Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 13/08/2015

Vigilia di Ferragosto a Manfredonia: riti e usanze

Post n°14973 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

 

Vigilia di Ferragosto a Manfredonia: riti e usanzeStatoQuotidiano.it | Oggi alle 18:04Abbonati ai feed di Statoquotidiano.it Manfredonia – Era usanza nella nostra comunità prima della mezzanotte, alla vigilia del Ferragosto, accendere un falò nei pressi della Chiesa di S.Benede...
 
 
 

Vieste/ Soccorse 5 persone dalla Guardia Costiera

Post n°14971 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

Vieste/ Soccorse 5 persone dalla Guardia Costiera PDF Stampa E-mail
giovedì 13 agosto 2015 ore 19:38
In salvo cinque persone soccorse in due episodi distinti.


 La motovedetta cp 543 di stanza presso l’ufficio locale di Rodi Garganico, durante l’attivita’ di pattugliamento del litorale, ha notato una persona in acqua in una circostanza che ha messo in allerta l’equipaggio il quale, giunto sul posto, constatava la presenza di un surfista di nazionalita tedesca a cui si era rotto il boma della vela e andava alla deriva nelle acque antistanti Capo Vieste.
Il malcapitato, in buono stato di salute, e’ stato tratto in salvo e condotto nel Porto di Vieste.

Successivamente, la sala operativa e’ stata allertata da un diportista per l’avaria al motore del proprio gommone che navigava a poca distanza dal litorale nord di Vieste, con quattro persone a bordo.
La motovedetta sar cp 880 e’ intervenuta sul posto al fine di scongiurare che vi fossero ulteriori pericoli per i diportisti coinvolti nella vicenda assicurandosi che le operazioni di rimorchio venissero effettuate in sicurezza dal mezzo intevenuto sul posto.

Per emergenza in mare: contattare il numero blu 1530, attivo su tutto il territorio nazionale 24 ore su 24.

 
 
 

No alle trivelle sì al referendum . La Puglia impugna i nove decreti

Post n°14970 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

No alle trivelle sì al referendum . La Puglia impugna i nove decreti PDF Stampa E-mail
giovedì 13 agosto 2015 ore 16:04
Si riaccende la battaglia contro le trivellazioni in Adriatico.


  Il presidente Emiliano ha firmato per il referendum, l’avvocatura regionale comunica di aver impugnato uno per uno i 9 decreti del ministero dell’Ambiente con le «Via» (valutazioni di impatto ambientale) propedeutiche ai permessi di prospezione. Ma anche il vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, Vito Angiuli, fa sentire la sua voce. «Il Sud non può diventare una pattumiera. Qual è il motivo per cui si deve intervenire anche nel mare, tanto più che non ci sarà nessun guadagno dal punto di vista economico? Tutti i vescovi del Sud Salento hanno diramato un documento, letto in tutte le parrocchie e divenuto oggetto di riflessione da parte del popolo di Dio. L’unica risorsa del Meridione e del Salento è il turismo. Va difeso».

 
 
 

Vacanze. Foto artistiche Manfredonia – Vieste (ph Matteo Nuzziello)

Post n°14969 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

Vacanze. Foto artistiche Manfredonia – Vieste (ph Matteo Nuzziello)

StatoQuotidiano.it | Oggi alle 11:02

Abbonati ai feed di Statoquotidiano.it Manfredonia – VACANZE, estate. Foto artistiche Manfredonia – Vieste (ph Matteo Nuzziello) FOTOGALLERY MATTEO NUZZIELLO – PAGINA FACEBOOK ‘...

 
 
 

Letteratura in spiaggia, giovedì 13 agosto il paesologo Franco Arminio a Peschici

Post n°14968 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

Letteratura in spiaggia, giovedì 13 agosto il paesologo Franco Arminio a Peschici PDF Stampa E-mail
martedì 11 agosto 2015 ore 17:23
Il poeta, regista e paesologo Franco Arminio sarà  il protagonista della edizione 2015 di "Aperitivo con l'Autore" sulla spiaggia di Baia Zaiana a Peschici.


  L'appuntamento con lo scrittore di Bisaccia è previsto giovedì 13 agosto alle ore 18. Quello di Arminio sarà un viaggio nella paesologia italiana attaverso racconti e considerazioni sull'importanza di vivere al sud e soprattutto nei piccoli comuni dove secondo Arminio tra qualche anno si vivrà meglio che a Milano e Torino. L´incontro sarà l'occasione per parlare della "Paesologia" la disciplina "fondata" dallo stesso scrittore irpino, che si occupa della salvaguardia dei comuni più piccoli ma, al tempo stesso, depositari di valori e sapienze antichi, di tradizioni che rischiano di scomparire con il progressivo spopolamento delle aree "periferiche" del nostro Paese.

 
 
 

Karate - SI E' SVOLTO A VIESTE LO STAGE "HOMBU DOJO"

Post n°14967 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

Karate - SI E' SVOLTO A VIESTE LO STAGE "HOMBU DOJO" PDF Stampa E-mail
giovedì 13 agosto 2015 ore 09:23

Si è concluso brillantemente l'appuntamento Hombu Dojo, tenutosi a Vieste il 2 agosto.

