Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvforddissecheLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 01/02/2022

Gli aggiornamenti del Digitale Terrestre in Puglia e Basilicata - Febbraio 2022 Stiamo giungendo a grandi passi al nuovo cambi

Post n°29107 pubblicato il 01 Febbraio 2022 da forddisseche

Gli aggiornamenti del Digitale Terrestre in Puglia e Basilicata - Febbraio 2022

Stiamo giungendo a grandi passi al nuovo cambiamento Digitale che, vedrà coinvolte le nostre Regioni (Puglia e Basilicata) a partire dal prossimo mese di Marzo. A Gennaio sono state già pubblicate le Liste delle emittenti aventi diritto a trasmettere e di quelle che , al momento, non sono state inserite. A metà del mese in corso si dovrebbero conoscere anche la nuove Lcn che verranno assegnate alle emittenti e che varranno sia per la Puglia che per la Basilicata.

Noi naturalmente siamo qui pronti ad aggiornarvi su tutto ciò che accadrà in questo mese fondamentale per le nostre due regioni, senza tralasciare l'anìdamento delle emittenti nazionali e le varie novità che si avranno.

Buon Digitale a tutti. 

Martedì 01 Febbraio 2022

Mux D-Free Uhf 37 e Uhf 50: Eliminata l'emittente radiofonica Virgin Radio presente sul canale 257. Da alcuni giorni l'emittente aveva annunciato l'addio al digitale terrestre. Da oggi il canale sarà visibile solo sul satellite TvSat e Sky.
HbbTv AntennaSud canale 13: Inserita la Web radio di Bari Radio Silver. Ricordiamo che la stessa è presente in Puglia e Basilicata sul canale 799.

HbbTv AntennaSud canale 13: Eliminata l'emittente Radiofonica Potentina Radio Carina Tv.
Mux ReteA1 Uhf 44: In occasione dei suoi primi 40 anni, Radio DeeJay Tv canali 69 e 569, ha personalizzato il proprio Logo di Stazione.

 
 
 

VIESTE – Servizio mensa scolastica, consegna nuovo Isee valido Il Feb 1, 2022

Post n°29106 pubblicato il 01 Febbraio 2022 da forddisseche

VIESTE – Servizio mensa scolastica, consegna nuovo Isee valido 

 
79
 

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della quota relativa al pagamento del servizio di Mensa Scolastica 2022, occorre aggiornare l’attestazione ISEE.

 

A tal proposito, tutti gli interessati dovranno inoltrare, entro e non oltre il 28 Febbraio 2022 p.v., la nuova attestazione ISEE valida, esclusivamente a mezzo mail (anche semplice), all’indirizzo di protocollo dell’Ente protocollo@pec.comune.vieste.fg.it.

 

La mancata presentazione dell’attestazione ISEE valida, entro i termini sopradetti, comporterà l’applicazione della tariffa massima.

Tutte le informazioni relativamente al Sevizio di Mensa Scolastica sono accessibili dal sito del Comune di Vieste, in Aree Tematiche – Pubblica Istruzione.

 

Il Dirigente del Settore Economico Finanziario  –  dott.ssa Sofia Ruggieri 

 
 
 

VIESTE – Permuta piscina coperta, appaltati i lavori per borgo Ottocentesco e alloggi popolari Il Feb 1, 2022

Post n°29105 pubblicato il 01 Febbraio 2022 da forddisseche

VIESTE – Permuta piscina coperta, appaltati i lavori per borgo Ottocentesco e alloggi popolari 

 
227
 

E’ stato aggiudicato, anche se in via provvisoria in quanto è in atto un ricorso da parte di una impresa concorrente, l’appalto dei lavori relativi alla sistemazione delle strade del Borgo Ottocentesco, vale a dire via Sant’Eufemia, via Apeneste, via Domenico Antonio Spina, via Chirurgo Dell’Erba e via Principe di Napoli, e alla realizzazione di due edifici di alloggi di edilizia economica e popolare, da realizzarsi nell’ambito del Pirp rione “Casette” (contrada “Chiesiola).   Il tutto congiunto al trasferimento di un bene immobile di proprietà del Comune di Vieste, vale a dire la cosiddetta “piscina coperta”, sita tra il viale Italia e il viale dell’Antico Porto Aviane, a titolo di corrispettivo del contratto.

L’impresa aggiudicataria è il “Consorzio Artigiani Romagnolo Soc. Coop.”, con sede in via Caduti di Marzabotto, 47, a Rimini. Tale impresa ha presentato un’offerta tempo di 288 giorni, su un totale di giorni a base di gara di 360, un rialzo percentuale del 69.611%, pari ad € 1.312.004,22, sul valore di € 1.884.765,66 di valutazione dell’immobile oggetto di trasferimento posto a base di gara, un ribasso percentuale del 22.51%, pari ad € 435.989,07, su un importo a base d’asta di € 1.936.868,35, oltre Iva. L’importo totale di aggiudicazione, pertanto, risulta essere di € 1.500.879,28, oltre IVA.

