Creato da istinto_animale il 16/09/2005
Diario di bordo e riflessioni sparse
|
Un Nick un Perchè
Niente di tutto ciò, semplicemente una dedica ad una canzone che mi piaceva molto nel periodo in cui mi sono iscritto alla community e che tutt'ora è fra le mie preferite... Animal Instinct degli oramai sciolti Cranberries!
Ecco svelato l'arcano quindi... Basta commenti stupidi ora! ;o)
Animal Instinct: Il Video
Contatta l'autore
Nickname: istinto_animale
|
|
Sesso: M Età: 42 Prov: MI |
Area personale
Menu
« Quattro calciatori espul... | Where is my mind - The Pixies » |
Italia o Iran?
Gli imprenditori devono minacciare i media di non dare più pubblicità perchè non diffondano la paura della crisi. E bisognerebbe chiudere la bocca a quegli organismi, anche internazionali, che continuano a diffondere dati di calo dell’economia anche di 5 punti. Silvio Berlusconi lo dice durante una conferenza stampa a palazzo Chigi. «Quello che si deve fare è far rivivere i consumi - aggiunge - far tornare tutti al loro stile di vita precedente perchè per la maggior parte la gente non ha motivo di modificarli». Il premier attacca «le organizzazioni, anche internazionali, che un giorno sì e uno no escono e dicono che il deficit è al 5%, crisi di qui, crisi di là, la crisi ci sarà nel 2010 e finirà nel 2011, un disastro... dovremmo chiudere la bocca a tutti questi signori che parlano di crisi, magari perchè lo dicono i loro uffici studi, ma così distruggono la fiducia dei cittadini dell’Europa e del mondo». Ce n’è anche per «gli organi di stampa che prendono tutte queste posizioni insieme alle opposizioni che danno degli incentivi alla paura che sono fuori dalla realtà». «A coloro che investono dobbiamo dire di non avere paura, li sosteniamo perchè le banche gli diano credito, aumenteremo i fondi di garanzia. Dobbiamo dire agli imprenditori di non avere paura, di fare pubblicità ai loro prodotti, l’imprenditore che non ha coraggio perde quote di mercato». «Gli imprenditori - incalza - devono continuare a credere, non avere paura e incentivare con le loro azioni editori e direttori di organi di stampa e televisioni perchè non diffondano la paura».
Silvio Berlusconi osserva una serratissima agenda di lavoro ma la giornata di oggi parte con una polemica sull’uso del gossip giornalistico in politica e si accende una scaramuccia con il segretario Udc, Lorenzo Cesa, oggetto di un’ulteriore puntata di un’inchiesta del ’Giornalè. A lui, e a Massimo D’Alema, che aveva già annunciato di querelare il quotidiano di Paolo Berlusconi, il premier si rivolge dicendo: «Sono stato facile profeta quando ho previsto che l’imbarbarimento provocato da una ben precisa campagna di stampa avrebbe messo in moto una spirale che va assolutamente arrestata. Poichè io ho denunciato aggressioni a mio danno nessuno può pensare che io possa approvare analoghi metodi ed aggressioni nei confronti di chiunque».
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200906articoli/44963girata.asp
Excusatio non petita, accusatio manifesta.
Per il resto sono inorridito, il concetto che la gente non spende perchè non ha i soldi ne' il lavoro non gli è passata nemmeno per la testa.
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
Inviato da: gobbomai1966
il 17/10/2012 alle 14:40
Inviato da: jeanpaul.russotto
il 24/03/2011 alle 14:52
Inviato da: pluribannato_segato
il 02/03/2011 alle 13:59
Inviato da: prugnetta_milano
il 20/01/2011 alle 15:50
Inviato da: ciubini.enrico
il 17/02/2010 alle 08:39