Creato da il_viaggiatore_pa il 29/05/2007
Niente di particolare, pensieri a ruota libera
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Post numero zero

I miei Viaggi

  • Yugoslavia (1989)
  • Spagna (1991)
  • Irlanda (1992)
  • Francia (1993)
  • Gran Bretagna (1995)
  • Austria (1996)
  • Stati Uniti est e Canada (1997)
  • Irlanda (1998)
  • Stati Uniti ovest (1999)
  • Messico (1999)
  • Egitto (2000)
  • Thaylandia e Australia (2000)
  • Svizzera (2001)
  • Patagonia (2002)
  • Perù (2002)
  • Patagonia e Cile nord (2002)
  • Grecia (2003)
  • SudAfrica Botswana Zimbabwe Namibia (2004)
  • Cina e Tibet cinese (2005)
  • India (2007)
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mLaura.f_2007martina_passerinimirkoscarterrusosal.cuccarospagnolosanmar05giuseppe.miniatianzempambercorrado619macjil.cardonatiamiciinsiemetheallecinqueleoncino_65mangeruga2007
 

Ultimi commenti

allora senti a me sonotutte cazzate quelle ke avete...
Inviato da: Anonimo
il 05/04/2008 alle 00:47
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:27
 
ciao viaggiatoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Inviato da: dappina
il 09/02/2008 alle 19:27
 
Ciaoooo Viaggiatore
Inviato da: Laura.f_2007
il 22/01/2008 alle 21:40
 
Mi sa che l'uso che fai del plurale (...ti...
Inviato da: il_viaggiatore_pa
il 04/01/2008 alle 15:02
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Grande boucle o Grand buc?Mele: grande prova di co... »

I furbetti del circuitino

Post n°37 pubblicato il 27 Luglio 2007 da il_viaggiatore_pa

Un italiano dentro di sé lo sa che appartiene ad un Paese di "furbetti". Storie di marciume vario vengono alla luce un po' a tutti i livelli. Qualcuno paga, qualcuno se la cava, solitamente chi paga riesce a scontare il tutto con un buffetto sulla guancia o poco più. Si parte sempre da tolleranza zero (quanto ci piace riempirci la bocca di modi di dire affascinanti senza poi far niente per dare seguito ai tentativi di cambiamento), poi piano piano la nebbia torna a depositarsi sui vari "porti" italiani e tutto più o meno rimane come prima. Anche se non lo diciamo apertamente lo sappiamo di essere un popolo un po' cialtrone che in fondo i furbetti li ammira. Un popolo in cui la differenza tra chi paga e chi no è spesso la possibilità o meno di farsi fare una bella legge "salvaquesto" o "salvaquello".

Questa specie di complesso interiore di inferiorità emerge anche quando ci rapportiamo con alcuni Paesi a noi vicini: tedeschi, inglesi, francesi, quelli sì che sono gente seria. E loro stessi si atteggiano a poveri ingenuotti corretti e leali che corrono sempre il rischio di essere defraufati di quanto faticosamente meritato con il lavoro dal furbo italiano che aggira le regole e alla fine li frega. Gli piace farci le lezioncine di persona e sui loro rispettabilissimi giornali.

A me questa specie di ordine naturale delle cose potrebbe pure stare bene, però a questo punto mi girano (molto) le balle quando questi perfetti gentlemen, onesti, leali, corretti, riescono a giudicarsi innocenti di una cosa come il furto dei progetti della Ferrari di Formula 1. Cioè, la Juventus siamo riusciti a mandarla in serie B. La McLarenMercedes (cioè inglesi e tedeschi) invece è innocente perché beh, sì, aveva rubato i progetti Ferrari (ma solo 1 tecnico però...), se li era studiati (sì, ma solo qualche capo-progettista, così tanto per passare il tempo qualche mese...), aveva fatto un reclamo su un pezzo invisibile della Ferrari (invece di denunciare la cosa), ha licenziato il solito capo espiatorio (il Cusani o Citaristi di turno) quando proprio non ne poteva fare più a meno, però alla fine non ha tratto alcun vantaggio dalla cosa... cioè, in uno sport(?) dove la differenza di prestazione è un battito di ciglio, questi qua hanno capito 'sta cosa stando a pensarci qualche oretta in un albergo. Però attenzione birbanti, dice in sostanza la sentenza, se nei prossimi anni (quando le regole saranno cambiate e quindi anche le macchine) doveste fare qualche marachella con i progetti rubati... finite a sculaccioni eh! (oddio, mi preoccupo un po', non saranno stati troppo severi con questi poveretti?).

Probabilmente la nomea degli italiani è meritata, ma la "furbite" è una  malattia molto più diffusa di quanto si creda.

Ciao a tutti!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963