 

Effettuate le procedure d’appalto, curate dalla SUA (Stazione Unica Appaltante), presso la Provincia di Foggia, l’impresa dichiarata vincitrice, già da oggi ha proceduto, con l’avvio dei sondaggi geologici, alla trasformazione dell’ex piscina coperta in struttura commerciale e turistica. Tali lavori dovranno essere eseguiti congiuntamente a quelli relativi alla realizzazione delle due palazzine di edilizia popolare (per 12 alloggi) e alla sistemazione (nuova pavimentazione e miglioramento), di parte del Borgo Ottocentesco. Per quest’ultima si dovrebbe dar corso ai lavori subito dopo l’estate.

 
 
 

8.595 nuovi casi di Covid in Puglia (1284 nel Foggiano) e 18 morti. Il bollettino del primo febbraio

Post n°29104 pubblicato il 01 Febbraio 2022 da forddisseche

8.595 nuovi casi di Covid in Puglia (1284 nel Foggiano) e 18 morti. Il bollettino del primo febbraio

 

Sono 130.631 le persone attualmente positive, 715 ricoverate in area non critica (ieri 728) e 62 in terapia intensiva (ieri 59)

  
8.595 nuovi casi di Covid in Puglia su 75.994 tamponi. 18 i morti. Risalgono i dati della pandemia nel bollettino regionale dell’1 febbraio. I positivi per provincia sono così suddivisi: 2504 nel Barese, 769 nella Bat, 838 nel Brindisino, 1284 nel Foggiano, 1925 nel Leccese, 1146 nel Tarantino, 72 residenti fuori regione e 57 di provincia in definizione. Sono 130.631 le persone attualmente positive, 715 ricoverate in area non critica (ieri 728) e 62 in terapia intensiva (ieri 59).

 
 
 

Impianto multiservizio in fibra ottica. Obbligatorio per legge

Post n°29103 pubblicato il 01 Febbraio 2022 da forddisseche

Impianto multiservizio in fibra ottica. Obbligatorio per legge
 
Le disposizioni di legge (164/2014) prevedono che i nuovi edifici e quelli soggetti a profonda ristrutturazione siano a norma solo se dotati di impianti digitali a banda ultralarga in fibra ottica, in modo da fornire connessioni e servizi al passo con le evoluzioni tecnologiche.
 
Con questa tipologia di sistemi viene garantita la neutralità dell’impianto, che funge da piattaforma aperta per supportare ogni tipo di applicazione, anche per quanto riguarda i segnali TV, Satellite e Dati.
 
Le novità dell’ultimo decreto legislativo (dicembre 2021)
 
Una importante spinta alla realizzazione degli impianti digitali multiservizio è stata data lo scorso dicembre con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 207/2021 che prevede l’attuazione delle direttive relative al Codice europeo delle comunicazioni elettroniche. 
 
In particolare vengono specificati alcuni punti importanti:
 
 
  • Gli edifici nuovi o profondamente ristrutturati dopo il 1° gennaio 2022, dovranno obbligatoriamente essere dotati dell’etichetta Edificio predisposto alla banda ultra larga, il documento ufficiale che attesta la conformità dell’impianto alla norma CEI 306-2.
  • La certificazione, che viene rilasciata solo ed esclusivamente da tecnici specializzati, deve obbligatoriamente essere integrata nella domanda per ottenere l'agibilità dell’edificio.
  • I Comuni, entro 90 giorni dal ricevimento della documentazione, hanno il compito di registrare nel SINFI (Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture) gli impianti multiservizio certificati.

 
 
 

martedì 1 febbraio 2022 Gli aggiornamenti del Digitale Terrestre in Puglia e Basilicata - Febbraio 2022

Post n°29101 pubblicato il 01 Febbraio 2022 da forddisseche

martedì 1 febbraio 2022 Gli aggiornamenti del Digitale Terrestre in Puglia e Basilicata - Febbraio 2022 

 

Stiamo giungendo a grandi passi al nuovo cambiamento Digitale che, vedrà coinvolte le nostre Regioni (Puglia e Basilicata) a partire dal prossimo mese di Marzo. A Gennaio sono state già pubblicate le Liste delle emittenti aventi diritto a trasmettere e di quelle che , al momento, non sono state inserite. A metà del mese in corso si dovrebbero conoscere anche la nuove L.C.N. che verranno assegnate alle emittenti e che varranno sia per la Puglia che per la Basilicata.

Noi naturalmente siamo qui pronti ad aggiornarvi su tutto ciò che accadrà in questo mese fondamentale per le nostre due regioni, senza tralasciare l’andamento delle emittenti nazionali e le varie novità che si avranno.

Buon Digitale a tutti.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963