latripladea

blog disordinato di un gruppo di streghette

 
BLOG SEGNALATO DA LIBERO 15/05/07
Blog del giorno
L'originalissimo blog di un gruppo di amiche
Dal Blog: latripladea
 

TAG

 

La fata verdeimmagineimmagine

 L'assenzio è un liquore ad alta gradazione alcolica 68º, che si presenta in colore verde smeraldo o verde chiaro ottenuto dalla Artemisia Absinthium, una pianta spontanea che cresce in gran parte dell’Europa e particolarmente in Italia, dove è nota anche come "artemisia maggiore o romana". Le proprietà officinali di questa pianta erano conosciute fino all’antichità, infatti è citato in un papiro egiziano risalente al 1600 a.C. ; alcuni racconti si trovano addirittura nelle sacre scritture, e secondo Plinio e Plutarco fu utilizzato nel 150 a.C. anche come insetticida per i campi. 
Fu l'ispirazione del modo di vivere bohemien ed era la bevanda preferita di artisti famosi come ad esempio Vincent Van Gogh, Toulouse Lautrec ed Ernest Hemingway. Essendo una bevanda che è sempre stata rinomata per la sua potenza, i gentiluomini di cattiva reputazione al Moulin Rouge erano famosi per servirsi dell'assenzio per convincere le signore a condividere le loro idee.
Verso gli inizi del ventesimo secolo già si vociferava che l'assenzio avesse delle proprietà non del tutto controllate: il suo abuso, nonché la assuefazione che dava ai suoi consumatori iniziò a far sospettare che fosse una sorta di droga (ancóra oggi, qualcuno crede che sia un liquore contenente oppio).
D'altra parte, i suoi effetti sono del tutto particolari: il moderato bevitore di vino tende all'allegria, alla socializzazione, il bevitore di birra ha una ubriacatura più profonda; il bevitore di assenzio è invece perso nelle sue fantasticherie, la sua creatività aumenta ed anche per questo divenne la bevanda preferita fra gli artisti.
A fronte di questo enorme successo, il declino dell'assenzio fu altrettanto rapido: scomparve da tutti i mercati d'Europa e d'oltre oceano in poco più di un decennio Le ragioni di questo oblio sono essenzialmente tre: innanzitutto il forte movimento che si batteva contro l'alcolismo e che attraversò tutta l'Europa nei primi anni del Novecento; poi gli studi scientifici che individuavano nel tujone una neurotossina responsabile di provocare convulsioni e morte negli animali da laboratorio.
Nel 1998, Radomir Hill nella Repubblica Ceca, tentò di rilanciare la distilleria di famiglia oramai in declino e una bottiglia di Absenta importata dalla Spagna gli suggerì l'idea di produrre l'Hill's Absinth. Non ci volle molto per diffondere la sua bevanda singolare che poco ha a che vedere con l'antico absinthe consumato dagli artisti; ma la frenesia e la curiosità dei turisti di Praga e non solo dei turisti, ha fatto sì che l'Hill's Absinth pur non essendo un vero Absinthe ha ottenuto un successo strepitoso.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI L'HA DUREX...VINCE!

 

 

« Simposio SIAMO IN VIAGGIO »

DIETA MEDITERRANEA

Post n°159 pubblicato il 16 Giugno 2007 da latripladea
 
Tag: viaggi

 

 


Alcuni anni fa durante un breve soggiorno a S. Diego fui invitata a cena da alcuni simpatici californiani. Come ben sapete in California la maggior parte delle persone ci tiene alla forma fisica, alcuni anche in modo addirittura maniacale. Erano interessati alle mie abitudini alimentari cosí col mio inglese sbocconcellato spiego che in estate mi nutro quasi esclusivamente di insalatone, un piatto unico, veloce da preparare, fresco e dietetico. Mi chiedono gli ingredienti e cosí spiego: green salad, tomatoes, carrots, olives, eggs, mais….
“MAIS?”…  mi guardano inorriditi
Artemisia: yes mais
“MAIS?”…indietreggiano
A: ya mais, oui, mais it´s very good in salad
“MAAAAIIISSS?”
I can´t belive it!…si alzano e stanno scappando
Ma ché, son scemi questi? …mi viene il sospetto che mais non sia un termine inglese, ma come cacchio lo chiamano loro?
A: ah, CORN…I mean corn, please sit down
Tirano un lungo sospiro di sollievo e tornano al tavolo.
Eh giá loro avevano capito MICE plurale di mouse….pensavano che nell´insalata mettessi i topi.

Artemisia


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/latripladea/trackback.php?msg=2856161

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
latripladea
latripladea il 16/06/07 alle 21:05 via WEB
ciao Artemisaiaaaaa! Un saluto da Circe in vacanza...da un internet point mezzo lavanderia a gettone...mi mancate streghette aspettatemi che torno prestoooo!!!!
 
 
latripladea
latripladea il 17/06/07 alle 00:30 via WEB
qui c'è bisogno di rinforzi cara...ti aspettiamo Artemisia
 
viperovip
viperovip il 17/06/07 alle 02:36 via WEB
bastava mettere "green mice" ed era tutto a posto. con l'insalatona ci stanno bene.
 
latripladea
latripladea il 17/06/07 alle 12:45 via WEB
saranno mica i topi fosforescenti dei giapponesi?!? che schifo! Artemisia
 
 
viperovip
viperovip il 17/06/07 alle 20:08 via WEB
mannò! si tratta degli italianissimi "sorci verdi" ;o)
 
xdispersax
xdispersax il 18/06/07 alle 17:42 via WEB
ciao artemisia come stai è un po che non passo sono stata un po in crisi ma è passata sorrido di nuovo.................
 
