Creato da daianasara il 22/05/2009

IN CERCA DI ME

semplicemente cosi..

 

...

Post n°114 pubblicato il 02 Giugno 2010 da daianasara

 

Il Palazzo del Parlamento(La Casa del Popolo) a Bucarest in Romania è stato costruito iniziando con 1983 per ordine di Nicolae Ceausescu come centro di potere.Ha una superficie di 330.000 m², ed è il secondo edificio più grande del mondo per estensione ed il terzo in volume. Il costo della sua realizzazione, non ancora ultimata, è di circa 3,3 milardi di euro.

È il secondo maggiore edificio amministrativo del mondo per superficie, subito dopo Il Pentagono. Ha un volume che supera del 10% quello della Piramide di Cheope.

Conta 3.100 stanze, con quattro ulteriori livelli sotterranei attualmente in uso, ed altri quattro in via di realizzazione. Due delle sue gallerie (ce ne sono più di 60) misurano 150 m di lunghezza e 18 m di larghezza; Quaranta dei sui 64 saloni hanno una superficie di 600 m2. La Sala dell'Unione misura 3000 m².Le stime dei materiali riportano circa un milione di metri cubi di marmo dalla Transilvania;3.500 tonnellate di cristallo,480 candelieri, 1.409 luci e specchi; 700.000 tonnellate di acciaio e bronzo per porte e finestre monumentali; 900.000 metri cubi di legno per parquet e per i rivestimenti; 200.000 m” tappeti di lana; tende di velluto e broccarto adornate con argento e oro

Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni.

Costruire il Palazzo e il Centrul Civic ha richiesto la demolizione di circa un quinto dei distretti storici di Bucarest.Sono state effettuate operazioni complesse di demolizione totale che hanno avuto come oggetto zone residenziali, monumenti d’arte, monasteri, chiese.Fu completamente raso al suolo un intero quartiere con 40.000 edifici, 19 chiese cristiane ortodosse, 6 sinagoghe e 3 chiese protestanti.Per la realizzazione fu amputata una superficie della città antica uguale a quelli di Venezia.

Una cosa grandiosa ma costruita con sangue e tanta sofferenza.

 

 

 

 

 
 
 

...

Post n°113 pubblicato il 27 Maggio 2010 da daianasara

"So che posso salvarmi solo attraverso la scrittura, ma che insulto trasformare in parole un fiocco di neve,che profanazione modellare in frasi lo sforzo angelico di un volo . Naturalmente le parole, le frasi restano, mentre il fiocco di neve si consuma, il volo si conclude, passa. Ma è veramente più preziosa questa eternità arida,questa estensione di debole fruscio,che il tempo limitato e pieno di uno sguardo,che la tensione viva,difficile da sostenere di una partecipazione? "

-Ana Blandiana-

traduzione alina b.(daianasara)

 

Ci sono frasi che racchiudono tra le loro righe un mondo intero ...segni che contengono un emozione che non scivola via,che rimangono impressi nell'animo, abbracciati come fiocchi di neve ...Ma in uno stato di profonda e vera partecipazione dell'essere,la felicità toglie ogni parola è viene espressa attraverso i gesti e il silenzio...parole taciute ma comprese dentro uno sguardo,gesti semplici,rasserenanti e veri come delicate conferme,dove si cerca la tenerezza del calore è che a volte sembrano contenere l’infinito...

 
 
 

...

Post n°112 pubblicato il 23 Maggio 2010 da daianasara

 "Non troviamo nulla di veramente importante in un viaggio,se non scopriamo nulla in noi stessi "

-Octavian Paler-

traduzione alina b.(daianasara)

C'è sempre un miraggio che regna oltre l'orizzonte ,abbiamo un desiderio di partire lontano dalla vita quotidiana ,di vivere un'esperienza densa e ricca di impressioni.Ci tracciamo nella mente tragitti immaginari, come in un sogno raffigurato tra le riviste illustrate.Un viaggio significa vivere diversamente,una sincronizzazione dei nostri impulsi spontanei con qualcosa che ha il carattere insolito ed inaspettato dell'azzardo.Possiamo camminare solo con i piedi o solo con l'anima.E finché il pensiero non ha freni lo possiamo fare con un libro, sulle note di una dolce musica...siamo in grado di volare con una semplice idea, o mentre passeggiamo in attesa che il sole splende,in una giornata con cielo limpido.

