Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

antica4emilytorn82puffa80ninograg1unamamma1nacly82giodibenedetto89sds.serramentiadoro_il_kenyasmeraldoluciaalmera1974alphabethaastrong_passionLanzichenecco79pinopassante
 

Ultimi commenti

come possono negare come possono dimenticare... onore a...
Inviato da: NeVeRmInD89
il 22/12/2008 alle 19:04
 
Un video che riassume un pò la vicenda Alitalia:...
Inviato da: L_irrequieto
il 05/11/2008 alle 16:53
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:20
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:30
 
ti consiglio vivamente di farlo..sarebbe un bel regalo per...
Inviato da: Anonimo
il 21/12/2007 alle 17:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
Creato da: wahid2 il 15/01/2007
discussione sulla necessità di un ricambio generazionale

Ultimi Commenti

 

 
wahid2
wahid2 il 29/01/07 alle 13:43 via WEB
e sai nzopa cosa mi ha detto nicola venerdi scorso qaundo gli ho ricordato che il 27 gennaio ricorre il giorno della memoria?..che una delle piu belle esperienze provate in associazione è stata quando tu in ricordo di questa giornata hai letto un passo dal libro di Primo Levi..questo gia significa qualcosa..
 

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/01/07 alle 13:37 via WEB
effettivamente siamo tutti sulla stessa barca e il fatto che in questo momento siamo in tre a discutere di un problema o un'esigenza che esiste ed è reale, è significativo per noi che siamo abbastanza critici e sensibili da porci delle domande e trovare anche delle soluzioni, ma deve essere uno stimolo a non abbandonare la discussione, ma riprenderla costantemente, ampliarla, elaborarla, estremizzarla o moderarla, al fine di renderla sempre attuale ed estenderla ad altre persone che come noi reprimono uno stato angoscioso. trovarci oggi in tre, giovani della stessa comunità, a confrontarci è bellissimo..ritrovarci in tanti domani, perchè è impossibile che non ce siano altri, è voler condividere un progetto, è sintomatico di un qualcosa che si sta muovendo e che non si puo far finta di ignorare.
 

 
nzopa
nzopa il 29/01/07 alle 11:45 via WEB
AAALEEEEEEEEEE!!! Alla facciaccia di chi lucra sulle spalle dei consumatori protetto da posizioni di privilegio inconcepibili, i cosidetti ladri con licenza (a quando i dentisti?). e pensare che c'è qualcuno che le ha pure criticate queste liberalizzazioni!!!!!
 

 
nzopa
nzopa il 29/01/07 alle 11:40 via WEB
La chiesa nn è monolitica come vorrebbero apparire i teo-dem, date uno sguardo alle dichiarazioni del cardinal martini degli ultimi mesi su espresso e sole 24 ore su preservativo e caso welby, o più indietro sulla guerra e l'attacco alle 2 torri. si è ritirato a studiare a gerulasemme, eppure se avesse voluto molto probabilmente sarebbe stato lui papa attuale. allora sì che ci sarebbe stato da divertirsi alla faccia di ruini e company (don luigi compreso ;) )
 

 
nzopa
nzopa il 29/01/07 alle 11:34 via WEB
Ah, come ti capisco... eppure c'è sempre speranza.. La serata puoi essertela rovinata a causa dei soliti noti e coglioni, ma intanto è stata una splendida serata nn dimenticarlo, e nn è una cosa da poco. e se poi ci troviamo a scrivere qui significa che nn proprio tutti sn così,ma ancora altri sn diversi. sarà magari che il secondo vizio degli agerolesi sarà quello di lamentarsi ;) (senz'offesa)
 

 
nzopa
nzopa il 29/01/07 alle 11:22 via WEB
Wahid2 sai come la penso sul tema dell'olocausto(ricordi l'anno scorso in associazione?), ed è un bene che ci sia qualcuno come te che ogni tanto ce lo ricorda (perché io ad esempio me n'ero completamente dimenticato preso come sono dai piccoli grabdi problemi quotidiani) e ti ringrazio per questo, ma agitare pupazzi di stoffa nn conviene. l'evidenza e la verità di questa tragedia sono come la luce del sole, nn è necessario accusare qualcuno di nn vederla rischiando di alzare solo polvere(anche se ha tutte le colpe), basta aprire le tende della nostra stanza con immagini come queste e il suo bagliore, il suo calore ci illumineranno la mente e ci scalderanno il cuore. Quello che posso aggiungere è solo il consiglio di leggere "Se questo è un uomo" di Primo Levi. L'hanno fatto già in tanti, ma mai abbastanza. Lui era una fra quei tanti che l'inferno l'hanno vissuto in terra e senza averne colpe, vittime soltanto della follia umana, eppure racconta la sua storia senza odio o sentimento di vendetta. Con semplicità ci insegna ad ascoltare e capire per fare in modo che cose come questa non accadano più. Che nessun uomo alzi la mano contro il suo fratello e lo privi della sua dignità, spinto da follia, denaro o semplicemente vendetta. E questo sì, che è un grande insegnamento.
 

