latripladea

blog disordinato di un gruppo di streghette

 
BLOG SEGNALATO DA LIBERO 15/05/07
Blog del giorno
L'originalissimo blog di un gruppo di amiche
Dal Blog: latripladea
 

TAG

 

La fata verdeimmagineimmagine

 L'assenzio è un liquore ad alta gradazione alcolica 68º, che si presenta in colore verde smeraldo o verde chiaro ottenuto dalla Artemisia Absinthium, una pianta spontanea che cresce in gran parte dell’Europa e particolarmente in Italia, dove è nota anche come "artemisia maggiore o romana". Le proprietà officinali di questa pianta erano conosciute fino all’antichità, infatti è citato in un papiro egiziano risalente al 1600 a.C. ; alcuni racconti si trovano addirittura nelle sacre scritture, e secondo Plinio e Plutarco fu utilizzato nel 150 a.C. anche come insetticida per i campi. 
Fu l'ispirazione del modo di vivere bohemien ed era la bevanda preferita di artisti famosi come ad esempio Vincent Van Gogh, Toulouse Lautrec ed Ernest Hemingway. Essendo una bevanda che è sempre stata rinomata per la sua potenza, i gentiluomini di cattiva reputazione al Moulin Rouge erano famosi per servirsi dell'assenzio per convincere le signore a condividere le loro idee.
Verso gli inizi del ventesimo secolo già si vociferava che l'assenzio avesse delle proprietà non del tutto controllate: il suo abuso, nonché la assuefazione che dava ai suoi consumatori iniziò a far sospettare che fosse una sorta di droga (ancóra oggi, qualcuno crede che sia un liquore contenente oppio).
D'altra parte, i suoi effetti sono del tutto particolari: il moderato bevitore di vino tende all'allegria, alla socializzazione, il bevitore di birra ha una ubriacatura più profonda; il bevitore di assenzio è invece perso nelle sue fantasticherie, la sua creatività aumenta ed anche per questo divenne la bevanda preferita fra gli artisti.
A fronte di questo enorme successo, il declino dell'assenzio fu altrettanto rapido: scomparve da tutti i mercati d'Europa e d'oltre oceano in poco più di un decennio Le ragioni di questo oblio sono essenzialmente tre: innanzitutto il forte movimento che si batteva contro l'alcolismo e che attraversò tutta l'Europa nei primi anni del Novecento; poi gli studi scientifici che individuavano nel tujone una neurotossina responsabile di provocare convulsioni e morte negli animali da laboratorio.
Nel 1998, Radomir Hill nella Repubblica Ceca, tentò di rilanciare la distilleria di famiglia oramai in declino e una bottiglia di Absenta importata dalla Spagna gli suggerì l'idea di produrre l'Hill's Absinth. Non ci volle molto per diffondere la sua bevanda singolare che poco ha a che vedere con l'antico absinthe consumato dagli artisti; ma la frenesia e la curiosità dei turisti di Praga e non solo dei turisti, ha fatto sì che l'Hill's Absinth pur non essendo un vero Absinthe ha ottenuto un successo strepitoso.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI L'HA DUREX...VINCE!

 

 

« L'erba del vicino e la ...Voglia di vacanze »

DOPO LA TV SPAZZATURA...CI MANCAVANO I BLOG!!!!

Post n°171 pubblicato il 01 Agosto 2007 da latripladea
 

Ieri sera la luna piena ha stimolato la parte più critica di Merlino che alla convention di maghi ha sparato a zero sui blogger. Con fare saccente non ha mancato di attaccarmi intimandomi di cancellarmi dall’albo degli stregoni.
Sentite qua:

Merlino: Artemisia, già da tempo volevo dirti che col tuo blog hai toccato l’apice dell’ipocrisia e insieme a te condanno tutta la comunità dei blogger perché vi siete costruiti un mondo artificiale.

Artemisia: che intendi dire?

M: Questa comunità è la cosa più falsa che la tecnologia moderna potesse darci. Con le vostre belle frasi pare che siate tutti così perfetti, sapienti e fighi, sembrate persone integre, ma vorrei vedervi in faccia singolarmente e vedere come vi comportate nella vita…magari qualcuno cornifica le mogli, qualcun altro avrà rubato in chiesa, altri rispondono ai tuoi post con commenti di una tale elevatura morale e per contro potrebbero essere iscritti anche a siti pedofili. A quali persone affidi i tuoi segreti? A persone che non hai mai visto in faccia e di cui non sai nulla? Tanto vale dirsele e rispondersele. Avere il consenso di chi non si conosce non vale.

Bargellino, vipero, ogn, guerrier….insomma, ti sei riempita di corteggiatori virtuali perché temi le cose reali. Mettersi davanti al PC, è peggio che guardare la TV. E’ un vizio più pericoloso dell’alcool e del gioco d’azzardo. Invece di uscire a bere un caffè con gli amici reali vi attaccate al PC per dire cose e per sentirvi dire che avete ragione. ….il vostro amico Vipero, invece di farsi pugnette sognando le streghe in reggicalze, farebbe meglio a comunicare maggiormente con la sua famiglia, e Bargellino pure!!!

