Creato da xxx_bluebaby_xxx il 17/11/2008

BlueBaby

grafica_amicizie_storielle_pettegolezzi rosa_test_e tanta Nutella....

Messaggi del 21/09/2012

Un sereno fine settimana...con immenso affetto silvi...kiss...

Post n°6808 pubblicato il 21 Settembre 2012 da sissit55

 
 
 

ORTO BOTANICO di Palermo

Post n°6806 pubblicato il 21 Settembre 2012 da catanzarogiusep50_1
 

L'0rto botanico di Palermo costituisce una tra le più rilevanti strutture didattico-
scientifiche dell'Università di Palermo e rappresenta il nucleo storico attorno al
quale la botanica accademica si è sviluppata a partire dal 1789, data in cui esso
venne trasferito nella nuova sede. La sua origine risale al 1779,anno in cui a Palermo
sorse l'Accademia dei Regi Studi, odierna Università, che istituendo la cattedra di
Botanica e Materia medica,ottenne di potere utilizzare il vecchio baluardo di Porta
Carini e il modesto appezzamento di terreno in esso compreso per insediarvi un
piccolo orto botanico, da servire alla ostensione dei'semplici'i Questo spazio, esteso
non più di 3000 m', ben presto si rivelò insufficiente; nel 1786 si decise, così, di
trasferire l'Orto nell'attuale sede, piir adeguata e allo stesso tempo vicina alla nuova
villa senatoriale realizzata nel1777 ,l'odierna Villa Giulia,
Gli edifici monumentali, in stile neoclassico, furono realizzati tra il 1789 e 1795, Sia
il Gymnosium che i due padiglioni laterali, ilTepidorium e il Colidorium, furono
costruiti su progetto dell'architetto francese Lèon Dufourny;gli elementi decorativi,
invece, sono da attribuire a diversi artisti tra i quali spicca il nome del pittore
Giuseppe Velasco che affrescò il tondo centrale del Ginnasio, simboleggiante la
dea Flora, sul quale è riportata la locuzione miscuit utile dulci, sintesi oraziana del
significato che allora sivolle dare all'0rto botanico e allo studio delle piante, Le ali,
sinifra e destra dell'edificio, una volta rispettivamente abitazione del direttore e
sede dell'Erbario e della biblioteca, oggi ospitano un'esposizione di cimeli dell'Orto
e una biblioteca contenente anche alcune preziose collezioni di exsiccata. ll
Colidorium e il Tepidorium, inizialmente pensate come serre calda e fredda, oggi
sono adibiti a spazi espositivi. In particolare,il Colidorium accoglie una esposizione
permanente di dipinti che ha c0me tema comune le palme. I corpi laterali più
esterni, utilizzati come locali di servizio, sale conferenza ed esposizione, furono
realizzati intorno al 1840 su progetto dell'architetto Carlo Giachery. Nel 1795, con
l'inaugurazione del nuovo orto, si diede inizio a un'attività scientifica ormai più che
bicentenaria che ha consentito lo studio e la diffusione a Palermo, in Sicilia e perfino
in Europa e nel Mediterraneo di numerose specie vegetali, in gran parte originarie
delle regioni subtropicali e tropicali. All'Orto botanico si deve, infatti, l'introduzione
e la diffusione del mandarino e del nespolo; le prime esperienze di coltivazione in
Europa di piante utili come il cotone, la ramia, la soia e il sorgo zuccherino oltre ad
altre piante di interesse agricolo, officinale e decorativo come alcune varietà di
banano e di specie legnose sudamericane. Oggi, l'Orto botanico siestende su una
superficie di circa 10 ettari, raggiunti attraverso una serie di ampliamenti che si
susseguirono a partire dal 1789 fino al 1906, anno in cui assunse l'assetto attuale.
Complementari alle collezioni viventi in piena terra e in vaso, oggi quantificate in
circa l2 mila specie, sono le collezioni di piante essiccate conservate nell'Herborium
Mediterraneum, importante struttura che, oltre a conservare i campioni storici
dell'0rto, accoglie le raccolte provenienti da tutto il Bacino mediterraneo e da tuni
i continenti. Si tratta di diverse migliaia di exsiccata che costituiscono un grande
patrimonio di interesse scientifico e culturale. L'Orto botanico è anche dotato di
una considerevole biblioteca il cui corpo antico comprende più di mille opere molto
pregiate e rare e di una moderna Banca del Germoplasma nella quale sono
conservati semi di specie a rischio di estinzione e/o minacciate. Infine, l'0rto
annualmente pubblica un Index seminum, una lista di semi appartenenti a piante
spontanee della Sicilia e coltivate nell'Orto, utilizzato per scambi con oltre 600
istituzioni scientifiche di tutti i Continenti,
L'Orto botanico è aperto ai visitatori tutti i giorni dell'anno tranne Capodanno, Pasqua,
e Natale. Domeniche e festivi compresi tra l'1 novembre e il 28 febbraio chiude alle
ore 14,00. L'ingresso è consentito dalle ore 9,00 fino a 30 minuti prima dell'orario di
chiusura, variabile a seconda della stagione. Lavori di manutenzione straordinaria
o particolari eventi meteorologici possono rendere necessaria la chiusura dell'Orto
senza alcun preavviso, insegnanti, scuole e altri gruppi possono rivolgersi, anche via
fax, soltanto presso il servizio informazioni per prenotare visite o per ottenere notizie
e/o materiale divulgativo. E' permesso fotografare e video-registrare solo a scopo
amatoriale.