 
AndyilMatto81
AndyilMatto81 il 29/01/07 alle 09:32 via WEB
Non sai come hai ragione...concordo pienamente con te, il 2006 per me, da questo punto di vista è stato un anno pieno di delusioni...nel mio piccolo ho cercato di darmi da fare per iniziare a costruire qualcosa d'importante...il risultato è che puntualmente, nessuno ha capito il vero valore di quello che uno cerca di fare, e ora non ci sono i presupposti(colpa di alcuni personaggi del Jet-set)per dare continuità al mio progetto(Microfono dell'anima).poi parlare dell'attuale classe dirigente?!?è uno scandalo...l'unica cosa di cui sanno parlare è...beh non sanno parlare di niente...sono solo una massa di ignoranti, ma quello che mi fa paura è l'ignoranza del 98%(e forse son stato fin troppo buono)delle persone che vivono quotidianamente nella nostra piccola comunità. siamo una popolazione in cui regna sovrana l'invidia e se io faccio qualcosa di positivo per tutti, tu non è che mi aiuti, ma fai di tutto per mettermelo in quel posto...ma si vuol capire o no che stiamo tutti sulla stessa barca?!?purtroppo queste sono parole gridate al vento...
 

 
wahid2
wahid2 il 29/01/07 alle 00:49 via WEB
ma secondo te c'è possibilità che i nostri cetanei agerolesi dimostrino interesse verso un problema che li riguarda direttamente?..credimi, io ogni giorno che passo non faccio che accrescere la mia ansia, mi guardo intorno e vedo non c'è confronto, discussione e sensibilità verso alcuna cosa...viviamo in un etereo limbo che non si tocca, non si vede ma ci avvolge nella sua drammaticità..ma porca puttana..si rendono conto che senza un minimo di informazione noi siamo tagliati fuori da questo mondo che corre speditamente..si rendono conto che questo è un mondo che se fotte del singolo individuo perchè è contaminato dall'arrivismo, dal consumismo e dal continuo benessere materiale..si rendono conto che noi giovani siamo tagliati fuori perchè questa è una società che è vecchia e chiusa..?io vedo solo che siamo circondati da molte persone ignoranti...vedo una comunità che sta morendo..e l'attuale classe dirigente non sta facendo un bel niente tranne che contribuire a questo processo di disintegrazione della coscienza..loro sono i primi a non mostrare interesse verso la cultura..hanno fatto passare il 27 gennaio come un giorno qualsiasi, ma tu ti rendi conto che non è stato affatto celebrato il Giorno della Memoria, e come questo ce ne saranno sicuramente degli altri che faranno passare in modo inosservato?.. ahimè sono tutti dei segnali critici che ci condurranno all'implosione..e allora non aspettiamo che qualcosa si muova perechè cio non accadra sicuramente per cui dobbiamo essere noi giovani, da soli, ad iniziare a dare importanza alla necessità di un cambiamento reale, partendo dal piccolo, dalla nostra comunità.
 

 
AndyilMatto81
AndyilMatto81 il 29/01/07 alle 00:09 via WEB
io credo che oggi come oggi, per come sta andando il mondo, la tecnologia la fa da padrone, e purtroppo non sempre questo è un fatto positivo.Vi ho aggiunti anche io ai blog amici...e anche se fin'ora non avevo ancora scritto un commento...vi visitavo quotidianamente...un saluto a tutti voi!!!Luca
 

 
ninograg1
ninograg1 il 28/01/07 alle 20:25 via WEB
toccanti le foto il commento è laconico ma sono d'accordo. ti ho messo fra i miei blog amici
 
 
 

GABER DOCET

"!a libertà non e' star sopra un albero,

  non è neanche avere un'opinione,

  la libertà non è uno spazio libero,

  libertà è partecipazione"


 

INVITO ALLA LETTURA

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963