A: Ma insomma, che differenza fa parlare con amici veri e amici di internet? Per me gli uni e gli altri possono essere sia veri che virtuali.

M: la differenza sta nel fatto che se parli a quattrocchi con una persona hai a disposizione maggiori elementi per valutarla, oltre alle parole che si esprimono percepisci l’intonazione della voce che può rivelare sincerità o meno, il corpo dell’interlocutore trasmette inoltre messaggi che completano il dialogo di elementi importanti. Pare che voi blogger diate troppa importanza alle parole, ma la vera comunicazione avviene con poche parole, anche se poco appropriate perché in quel momento non ci viene il termine adatto. Poche parole quindi accompagnate da gesti, sguardi, emozioni che si captano e si emettono, e che scaturiscono solo con l’interlocutore presente in carne ed ossa.

A: ma io sono timida e sul blog riesco a comunicare come non riesco in altre circostanze.

M: e allora sarai destinata a non superare la tua timidezza, col blog hai firmato la tua resa e ti isolerai sempre più.

A: e il tempo? Oggigiorno bisogna fare i conti col tempo. Grazie alle mail in pochi minuti comunichi con i tuoi amici…

M: tu punti sulla quantità e non sulla qualità. Ma questi amici ti conoscono solo per un 1% perché di te sanno solo quello che scrivi in pochi secondi e non dai loro modo di verificare o di farsi un’idea realistica.

La comunicazione sostituita da parole vomitate sulla tastiera in brevi istanti e le emozioni sostituite dai bip degli strumenti moderni.

Usi parole che magari non sono nemmeno tue, parole riciclate o prese a prestito da qualche filosofo per fare bella figura. Lasciami dire che dai ben poco di te ai tuoi amici, se non un’immagine distorta e surreale. E lo stesso loro con te. Io preferisco avere pochi amici ma vederli in faccia e se occorre dare del coglione a chi se lo merita. Ma lì, se non siete d’accordo con le opinioni di un blogger, vi limitate a toglierlo dalla lista degli amici e sostituirlo con qualcuno di più accondiscendente. Vi rifugiate in un mondo astratto perché non siete in grado di accettare le differenze, il buono e il meno buono delle persone reali. Siete vili. I blog sono un metodo poco leale di rapportarsi agli altri perché lasciate chi vi legge nell’illusione di avere a che fare con esseri migliori di quando non lo siete nella realtà”.

Mi fermo qua, Merlino mi ha fatto una predica di ore ed è andato davvero giù pesante coi bloggers. Voi che ne pensate?

Artemisia

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/latripladea/trackback.php?msg=3068379

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
istance
istance il 01/08/07 alle 10:31 via WEB
Credo che perdere ore in una predica virtuale, lo renda uguale a quelli che lui definisce blogger artificiali. Non vedo l'ulitlità di spendere tanto tempo, se non ti piace il virtuale non ti "attacchi" per ore ad inveire a destra ed a manca! Buona giornata
 
 
latripladea
latripladea il 01/08/07 alle 10:45 via WEB
VIRTUALE? la predica è stata dal vivo...me le ha proprio dette in faccia compreso qualche sputacchiatina...Merlino non sa nemmeno com'è fatto un pc, lui ancora vive in un casolare senza elettricità! Artemisia
 
   
istance
istance il 01/08/07 alle 11:36 via WEB
Ahh... però ha le idee molto chiare su quello che succede qui dentro!
 
     
latripladea
latripladea il 01/08/07 alle 11:49 via WEB
si io gli ho parlato del mio blog e dei miei amici di blog, forse lui un po' ne è geloso ha paura che gli amici virtuali mi sembrino migliori di lui
 
eroico.aviere
eroico.aviere il 01/08/07 alle 11:06 via WEB
Non vorrei essere banale, però la buttò li e poi vediamo cosa ne viene fuori: la verità sta nel mezzo!
Per certi versi credo che Merlino abbia ragione quando dice che i bloggers (parlo in generale) si propongano in maniera edulcorata rispetto alla realtà, presentando un'immagine positiva del tutto improbabile oppure artificiosamente trasgressiva. Sin qui, niente di strano, si tratta di indossare una maschera virtuale ma questo accade anche nella realtà, dove nessuno ti assicura che la persona che ti sta di fronte non stia tentando di ingannarti
Non credo invece che si possano correre rischi di autoisolamento a condizione che il blog non diventi l'unico mezzo per interagire con gli altri: sotto certi aspetti scrivere è un'ottima terapia in quanto anzichè acuire la timidezza permette di dare libero sfogo alla propria creatività: ricorda che dietro ogni timido c'è un esibizionista represso! Augh!
 
