Giornalista per caso

Articoli e pensieri sparsi di una mente libera...magari poco efficiente...ma libera...ho aperto questo blog per creare un contatto con chi mi legge su Il Messaggero e Tuttosport...qui trovate i miei articoli...scrivo di calcio...e sport in generale...non prendiamoci quindi troppo sul serio... P.S. Mi trovate anche su Twitter: https://twitter.com/stecar74

Creato da stefano.carina il 01/05/2009

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

 
 

Ultimi commenti

Ieri comunicato del Gruppo di Fioranelli Post n°3126...
Inviato da: Mauro Brandani
il 21/03/2018 alle 20:32
 
Egregio Sig. Carina, Le scrivo al fine di informarla che...
Inviato da: Mauro Brandani
il 19/03/2018 alle 12:55
 
In contrast with the other speakers on Tuesday night Coach...
Inviato da: chongchong
il 05/09/2012 alle 04:51
 
E poi mi pare proprio che si stia abusando con questi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 10:02
 
Ma trattare un patteggiamento per omessa denuncia ( 3 mesi...
Inviato da: massimo
il 05/08/2012 alle 09:52
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« INCROCIO DI EX: MALINTES...L'OSSESSIONE DI AURELIO »

LA ROSA DELLA ROMA E' COMPETITIVA O SOPRAVVALUTATA?

Post n°1114 pubblicato il 09 Maggio 2013 da stefano.carina
 

 

ROMA «Dicono che abbiamo una squadra di campioni. Ma dove stanno? Non si vedono nemmeno quando c'è da battere un fallo laterale». L'esternazione è di un senatore dello spogliatoio giallorosso dopo la sconfitta contro il Chievo. Parole che aprono ufficialmenteil dibattito: la rosa della Roma è competitiva o sopravvalutata? Negli ultimi due anni le responsabilità dei flop sono ricadute esclusivamente sugli allenatori. Prima Luis Enrique, poi Zeman e ora Andreazzoli. Tre tecnici, tre modi diversi di concepire il calcio ma alla fine lo stesso risultato: deludente. Se davvero fosse questa la causa, Pallotta per il prossimo anno avrebbe il compito agevolato. Basterebbe individuare l’allenatore giusto al quale affidare il gruppo e tutto si risolverebbe. E se invece fosse la rosa, da ieri sera di nuovo fuori dall’Europa, ad essere sopravvalutata?

DIFESA - La difesa è il reparto che è stato maggiormente rivoluzionato da Sabatini. A conti fatti, se si esclude Marquinhos (che vedrà adeguato il suo contratto da 600mila a 800mila), hanno tutti deluso. A partire da Stekelenburg che ha inanellato una serie di errori offuscati solo da un paio di papere di Goicoechea. AncheCastan ha evidenziato dei limiti evidenti, per non parlare dell’annata disastrosa di Balzaretti e Piris. Torosidis ha spostato poco o nulla negli equilibri della squadra mentre Dodò, dipinto dal ds come un fuoriclasse, per problemi fisici (e tattici) almeno per adesso non è pronto per giocare in serie A. Considerazione fatta nel post-Chievo anche da qualche compagno: «Ma perché bisogna correre per lui che ha vent'anni?».

CENTROCAMPO - Nell’assemblea dei soci dello scorso fine ottobre, l’ad Fenucci dichiarò di aver rifiutato in estate «offerte per oltre 100 milioni di euro per Lamela, Pjanic e De Rossi». Qualora il nazionale azzurro e il bosniaco finissero ora sul mercato sarebbe automatico ricavare gli stessi soldi? Se Daniele vive un’involuzione difficile da spiegare, il bosniaco non incide. Ventidue anni, grande tecnica personale ma mai decisivo. Senza contare l'evidente equivoco tattico nel quale è finito: si sente un regista quando probabilmente è un trequartista. Il problema, però, è che in quel ruolo gioca Totti. La dirigenza continua a manifestargli fiducia e ha avviato le operazioni per il rinnovo. Lui, intanto, ha iniziato a guardarsi intorno. Tra Tachtsidis, Marquinho, Bradley e Florenzi, invece, solo l’Under 21 azzurro è promosso. E pensare che, dopo averlo scaricato due anni fa, Sabatini lo ha dovuto riacquistare l’estate scorsa.

ATTACCO - E’ il reparto migliore anche perché è quello dove si è speso di più. Tra Lamela, Osvaldo e Destro sono oltre 50 i milioni investiti. Non volendo entrare sulla compatibilità tra gli ultimi due, rimane un quesito: possibile che quando non gira il 36enne Totti, anche loro si spengono? STE CAR

ARTICOLO PUBBLICATO SUL MESSAGGERO IL 09-05-13

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963