Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvforddissecheLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 12/08/2015

Vico/ Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco 2015

Post n°14964 pubblicato il 12 Agosto 2015 da forddisseche

Vico/ Solenni festeggiamenti in onore di San Rocco 2015 PDF Stampa E-mail
mercoledì 12 agosto 2015 ore 10:22
15 - 16 - 17 e 18 AGOSTO - il programma -


 PROGRAMMA RELIGIOSO

Venerdì 7 agosto ore 8,00: Santa Messa
ore 19,00: Inizio Novena e Santa Messa

Domenica 16 agosto  ore 8,00 - 9,00 - 10,30: Sante Messe
ore 17,00: Processione secolare di San Rocco nel centro storico e vie secondarie

Lunedì 17 agosto  ore 8,00 - 9,00 -10,30: Sante Messe
ore 19,30: Solenne Processione di S. Rocco e di Maria SS. Assunta in cielo

PROGRAMMA CIVILE

Venerdì 14 agosto ore 19,00: Apertura festa con sparo di mortaretti.

Sabato 15 agosto ore 8,30-12,00-19,00: Sparo di mortaretti.
ore 21,30: Grande serata di Ferragosto con il Gruppo Musicale "3001".

Domenica 16 agosto
ore 8,30-12,00-17,00: Sparo di mortaretti.
ore 9,00: Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "A. F. Nardini" Città di Vico del Gargano.
ore 11,30: Intrattenimento musicale in piazza San Domenico del Complesso Bandistico "A. F. Nardini" Città di Vico del Gargano.
ore 17,00: Processione secolare della statua di San Rocco per le vie secondarie e nel centro storico, accompagnata dal Complesso Bandistico "A. F. Nardini" .
Al ritiro della processione, piccolo spettacolo pirotecnico a cura della ditta "Nuova Pirotecnica Padre Pio" di M. PRESUTTO e V. FLORIO di San Severo.
ore 22,00: Prima Serata sinfonica del Complesso Bandistico "A. F. Nardini" Città di Vico del Gargano, diretto dal M° Antonio MONTECALVO.

Lunedì 17 agosto
ore 9,00-12,00: Sparo di mortaretti.
ore 9,00: Giro per le vie principali del paese della Grande Orchestra di Fiati "Città di San Severo".
ore 11,30: Matinèe musicale in piazza San Domenico della Grande Orchestra di Fiati "Città di San Severo", diretta dal M° Antonello CICCONE.
ore 19,15: Deposizione di una corona d'alloro al Monumento dei Caduti della Grande Guerra a cura del Comitato Festa con la partecipazione delle autorità.
ore 19,30: Solenne processione delle statue di San Rocco e di Maria Santissima Assunta in cielo, accompagnate dai fedeli, dalle autorità civili, militari e religiose e da tutte le Confraternite di Vico del Gargano e dalla Grande Orchestra di Fiati "Città di San Severo".
Al ritiro della processione in piazza San Domenico, sarà incendiata una grandiosa e spettacolare batteria ad opera della ditta "Nuova Pirotecnica Padre Pio" di Michele PRESUTTO e Vladimiro FLORIO di San Severo.
ore 22,00 (circa): Seconda serata lirico-sinfonica, con la partecipazione del soprano Angela Cuoccio e del tenore Mario Leccese e della Grande Orchestra di Fiati «Città di San Severo», diretta dal M° Antonello CICCONE.

Martedì 18 agosto
ore 8,30-12,00-19,00: Sparo di mortaretti
ore 21,45: Serata conclusiva con il Gruppo "ANIMA POPOLARE", reduce da una grande tournèe di cinque giorni a Toronto (Canada), con uno spettacolo di balli, pizzica salentina e di tanta allegria e con il concerto de "I SANTO CALIFORNIA" con le canzoni che ci hanno fatto emozionare: da TORNERO' (hit mondiale con più di 16 milioni di copie vendute) a GABBIANO; da MONICA a UN ANGELO; da AVE MARIA NO NO a DOLCE AMORE MIO e tanti altri successi.
A chiusura dei festeggiamenti arriva il "BOTTO" finale con un grande spettacolo di fuochi pirotecnici in TECHNICOLOR MOTION PICTURE diretti dalla ditta "Nuova Pirotecnica Padre Pio" di Michele PRESUTTO e Vladimiro FLORIO di San Severo.