A volte vogliamo seguire il sogno impossibile di sfuggire alla nostra ombra che ci accompagna dovunque,ci illudiamo di evadere da noi stessi,se cambiamo il nostro posto sotto il sole.

 

 
 
 

...

Post n°111 pubblicato il 20 Maggio 2010 da daianasara

"Insegnavo alle mie parole ad amare,

mostravo loro il cuore

e non desistevo finché le loro sillabe

non prendevano a battere.”

- Nichita Stanescu -

 

"Le sillabe includono come un diamante perfetto il senso dell'esistenza,solo qui ,tra i suoi confini,vedo eventualmente la possibilità di un divenire".

"Sogno quel laser linguistico/che taglia la realtà di prima/ che scioglie e percorre/ attraverso l'aura delle cose”

La parola è simultanea con qualsiasi cosa,in qualsiasi momento.L'ombra della mia vita sono le mie parole".

-Nichita Stanescu- 

traduzione alina b.(daianasara)



 

Parole come creature singole che mettono radici nella terra della nostra anima e si nutrono delle nostre stesse piogge ...

Parole con infinite nuance,complete...che esprimono vasti concetti,con una grande ricchezza di significati o parole con significati difficili da interpretare.Il potere creativo della parola che oltrepassa con la sua essenza il tempo e la mente...parole che hanno il loro proprio respiro e battito pulsante...

 
 
 

...

Post n°110 pubblicato il 16 Maggio 2010 da daianasara

 "A volte la mattina
mi sveglio ghiacciata.
E, ancora mezzo addormentata,
tiro, assonnata e intirizzita, su di me

il mio corpo giovane,
caldo, di seta,
in cui mi avvolgo
tintinnando infantilmente i denti ,
felice che un altro giorno,
un giorno intero
sarò
al sicuro dell'eternità".

-Ana Blandiana-

traduzione alina b(daianasara)

 

La gioventù e la vecchiaia appartengono di più allo spirito che al corpo.La maturità presuppone una consapevolezza e una ricerca dell'eternità,una conoscenza della vita e del dolore,una profondità di sentimenti...si raggiunge quel punto della vita dove la passione e l'irrazionale si uniscono con la saggezza.Ci inventiamo gioie e amarezze,intrecciamo il sogno al reale tra le pieghe del tempo ,mentre scandiscono respiri di vita senza ritorno...nel mare dell'oblio...Quando nessuna perfezione,nessun errore,nessuna certezza ci interessa ,ci liberiamo dal destino ,perché siamo rimasti senza la paura dell'eternità e di noi stessi....

 
 
 

...

Post n°109 pubblicato il 13 Maggio 2010 da daianasara

"La musica sembra lo sforzo disperato di un muto,di comunicare attraverso i toni inarticolati una verità,che rimarrà sempre oscura.


La musica non suscita in noi gli istinti,ma i pensieri nella loro forma ineffabile,da qui l'aria contemplativa di chi l'ascolta".

-George Calinescu- critico,scrittore e pubblicista romeno

traduzione alina b(daianasara)

 

 Note delicate in armonia,che accarezzi con il respiro,e le senti conficcarsi nel cuore...

                                                                                            

  

 
 
 

...

Post n°108 pubblicato il 06 Maggio 2010 da daianasara

"Si sono estinti i profeti nel deserto

e angeli con le ali a terra

vengono incolonnati

e ammassati nelle piazze.

Saranno giudicati presto.

Saranno interrogati:quale colpa

ne ha bandito dai cieli l'impronta?

Quale offesa?Quale tradimento?Quale errore?

