Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvforddissecheLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 10/08/2015

Telegraph: Marina di Pescoluse spiaggia italiana più bella. Ci sono anche le Tremiti

Post n°14958 pubblicato il 10 Agosto 2015 da forddisseche


Telegraph: Marina di Pescoluse spiaggia italiana più bella. Ci sono anche le TremitiNell'elenco del Telegraph anche le isole Tremiti, Porto Badisco, Torre Guaceto e la spiaggia della purità, a Gallipoli

Di:

Roma – Il Telegraph non usa mezzi termini nella classifica delle migliori spiagge italiane per l’estate 2015. A primo posto la fascia di sabbia immacolata di Marina di Pescoluse, le Maldive del Salento, perfetta anche per bambini e nuotatori non esperti, visti i suoi bassi fondali. Nell’elenco del Telegraph anche le isole Tremiti, Porto Badisco, Torre Guaceto e la spiaggia della purità, a Gallipoli.

Fonte: www.telegraph.co.uk

 
 
 

Precipitazioni in arrivo sul Gargano: allerta della Protezione Civile

Post n°14956 pubblicato il 10 Agosto 2015 da forddisseche

Precipitazioni in arrivo sul Gargano: allerta della Protezione Civile PDF Stampa E-mail
lunedì 10 agosto 2015 ore 18:32
L'estate sul Gargano subisce una frenata: il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Puglia ha diffuso un aggiornamento sulla situazione meteo.  Una prima perturbazione è prevista a partire dalle ore 20 di oggi 10 agosto e per le prossime 24/36 ore con episodi temporaleschi su tutto il Gargano e le Tremiti. I fenomeni - fanno sapere dalla Protezione Civile - saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, forti raffiche di vento ed in alcune località persino grandinate.

 
 
 

Puglia/ Per Federalberghi la migliore estate degli ultimi 10 anni

Post n°14955 pubblicato il 10 Agosto 2015 da forddisseche

Puglia/ Per Federalberghi la migliore estate degli ultimi 10 anni PDF Stampa E-mail
lunedì 10 agosto 2015 ore 18:34
L'estate 2015 è ormai al giro di boa, ed è già tempo di bilanci- “Dopo il primo grande esodo di agosto, i positivi dati previsionali per la stagione turistica 2015 della Puglia, divulgati dall’Osservatorio Turistico regionale, dal Centro Studi Federalberghi e da altre fonti associative e di mercato, hanno trovato conferma sul campo attestandosi verso un incremento complessivo degli arrivi di oltre il +10% rispetto al 2014.  Questa verifica ci rafforza nel convincimento che il turismo lavora per la Puglia e dà lavoro alla Puglia, come titolammo il nostro congresso annuale del 2014. La nostra regione ha ancora tante doti turistiche da valorizzare per una crescita economica e occupazionale che vanno incentivate per diventare il volano della ripresa”. Il commento del presidente della Federalberghi Puglia, Francesco Caizzi, dopo l’informale consultazione telefonica tra le strutture associate (il 95% delle aziende alberghiere di Puglia), trasuda soddisfazione e orgoglio dopo quattro anni duri per l’intero comparto turistico.
“I dati della Puglia, che con la Sicilia, la Campania e la Calabria guidano il riscatto del Sud – prosegue Caizzi – sono il migliore antidoto alle cattive notizie dei giorni scorsi che hanno enfatizzato dati drammatici sulla irrisoria crescita del Mezzogiorno d’Italia. Vedere che il 48% dei 30,4 milioni di italiani che vanno in vacanza quest’anno sceglie per la proprie ferie estive soprattutto le Regioni del Sud, ci fa immaginare una possibilità di riscatto per un’intera area geografica. Un riscatto e una ripresa che partono dall’economia del turismo in senso ampio (accoglienza, cultura, tradizioni, enogastronomia) che trova un ulteriore valore aggiunto nell’affermazione della legalità contro ogni tipo di abusivismo”.
“Prosegue ad un ritmo di oltre il +3% l’incremento degli stranieri diretti in Puglia, in linea con il trend nazionale - aggiunge Caizzi - a conferma dell’ottimo rapporto qualità-prezzo del nostro sistema regionale. Affiancare a questo dato l’incremento a doppia cifra di italiani in vacanza nel periodo estivo da giugno a settembre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2014, ci reca conforto e soddisfazione a ristoro della caparbia resistenza imprenditoriale degli ultimi difficili anni, ma ci impone di restare, comunque, con i piedi per terra per evitare fuorvianti illusioni”.
“La migliore estate degli ultimi 10 anni – conclude il presidente della Federalberghi Puglia – ci deve spronare ancora di più a lavorare al fianco delle istituzioni per delineare e attuare direttamente quelle buone politiche del turismo di cui una regione come la Puglia, con un brand che vola alto, ha estrema necessità. Per questo essa ha bisogno di investimenti cospicui nel settore e di un piano robusto di ristrutturazioni e di promozione che ci permetta di diventare una regione che fa del turismo il suo settore di punta. In questo settore la Puglia deve elevare la qualità e la quantità della spesa dei fondi europei, un’occasione importante per la crescita che nel passato non ha mai trovato un’efficace e produttiva compiutezza. Perché questa sia un’estate da non dimenticare, auspichiamo che l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale lavori con tutti gli operatori della filiera per fare in futuro del turismo in Puglia una vera industria portante dell’economia”.

