il Ott 13, 2020 230

Post n°27196 pubblicato il 13 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – Progetto BiciScuola 2020, premiati alunni di 3^ C/D della Fasanella 

 
230
 

Giovedì 8 ottobre scorso, presso la Scuola Primaria “Fasanella” dell’Istituto Comprensivo Rodari Alighieri Spalatro di Vieste, si è svolta la premiazione degli alunni delle classi 3^ C- D nell’ambito del progetto BiciScuola 2020, legato al giro d’Italia.

 

 Le attività del concorso sono state svolte dai bambini durante il lockdown con la guida dell’insegnante  Raffaela  Solitro.

 

Si sperava che gli alunni  potessero salire sul palco del giro d’Italia ma, per le misure anti contagio per il Covid-19, la cerimonia si è svolta in video conferenza.

 

Alla premiazione oltre alle classi vincitrici e alle insegnanti, sono intervenuti  i referenti del progetto e della Polizia di Stato.

 
Metà Articolo
 

Gli studenti vincitori, tutti in rosa grazie alle t-shirt BiciScuola e dopo i saluti iniziali,  hanno assistito alla presentazione delle caratteristiche di questa importante e storica manifestazione che è il Giro d’Italia.

 

È seguita una breve lezione sulla sicurezza stradale a cura della Polizia di Stato: non sono mancate numerose domande e richieste di chiarimento su quali siano i comportamenti corretti da tenere quando si va in bici.

 

I bambini hanno partecipato in modo attivo e durante il collegamento i bambini hanno svolto un piccolo “laboratorio in diretta” sul tema del riuso creativo: hanno realizzato una spilla decorata con un messaggio per il giro d’Italia partendo da un tappo del succo di frutta.

 

Tutte le classi della Scuola Primaria dell’Istituto avranno anche  la possibilità di accedere a contenuti didattici multimediali esclusivi,  messi a disposizione da BiciScuola.

 
 
 

VIESTE – Alla corte del Foggia Calcio due campioncini della “Nuova Gioventù” Il Ott 13, 2020 428

Post n°27195 pubblicato il 13 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – Alla corte del Foggia Calcio due campioncini della “Nuova Gioventù” 

 
428
 

Piccoli campioni crescono. E’ il caso di due giovanissimi atleti di Vieste a cui è offerta l’opportunità di inserirsi nel mondo del calcio professionistico. Si tratta dei piccoli Gabriel Garofalo e Samuele Pecorelli, entrati a far parte del settore giovanile “Elite” del Foggia Calcio 1920. Per loro la partecipazione al primo campionato nazionale professionistico.

 

Senza dubbio una bella esperienza per questi due nostri campioncini il cui talento calcistico è stato notato ed ha ottenuto l’apprezzamento dei vertici del Foggia Calcio che li hanno voluti con loro nella squadra dei giovanissimi.

 
Metà Articolo
 

Cresciuti nella “Nuova Gioventù Calcio Vieste” ed allenati da Carmine Protano, per i due ragazzi si potrebbero aprire porte importanti. Glielo auguriamo di vero cuore, ammonendoli, però, di non montarsi la testa e guardare avanti con spirito di sacrificio e dedizione, così come richiesto nel calcio, per poter salire importanti gradini della non semplice scalinata.

 

Un pauso anche alla “Nuova Gioventù Calcio Vieste” per l’ottimo lavoro svolto non solo nei confronti dei giovanissimi Garofalo e Pecorelli, ma anche in quelli di tuti gli altri piccoli atleti che frequentano la scuola calcio.

 
 
 

VIESTE – Contagio operatore scolastico, dichiarazione del dirigente Loconte Il Ott 11, 2020 1.992