Le Luminarie sono curate dalla ditta "F.lli Carlone" di Lucera, che poi non sono le solite luminarie ma vere opere d'arte. I troni e gli addobbi in chiesa sono stati offerti, a devozione, dal Comitato Festa, che ringrazia di cuore i portatori delle sacre statue di San Rocco e di Maria SS. Assunta in cielo.
GRAZIE A TUTTI PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE.

Il Comitato Festa di San Rocco 2015

 
 
 

Meteo Gargano, tornato il sole. Ferragosto ‘irregolare’ nel pomeriggio

Post n°14963 pubblicato il 12 Agosto 2015 da forddisseche

 

Meteo Gargano, tornato il sole. Ferragosto ‘irregolare’ nel pomeriggioCaldo in attenuazione con temperature massime che torneranno nelle medie di questo periodo. Andrà meglio tra Giovedì e Venerdì, probabile nuovo peggioramento nel weekend

Di:

Bari – METEO Puglia: un fronte in transito sull’Italia settentrionale lambisce il Meridione con nuvolosità medio-alta in transito, a tratti più compatta tra Molise ed alta Puglia; da segnalare qualche fenomeno diurno a ridosso dei rilievi. Temperature minime stabili, con estremi di 25°C; massime in lieve calo, con punte di 32°C. Venti deboli settentrionali in rotazione a occidentali. Zero termico nell’intorno di 4000 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto poco mosso.
Commento del previsore puglia

FASE INSTABILE CON PIOGGE, TEMPORALI E TEMPERATURE IN CALO. L’alta pressione nord africana persistente sul Mediterraneo centrale da diversi giorni, ha lasciato spazio all’ingresso di una circolazione d’aria instabile. Ne conseguirà una fase all’insegna del cielo irregolarmente nuvoloso su Molise, Puglia e Basilicata con piogge e temporali a carattere sparso, nonchè fenomeni che a tratti assumeranno anche carattere di forte intensità, alternati a delle pause più asciutte. Caldo in attenuazione con temperature massime che torneranno nelle medie di questo periodo. Andrà meglio tra Giovedì e Venerdì, probabile nuovo peggioramento nel weekend.

Redazione Stato

 
 
 

Manfredonia/ Festigal - tutto pronto per la "cena in bianco"

Post n°14962 pubblicato il 12 Agosto 2015 da forddisseche

Manfredonia/ Festigal - tutto pronto per la "cena in bianco" PDF Stampa E-mail
mercoledì 12 agosto 2015 ore 10:35
Domani il centro storico ospiterà un evento elegante e raffinato con centinaia di commensali. Ancora disponibili gli ultimi ticket.


 Il grigiore del cielo ed il triste clima uggioso delle ultime ore, sono ormai solo un brutto ricordo di una breve pausa che l'estate si è "voluta prendere" dopo intense settimane da protagonista. Le nubi ed il maltempo sono lontani e la stagione più bella ed attesa dell'anno è pronta ad esplodere, per la gioia di turisti e residenti, pronti a godersi intense giornate di mare ed indimenticabili notti fatte di eventi all'aperto.

Così  a Manfredonia la luce e lo splendore del bianco spodesta il triste colore e clima dei temporali per un evento elegante, raffinato, originale ed alla portata di tutti.

In una splendida notte d'estate, Manfredonia domani sera, giovedì 13 agosto, vedrà il cuore del suo centro storico totalmente avvolto dal candore del colore bianco creando una magica atmosfera. Fervono gli ultimissimi preparativi per la "Cena in Bianco" organizzata dal Gal Daunofantino nell'ambito di "FestiGal", con diverse centinaia di commensali pronti a vivere  e condividere un'esperienza unica nel suo genere.

L'evento mira a creare un’occasione conviviale per riscoprire i saperi e i sapori locali e riappropriarsi del centro storico attraverso un insolito meccanismo. una cena, dove ci si ritrova tutti vestiti in in bianco con l’obiettivo di socializzare e condividere, riscoprire antichi gusti ma anche rispettare gli altri e lo spazio urbano che ospita la manifestazione.