 
 
 

BUONA GIORNATA ......( RUBATA A MINA)

Post n°6805 pubblicato il 21 Settembre 2012 da xxx_bluebaby_xxx

 
 
 

NUOVI BLOG DI BABY & MINA

 

 

 

UnaVocedaiContinenti

 

 

 

 

 

Baby & Mina

 

 

 

 

BLOG DI MINA E BLUEBABY

 

TE LO DICO SOTTOVOCE

TE LO DICO SOTTOVOCE

 

 

CORSE TRA I FORNELLI

CORSE TRA I FORNELLI

 

PREMIO TOP 30

PER IL BLOG DI CUCINA

CORSE TRA I FORNELLI

 

 

 

 

4 GIUGNO MIO COMPLEANNO DA SEMPLICE E ANGEL

 

CIAO

PARADISOMAGICO   MINA  

BLUEBABY   KEY 

 ZERMULA   DOMINO

 

BLOG IN EVIDENZA DA VOTARE

Dettagli blog.libero.it/keyleague/view.php?ssonc=1676369927

 

Siti

 

Blog d'argento

 

Blog Gold

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

umbry4vannina58davide.leepietroiaffaapungi1950delphis71.1xxx_bluebaby_xxxMITE_ATTACHET_2StivMcQueenleoncinobianco1Salvodb09xxdolceamaralongo_stefysaverio.ancona
 

ULTIMI COMMENTI

I MIEI BLOG AMICI

- MINA
- GRILLO PARLANTE
- in giro per roma
- Stella del Sud
- parlodime
- ANGOLO DI CIELO
- LIBERIAMO I PENSIERI
- SINDROME DEL QTLungo
- vivere una favola
- Jose Dario,ce!!!
- Di tutto un p&ograve;
- Amare _con _Amore
- IL SOLE DENTRO DI ME
- Mio pikkolo mondo
- ESSERE E APPARIRE
- IRENE
- Fuseggi@mo
- I miei pensieri
- ancora pezzettini
- IL PARADISO DI MINA
- Semplicemente...Io
- amici
- aequilibrium
- ORIONE
- Le mie rime
- Il web in casa
- Poesie
- strega...
- @Ascoltando il Mare@
- KeyLeaguedomino
- AmicidellaKeyleague
- VORREI SOGNARE
- LA BAIA DI MINA
- &quot;Musica e Poesia&quot;
- ...IMPRESSING...LIVE
- a te
- pensierimiei
- ANIME IN VIAGGIO
- Dove andiamo
- Grafica *Romantica
- Immaginando
- Da Bruco a Farfalla
- pioggia
- Unicuique suum, alte
- I VALORI DELLA VITA
- ...fini la com&egrave;die
- ANGEL FREE
- RADIO DgVoice
- lamicizia
- mlr
- THE MUSIC WALL
- CUORE NERO
- TE LO DICO SOTTOVOCE
- VIVI UN SOGNO
- Benjamin
- amicizia vera
- Pezzi di Mondo
- FANTAFUNGO
- Amici insieme
- videogold
- vivi e lascia vivere
- Musica e Poesia
- Magica poesia..
- Gitana
- un sorriso per te...
- delfinos89
- Fenice
- VIOLENZA DELLE DONNE
- cuoredidonna
- @LIQUIRIZIA@
- mirkan18
- UNCUOREEUNANIMA
- Lamicizia per voi!
- MENOPAUSA E BELLO?
- ales web_log
- IL COLORE DEI DONI
- Magiche Emozioni
- POESIE E.....
- Solo musica italiana
- PER TE....
- io
- IL MIO MONDO 2010
- ** EmOzIoNaRmI **
- LADYAMIRA50
- Mamma Iaia
- Le note dellAnima
- La vita &egrave; meraviglia
- io
- Giuseppe Catanzaro
- ADORO ROMA
- curiosita e donna
- DIALOGHI SULLARTE
- CHIACCHERE FRA AMICI
- TRA LE MIE.foto di..
- Zermulander_Gold-Boy
- DI TUTTO UN PO
- IL TAVOLO ROTONDO
- Oscar Turati
- OLTRE NOI.....
- Poesie.. Aforismi...
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 66
 

Le immagini, notizie di attualita' e

alcune poesie sono reperite nel Web,

 quindi valutate di pubblico dominio.

Se gli autori avessero

 qualcosa in contrario alla pubblicazione,

non avranno che da segnalarlo

e provvedero' alla rimozione del materiale utilizzato.

 

 

 

PROTEGGIMI....

 

 GRAZIE

STELLADOLCE46

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963