Image 

I migliori atleti praticanti arti marziali nella disciplina karate tradizionale shotokan, si sono allenati con il Maestro Angelo Torre (VI Dan), Maestro Nazario Moffa (V Dan), Maestro Matteo Leone (V Dan), coadiuvati dagli istruttori Paolo Rinaldi (III Dan) e Antonella Brando (III Dan). Soddisfatto il Direttore Tecnico della Kensho Vieste, Maestro Nazario Moffa che spera di riavere qui a Vieste tale appuntamento anche per l'anno prossimo. Il Maestro Angelo Torre ha deciso di cominciare questo anno sportivo alle porte "PARTENDO IN QUARTA"!! fissando appuntamenti importantissimi. Il 30 Agosto tutti gli allievi della Kensho Vieste si alleneranno in uno stage gratuito con i maestri Nazario Moffa, Angelo Torre, Paolo Rinaldi e Antonella Brando. Tale allenamento vuole essere una sorta di full immersion per quello che dovranno fare il giorno 3 settembre alle ore 20,30 all'interno della villa comunale in uno stage-dimostrazione Karate Tradizionale L'organizzazione di tale stage è stata resa possibile grazie al Patrocinio del Comune di Vieste e alla fattiva collaborazione dell'Assessore Gaetano Zaffarano e del Comandante la Polizia Municipale Gaetano Laprocina. Ma non finisce qui, infatti sempre su idea del Maestro Torre, la prima settimana di settembre, ribattezzata "open week" è aperta a tutti coloro che vorranno allenarsi o avvicinarsi "gratuitamente" alla pratica del karate tradizionale o della difesa personale "goshindo". I primi giorni del mese di ottobre ci sarà uno stage - gara internazionale di due giorni in cui vedremo combattere ed allenarsi i migliori atleti.
Un duro lavoro attende gli istruttori Paolo Rinaldi e Antonella Brando, gli allievi e...... anche i genitori!
Per tutte le informazioni rivolgersi in palestra al vice presidente sig. Nicola Stefania (tel 347.2938973).


Image 

 
 
 

Peschici/ Impianti fotovoltaici in due scuole e Comune

Post n°14966 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

Peschici/ Impianti fotovoltaici in due scuole e Comune PDF Stampa E-mail
giovedì 13 agosto 2015 ore 09:48
Approvato anche il bilancio.


 Due scuole e la sede comunale al centro di un pro­getto di efficientamento energe­tico e produzione di energia da fonti rinnovabili attraverso la for­nitura e posa in opera di impianto fotovoltaico connesso alla rete al servizio di strutture comunali. A Peschici va in porto una idea alla quale ha lavorato, su delega del sindaco Franco Tavaglione, l'as­sessore ai Lavori Pubblici Salvatore D'Arenzo. L'epilogo dell'operato è nella determina numero 220 del 7 agosto con cui il responsabile del secondo settore Massimo d' Adduzio ha approvato le risul­tanze éella seduta di gara dello scorso 13 luglio. Seduta nella quale è stata aggiudicata in via de­finitiva la fornitura di beni e ser­vizi - per ciò che concerne la scuo­la media Libetta (destinataria tra 1'altro anche di un fondo per l'edilizia sco1astica ammontante a 750mila euro deliberato dal mi­nistero della pubblica istruzione per il riammodernamento delle strutture scolastiche) – a favore­ della ditta Ecosolution. In favore della stessa ditta anche la forni­tura per guanto riguardala scuola di via Montesanto e della sede di Palazzo di Città. Intanto l'amministrazione Ta­vaglione ha tagliato il traguardo dell'approvazione del bilancio di previsione dell' esercizio 2015 e del bilancio pluriennale per il perio­do 2015-2017 e della relazione pre­visionale e programmatica. Alla seduta erano presenti in sei (il sindaco Franco Tavaglione, Rocco Vecera, Giuseppina Vecera, Sal­vatore d'Arenzo, Donato Di Milo, Nicola Bruno Tardivo) ed assenti in due.(Domenico Elia Rocco Mazzone e Mattea Maria Lamargese). Tra votazione dell'emendamento ( presentato dal sindaco e accapo emendato riguardante appunto il bilancio previsionale, si è regi­stratala unanimità. Inoltre nella stessa seduta, preso atto che - a seguito della predisposizione del­la bozza del bilancio di previsione 2015 è emerso un errore di calcolo nella determinazione del fondo pluriennale vincolato. scaturito da una errata impostazione del programma di contabilità finan­ziaria in uso presso il Comune ( errore successivamente eliminato) e che il disguido tecnico non ha avuto una rilevanza sull'attività di riaccertamento straordinario dei residui e delle relative variazioni di bilancio, bensì ha pro­vocato solo un'errata determinazione del risultato tecnico di am­ministrazione è stato necessario votare un accapo apposito. Il Co­mune di Peschici sta cercando di riequilibrare i conti, dopo che il piano di rientro ha l'avuto l'ok della Corte dei Conti. E l'appro­vazione del «previsionale» è un altro passo verso la risoluzione del problema.

Francesco Trotta

 
 
 

Rimini e Riccione mete top di Ferragosto, bene Vieste

Post n°14965 pubblicato il 13 Agosto 2015 da forddisseche

 

Rimini e Riccione mete top di Ferragosto, bene ViesteTra il settimo e il nono posto si segnalano i nuovi ingressi di Giardini-Naxos e Cefalù

Di:

(adnkronos) Rimini e Riccione si confermano prima e seconda nella classifica delle top 10 destinazioni più ricercate su trivago.it per il weekend clou dell’estate, ma il vero protagonista della classifica è il mare del Sud, che quest’anno conta ben sette località tra le prime dieci. Ad aprire la carrellata è Taormina. Secondo i dati dell’Osservatorio Trivago, la meta siciliana avanza di due posizioni rispetto allo scorso anno e conquista il gradino più basso del podio a discapito di Lido di Jesolo, che scivola al sesto posto. Sorrento mantiene salda la quarta posizione, mentre Vieste sale in quinta. Tra il settimo e il nono posto si segnalano i nuovi ingressi di Giardini-Naxos e Cefalù, che portano a tre le località siciliane in classifica, e la calabrese Tropea. Pur perdendo due posizioni rispetto allo scorso anno, Gallipoli rimane ancorata nella top 10. (adnkronos)

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963