La tavola quale luogo di condivisione, di rispetto e di ascolto dell’altro, di scambio di idee e momento per fermarsi ed incontrarsi. Il bianco, il colore che esalta la personalità di ognuno, quale segno neutro, sobrio, silenzioso, che unisce tutti. Insieme, ognuno di noi attore e protagonista come in una sorta di pièce teatrale , diamo vita e vestiamo ogni volta un luogo diverso di bianco rendendolo unico e suggestivo per una notte.

ORARIO DI SVOLGIMENTO:
• ACCOGLIENZA: DALLE 20.00 ALLE 20.30
• INIZIO: LA CENA SARÀ SERVITA DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 22
MENU':
• ANTIPASTO: VERDURE MISTE GRIGLIATE, BOCCONCINI DI MOZZARELLA, TORTINO DI PATATE
• PRIMO: LASAGNETTE DI VERDURE E SPECK
• FRUTTA: DADOLATA DI COCOMERO
• DESSERT: SORBETTO AL LIMONE

• VINO E ACQUA

PREVENDITA TICKET: è possibile acquistare i ticket presso l’Infopoint turistico del Gal Daunofantino in Piazzetta Mercato – Manfredonia (0884-661576). Il costo di ogni singolo ticket è di 8 euro e dà diritto ad un solo posto a sedere.

POSTI A SEDERE: gli ospiti della cena in bianco verranno accompagnati ai tavoli (rotondi da 10/12 persone) dai “White Angels”, che saranno occupati in ordine progressivo di arrivo.

MUSICA E DIVERTIMENTO CON UN CONTRIBUTO MUSICALE DAL VIVO

ISTANTANEE: un fotografo accreditato, sarà a disposizione per immortalare i momenti magici dell’evento e per quanti vorranno ricevere una traccia indelebile della suggestiva serata. Sarà presente pertanto uno stand dove, a fine serata, sarà possibile ritirare la propria foto della cena in bianco. Una modalità per ri-dare lustro e valore al lavoro artigiano, un ricordo tangibile e concreto nell’era dell’immateriale.

PER GLI AMICI SOCIAL A DISPOSIZIONE I SEGUENTI HASTAG: #FESTIGAL; ‪#‎CENAINBIANCOMF; ‪#‎UNCONVENTIONALDINNER2015

Per motivi igienici non sarà possibile portare i nostri amici animali.

 
 
 

Puglia, aumentano i turisti stranieri: Gargano al top

Post n°14961 pubblicato il 12 Agosto 2015 da forddisseche

Puglia, aumentano i turisti stranieri: Gargano al top PDF Stampa E-mail
mercoledì 12 agosto 2015 ore 09:04
Stando ai dati raccolti da uno studio di Federalberghi, la Puglia è la meta preferita dagli italiani per le proprie vacanze estive, superando anche la Sardegna e la Sicilia, mete da sempre ambitissime e che hanno subito un forte calo di visitatori.


