Creato da inagguato il 08/03/2008

Eppur si muove...

il lento incessante movimento della vita-riflessioni e azioni

 

 

« Passo dopo passo...Dotte citazioni... »

Ritmi diversi

Post n°181 pubblicato il 19 Giugno 2010 da inagguato
 

Stamattina, per caso, avevo il televisore su RAI3 e vedo l'intervista ad un comico molto comico, Paolo Hendel. Mi sganasciavo dal ridere vedere ai tempi che furono le sue battute col personaggio Carcarlo Pravettoni.
Hendel nell'intervista ha parlato della nostalgia della televisione di 10-20-30 anni fa, definendola migliore di quella attuale, dove apparentemente c'è più offerta, ma anche uno scadimento della qualità generale e generalista. La televisione di oggi viaggia su altri ritmi, ritmi più veloci, non ci sono, e non ci dovrebbero essere le cosiddette pause teatrali nel parlato, cosa che Hendel ha perché ne viene dal teatro come formazione artistica. Un altro personaggio con pause è Celentano. Poi ha parlato del taglio "politico" dei programmi televisivi e dei telegiornali e del fatto che i nottambuli - chi si sveglia di notte e non riesce a prender sonno, al giorno d'oggi, cosa fa? o legge un libro, o accende il televisore. E infine, del rischio di rincitrullimento di chi sta ore e ore davanti al televisore, assorbendo passivamente la programmazione e le idee veicolate.
Il problema televisione come strumento negativo è antico. Ero alle scuole medie, e già allora la mia insegnate di lettere mi dava da fare dei temi a tal proposito. Quante ore state davanti al televisore a guardare i programmi? Sono cresciuto con la televisione accesa, ho visto nascere - dico per fortuna perché mi sento testimone di un epoca - la televisione commerciale, continuo a interrogarmi del gran potere che la televisione esercita su milioni di coscienze. Ancora oggi il televisore, spesso, viene messo in lista nozze. Ritengo il televisore uno strumento neutro, è l'uso che se ne fa che fa sì che un individuo sviluppa idee proprie o altrui. Il più delle volte la televisione veicola idee altrui che diventano punti di riferimento per la massa e per la persona mediocre. Altre volte invece in televisione ci sono programmi educativi, e può essere motivo di partecipazione e discussione, dibattito e approfondimento su argomenti complessi e mai troppo sviscerati.



In ogni modo, Hendel riferiva dei diversi ritmi di ieri e di oggi. Attraverso vecchi filmati si vedeva la società in cambiamento. Si andava col ciclomotore, oggi si sfreccia in scooter, le ore perse in strada con una fiat 600 o 500 erano occasioni per socializzare lungo la tratta percorsa coi compagni di viaggio, oggi le automobili sfrecciano a 130 km/h se non di più lungo autostrade o tangenziali. Si ha più fretta. Sbuffiamo se siamo in coda, ci sembra tempo perso, ma in fondo in fondo lo si è sempre fatto - il far la coda e il perder tempo.
Sentiamo la fretta, la velocità un valore? Presto e bene. Tanto prima tanto meglio - diceva il duce. Vi è anche un altro detto, la fretta è cattiva consigliera. Non so dove può esserci una giusta via di mezzo. Quello che so è che il ritmo che abbiamo, che subiamo, che ci impone la società o la modernità deve andare al pari passo con il nostro modo di essere, deve farci star bene, e deve farci sorridere. Deve insomma amalgamarsi alle nostre esigenze di benessere sociale, in sintonia. Chi subisce, si adegua, chi non subisce, impone il proprio stile. Chi, adeguandosi, riesce a mantenere un proprio equilibrio, ad essere coerenti con se stessi, risulta vincente.

Il ritmo varia, ma siamo noi a decidere la variazione d'intensità di tale ritmo. Cerchiamo di non subire il cambiamento, ma di essere attivi nel cambiamento.

by inagguato - video tratto da http://www.youtube.com/watch?v=qIcZDb7Gsk4&feature=related - un video per ridere un pò di noi stessi, della nostra società...con ironia e comicità.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: inagguato
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: GE
 

AREA PERSONALE

 

GOOGLE TRANSLATE


 
 

FEEDBURNER

Eppur si muove...

Grab this Headline Animator

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

GLENEAGLESsalvatoregiachintainagguatoMarceloWollaceGiorgia1125gioeledgl8giuseppeml87stratultra69flav01alex66xsAtaru_1976luanadedominicispa0409pepe.massariignoto2005
 

ULTIMI COMMENTI

I MIEI LINK PREFERITI

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IRONIC - ALANIS MORISSETTE


 

VIVO PER LEI - ORO

 

HURRICANE - BOB DYLAN

 

LA CURA - FRANCO BATTIATO

 

I LOVE YOU - SARAH MCLACHLAN

 

UNDER PRESSURE - QUEEN


 

LA VASCA - ALEX BRITTI

 

WITH OR WITHOUT YOU - U2

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963