 
latripladea
latripladea il 01/08/07 alle 20:16 via WEB
...dietro ogni timido c'è un esibizionista represso...bella questa frase, mi riconosco. Per il resto, sono un po' combattuta dopo la discussione con Merlino, quindi trovo comoda la teoria che proponi della "via di mezzo". A Merlino ho risposto che le persone reali a volte sono più artificiali di quelle "di internet" perchè quando le hai di fronte ne valuti l'orologio, l'auto, il vestito di marca, il trucco e si parla di dove si è stati in viaggio per esempio, senza andare oltre. Col blog o con le mail, spesso ho tirato fuori la mia essenza senza mascherarmi con bei vestiti, e ho parlato di cose che gli amici in carne e ossa non vogliono ascoltare. Artemisia
 
viperovip
viperovip il 01/08/07 alle 13:03 via WEB
"il vostro amico Vipero, invece di farsi pugnette sognando le streghe in reggicalze, farebbe meglio a comunicare maggiormente con la sua famiglia". A parte che sommergo la mia famiglia di email, quello che faccio col mio pisello saran ben cacchi miei. E se non capisce quanto sia molto più difficile mostrare se stessi solo usando parole, non è che un maghetto qualsiasi, neanche capace di allacciare il bavaglino ad Harry Potter. Digli, appena lo vedi, che quel pugnettaro di Vipe lo manda bellamente a riempirsi l'ugola di guttalax, sperando che gli effetti siano quelli voluti.
 
 
viperovip
viperovip il 01/08/07 alle 15:53 via WEB
che poi, a leggere bene bene, non è che stai usando 'sto Merlino solo per esprimere dubbi tuoi? Insomma, mi sa di fake conversation...
 
   
latripladea
latripladea il 01/08/07 alle 20:47 via WEB
Caro Vipero, il tuo commento è molto divertente e devo dire che sei anche sportivo.Complimenti. "..il bavaglino di Harry Potter.." bella questa!..hi hi hi ;o)) Per quanto riguarda la conversazione con Merlino ...c'è stata davvero....(anche se non puoi verificare se me la sto ridendo sotto i baffi o se sono seria)... Il suo messaggio era breve e chiaro, io forse l'ho allungato un po' per interpretarne il significato ma il contenuto non cambia. Artemisia
 
   
latripladea
latripladea il 01/08/07 alle 20:53 via WEB
Dimenticavo..i miei dubbi! Mi sono consolata molti mesi col blog, trovando le coccole che nella realtà faticavo a ricevere o che non avevo tempo di cogliere. Ho trovato stimoli scrivendo, e sono riuscita a parlare in chiave ironica di argomenti circa la mia origine, la mia famiglia e momenti di vita. Quindi ero convinta che fosse uno strumento molto positivo. Mentre riportavo le parole di Merlino, ho riflettuto e ho capito che questo strumento ha effettivamente qualche pecca. Al momento opto per la via di mezzo. Artemisia
 
     
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 08:49 via WEB
la pecca principale è che qui è tutto accelerato. è esattamente come nella vita reale, solo molto più veloce: si ride si piange si gode si soffre ci si diverte incazza etc... la seconda pecca è l'immagine mentale: chi ti sta di fronte è come tu vuoi che sia. io per esempio ciatto e bloggo sempre con druuna, non lo sapevi? ;o)
 
     
latripladea
latripladea il 02/08/07 alle 13:10 via WEB
sì, e con tutta questa velocità (come di corsa su un tapirulan) forse ci si dimentica di gustare le cose. Mi fai venire in mente che il problema dell'immagine l'avevano già i filosofi greci. Platone diceva più o meno così: "quando parli di un CAVALLO ti riferisci al cavallo vero o all'idea di cavallo che hai in testa?". E per ultimo...chi è druuna? E' una gnoccolona della tv? Sai, ho abolito la tv ma sono blog addict. Artemisia
 
     
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 13:21 via WEB
www.druuna.net . Druuna è un fumetto, disegnato da uno dei più grandi maestri mondiali: Paolo Eleutieri Serpieri. La donna dei miei sogni.
 
     
latripladea
latripladea il 02/08/07 alle 22:04 via WEB
Anche l'uomo dei miei sogni era un fumetto di quando avevo 13 anni. Savage de l'intrepido. Alt, l'intrepido non erotico. Lo ricordi? Artemisia
 
     
viperovip
viperovip il 03/08/07 alle 08:19 via WEB
certo. Intrepido e Il Monello. mica sono una burbetta eh!
 
     
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 03/08/07 alle 08:58 via WEB
Secondo me la streghetta leggeva pure Lanciostory...;-)
 
     
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 13:33 via WEB
no, quello mi manca. Non avevo la paghetta per potermeli scegliere, leggevo quelli riciclati dei cugini e a volte tra i pacchi di fumetti ne trovavo anche qualcuno hard ;o)) Artemisia
 
     
viperovip
viperovip il 03/08/07 alle 19:03 via WEB
io compravo solo le raccolte di Skorpio e Lanciostory. Un solo albetto settimanale durava troppo poco. D'estate poi trovavi i pacchi: tre raccolte 5mila (erano 12 albi, mica cacchi eh).
 