 

 
 
 

Meteo Puglia, peggioramento atteso da martedì

Post n°14954 pubblicato il 10 Agosto 2015 da forddisseche

 

Meteo Puglia, peggioramento atteso da martedìMaggiore variabilità specie dal pomeriggio con nubi sparse tra Puglia, Basilicata e Molise, foriere di acquazzoni sparsi irregolarmente, alternati a delle pause più asciutte

Di:

ADVERTISEMENT

Bari – METEO Puglia: l’alta pressione interessa gran parte delle nostre regioni con bel tempo prevalente soprattutto nella prima parte della giornata. Nel corso del pomeriggio maggiore variabilità sui rilievi di Molise e Basilicata con rischio di acquazzoni e qualche temporale, in attenuazione entro la serata. Sempre bello e asciutto altrove. Temperature senza particolari variazioni sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione debole variabile o di brezza con mari quasi calmi o al più poco mossi.

MARTEDI’: Una circolazione di aria più instabile avanza verso il Sud-Est. Maggiore variabilità specie dal pomeriggio con nubi sparse tra Puglia, Basilicata e Molise, foriere di acquazzoni sparsi irregolarmente, alternati a delle pause più asciutte. Temperature in lieve diminuzione sia nei valori minimi che nei massimi. Ventilazione debole dai quadranti sud-orientali, mari generalmente poco mossi.

MERCOLEDI’: la circolazione depressionaria, responsabile di deboli piogge nella prima parte del giorno, si allontana verso lo Ionio favorendo l’ingresso di aria più secca responsabile di schiarite dalla sera ad iniziare dal Molise in graduale estensione a Puglia e Basilicata. Temperature minime stabili, con estremi di 24°C; massime in sensibile aumento. Venti deboli settentrionali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico nell’intorno di 3700 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto poco mosso. (fonte: 3bmeteo)

 
 
 

A Peschici si assegna la fascia di Sophia Loren

Post n°14953 pubblicato il 10 Agosto 2015 da forddisseche

 

A Peschici si assegna la fascia di Sophia LorenIn palio c’è Miss Eleganza Puglia: la vincitrice accede alle prefinali nazionali del concorso

Di:

