Guardia Costiera - Armati solo di buona volontà...
« Precedenti Successivi »
 

Catturavano le meduse per il ristorante cinese

POLICORO - Tre cinesi sorpresi l’altro ieri dalla Guardia costiera a raccogliere meduse al lido di Policoro, tra i bagnanti. Il loro intento non era quello di liberare lo specchio di acque antistanti dai fastidiosi animali, appetiti in modo particolare dalle tartarughe marine e quindi preziosi nella catena alimentare, ma approvvigionare la cucina di un…
 

Mery la fisioterapista guida aliscafo: comandante nei guai

L'hanno fatta grossa il comandante di un aliscafo Snav diretto a Capri e una ragazza che non ha saputo resistere alla tentazione di mettersi alla guida del natante e soprattutto di pubblicare il video dell'impresa (o bravata) su Youtube. Il risultato è stato un boom di contatti e un mare di guai, soprattutto per il…
 

Portofino, maxi-multa all’hotel

Ristoranti del Tigullio “sotto la lente” degli ispettori del nucleo Pesca della Guardia Costiera: 39 i locali controllati dall’inizio di agosto. A Portofino, su 12 ristoranti ispezionati, 4 sono stati sanzionati per violazione delle norme sulla rintracciabilità del prodotto ittico e i titolari dovranno pagare una multa di 1501 euro ciascuno.Multa di 6001 euro, invece,…
 

Inchiesta Rimini Yacht: perquisita tipografia riminese

Rimini: Carabinieri a Guardia costiera di Rimini hanno perquisito martedì una tipografia dove potrebbero essere stati falsificati documenti di navigazione. Nel registro degli indagati è finito un dipendente che ha tentato di cancellare file dal pc all'arrivo delle forze dell'ordine. Ci sono sviluppi nelle indagini sulla maxi-truffa degli yacht venduti a più clienti. Le forze…
 

Merce contraffatta sequestrata sulla spiaggia

Orbetello: Durante il servizio di pattugliamento delle spiagge nell’ambito dell’operazione MARE SICURO 2010, volta a verificare il possesso delle relative autorizzazioni al commercio sulle spiagge del litorale maremmano, una pattuglia della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Orbetello in servizio sul tombolo di Giannella, si è imbattuta in un extracomunitario presumibilmente privo di alcuna autorizzazione…
 

Tragedia sfiorata sul Garda ..denunciato un noleggiatore...

Denunciato dalla Guardia Costiera, rischia la sospensione o la revoca della licenza di noleggiatore di imbarcazione da parte del comune. Nei guai un commerciante dell'alto Garda che giovedì ha consegnato a quattro turisti francesi un motoscafo di 5 metri nonostante il meteo annunciasse maltempo.Nonostante ciò l'uomo ha consentito ai turisti di uscire dal porto e…
 

Muore giovane madre, salvati il marito e il figlio di tre anni..

MONTALTO DI CASTRO – La Guardia Costiera di Montalto (coordinata dal Maresciallo Francesco Improta, ndr), verso le 14,10 di sabato ha ricevuto due telefonate, una era di Roberto Del Pio, titolare dello storico rimessaggio della Foce, che era stato allertato in quanto la barca dei coniugi, uscita verso le 10,30, non era ancora rientrata; l’altra…
 

Manovra finanziaria 2010 e Forze Armate.. Il malcontento dei militari diretto alle Istituzioni!

Gli effetti della manovra finanziaria ricadranno pesantemente sui dipendenti statali, ma fuor di misura sul personale dei comparti difesa e sicurezza, tanto oggetto di strumentalizzazione politica e propagandistica in passato quanto oggi facile fonte di recupero per le casse dello stato.Ed infatti, nel mentre il ddl di conversione del decreto legge n. 78/2010 è presente…
 

Una nuova motovedetta sul Lago Maggiore...

LAGO MAGGIORE - Verbano più sicuro con la nuova motovedetta della Guardia Costiera di Genova. I militari, in servizio per il terzo anno consecutivo sul Lago Maggiore, hanno infatti a disposizione un nuovo natante per gli interventi più complessi. Si tratta della motovedetta S.A.R (Search And Rescue) "CP 804", mezzo all'avanguardia arrivato direttamente da Civitavecchia. La…
 

Pachino: ritrovato un calamaro gigante...

La Guardia Costiera di Siracusa ha reso noto che nella giornata di ieri è stata effettuata una singolare scoperta riguardante la fauna ittica.Durante un normale pattugliamento svolto nell'ambito dell'operazione “Mare sicuro 2010”, personale militare dipendente riceveva da parte di un privato una segnalazione inerente lo spiaggiamento di un grosso calamaro affiorante nello specchio acqueo antistante…
 

« Precedenti Successivi »