     
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 21:42 via WEB
un paio d'anni fa mi ero rimessa a leggere i fumetti. Mica male, alcuni erano pure intelligenti. Non chiedermi il titolo perchè ho la memoria corta, ricordo che erano grossi come degli atlanti. Artemisia
 
harlan_d
harlan_d il 01/08/07 alle 15:44 via WEB
tanto per cominciare sono contento che non sei morta Artie, cominciavo a preoccuparmi. in sostanza penso che Merlino abbia ragione, qui non traspare che una piccola scheggia di noi, solo il lato che magari vogliamo, anche inconsciamente che appaia. ti ricordi quando si parlava di lato oscuro? Beh, qui è molto più semplice occultarlo. Sono tutte cose ragionate quelle che scriviamo. Ti pare?
 
 
latripladea
latripladea il 01/08/07 alle 21:50 via WEB
morta? aspetta che mi tocco..ops, faccio gli scongiuri. Qui effettivamente si può occultare molto di più che nella realtà e non ci sono strumenti per verificare. Un amico mi diceva che per esempio i lineamenti delle persone inviano messaggi che a livello inconscio si percepiscono e fanno alzare eventuali barriere di difesa. Insomma, abbiamo meccanismi di difesa automatici, ricettori di cui non siamo nemmeno coscienti. Non si dice per esempio "quella persona a pelle non mi piace"?... solo che qua non si attivano questi meccanismi naturali di difesa perchè non utilizziamo tutti i sensi. Ma per certe persone scrivere nel blog o scrivere mail è come scrivere in un diario "dinamico" e scrivere di sè può aiutare a chiarirsi. Altri utilizzano il web per conoscere gente per poi incontrarli nella realtà e qui non ci vedo nulla di male se non si esagera. E' l'equivalente di andare in una balera (..ops, adesso si chiamano discoteche) e conoscere persone. Altri però usano il web per scopi poco edificanti, altri si fermano al virtuale perchè non vogliono/possono rivelare un lato oscuro di sè al consorte....Artemisia
 
   
harlan_d
harlan_d il 02/08/07 alle 14:42 via WEB
Tu lo sai che io ho una passione smodata per esplorare il lato oscuro delle persone... Starei ore a scavare nella testa di qualcuno interessante. Qui è ancora più interessante, perchè è una sfida ancora più difficile.
 
     
latripladea
latripladea il 02/08/07 alle 22:06 via WEB
usi lo stesso zelo di un chimico ad analizzare i lati oscuri delle persone? Artemisia
 
     
harlan_d
harlan_d il 03/08/07 alle 13:47 via WEB
Io sono un chimico Artie. Non è questione di zelo, la tecnica che impieghi per ragionare sulle analisi, per capire ciò che vedi, ma soprattutto ciò che non si vede, è esattamente la medesima ed è molto più versatile di quanto chiunque possa immgaginare. Calcola che buona parte di quel che diciamo non esce dalla nostra bocca, il corpo tradisce molti di noi.
 
     
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 14:21 via WEB
Intrigante la tua ultima frase. Una bella brase detta da tizio o da caio, ha la stessa rilevanza o lo stesso effetto? Perchè? Artemisia
 
     
harlan_d
harlan_d il 03/08/07 alle 14:32 via WEB
No, non ha la stessa rilevanza, ne lo stesso significato, a meno che non si tratti di una banalità. Le variabili che possono essere in gioco sono praticamente infinite. Tanto per cominciare dovresti capire se tizio o caio sono realmente convinti di cò che dicono e in secondo luogo va ascoltato come lo dicono. Puoi incrociare quel che ti hanno detto con cose magari sentite da loro in altre occasioni e accorgerti se sono coerenti o meno con l'idea che ti sei fatto della loro linea di pensiero. L'atteggiamento, il tono, i piccoli gesti, ci possono far capire se quel che viene detto è naturale o forzato dal momento. Potrei andare avanti a scivere per sempre Artie. Normalmente non accetto mai per oro colato quel che mi si dice. Penso che ci sia sempre qualcosa di più dietro. La sfida è capire che cosa e, soprattutto, perchè.
 
     
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 18:35 via WEB
tenendo conto comunque che tutto cambia, i sentimenti cambiano, le opinioni cambiano...praticamente non riusciremo mai a farci un'idea di una persona perchè quando ci sembrerà di averla capita, questa starà già cambiando. Artemisia
 
     
viperovip
viperovip il 03/08/07 alle 19:01 via WEB
una donna, in pratica.
 
     
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 21:39 via WEB
già, gli uomini in effetti una costante ce l'hanno ....il solito chiodo fisso...lì non cambiano mai idea! Artemisia
 
     
viperovip
viperovip il 04/08/07 alle 09:07 via WEB
ehm... ;o)
 
     
harlan_d
harlan_d il 07/08/07 alle 08:07 via WEB
Chiodo fisso, che esagerate... Diciamo pure che per nostra intrinseca natura siamo portati a dare un po' di noi a chiunque ne sentisse il bisogno ;oD D'altra parte siamo stati fatti così, non è nemmeno tutta colpa nostra...
 
     
harlan_d
harlan_d il 06/08/07 alle 13:45 via WEB
Beh, si, ma solo in un certo senso. Ognuno di noi è come un fuoco che non è mai uguale a se stesso con il pasare del tempo, ma la natura intima delle cose non cambia molto. se uno nasce quadro non muore mica tondo...
 
