Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 28/02/2022

Vieste/ Falcone assessore Lopane

Post n°29221 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

Vieste Falcone assessore Lopane

 
 
 

Vieste / GIANFRANCO LOPANE ass regionale turismo.

Post n°29220 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

Vieste GIANFRANCO LOPANE ass regionale turismo

 
 
 

VIESTE – Cittadinanza attiva: nominati i “Rappresentanti di quartiere” Il Feb 28, 2022

Post n°29219 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

VIESTE – Cittadinanza attiva: nominati i “Rappresentanti di quartiere” 

 
270
 

Questa mattina, presso l’Ufficio della Segreteria del Comune di Vieste, si è riunita la commissione istituita ai sensi dell’art. 5 regolamentare, che ha provveduto al recepimento delle istanze di candidatura pervenute in riscontro dell’Avviso Pubblico dell’8 novembre 2021 per l’elezione del Rappresentante di Quartiere.
La Commissione, composta dal delegato del Sindaco, Matteo Petrone, dal Vice Presidente del Consiglio comunale, Alessandro Del Zompo, dal delegato della Polizia Locale, Antonello Grella, e dalla delegata del Comune di Vieste, Stefania Pastore, ha nominato i seguenti Rappresentanti di Quartiere:
CENTRO STORICO: Sig. Erasmo Capita;
BORGO OTTOCENTESCO/PORTO: Sig. Natale Forte;
CENTRO: Sig. Pasquale Del Giudica;
C1 SUD/VIA MARCONI: Sig.ra Giuseppina Ranieri;
CONTRADA PETTO/MADONNA DEL CARMINE: Sig. Antonio Scocco;
167/FONTANA VECCHIA/ CHIESOLA: Sig.ra Annamaria Corricelli;
AMBITO EXTRAURBANO SUD: Sig. Antonio Ratti;
AMBITO EXTRAURBANO NORD: Sig.ra Vittoria Petrone.

 
 
 

In maschera sullo scuolabus, l’idea di Lino per strappare un sorriso ai bimbi. “Felicità nonostante Covid e guerra in Ucraina”

Post n°29218 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

In maschera sullo scuolabus, l’idea di Lino per strappare un sorriso ai bimbi. “Felicità nonostante Covid e guerra in Ucraina”

 

Il sindaco di Monte Sant’Angelo: “Un modo leggero e simpatico di andare a lavoro, un modo diverso di affrontare il lavoro”

  

Sullo scuolabus in maschera per strappare un sorriso ai bambini, in questa fase particolarmente delicata tra pandemia Covid e guerra in Ucraina. Questa mattina Lino, conducente del mezzo che accompagna i bambini a scuola a Monte Sant’Angelo, si è presentato così al consueto appuntamento con gli studenti.

“Lui è Lino, uno degli autisti comunali che ogni giorno accompagnano i nostri figli e nipoti a scuola. Sabato ha avuto una brillante idea: si è travestito per accogliere i più piccoli nonostante questo momento difficile e triste, per la pandemia, per la guerra”, fa sapere in un post sui social il sindaco del Comune garganico, Pierpaolo d’Arienzo.

 

“Un modo leggero e simpatico di andare a lavoro, un modo diverso di affrontare il lavoro – aggiunge – i bambini sono stati felicissimi e tutti insieme, alla fine del giro, hanno partecipato a questo meraviglioso scatto dove è possibile leggere la felicità, la gioia, la spensieratezza nei loro occhi. Grazie Lino, Monte Sant’Angelo ti è grata per questo gesto”.

