Creato da fulvia.vaccari il 24/01/2008

Vi presento Fulvia

..così sono se vi pare...

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ci sono solo

due giorni all'anno
in cui non puoi fare niente.
Uno si chiama ieri,
l'altro si chiama domani.
Perciò oggi è il giorno
giusto per

amare,

credere,

fare

e principalmente,

vivere.

 

Dalai Lama

 
 

Paura dei tuoi occhi,

di quel vertice puro

entro cui batte il pensiero,

paura del tuo sguardo

nascosto velluto d'algebra

col quale mi percorri,

paura delle tue mani

calamite leggere

che chiedono linfa,

paura dei tuoi ginocchi

che premono il mio grembo

e poi ancora paura

sempre sempre paura,

finché il mare sommerge

questa mia debole carne

e io giaccio sfinita

su te che diventi spiaggia

e io che divento onda

che tu percuoti e percuoti

con il tuo remo d'Amore.

 

Alda Merini

 

 

« QUANTI PERCHE'solidarietà »

Piccolesofferenzedamore

Post n°53 pubblicato il 12 Maggio 2008 da fulvia.vaccari

Non ho resistito…o meglio non ho potuto dire di no e alla fine le ho comprate: belle , nere, di vernice e con un tacco di otto centimetri e mezzo. Io che da mio padre ho avuto in eredità dei piedi che definire “frolli” è poco, non pensavo avrei comprato un paio di scarpe così alte essendo abituata a indossare calzature con tacco comodo, massimo 3-4 cm. oppure scarpe da ginnastica. Il tacco alto fa parte del ricordo dei vent’anni, quando mia madre sorridendo mi ripeteva  il detto “ per abbellire bisogna soffrire”…ma il male ai miei piedini di fata, mi ha fatto desistere in poco tempo. Era dalla fine dell’inverno scorso che vedevo esposte scarpe lucide, di vernice ,coloratissime, allegre, alcune altissime altre rasoterra….così ho deciso di provarle, per sfizio e anche perché ho sempre provato una certa invidia per quelle donne che usano le scarpe alte come se girassero in ciabatte….per me resterà sempre solo un sogno! A dire il vero è stato anche per orgoglio….. quello del mio metro e sessanta in una famiglia di giganti: per mio figlio che piegandosi dal suo metro e ottantotto per abbracciarmi sussurra “la mia dolce tappetta”, per mia figlia che prende in prestito le mie gonne ma non riesce a usufruire dei pantaloni perché le arrivano sopra la caviglia “alla cretinetti”,per mio marito che davanti alle vetrine continua a dire “guarda che belle quelle”e guarda caso non si riferisce mai a un paio di mocassini. Ora basta! Entro per provarle,le calzo, mi alzo in piedi , mi giro, mi rigiro, le guardo riflesse nello specchio poi mi volto verso mio marito per chiedere un parere…non ne ho bisogno,mi basta vedere il suo sguardo implorante del tipo “comprale e farai di me un uomo felice!”. Come avrei potuto non comprarle? Ho solo rifiutato la sua proposta di prenderle rosse o gialle o bianche…il nero va con tutto, è sempre di moda e, visto che resteranno queste almeno per i prossimi dieci anni, meglio rimanere sul classico e non osare troppo. Arriva il momento fatidico del collaudo, andiamo fuori a cena con alcuni amici; mi vesto per benino, gonna nera, una bella camicia, calza fumè e loro…la mia tortura! L’immagine che lo specchio riflette non è niente male,devo ammettere che il tacco alto aiuta…cavolo se aiuta; mia figlia si complimenta e andrebbe bene se non aggiungesse: “ mamma, ma sei sicura che non ti verrà male ai piedi?”. SE SONO SICURA???? Non merita risposta, basta uno sguardo. Per fortuna si usa mangiare ancora comodamente seduti e sotto il tavolo con fare disinvolto , ogni tanto, sfilo appena i piedi, tanto per verificare se fanno ancora parte del mio corpo. Ho pregato perché a nessuno venisse in mente di fare quattro passi per digerire…..è andata bene, così, vista l’ora tarda, ci siamo salutati. Il tempo di aprire il portone di casa e, sfilate le scarpe, mi sono fatta tre piani scalza su per gli scalini di marmo….duri, freddi ma rigeneranti. Le mie scarpette di vernice nera le ho appoggiate vicino al divano e mi  sono sdraiata…poco dopo Giulio è venuto a sedersi , ha iniziato a massaggiarmi i piedi e con voce rassicurante mi dice “vedrai…il più è la prima volta…poi ci farai l’abitudine”. Sarà…ma a me scappa da ridere nel vedere la sua espressione fiduciosa…lo lascio con la sua convinzione e penso che ,a volte, vale la pena di ....soffrire per amore.



 
 
 
Vai alla Home Page del blog

LA MUSICA...

...ci accompagna nella vita, a lei sono legati ricordi,emozioni...

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fulvia.vaccariAngeloQuarantala.cozzaeric65vluboposally7777my_way70Semi.serioil.caso_roby4un_uomo_veroRavvedutiIn2ladymaria45marzo170gemini_smilecaiodentato
 

ULTIMI COMMENTI

 

LE PERSONE CON LA SINDROME DI DOWN NON CERCANO UNA MEDICINA, VOGLIONO SOLO ESSERE ACCETTATE E TRATTATE COME GLI ALTRI !!!
IL 93% DEI CONTATTI NON COPIERA' QUESTO MESSAGGIO...
SPERO CHE TU CHE STAI LEGGENDO ORA VOGLIA FAR PARTE DEL RESTANTE 7% CHE METTERA' QUESTO MESSAGGIO NELLA SUA BACHECA !!

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963