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 02/08/07 alle 13:21 via WEB
Penso che Merlino è proprio un grande...a parte il fatto che sono lusingato di essere annoverato solo tra i corteggiatori ma non essere tacciato di dovermi fare le pippe davanti al video...;-P Tutto quello di cui parla Merlino è una profonda verità...ma si potrebbe anche dire esattamente il contrario. Che si incontrano anche persone in gamba, persone vere. Io ho trovato l'amore su internet e anche delle amicizie che sono diventate reali. L'importante è non trascurare la realtà per la virtualità. L'importante è cercare di essere il più possibile noi stessi. E poi chi vivrà vedrà...;-)
 
 
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 13:23 via WEB
io le pippe me le faccio sia con le riviste che con il video. almeno non spendo miliardi in hotline come pare sia molto di moda...
 
   
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 02/08/07 alle 16:52 via WEB
Ah ah ah...sei un grande Vipero....:)))))))))
 
     
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 17:13 via WEB
decidetevi però: per circe tutti piccolini, per te tutti grandi... non siete credibili così.
 
     
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 02/08/07 alle 17:39 via WEB
Ah ah ah...ma se mi piace quello che scrivi che ci posso fare....;-) Chiunque altro si sarebbe incazzato come una bestia a sentirsi dare del pipaiolo...tu invece rispondi con senso dell'umorismo...che altro aggettivo potre attribuirti?
 
     
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 18:36 via WEB
quello che te pare, basta che nun me dai der laziale.
 
     
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 03/08/07 alle 08:58 via WEB
Ah ah ah...me fai mori'.....
 
arialuce71
arialuce71 il 02/08/07 alle 16:12 via WEB
Merlino ci è andato pesante davvero, sono più o meno le cose che hanno rinfacciato a me due giorni orsono, sicuramente un fondo di verità c'è , io stessa leggendo qua e là ho assistito a delle vere e proprie commedie dei sentimenti, spacciatori di false speranze nascosti dietro brani copiati chissà dove , guarigioni fasulle o richieste di aiuto per patetiche storielle di amicizia amore o di letto o semplicemente per scegliere un vestito tutto sullo stesso banalissimo piano. Conquistatori di fica nascosti dietro conquistatori di anime, insomma un circo degno dei migliori artisti fatto quasi sempre da animali addomesticati ( con tutto il rispetto per gli animali) però.... ad un certo punto mi sono chiesta perchè io sono qui che motivazione ho diversa da quella che mi è stata appiccicata come un'accusa di voglia di realtà surreale? La mia semplice motivazione è che qui sono me stessa né più ne meno di come sono nella realtà, qui ho incontrato persone incredibili alle quali voglio bene, persone che mi hanno fatto compagnia persone che stimo e che leggo volentieri e questo nonostante io abbia nella realtà una vita sociale spiccata amici e affetti insomma una vita vera che scelgo tranquillamente di vivere giorno per giorno, e come nella realtà mi capita anche qui di mollare il colpo quando ritengo che sia giusto così perchè reale o virtuale se sei te stesso soffri come un cane o ridi a crepapelle anche qui. Alla faccia di Merlino che non sa leggere dietro le righe
 
 
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 02/08/07 alle 17:04 via WEB
Sarebbe da fare un discorso lunghissimo ma non voglio approfittare dell'ospitalità di Arte...Diciamo che per adesso sei riuscita a non farti condizionare dalla virtualità, a non subire ancora quello che viene comunemente detta crisi d'astinenza...Probabilmente il fatto di avere una vita sociale spiccata ti aiuta a mantenere le distanze...perchè nel virtuale arrivi molto prima ad avere a che fare con l'anima (naturalmente quando come dici te non si cerca quella per arrivare alla fica) e allora le emozioni sono per forza amplificate nel bene e nel male. Il segreto spesso sta nell'esserne consapevoli...ma non sempre è sufficiente...;-)
 
   
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 17:16 via WEB
la crisi d'astinenza arriva ai neofiti (io l'ho provata nel 1998) e a quelli come merlino, il giorno che scoprono la forza della rete e paf! non ne escono più. con l'esperienza riesci poi a dosarti. io posso stare giorni collegato o settimane senza pc, e non ne sento la mancanza.
 
     
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 02/08/07 alle 17:42 via WEB
Esperienza....hai detto la parola magica...come per tutte le cose per poterne parlare con cognizine di causa bisogna provarlo...Ricordo la prima volta che ebbi a che fare con l'innamoramento virtuale almeno 8 anni fa. Fu un trauma...adesso sapendo quanto sia effimero riesco a far prevalere la ragione....
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/08/07 alle 17:47 via WEB
ha ha ha !!!!
 
   
arialuce71
arialuce71 il 02/08/07 alle 17:20 via WEB
...infatti è un discorso troppo lungo... ecco qst è un tipico esempio di virtualità che non raggiunge la realtà perchè vuoi mettere chiacchierare davanti ad un buon caffè su una piazzetta assolata faccia a faccia! :-) scusa latripladea e grazie per l'ospitalità...sono una senza casa:-P
 
     
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 02/08/07 alle 17:45 via WEB
Infatti...anche se non è detto che questa intimità di discorsi potrebbero venire fuori in una piazzetta assolata faccia a faccia perchè spesso l'esteriorità ci condiziona a non essere noi stessi fino in fondo...e questo è il rovescio della medaglia...Non ci sono mai verità assolute....
 
     
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 18:23 via WEB
in un blog certo è difficile. ma in un pvt o su msn è esattamente la stessa cosa. l'unica differenza è che il caffè te lo devi fare, non te lo servono.
 