 
latripladea
latripladea il 18/06/07 alle 23:27 via WEB
ciao carissima ...ora passo a trovarti. Artemisia
 
bargellino
bargellino il 19/06/07 alle 17:49 via WEB
sono forti gli americani ... a me sono simpatici per la loro spontaneità come dei bambinoni ... che dire io da loro in Louisiana mi sono pappato fette di alligatore fritto con le patate ... non male !
 
 
latripladea
latripladea il 24/06/07 alle 12:35 via WEB
beh, sai che a me piace provare di tutto...penso che assaggerei anche io l'alligatore...ma con quale vino si accompagna? Artemisia
 
   
latripladea
latripladea il 24/06/07 alle 12:46 via WEB
prova accompagnarlo con l'assenzio! come vedi con questo liquorino hai già ispirato un post al nostro nuovo amico Ocean Drive... circe
 
harlan_d
harlan_d il 21/06/07 alle 13:33 via WEB
Ah, si, che bello essere poliglotta vero? AH, sorry, I forgot... MY NAME IS A-R-T-E-M-I-S-I-A, I LIKE TO WRITE MY BLOG AND MY PEN IS ON-THE-TABLE... Praticamente il vocabolario base: pappa, cacca, nanna.
 
 
latripladea
latripladea il 24/06/07 alle 12:34 via WEB
eh si, purtroppo non conosco bene le lingue come Circe, ma me la cavo sempre...basta mostrare la carta di credito, magari anche un pezzo di coscia e...il mondo ti spalanca le porte ;o)) Aretmisia
 
   
latripladea
latripladea il 24/06/07 alle 12:50 via WEB
hei coscialunga...vediamo un po' come te la caverai in Perù quest'estate con i tuoi amichetti di viaggio...visto che là di cosce lunghe ne vedopo pochine! Ma sei proprio convinta di portarti dietro anche quei noiosissimi maschietti che si perdono sempre tutto??? già ti vedo svolazzare sopra macchu picchu cosce al vento con la tua fedele scopa per scovare dove sono finiti gli occhiali di qualche maghetto distratto Gramigna
 
     
harlan_d
harlan_d il 25/06/07 alle 13:27 via WEB
Fantatico, mai visto prima, ho innescato un discorso tra le streghette... Come aver fatto infilato il buca una palla da biliardo tirando con 7 sponde... Mitico... Artemisia-coscia-lunga va in perù? Con tutti i maghetti?!!?!?! Immagino si parli di Harry Potter & Friends...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: latripladea
Data di creazione: 13/09/2006
 

LA REDAZIONE

Artemisia    immagine
Circe         immagine
Maga Magò immagine
Verbena    immagine
Gramignaimmagine

 

PPC ROI   BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Technorati Profile Check Page Ranking         

Iscriviti al Vaffanculo Day
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bargellinoinver41DonLeonardoLorenzAdd1979bergmaralucia.cirpyPROF.blacksheepFestariBrunonina.92claudio.cerasiloro.carloFRANCESCAMUCINAmariomelillo1991finzgarzaccarinimichela
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIMI COMMENTI

grazzie
Inviato da: doudou
il 28/01/2014 alle 09:39
 
grazzie
Inviato da: alberto
il 28/01/2014 alle 09:38
 
grazzie
Inviato da: tina
il 28/01/2014 alle 09:38
 
gazzie
Inviato da: mickael
il 28/01/2014 alle 09:38
 
ballare
Inviato da: giga
il 28/01/2014 alle 09:37
 
 
 

SAGGEZZA POPOLARE

A cambià òm se cambia lader
A cambiare uomo si cambia ladro

Ëngë pitade de’ le man, üsèi a palade; öngë pitade de’ le man e dei pé, üsèi di gnas e di dré
Unghie delle mani dipinte, uccelli a palate; unghie di mani e piedi dipinte, uccelli davanti e dietro

Chi lòntà ìl se va a maridà, o l'embròia o i la 'mbroièrà.
Chi va a sposarsi lontano o imbroglia o sarà imbrogliato

Quàn sè nas disfurtünàcc, piöf söl cül a sta sentàcc.
Quando si è sfortunati, piove sul sedere anche stando seduti

Caàl biànc e bèla moér i té sèmper èn dei pensér.
Cavallo bianco e moglie bella ti danno sempre da pensare

Chi sè marida 'l fa bé, chi nò 'l fa mèi.
Chi ci marita fa bene, chi non lo fa, fa meglio

L'òm l'è föc, la fòmna l'è stòpa.
L'uomo è il fuoco, la donna è la paglia

Le fòmne le gha quatèr armamèncc: lèngua, önge, lagrime e svenimèncc.
Le donne hanno quattro armi: lingua, unghie, lacrime e svenimenti

 

DIRITTI D'AUTORE

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 

DA DOVE CI VISITANO

immagine

 

SCOZIA

vi interessa la Scozia?immagine
dovete andarci o semplicemente volete vedere qualche foto?
andate sul sito rottaperlascozia, la tripladea collabora come staff, troverete notizie interessanti e anche foto!!!

http://rottaperlascozia.altervista.org/index2.htm
 cliccate sullo staff e cercateci tra i collaboratori dall'Italia!

immagine

 

FACEBOOK

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963