Post n°27194 pubblicato il 12 Ottobre 2020 da forddisseche

VIESTE – Contagio operatore scolastico, dichiarazione del dirigente Loconte 

 
1.992
 

Come correttamente comunicato dal Sindaco di Vieste, uno dei due casi positivi riscontrati riguarda un operatore della Scuola, tra l’altro con contatto accertato avvenuto non all’interno dell’Istituto scolastico.
Il Dipartimento di Prevenzione della ASL, mi ha immediatamente informato. Sono stati ricostruiti i “contatti stretti” avuti dall’operatore con il personale della Scuola e con i bambini.
Non sono presenti casi di “contatti stretti” sia per le mansioni dell’operatore che per i virtuosi comportamenti tenuti dallo stesso (Distanziamento ed uso continuo dei Dispositivi di protezione).
In ogni caso, scrupolosamente, alle 7.30 di questa mattina è stata effettuata una sanificazione straordinaria del plesso interessato.
Ribadisco che domani in tutti i plessi sono garantite le condizioni di sicurezza per il rientro alle attività didattiche.
Purtroppo ciò che è accaduto comincia ad essere sempre più frequente in tante Scuole della Provincia.
Invito a rispettare tutte le indicazioni per il contenimento del contagio da COVID (divieto di assembramento, distanziamento sociale, utilizzo di Dispositivi individuali di protezione) sia a Scuola che fuori, solo così riusciremo ad uscirne vincenti.
Il Dirigente scolastico
Prof. Pietro Loconte

 
 
 

CALCIO ECCELLENZA – Ko casalingo, il San Marco strapazza l’Atletico Vieste Ultimo aggiornamento Ott 11, 2020 131

Post n°27193 pubblicato il 12 Ottobre 2020 da forddisseche

CALCIO ECCELLENZA – Ko casalingo, il San Marco strapazza l’Atletico Vieste 

 
131
 
 

Partita da dimenticare per l’Atletico Vieste che rimedia un sonoro 3 – 0 in casa propria ad opera di un arcigno ed attento San Marco. Ancora una volta l’assenza di attaccanti di peso penalizza la squadra di mister Bonetti che ha fatto vedere ben poco. Di contro, gli avversari si sono imposti fin dalle prime battute anche se sono poi riusciti ad andare in vantaggio al 42’ con Ruggieri di testa, su preciso assist di Quitadamo. Al 6’ della ripresa, il raddoppio del San Marco ad opera di Nardella, su  servizio del solito Quitadamo, che lascia partire uno splendido tiro finito all’incrocio, dove Equestre non sarebbe mai arrivato. Reazione dell’Atletico al 13’ con un bolide di Colella a cui si oppone il bravo e giovane portiere ospite, Musco. Il San Marco chiude la pratica Vieste al 18’ con la doppietta di Ruggieri sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

 

TABELLINO

 

ATLETICO VIESTE – SAN MARCO   0 – 3

 

ATL. VIESTE: Equestre, Lucatelli (33’ st Prencipe), Sicuro (14’ st Buccirosso), Gramazio (8’ st Passariello), Sollitto, Caruso, Turco (41’ st Scirpoli), Piccolo, Tantimonaco, Colella, Ricucci. A disp.: Innangi, Vulcano, Vespa F., De Iudicibus, Vespa G.). All. Bonetti

 
Metà Articolo
 

SAN MARCO: Musco, Augelli (44’ st Fredoni), Tenace, Menicozzo, Fiorentino, De Cesare, Nardella, Perrone, Ruggieri (30’ st Sene), Coco, Quitadamo (41’ st Viola). A disp. Russo, Nardella N., Cristofaro, Iannacone, Viola O.. All. Parisi

 

ARBITRO: Dicorato di Barletta

 

RETI: Nel p.t. al 42’ Ruggieri; nel s.t. al 6’ Nardella, al 18’ Ruggieri;

 

AMMONITI: Sollitto (AV); Quitadamo, Ruggieri (SM)

 
Sotto l’articolo

 
 
 

Vieste il film dek Giro d'Italia

Post n°27192 pubblicato il 11 Ottobre 2020 da forddisseche
 

</body></html>

 
 
 

GIRO D’ITALIA – Alex Dowsett: “Porterò per sempre con me il ricordo di Vieste” Il Ott 11, 2020 845

Post n°27191 pubblicato il 11 Ottobre 2020 da forddisseche

GIRO D’ITALIA – Alex Dowsett: “Porterò per sempre con me il ricordo di Vieste”

845

 

Una nuova pagina di storia del ciclismo è stata scritta sul traguardo di Vieste grazie ad Alex Dowsett, che ha conquistato la prima vittoria in un grande Giro per la sua Israel Start-Up Nation. Sette anni ha aspettato il britannico per tornare a vincere e lo ha fatto con testa, gambe e cuore, dopo anni in cui ha dato tutto se stesso per i suoi compagni di squadra.