     
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 03/08/07 alle 09:01 via WEB
Si...ma in privato o su msn (che è uno strumento che non conosco) si è solo in due mica un gruppo di persone...;-)
 
     
viperovip
viperovip il 03/08/07 alle 09:26 via WEB
ma và? non conosci msn? è pericolosissimo!!!! stanne alla larga.
 
     
latripladea
latripladea il 02/08/07 alle 22:20 via WEB
arialuce, non ti scusare, prenditi il tuo spazio qua, ci fa piacere. Artemisia
 
   
latripladea
latripladea il 02/08/07 alle 22:17 via WEB
guerrier, sei sempre così profondo, non manchi mai di valutare ogni aspetto con minuziosità. Artemisia
 
 
latripladea
latripladea il 02/08/07 alle 22:14 via WEB
ciao arialuce e grazie per il tuo bel commento. Il modo in cui esprimi il tuo punto di vista è carico di passione. Artemisia
 
   
arialuce71
arialuce71 il 03/08/07 alle 09:07 via WEB
Grazie a te per avermi ospitato verrò a chiacchierare altre volte con motlo piacere! :-)
 
arialuce71
arialuce71 il 02/08/07 alle 18:30 via WEB
esattamente la stessa cosa mi sembra un pò troppo la gestualità avrà pure il suo perchè e la voce dove la metti? e L'odore? insomma dal vivo potrebbe essere una vera ciofega...oppure l'esatta copia di quello che ti eri immaginato e allora lì o scatta o non scatta è un colpo di fulmine o una mazzata in testa! però sei simpa...il caffè te lo porto io :-P
 
 
viperovip
viperovip il 02/08/07 alle 18:40 via WEB
ecco. dal vivo una che mi dice "sei simpa" si ritrova subito a parlare al nulla... certe cose mi fanno andare proprio in para. l'importante, quando ciatti, blogghi etc... è sapere cosa vuoi. vuoi fare 4 chiacchiere? è bellissimo. dimmi tu quante volte entrando in un bar o in mezzo alla gente ti metti a parlare con tutti quelli che sono lì. poi piano piano, come in tutti i rapporti, si screma, si approfondisce, si abbandona. certo se uno gira con un nick "30cmcercatopaprofonda" va da se che io ci giro al largo...
 
arialuce71
arialuce71 il 02/08/07 alle 18:58 via WEB
hai ragionissima è fondamentale sapere per quale stravagente motivo sei qui e hai ragione da vendere anche sul simpa...ti avevo sottovalutato pensavo non ci facessi caso. sei un folle! va bene così? ciao passo e chiudo
 
latripladea
latripladea il 02/08/07 alle 22:47 via WEB
Tutti i vostri commenti mi hanno dato spunti interessanti. Il sistema non ci aiuta ad essere noi stessi nemmeno nel reale. A volte davanti alla tastiera ci si sente più veri ma potrebbe essere una scorciatoia.. Com’è che sul web sono riuscita a comunicare con persone così argute, sensibili e quelle che ho intorno mi sembrano superficiali e scontate? Penso che anche nel reale dovrei sforzarmi di tirare fuori il vero da me stessa, e dalle persone che vedo e che sento, correndo anche il rischio di prendermi qualche palata sul muso. Qui alla fine siamo avatar, fantasmi sensibili e simpatici di internet. A volte punto sulla quantità perché riesco a capire ben poco di chi mi sta intorno e faccio ben poco per avvicinarmi all’interiorità delle persone reali. Mi dico che non c’è tempo. Se mi sforzassi di stimolare la parte profonda delle persone, mi basterebbero davvero pochi amici, perché scoprirei di loro tante cose nuove ogni giorno. Oggigiorno tutti abbiamo una gran quantità di amici ma non riusciamo a fare unione, a far gruppo, ad essere solidali, a portare avanti un progetto comune. Il sistema lavora per dividerci. Artemisia
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/08/07 alle 03:36 via WEB
Il problema grosso è che il sistema siamo noi. Notte. Biosbios
 
 
guerrierlumiere
guerrierlumiere il 03/08/07 alle 09:07 via WEB
Insomma una sorta di Grande Fratello...;-P Io penso che se uno riesce ad instaurare qualcosa di bello anche qui perchè dovrebbe vergognarsene? Certo è che sarebbe sbagliato a quel punto accontantarsi e trascurare la viva reale...su questo sono d'accordo con te....
 