E loro con un rimasuglio d'amore,

ci guarderanno annebbiati dal sonno

e non troveranno la diabolica audacia

di confessare che gli angeli cadono

non per colpa,

ma per loro sfinimento".

-Ana Blandiana- 

A volte incontriamo angeli che non indossano vesti diafane,persone speciali incontrate per caso e che sembra che conosciamo da sempre,che entrano con forza nella nostra anima e lasciano una traccia luminosa e profonda di  loro che non ci abbandonerà mai...che annulla ogni distanza.Esseri che sanno donare se stessi con estrema generosità e fiducia,con la quale si crea un legame stretto e forte ,scambiato da cuori simili e legato da un filo sottile e impalpabile che sembra essersi creato da sé...io ne ho incontrati questi giorni due...

 
 
 

...

Post n°107 pubblicato il 27 Aprile 2010 da daianasara

 "Ogni uomo che non posso amare significa per me un avvenimento di profonda tristezza.
Ogni uomo che ho amato e che non posso più amare significa per me un passo verso la morte.
Quando non potrò più amare nessuno morirò.
Voi quelli che sapete di meritare il mio amore, fatte attenzione a non uccidermi".

-Geo Bogza- (scrittore,giornalista e poeta rumeno)  

 

"A mio parere, l'amore non è cieco, ma al contrario rappresenta un incremento violento di lucidità. Esso ci pone davanti a noi stessi e ci rivela quasi tutto ciò che c'è di mediocre in noi. Nella sua luce, si vedono, in modo misterioso e inevitabile, come non mai, i declini, le meschinità,le piccolezze, le viltà.

"In amore si sente più di quanto sia necessario, si soffre più di ciò che si pensa, si sogna più di quanto si vive".-Octavian Paler-(dal libro "Il  Bazar della Vita",casa editrice Tyrus)

traduzione alina b.(daianasara)

 

Si soffre per diverse cause nella vita...a volte per troppo orgoglio,troppa sensibilità,troppa sincerità ,troppa ingenuità, troppa fiducia,troppo amore .Amare implica quasi sempre una sofferenza...Quando a volte si soffre cosi tanto da sentire che il mondo intorno a te sta crollando ,quando si arriva in cima alla disperazione perché in un momento hai perso quello che credevi eterno, quando si sente con tutto l'essere che si possa andare fino alla fine del mondo con tutta l'imprevidibilità dell'ignoto,solo perché li c'è una persona che fa parte del tuo ego,che hai sempre cercato,che respira e pulsa in te,che ti da la conferma di una speranza ...Ma al di là del dolore o di un amaro sapore si trova qualcosa che altrimenti non potrebbe mai essere trovato ...la forza e la capacità di apprezzarlo...Perchè ci dà qualcosa di cui abbiamo bisogno per sentirci vivi,il potere di vedere le cose al di là delle banalità che ci circondano, la possibilità di distaccarci da ciò che non fa veramente parte del nostro essere,ci placa le bufere e le paure dell'anima per riporre la nostra fiducia dentro un altro cuore,ci fa mettere le ali nella stessa visione di un cielo infinito... 

 
 
 

...

Post n°106 pubblicato il 21 Aprile 2010 da daianasara

Il mio sogno reale tra le mie mani:                

 

 

“La Terra in Fiore” al Castello di Arrone aprile e maggio 2010

 

 

Anche questo anno prende il via la manifestazione de “La Terra in Fiore” al Castello di Arrone, giunta alla XIV^ Edizione, con il Patrocinio del Comune, nei giorni-sabato 24 aprile (apertura ore 16), domenica 25 aprile, sabato 1 maggio e domenica 2 maggio (chiusura).