 La nostra Regione riesce a suscitare grande curiosità ed interesse nel turista grazie al suo mare cristallino, i borghi rurali dalle stradine strette e caratteristiche, i paesaggi mozzafiato, la sua storia e i prodotti tipici. Le zone più richieste sono il Gargano, il Salento e la Provincia di Bari che hanno registrato negli ultimi anni un notevole aumento dei vacanzieri provenienti da tutto il mondo.
Il tutto esaurito (previsto fino al mese di Settembre) sta coinvolgendo non solo alloggi di costo medio-basso, ma anche hotel e resort a quattro o cinque stelle. “Ormai siamo una regione turistica a tutti gli effetti, ma possiamo fare ancora meglio" parole del presidente dell'Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” Giuseppe Cuscito. "Ho sempre ribadito che la nostra regione può offrire tanto lavoro ai nostri giovani attraverso l'industria turistica e agro alimentare, i prodotti della nostra terra, l'arte culinaria con la sua dieta mediterranea e perchè no coinvolgendo anche le nostre stazioni termali (ben 4) e mi rivolgo soprattutto alle amministrazioni di questi comuni affinchè siano più attenti perchè abbinare le cure termali alle vacanze marittime (e Riccione è un esempio) darebbe maggiore spinta ad un turismo straniero proveniente sopratutto dal Nord Europa.”
La Puglia, attesta la propria supremazia anche tra i turisti europei, mostrando buona vitalità e capacità attrattiva e risultando coinvolgente per oltre il 50% dei turisti tedeschi, svizzeri e austriaci e per oltre il 40% dei turisti francesi, britannici, belgi e olandesi.
Tutto ciò emerge dall’indagine realizzata da SWG, società che si occupa di ricerche di mercato, nell’ambito della seconda ricerca sulla notorietà e attrattività turistica del brand Puglia. Lo studio, svolto a due anni di distanza dal precedente, ha fotografato le performance della destinazione Puglia e del suo brand, permettendo alla stesso tempo di monitorarne l’andamento. L’indagine, realizzata per conto dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, è stata svolta nel mese di gennaio 2015, su un campione di 2.000 cittadini italiani, che intendono realizzare almeno una vacanza nel 2015 e su un campione di 7.000 turisti europei, residenti in Francia, Gran Bretagna, Germania, Austria, Belgio, Paesi Bassi.
La nostra regione è, per i connazionali, tra le mete turistiche a maggior appeal: con un indice di 3,9 su 5 punti, la Puglia, insieme a Sicilia, Sardegna e Spagna e alla Grecia e Toscana guida la classifica dell’offerta turistica più accattivante e appetibile. Un posizionamento che colloca l’offerta turistica pugliese sopra a Croazia, Emilia Romagna, Veneto e Calabria. Migliorano le performance pugliesi anche sul mercato turistico europeo. Dal 2013 a oggi cresce la quota di turisti europei che dichiara di essere altamente interessata a fare una vacanza in Puglia nei prossimi tre anni e, soprattutto, diminuisce la quota dei disinteressati e distaccati. Sono in crescita soprattutto i viaggiatori tedeschi, francesi e svizzeri.
I turisti che non hanno ancora visitato il nostro territorio si dicono attratti dal mare cristallino, dalla bellezza delle spiagge, dall’offerta enogastronomica, dal clima, ma anche dalle tradizioni, dai borghi dall’offerta storico-culturale. Ad invogliare i possibili visitatori sono principalmente l’area del Gargano, Isole Tremiti e Daunia, Lecce e Salento, la costa jonica, Taranto e la Murgia tarantina. Inoltre, a generare e sostenere la notorietà e l’immagine turistica della Puglia è anche l’attività di comunicazione svolta in questi ultimi anni, che ha toccato circa il 30% dell’opinione pubblica nazionale, con un bacino pari a oltre 14 milioni di contatti e il 10% dell’opinione pubblica europea, con un bacino tra i 26 e i 28 milioni di contatti.

 
 
 

QUESTA SERA A VIESTE “MADE IN SUD” GIGI e ROSS PER I BIMBI DELL’AFRICA

Post n°14960 pubblicato il 12 Agosto 2015 da forddisseche

QUESTA SERA A VIESTE “MADE IN SUD” GIGI e ROSS PER I BIMBI DELL’AFRICA PDF Stampa E-mail
mercoledì 12 agosto 2015 ore 10:25
Questa sera presso Piazza Marina Piccola alle 21,30 ci sarà lo spettacolo MADE IN SUD con i presentatori Gigi e Ross ed il comico Ciro Giustiniani.


 Lo spettacolo è organizzato dall’ Associazione I bambini di Antonio Gallo Onlus, che in Uganda da anni si occupa di aiutare il villaggio di Kuffu, nel distretto di Kapeeka. La serata ha scopo di beneficenza infatti l'incasso aiuterà i bimbi dell'Uganda ad avere un dormitorio vicino la scuola. Questo eviterà loro di fare tutti i giorni decine di chilometri a piedi per poter studiare.  Il costo del biglietto è di € 10 in prevendita, €12 all’ingresso,€ 5 da 6 a 12 anni. Il 22 settembre partirà per l’Uganda una delegazione di 7 persone per una missione umanitaria che oltre ai fondatori Anna Tamburrano e Piero Gallo vedrà tra i partecipanti per la prima volta, anche i viestani Francesca Toto e Maurizio D’Arrissi ed il barese Alfredo Porfido. Tra i nuovi progetti che il team realizzerà, in aggiunta a quelli già in corso, ci sono: una campagna di automedicazione per la popolazione, la formazione dei docenti, progetti di clowntherapy ed uno di pet therapy in collaborazione con ANPANA Vieste e CSEN.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963