Creato da laurecta il 07/08/2012
Questo è un blog in cui parlerò delle antiche ricette della mia famiglia, tramandate almeno da 4 generazioni e naturalmente anche di nuove ricette da me elaborate .
 

 

« CRESPELLE RIPIENE DI PRO...SCIALATIELLI DI PASTA FR... »

CHARLOTTE AL LIMONCELLO RIPIENA DI RICOTTA E CREMA GANACHE AL CIOCCOLATO DECORATA CON PANNA

Post n°73 pubblicato il 23 Luglio 2013 da laurecta
Foto di laurecta

Ho notato che alcune portate sono nate unicamente per deliziare i palati sopraffini di re e regine. Infatti come la nostra “PIZZA MARGHERITA” nasce dedicata alla regina Margherita, così la “CHARLOTTE” (dolce inglese) nasce dedicata alla regina Carlotta moglie di re Giorgio III. Per fortuna!!! Altrimenti oggi non potremmo godere di queste due prelibatezze famose in tutto il mondo. La charlotte dunque, è  un dolce di origine inglese (realizzato da un cuoco francese che lavorava presso la corte britannica) che in origine prevedeva un ripieno centrale di crema bavarese contornato, a mo’ di corona, da savoiardi. Oggi, invece si realizza questo dolce con i ripieni più svariati e, al posto dei savoiardi, talvolta,  si utilizzano altri tipi  di biscotti. La charlotte, qui postata, è fatta con un ripieno di ricotta e crema ganache profumata al limoncello, con scaglie di cioccolato bianco. L’ho decorata poi, con panna azzurra perché è stata realizzata per l’onomastico di un amico.

 

INGREDIENTI

 

*    1 confezione di savoiardi;

*    600 gr. di ricotta;

*    300 gr. di zucchero;

*    300 gr. di cioccolato bianco a scaglie;

*    2 bustine di vaniglia;

*    100 gr.  di limoncello per la crema;

*    q.b. di limoncello per la bagna dei savoiardi che andranno a comporre la base del dolce

 

PER LA GANACHE

*    200 gr. di panna;

*    200 gr. di cioccolato bianco;

*    20 gr. di burro

 

PER LA DECORAZIONE FINALE

*    400 gr. di panna da montare;

*    q.b. di colorante alimentare azzurro

 

PROCEDIMENTO

 

Mettere per qualche ora la ricotta in un colino per farle perdere l’acqua in eccesso. Preparare la crema ganache facendo riscaldare in un pentolino, il burro con la panna e, quando è abbastanza calda togliere il pentolino dal fuoco e versarci i 200 gr. di cioccolato bianco e girare con un cucchiaio fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto. Attendere che il composto si raffreddi poi mettere il pentolino nel congelatore per almeno una mezz’ora ( non deve congelare, deve essere freddissimo ma malleabile); a questo punto possiamo montarlo con delle fruste fino a  quando avremo ottenuto una crema spumosa. Prendere la ricotta, versarla in una zuppiera insieme con lo zucchero e la vaniglia ed amalgamare con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Aggiungere infine, la crema ganache, il cioccolato bianco ridotto in scaglie ed il limoncello. Prendere uno stampo con cerniera e disporci i savoiardi lungo tutta la circonferenza (senza inzupparli, così una volta che il dolce è pronto sarà più carino da vedere). Prendere i savoiardi che andranno a ricoprire la base del dolce e bagnarli nel limoncello, disporli sulla base dello stampo e versarci tutto il composto di ricotta e crema ganache. Procedere alla decorazione montando la panna e aggiungendoci  il colorante fino ad ottenere la tonalità di azzurro desiderata. Io ho disposto la panna decorandola a canestro. Mettere la charlotte per una notte intera nel frigorifero; il giorno dopo, sformarla e disporla su un piatto da portata.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

flying_powerrosablu444citrorenziLunia5simmancusosaporidelleapuanepasqualinaculliaconcettadeluca2007samy.willoLUNANNA3sorriso2_1616clemy2009toni38dgl0aranciamela.dasportolumo68
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963