Dopo sette anni è tornato a vincere, che effetto le fa?
“Ho avuto le mie soddisfazioni in carriera, in particolare nelle cronometro, ma non potete immaginate quello che sto provando in questo momento così difficile per tutti. Non è una vittoria normale questa, è un successo straordinario”.

Questo è un anno particolare e il prossimo per lei sarà ancora più incredibile perché diventerà papà, giusto?
“Questo è un anno molto particolare e mi sono preoccupato molto. E’ un anno difficile per tutto il mondo, ma con questa vittoria, so di aver fatto qualcosa di positivo. A gennaio diventerò padre e per me il successo di oggi sarà un racconto bellissimo che farò a mio figlio quando sarà nato”.

Metà Articolo

Ha ottenuto una grande vittoria sia per se stesso che per il suo team. Come siete arrivati a questo successo?
“Ogni giorno cerchiamo la strategia migliore e ad ogni tappa proviamo ad andare in fuga. C’era Matthias Brandle in fuga con me, non era stato stabilito chi tra noi dovesse vincere. Ho vinto io ma se fosse successo a lui sarei stato ugualmente felice”.

Come ha vissuto la fuga?
“Sia Matthias che dall’ammiraglia sono stati fantastici. Matthias in particolare oggi mi ha aiutato veramente tanto e lo ringrazio per questo. Quando ci stavamo staccando un po’ dalla macchina ci hanno detto di continuare, di non mollare e di andare avanti inseguendo il nostro sogno, perché lo stavamo già realizzando. L’ultima volta che abbiamo corso insieme al Tour of Britain, Matthias ha vinto e io ho indossato la maglia di leader”.

Ha detto di essere preoccupato di diventare papà, questa vittoria la rende più sicuro?
“Adesso mi sento più forte, le vittorie aiutano. Non ho un contratto per la prossima stagione e spero che questo risultato mi aiuti. Ho un bambino in arrivo e l’idea di non essere in grado di potergli dare tutto mi ha causato molto stress”.

Quale sarà il ricordo più bello di questa giornata?
“Senza dubbio la fuga e mentre mi avvicinavo al traguardo sentire gli annunciatori che hanno gridato il mio nome e quello della mia Israel Start Up. Porterò con me per sempre il ricordo di Vieste, della sua bellezza, del suo mare e della mia vittoria”.

Articolo a cura della redazione di Tuttobiciweb

 
 
 

Giro d’Italia 2020 –

Post n°27190 pubblicato il 10 Ottobre 2020 da forddisseche

G

 
 
 
 
 

Una vignetta e tanti messaggi di cordoglio per Francesco nel giorno del lutto cittadino. “Una morte che deve mordere le coscien

Post n°27188 pubblicato il 10 Ottobre 2020 da forddisseche

Una vignetta e tanti messaggi di cordoglio per Francesco nel giorno del lutto cittadino. “Una morte che deve mordere le coscienze dell’intera comunità”

L’associazione antimafia “Libera”: “Di fronte a questo grave delitto dobbiamo sentirci chiamati a fare la nostra parte, ognuno nel proprio quotidiano e nonostante la complessità del periodo”

Centinaia di messaggi di cordoglio sui social network dopo la morte di Francesco Traiano, il 38enne deceduto ieri mentre era ricoverato al Policlinico Riuniti di Foggia. Troppo gravi le lesioni alla testa riportate lo scorso 17 settembre durante una violenta rapina nel suo bar “Gocce di Caffè”. Ieri sera la manifestazione silenziosa tra via Salvo D’Acquisto e via Guido Dorso, dove ha sede l’attività commerciale presa di mira dai banditi. Mentre gli inquirenti continuano la caccia alla banda criminale, Foggia piange il giovane Traiano. Oggi lutto cittadino, annunciato dal sindaco Landella dopo la notizia del decesso del 38enne.