 
 
 

MALTEMPO – Numerosi interventi delle squadre di Protezione civile sul Gargano Il Feb 27, 2022

Post n°29217 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

MALTEMPO – Numerosi interventi delle squadre di Protezione civile sul Gargano 

 
301
 

La violenta perturbazione che sta tuttora interessando anche il nostro Gargano (previsioni meteo favorevoli solo da domani mattina), ha richiesto l’intervento delle squadre di Protezione civile che operano nel territorio di Vieste. In particolare, nella serata di ieri, 26 febbraio, una squadra del Nucleo Operativo Emergenze delle Gev Capitanata ha pattugliato le maggiori zone a rischio del paese, eseguendo rimozione di rami caduti sulle strade comunali e provinciali a causa del forte vento. Nella mattinata di oggi, lo stesso Nucleo è stato attivato dalla Provincia di Foggia, sotto coordinamento della Protezione civile Regione Puglia, per problemi di massi franati sulla Strada provinciale 53 Vieste – Mattinata, nel tratto da Vignanotica verso Mattinata, dove è stata inviata una squadra in ausilio alla ditta autorizzata dalla Provincia e Protezione Civile di Mattinata per collaborare nelle operazioni di spostamento del materiale caduto. Altra squadre, invece, è intervenuta con mezzo spalaneve, sempre su richiesta dello stesso ente, per problemi legati ad accumulo di neve, con caduta di alberi, sulle strade provinciali limitrofe alla zona di “Jacotenete” (Foresta Unbra), che aveva causato il blocco della viabilità anche sulla strada di accesso alla caserma dell’Aeronautica militare di Torre Palermo. Le operazioni sono state svolte in collaborazione con Arif, Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco di Vico del Gargano e mezzi della Provincia, eseguendo il taglio degli alberi caduti e servizio di spalaneve per permettere il ripristino del transito. Le operazioni sono terminate intorno alle 13.00 di oggi.

 
 
 

CALCIO – Risultati e classifica 20^ giornata di Eccellenza pugliese Il Feb 27, 2022

Post n°29216 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

CALCIO – Risultati e classifica 20^ giornata di Eccellenza pugliese 

 
117
 

RISULTATI

 

Atletico Vieste-DB Trinitapoli 0-3
Borgorosso Molfetta-San Marco (ore 10.30) 2-0
Canosa-Team Orta Nova rinviata
Corato-Città di Mola 0-0
Real Siti-Barletta 0-2
UC Bisceglie-Manfredonia 1-1
Vigor Trani-San Severo 0-4

CLASSIFICA

 

Barletta 55
Corato 48
Città di Mola 35
DB Trinitapoli 34
San Severo 33
Manfredonia 32
UC Bisceglie 30*
Atletico Vieste 23
Team Orta Nova 21**
Borgorosso Molfetta 21
Real Siti 18
Canosa 17*
San Marco 16
Vigor Trani 6
(* = gare in meno)

 

PROSSIMA
BARLETTA 1922 – ATLETICO VIESTE
CITTA’ DI MOLA – BORGOROSSO MOLFETTA
SAN SEVERO CALCIO – CANOSA
TEAM ORTA NOVA – CORATO CALCIO
MANFREDONIA CALCIO 1932 – DI BENEDETTO TRINITAPOLI
VIGOR TRANI CALCIO – REAL SITI
SAN MARCO – UNIONE CALCIO BISCEGLIE

 
 
 

VIESTE – Guerra in Ucraina: comunicato del Presidente del Consiglio comunale Il Feb 27, 2022