Peschici (FG), lun 10 AGO – Miss Italia approda nel Gargano, in una delle località turistiche più visitate e ambite d’Italia: Peschici. È in piazza Sant’Antonio che mercoledì si elegge la quarta prefinalista nazionale pugliese del concorso di bellezza femminile più longevo e prestigioso d’Italia. In palio c’è la fascia di Miss Eleganza Puglia, non una qualunque ma quella che il concorso ha introdotto nel 1950 per premiare una giovanissima Sophia Loren, divenuta più tardi premio Oscar e icona della bellezza italiana nel mondo.
La vincitrice della tappa accederà alle prefinali nazionali del concorso in programma dal primo settembre a Jesolo. Il 30 agosto, invece, si concluderà in provincia di Foggia il tour pugliese con la finalissima regionale di Miss Puglia, che si terrà al Grand Hotel Vigna Nocelli di Lucera. La selezione di Peschici, organizzata dall’agenzia “Parole & Musica” di Mimmo Rollo, esclusivista regionale del concorso, in collaborazione con l’Apt e col patrocinio dell’amministrazione comunale, si svolgerà alle ore 21,30 in piazza Sant’Antonio: ingresso libero e su invito. Nel Gargano, però, andrà in scena un doppio appuntamento. Nel pomeriggio, infatti, si svolgerà una selezione provinciale, aperta a coloro che ancora non hanno partecipato o che non hanno conquistato fasce per accedere alla selezione regionale. Le sei premiate durante la sessione pomeridiana si aggiungeranno alle altre ragazze che si sono già qualificate per partecipare alla selezione regionale serale. Le ragazze di età compresa tra i 18 (da compiere entro agosto) e i 30 anni (compiuti entro il 31 dicembre) possono partecipare iscrivendosi gratuitamente su missitalia.it oppure presentandosi alle ore 17 nel luogo e nel giorno della selezione. Tutte le informazioni sul tour pugliese si possono ricavare sulla pagina ufficiale di Facebook “Miss Italia Puglia”.

Dopo i destini incrociati di Enzo Mirigliani e di Domenico Modugno, lo spettacolo realizzato quest’anno da Mimmo Rollo, “Ti parlo di Lucio”, è un tributo ad un grande cantante pugliese d’adozione: Lucio Dalla. Mamma pugliese e lui cittadino onorario di Manfredonia e a tutti gli effetti delle Isole Tremiti, Dalla ha avuto la Puglia come fonte d’ispirazione: è proprio qui che ha scritto alcuni dei suoi brani più celebri come “4 marzo 1943”. Un tributo che Miss Italia vuole rendere al cantautore bolognese per ciò che ha offerto al panorama musicale mondiale e alla Puglia come sua fonte di ispirazione e di bellezza. Ad interpretare lo spettacolo saranno l’attrice Antonella Carone, l’attore comico, cantante e musicista romano Marco Passiglia (già in evidenza in tivù a Colorado Cafè) e la violinista Rosa De Donato, accompagnati dalle basi realizzate appositamente da Primiano Di Biase, pianista dei Dire Straits Legends.

Anche quest’anno, per la terza volta, la finalissima del concorso sarà trasmessa in diretta su LA7 il prossimo 20 settembre da Jesolo, presentata da Simona Ventura. Prima dell’atto conclusivo andranno in onda in tivù due anteprime che faranno conoscere le protagoniste che si sfideranno in passerella per vincere l’ambita fascia di più bella d’Italia.

 
 
 

Vieste - BANDO PUBBLICO PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE

Post n°14952 pubblicato il 10 Agosto 2015 da forddisseche

Vieste - BANDO PUBBLICO PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE PDF Stampa E-mail
lunedì 10 agosto 2015 ore 11:58
Il prossimo 8 settembre, alle ore 10,00, presso l’ufficio Patrimonio del Comune di Vieste, dinanzi ad apposita Commissione  presieduta dal presidente dirigente del Settore II, si procederà ad esperimento della gara per la vendita dei seguenti immobili di proprietà comunale. Segue elenco [BANDO COMPLETO] Lotto n.1: “ Complesso Immobiliare ex Cinema Adriatico: Punto vendita al piano terra e deposito al sottostrada seminterrato al Lungomare C. Colombo; censito al catasto urbano di Vieste al Foglio n. 13, p.lla 1897, sub. 6 ; Superficie totale Mq. 139 di cui mq. 61 al piano terra e mq. 78 al sottostrada . Destinazione d’uso : commerciale.Importo a base d’asta : euro 200.000,00.