“Ci stringiamo con affetto intorno alla famiglia e agli amici di Francesco Traiano. Questo lutto profondo deve mordere le coscienze dell’intera comunità cittadina ed essere uno sprone contro l’indifferenza – scrive il gruppo foggiano dell’associazione antimafia Libera -. Di fronte a questo grave delitto dobbiamo sentirci chiamati a fare la nostra parte, ognuno nel proprio quotidiano e nonostante la complessità del periodo. Sottovalutare l’accaduto sarebbe un grave errore”.

Il vignettista locale, Umberto Romaniello ha dedicato a Traiano un ritratto, condiviso da tanti foggiani in queste ore sul web.

 
 
 

Peschici, il sindaco Tavaglione positivo al Covid. "Sto bene e continuo a lavorare da casa"

Post n°27187 pubblicato il 09 Ottobre 2020 da forddisseche

Peschici, il sindaco Tavaglione positivo al Covid. "Sto bene e continuo a lavorare da casa"  

  
 

Tra i 27 casi positivi al covid-19 riscontrati oggi in provincia di Foggia, c'è anche Franco Tavaglione, il sindaco di Peschici. Tavaglione nella giornata di ieri si era sottoposto al vaccino antinfluenzale che gli aveva causato una leggera febbre, di qui l'esigenza del tampone che oggi ha dato esito positivo. Il sindaco della cittadina garganica sta bene, è asintomatico, e dovrà osservare una quarantena domiciliare di 14 giorni. "Non è il caso di essere allarmati - ha detto -, è tutto sotto controllo grazie al dipartimento di prevenzione dell'Asl Foggia. Continuo a lavorare da casa".

 
 
 

Coppa Italia Eccellenza/ Primo turno, passa il Manfredonia, fuori l’Atletico Vieste

Post n°27186 pubblicato il 09 Ottobre 2020 da forddisseche

Coppa Italia Eccellenza/ Primo turno, passa il Manfredonia, fuori l’Atletico Vieste  

  
 

Il Manfredonia si aggiudica il derby col Vieste e supera il primo turno di Coppa Italia Eccellenza. Scoppiettante il primo tempo con il vantaggio del Manfredonia con De Nittis all’8′, pareggio per l’Atletico al 12’ con Tantimonaco, ma al 34′ Cicerelli fissa il decisivo finale.

 

Nell’altra gara di Coppa disputata oggi, pari tra San Marco e San Severo: a passare il turno quest’ultimi grazie al 3-2 dell’andata.

 
 
 

Peschici/ Ancora nulla per Mastromatteo. Continuano le ricerche [Video da CHI L'HA VISTO]

Post n°27185 pubblicato il 08 Ottobre 2020 da forddisseche

Peschici/ Ancora nulla per Mastromatteo. Continuano le ricerche [Video da CHI L'HA VISTO]  

  
 

Sono impiegati anche cani moleco­lari e sommozzatori nelle ricerche di Mi­chele Mastromatteo il 47enne di Peschici (scomparso dallo scorso 25 settembre. I carabinieri stanno battendo palmo a palmo tutta la zona che circonda Peschici. L’uomo ha detto alla mamma di essere stato invitato a cena fuori ma da quel momento non ha più fatto ritorno.

 

Quella sera sarebbe dovuto andare a Ter­moli in compagnia di un amico. Quest’ul­timo però e’ tornato a casa da solo. Agli investigatori ha fornito versioni con­trastanti di quella sera.”I carabinieri ci dicono che le indagini sono riservate e noi non riusciamo a sapere nulla - dichiara Donata, la mamma dello scomparso - siamo fermi a quanto detto oramai due settimane fa. Qui in paese se c’è qualcu­no che sa qualcosa, parli”.

 

L’altra sera a Peschici 400 persone cir­ca si sono radunate spontaneamente sotto l’abitazione dei due gen­itori per ritrovarsi in un momento di preghiera. Proprio dal balcone della propria abitazione Donata ha ringraziato tutti ed ha chiesto di non essere lasciati soli. Poi ha ripetuto quanto detto più volte: “Chi sa qualcosa, parli”.Ieri i familiari e gli avvocati sono stati ospiti della trasmissione su Rai3 Chi la Visto? [LINK]

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963