Post n°29215 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

VIESTE – Guerra in Ucraina: comunicato del Presidente del Consiglio comunale 

 
186
 

Il Presidente del Consiglio Comunale, Michele Lapomarda, e il vice, Alessandro Del Zompo, sentiti i Capigruppi, Matteo Petrone e Gianluca Citoli,  e i Presidenti,  Gaetano Paglialonga e Gaetano Desimio, della Prima e Seconda Commissione Consiliare, in rappresentanza dell’intero Consiglio comunale di Vieste, esprimono forte preoccupazione per le operazioni belliche in Ucraina, condannando fortemente l’attacco militare perpetrato da parte della Russia che mette a dura prova la pace e la stabilità internazionale.
La guerra è sempre una tragedia, la storia ci insegna infatti che qualunque conflitto bellico porta con sé morte, distruzione e sofferenza, afflizioni aberranti e ingiustificabili per l’umanità.
Nell’esprimere vicinanza al popolo ucraino, auspicano che gli sforzi diplomatici continuino a sollecitare la fine delle operazioni militari, scongiurando che questo conflitto possa assumere dimensioni più grandi, coinvolgendo l’intero mondo democratico.
La Presidenza del Consiglio Comunale chiede  a  tutti i rappresentanti del territorio, nelle diverse sedi istituzionali, a sollecitare il Governo affinché ogni sforzo diplomatico venga posto in essere per promuovere e facilitare la cessazione delle ostilità.
Citando l’articolo 11 della Costituzione, che afferma “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, evidenziano che gli eventi a cui stiamo assistendo in Ucraina stanno proponendo gravi scenari che mettono in pericolo la vita di tanti civili, facendo ripiombare l’Europa in un passato che speravamo di non rivivere più.
Il Consiglio Comunale di Vieste condanna in maniera ferma qualsiasi atto di guerra e ogni violazione del diritto internazionale ed esprime piena e sentita solidarietà alle popolazioni civili che rischiano di subire in maniera diretta le ripercussioni del conflitto.

Michele Lapomarda – Presidente Consiglio Comunale Vieste

 
 
 

VIESTE – SOS Ucraina: raccolta viveri e medicinali, appello della Pegaso Il Feb 27, 2022

Post n°29214 pubblicato il 28 Febbraio 2022 da forddisseche

VIESTE – SOS Ucraina: raccolta viveri e medicinali, appello della Pegaso 

 
422
 

L’associazione di Protezione Civile Pegaso, comunica a tutta la popolazione che domani, 28 febbraio, la sede sarà aperta la mattina, dalle 10 alle 12:30, e il pomeriggio, dalle 16:00 alle 20:00, per il reperimento di tutto ciò che in questo momento serve con urgenza al popolo Ucraino in sinergia con la comunità Ucraina di Manfredonia è l’associazione il Buon Samaritano.
Per informazioni chiamaci al numero +39 346 738 9602
La guerra sta mettendo in ginocchio famiglie intere. Dai più piccoli ai più grandi, c’è bisogno di tutto!
DONATE SOLO CIÒ CHE È RICHIESTO NELL’ELENCO perché non abbiamo il tempo di selezionare nei pacchi che ci porterete e non possiamo togliere spazio sui mezzi di trasporto che stanno per arrivare dall’Ucraina, per cose che non servono. Qui di seguito, l’elenco:
antibiotici
antinfiammatori
antidolorifici
tachipirina
okki
paracetamolo
tranex
ugurol
pannolini bambini
pannoloni adulti
assorbenti donne
coperte termiche
maglieria intima termica
calze calde alte
pantaloni
maglioni
guanti
scarpe
cappelli
giubbotti
stoviglie usa e getta
prodotti per l’igiene
omogeneizzati per bambini
pappe per neonati e bambini
latte in polvere per neonati e bambini
conservanti (carne e verdure)
biscotti
dolci ad alto valore energetico
fast food
(cibo secco da mangiare senza cottura)
riso e minestre breve cottura
cisterne di acqua potabile
roba militare anche da donna (tute, scarpe, caschi, ginocchiere, ecc);
mezzi/kit per 1 combattente:
– Imbracature emostatiche Esmarch;
– Lacci emostatici CAT (Combat-Application-Tourniquet);
– Pacchetti individuali di medicazione;
– Bendaggi israeliani;
– Forbici atraumatiche;
– Coperte termiche;
– Guanti;
– Bendaggi occlusivi;
– Aghi da decompressione;
– Cannule nasofaringee;
– Kit/marsupi di pronto soccorso.
Mezzi 1 per 10 persone:
– Barelle morbide;
– Imbracature per evacuazione (possono essere da auto);
– Zaini medicali.
N.B. sarebbe bello fare arrivare ai bambini, libri da colorare, quadernoni, penne, matite, gomme, temperamatite e colori di ogni genere! Occupano poco spazio sul camion ma alleggeriscono i cuori dei più piccoli ormai nel terrore.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963