Lotto n.2: “ Complesso Immobiliare ex Cinema Adriatico: Punto vendita al piano terra e deposito al sottostrada seminterrato al Lungomare C. Colombo; censito al catasto urbano di Vieste al Foglio n. 13, p.lla 1897, sub. 7; Superficie totale Mq. 135 di cui mq. 59 al piano terra e mq. 76 al sottostrada .Destinazione d’uso: commerciale. Importo a base d’asta : euro 194.000,00.

Lotto n.3: “ Complesso Immobiliare ex Cinema Adriatico: Punto vendita al piano terra e deposito al sottostrada seminterrato al Lungomare C. Colombo; censito al catasto urbano di Vieste al Foglio n. 13, p.lla 1897, sub. 8; Superficie totale Mq. 133 di cui mq. 58 al piano terra e mq. 75 al sottostrada .Destinazione d’uso: commerciale. Importo a base d’asta : euro 191.000,00.

Lotto n.4: “ Complesso Immobiliare ex Cinema Adriatico: Locale su due livelli; censito al catasto urbano di Vieste al Foglio n. 13, p.lla 1897, Sub 9; Superficie totale Mq. 225 di cui mq. 93 al piano terra e mq. 132 al sottostrada. Destinazione d’uso: commerciale.Importo a base d’asta : euro 354.000,00.

Lotto n.5: “ Depuratore San Francesco: Locale a piano terra e seminterrato situato in pieno Centro Storico nei pressi della Chiesa San Francesco in un’antica Via in lieve pendenza presso L.go San Francesco – Via Macello  ; L’immobile risulta censito al catasto urbano di Vieste al Foglio 13/B -P.lla 1966: Sub. 1 (mq. 84) e Sub 2 ( mq. 649) – Cat. C/2. Superficie totale: Mq. 733- Volume Totale: Mc 4.000. Destinazione d’uso: Commerciale e/o turistico e/o residenziale. Importo a base d’asta : euro 256.550,00

Lotto n. 6: “ Locale “ex mercato coperto situato al Viale Italia” realizzato su due piani , rialzato e primo, con deposito seminterrato. Locale non agibile ed inutilizzato . Locale comprensivo di relativa area di corte insistente sulla particella distinta nel N.C.T. al Foglio 12 – p.lla 3695 e porzione di terreno adiacente distinto nel N.C.T. al Foglio 12 – p.lla 4422/parte di mq. 1660. L’immobile non risulta accatastato; Destinazione d’uso: Struttura commerciale e/o residenziale; Superficie totale della struttura mq. 1.522,30. Importo a base d’asta : euro 1.300.000,00.

Lotto n. 7: “ Immobile per civile abitazione sito in Vieste alla via Manzoni, posto al primo piano”. Immobile non accatastato insistente su Foglio 12 – p.lla 3746 con superficie di mq. 130.Destinazione d’uso: Residenziale e/o commerciale e direzionale. Importo a base d’asta: euro 205.000,00.

Lotto n. 8: “ Immobile per civile abitazione sito in Vieste alla via Manzoni, posto al secondo piano”. Immobile non accatastato insistente su Foglio 12 – p.lla 3746 con superficie di mq. 130.  Destinazione d’uso: Residenziale e/o commerciale e direzionale. Importo a base d’asta: euro 205.000,00.

Lotto n. 9: “ Locale (Ex bagni pubblici) ubicato in Piazza Roma sottoposto di alcune decine di cm. Dal piano stradale e che si snoda sotto il marciapiede di Corso Lorenzo Fazzini di circa mq. 60 ; L’immobile non risulta accatastato insistente su Foglio 13 -. Superficie commerciale: mq. 60 – Superficie netta mq. 55. Destinazione d’uso: Locale commerciale. Importo a base d’asta : euro 60.000,00.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963