Biosbios
Biosbios il 03/08/07 alle 03:25 via WEB
In un <http://blog.libero.it/biosbios/2970177.html="..........">post mettevo in risalto la possibilità che ti offre il blog di approfondire la conoscenza di sè stessi. Certo uno può fingere dietro a un pc e dare una immagine di sè artefatta. Ma un blogger che pubblica farina del suo sacco, che gira qua e là commentando, dopo qualche mesetto una qualche immagine di sè dovrà pur lasciarla: e se fosse più genuina di quella che lascia alle persone che conosce, da anni, nel mondo reale? La via di mezzo mi sembra una buona scelta: come tutte le cose non si deve abusare: la vita reale rimane la vita primaria, non invertiamo le cose. Però, che vi posso dire, il blog non è poi così male. Io personalmente sto vivendo una esperienza particolare che ritengo per me molto positiva. Ho cominciato così casualmente un racconto pochi giorni fa. Lo facevo anche quando tenevo il diario personale su cartaceo, ma vuoi per pigrizia, vuoi per alri motivi, non riuscivo mai a portare a termine il progetto iniziato, al massimo un raccontino che in una paginetta cominciava e finiva. Qui sul blog invece, quel primo episodo di Bios che scrissi chissà come chissà perchè quel giorno, mi ha dato gli stimoli, una volta pubblicato, per scrivere anche il secondo e il terzo e via fino al sesto: questo perchè ci sono dei lettori che ti leggono e commentano le proprie impressioni o emozioni suscitate e mi stimola molto a proseguire e a proseguire con una certa accuratezza. Sto già scrivendo il settimo episodio e conto di finire il racconto a breve arrivando al nono credo. Per me è una esperienza mai provata prima e sono felicissimo perchè la sto vivendo proprio io. E dopo questa parentesi autopromozionale mi levo di torno e lascio spazio ad altri commenti. Ho aspettato questa ora tarda perchè gli spot, di notte, sono meno cari. O forse è solo insonnia? Questo post comunque mi è piaciuto molto, non è la prima volta che commento qui, sto per dire infatti che il blog in generale lo trovo stimolante. Brave streghette!
 
Biosbios
Biosbios il 03/08/07 alle 03:31 via WEB
Che nervoso quando non ti prende il commento. Scusate per la brodaglia iniziale provo a rimettere qui il link del mio post sui bloggers, sperem, notte.
 
 
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 13:43 via WEB
grazie per i complimenti bios, e se hai cercato di promuoverti ci sei riuscito. vado a visitare il tuo blog. A presto Artemisia
 
Syrdon
Syrdon il 03/08/07 alle 10:23 via WEB
Arrivo alla fine senza aver letto tutto. Io non sono affatto d'accordo con Merlino. Trovo la realtà molto più sviante dle blog, tutti quei segni del corpo che, per lui, sono una buona parte della comunicazione, in realtà nascondono i veri noi stessi e sono fonte di pregiudizi. Il mondo reale non è fonte di meno fraintendimenti di quello virtuale, con il vantaggio che il nostro piccolo universo bloggher ci permette di non essere giudicati, di pubblicare quello che vogliamo, di intavolare discorsi, parlare, innamorarsi, odiare, di una parte di noi stessi che non è mai allo scoperto. Forse bisognerebbe portare questa parte bloggher nel mondo reale, ma è proprio quello a confinarci qui, dove troviamo, in percorsi asimmetrici e liberi, i corrispondenti che desideriamo. In conclusione, il discorso di Merlino mi sembra abbastanza ipocrita e semplicistico. Il mondo "reale" non è molto più reale di questo, i pedofili sono persone rispettabilissime prima di essere scoperti, e gli assassini sono sempre "normali". è questa la relatà che gli manca?
 
 
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 13:54 via WEB
...bisognerebbe portare questa parte bloggher nel mondo reale...questo mi piace molto, dovremmo provarci senza doverci rifugiare troppo qua. Artemisia
 
gladiatoreispanico79
gladiatoreispanico79 il 03/08/07 alle 12:40 via WEB
certo nn si può basare tutto sul mondo del blog ma criticarlo a priori nn mi sembra giusto.nel blog si gioca si scherza si fa amicizia poi sta a ciascuno di noi una volta spento il pc fare la propria vita.ciao streghette buon week.p.s. com'è la storia delle streghe in reggicalze??? (hi hi hi) ciao un bacio :)
 
 
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 14:19 via WEB
...la storia delle streghe in reggicalze? Merlino mi ha detto che qui noi streghe abbiamo dato un immagine di noi stesse molto accattivante. Di donne sexi dinamiche e affermate. E dice che i lettori uomini ci leggono immaginandosi chissà cosa. Mi rendo conto che mi sono divertita a sottilineare alcuni aspetti, a raccontare episodi piccanti dove ho aggiunto qualcosa di fantasia tanto per ridere un po' con voi, ma altre volte mi è sembrato di scrivere cose molto profonde, cose che nella realtà fatico a dire. Il messaggio che arriva ai lettori probabilmente è diverso, dipende anche dalla conformazione mentale di ognuno di noi, dipende da quello che ci piace immaginare alle volte. Poi sono d'accordo con Merlino che dovrei sforzarmi nella vita reale a creare rapporti più profondi. Parlo per me. Artemisia
 