Le novità di questa quattordicesima edizione sono sicuramente da ricercare nel valore aggiunto che gli organizzatori hanno inteso dare alla manifestazione dei fiori con la mostra di opere storicamente importanti della Edizione Thyrus di Arrone relative al nostro territorio , ed un angolo dedicato alla letteratura rumena con libri della stessa casa editrice nel segno di un interesse sempre vivo che la nostra associazione ha dimostrato da più di un decennio , nel processo di integrazione multietnica e sfociato quest’anno nella sponsorizzazione di un libro di aforismi e poesie di Octavian Paler autore mai tradotto nella nostra lingua . Prende luce così insieme al romanzo di Lucia Manolescu ' Vite Intrecciate' ed il libro di Massimo Cutrupi 'Maramures' questo primo approccio con la poesia e cultura rumena di un autore a noi sconosciuto , tradotto per noi da Alina Breje.

Il libro di Paler sarà presentato a Torino al Salone Internazionale del Libro dal 13 al 17 maggio.

                            

Nella Chiesa Di S. Giovanni

Collezione di opere della casa editrice Thyrus

un romanzo della scrittrice rumena Lucia Manolescu

ed una raccolta di poesie ed aforismi di Octavian Paler tradotti da Alina Breje 

Nel Centro Museale

Esposizione delle opere di Sergio Monotti

Esposizione di ceramiche del Gruppo dei Quattro 
Sotto l’Antica Torre (2 maggio)

Immancabile appuntamento finale

con degustazione di cibi a base di fiori 

Visita alla Casa Editrice Thyrus, alla biblioteca

e al laboratorio di ceramiche presso la Ex Conceria di Arrone 

Ingresso Libero

Per altre informazioni vedi anche il blog http://blog.libero.it/castellodiarrone e il sito http://www.castellodiarrone.it/

tratto dal sito http://www.valnerinaonline.it

 

 
 
 

...

Post n°105 pubblicato il 17 Aprile 2010 da daianasara

"Cerchiamo di non turbarci l'anima da soli.Di non tornare vicino al recinto sul quale abbia gettato qualche giuncheto il suo profumo,di non vagare sulle strade sulle quali abbiamo raccolto qualche gioia... di non indagare sulle valli e sui pendii delle colline dove abbiamo lasciato qualche sospiro cadere...di non correre infreddoliti sui percorsi dove abbiamo sentito una canzone come non c'è mai stata altra...Non mescoliamo con le mani che profanano la terra dove abbiamo sepolto qualche ricordo.E' un dolore inutile.Non riusciamo a trovare- non ritorna-lo stesso palpitare,lo stesso colpo di sangue nel petto e guancia, cosi com'è stato non po' rinascere.

 -Hortensia Papadat Bengescu-(prosatrice,romanziera e novelliera rumena)-”Donna davanti allo specchio

"Posso guardare,davvero, nello specchio rotto della mia memoria senza paura che ho perso esattamente quello che non avrei voluto mancare? "-Octavian Paler- 

 

traduzione alina b.(daianasara)

 

Sono sempre vissuta da qualche parte,al confine sottile tra una vera libertà interiore e uno strano compromesso con l'esterno...Percepisco il tempo che passa guardando l'immagine sbiadita riflessa nello specchio,dove cerco conferme che non ci sono...scorre inarrestabile vicino a me,e non riesco a rinchiuderlo in attimi di eternità per ritrovare ciò che di me voglio conservare intatto,quell’immagine reale e vera che a volte scorgo negli occhi degli altri.Cosi,ultimamente ho smesso di soffrire per le mie esitazioni -sono arrivata in quella parte nascosta dell'anima, dove nulla sembra innaturale, e mi rifugio con cautela di un essere grande che comincia a rimpiangere la leggerezza e l'innocenza perduta di un bambino.

 

 
 
 

 

 

Tutti gli scritti pubblicati in questo blog sono proprietà dell'intestatario dell'account di libero.it a cui il blog è riferito.E' interdetto l'uso a scopo di plagio, oppure di citazione di qualsiasi, testo formula verbale tratto da questo blog, senza esplicita autorizzazione del suo intestatario legale.Tutto il contenuto testuale è protetto da copyright.

                                              

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marinovincenzo1958apungi1950lagoccianellacquacris83_cGB_arssemplicementeromyforestales1958max_6_66tecaldipierlucy_pbramantepoesie1silvia842001catinela03cinieri.cinierielilleni0
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963