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 18:31 via WEB
Aiutooo…bisogna fermare Merlino!…ha convinto anche Elton John. Leggete un po’ qua: http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/elton-john/john-internet/john-internet.html Qui ci eliminano tutti! Mi viene in mente una metafora terribile di Matrix. I nostri eroi quando venivano uccisi in matrix (praticamente nel virtuale) schiattavano anche i loro corpi reali. Questo perché la loro mente non distingueva il reale da matrix. Artemisia
 
 
viperovip
viperovip il 03/08/07 alle 19:00 via WEB
basta fare un cd di back-up e tenerlo pronto. quanto ci scommetti che tra non tantissimo le memorie che contengono la personalità saranno disponibili per salvare il nostro io e replicarlo in un universo virtuale? se vuoi farti una cultura, comincia da: "Oltre l'orizzonte azzurro" (Pohl Frederik, 1982) e segui tutta la saga ;o)
 
   
latripladea
latripladea il 03/08/07 alle 21:38 via WEB
beh, vediamo, può essere un'idea per le mie letture autunnali. Grazie per la dritta. artemisia
 
patriota64.cr
patriota64.cr il 04/08/07 alle 18:50 via WEB
Penso che a dare ascolto ad una risma di asino come questo Merlino, hai solo perso tempo. Quello che DA SEMPRE io non tollero sulla rete è la presenza di individui che criticano tutto, tutti, tuttologhi di una cippa ... Mollalo !!!! ti conviene ^_^ Ciao tripladea a presto sui blog.
 
 
latripladea
latripladea il 06/08/07 alle 17:57 via WEB
caro patriota riferirò ad Artemisia il tuo consiglio, lei ormai è partita per le ferie e tornerà a fine mese, così si disintossica dal blog. circe
 
magiadgl7
magiadgl7 il 05/08/07 alle 13:20 via WEB
Di passaggio per augurarvi una magica domenica..buon riposo! Magia
 
 
latripladea
latripladea il 06/08/07 alle 17:58 via WEB
grazie magia...ripassa!!! un caro saluto Circe
 
ogn2001
ogn2001 il 06/08/07 alle 08:28 via WEB
WOW sono citato tra i più assidui frequenstatori del tuo blog, mi sento quasi una personalità. Ed è ben il mitico leggenfario mago supremo Merlino a nominarmi, quale onore. Ma di un po'. e lui che ci fa sul tuo blog? ^_^ Sleggiucchia e poi punzecchia in gran segreto. Si facile su un blog scrivere belle frasi e apparire belli fighi saccenti e compagni, ma se unoscrive su un blogo per condividere un pensiero cosa si dovrebbe rispondere con capperate giusto per il gusto di farle? Mah vallo a aspaere, comunque cioa Streghette, ed un saluto all'invidioso Merlino ^_^
 
 
latripladea
latripladea il 06/08/07 alle 18:00 via WEB
Merlino sul blog non fa proprio nulla, lo vive attraverso le parole di Artemisia ciao OGN grazie! un abbraccio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: latripladea
Data di creazione: 13/09/2006
 

LA REDAZIONE

Artemisia    immagine
Circe         immagine
Maga Magò immagine
Verbena    immagine
Gramignaimmagine

 

PPC ROI   BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Technorati Profile Check Page Ranking         

Iscriviti al Vaffanculo Day
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bargellinoinver41DonLeonardoLorenzAdd1979bergmaralucia.cirpyPROF.blacksheepFestariBrunonina.92claudio.cerasiloro.carloFRANCESCAMUCINAmariomelillo1991finzgarzaccarinimichela
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIMI COMMENTI

grazzie
Inviato da: doudou
il 28/01/2014 alle 09:39
 
grazzie
Inviato da: alberto
il 28/01/2014 alle 09:38
 
grazzie
Inviato da: tina
il 28/01/2014 alle 09:38
 
gazzie
Inviato da: mickael
il 28/01/2014 alle 09:38
 
ballare
Inviato da: giga
il 28/01/2014 alle 09:37
 
 
 

SAGGEZZA POPOLARE

A cambià òm se cambia lader
A cambiare uomo si cambia ladro

Ëngë pitade de’ le man, üsèi a palade; öngë pitade de’ le man e dei pé, üsèi di gnas e di dré
Unghie delle mani dipinte, uccelli a palate; unghie di mani e piedi dipinte, uccelli davanti e dietro

Chi lòntà ìl se va a maridà, o l'embròia o i la 'mbroièrà.
Chi va a sposarsi lontano o imbroglia o sarà imbrogliato

Quàn sè nas disfurtünàcc, piöf söl cül a sta sentàcc.
Quando si è sfortunati, piove sul sedere anche stando seduti

Caàl biànc e bèla moér i té sèmper èn dei pensér.
Cavallo bianco e moglie bella ti danno sempre da pensare

Chi sè marida 'l fa bé, chi nò 'l fa mèi.
Chi ci marita fa bene, chi non lo fa, fa meglio

L'òm l'è föc, la fòmna l'è stòpa.
L'uomo è il fuoco, la donna è la paglia

Le fòmne le gha quatèr armamèncc: lèngua, önge, lagrime e svenimèncc.
Le donne hanno quattro armi: lingua, unghie, lacrime e svenimenti

 

DIRITTI D'AUTORE

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 

DA DOVE CI VISITANO

immagine

 

SCOZIA

vi interessa la Scozia?immagine
dovete andarci o semplicemente volete vedere qualche foto?
andate sul sito rottaperlascozia, la tripladea collabora come staff, troverete notizie interessanti e anche foto!!!

http://rottaperlascozia.altervista.org/index2.htm
 cliccate sullo staff e cercateci tra i collaboratori dall'Italia!

immagine

 

FACEBOOK

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963