Creato da laurecta il 07/08/2012
Questo è un blog in cui parlerò delle antiche ricette della mia famiglia, tramandate almeno da 4 generazioni e naturalmente anche di nuove ricette da me elaborate .
 

 

« SPAGHETTI CAPRESITROFIE AL PESTO DI BASILICO »

VESUVIO DI STRUFFOLI

Post n°76 pubblicato il 19 Agosto 2013 da laurecta
Foto di laurecta

Per questo ferragosto, appena trascorso, ho ideato questo dolce, secondo me particolare e scenografico, assemblando due dolci caratteristici campani: la torta caprese (leggermente rivisitata) e gli struffoli. Il risultato è stato ottimo….una torta bella da vedere e …buona da mangiare.

 

Ingredienti per la torta caprese

 

*    5 uova;

*    200 gr. di cioccolato fondente;

*    150 di cioccolato al latte;

*    300 gr. di mandorle;

*    250 gr. di burro;

*    150 gr. di amaretti;

*    1 busta di vaniglia;

*    ½ busta di lievito per dolci

 

Ingredienti per gli struffoli morbidi

 

*    500 gr. di farina;

*    3 uova medie;

*    100 gr. di zucchero;

*    70 gr. di burro;

*    un po’ di rum;

*    un pizzico di sale;

*    una bustina di vaniglia;

*    scorza grattugiata di un limone;

*    un pizzico di bicarbonato.

 

Ingredienti per la rifinitura degli struffoli

 

 

*    250 gr. di miele;

*    100 gr. di confettini colorati;

*    150 gr. di scorzette d’arancio, o ciliegine colorate

Procedimento per la torta caprese

Tritare le mandorle, poi gli amaretti e tenere da parte; sciogliere i due tipi di cioccolato a bagnomaria e tenere da parte. In una planetaria montare le uova con lo zucchero fino a quando saranno diventate spumose, aggiungere poi, il burro a temperatura ambiente e la vaniglia e continuare a montare. Versare nella planetaria anche il cioccolato fuso, le mandorle, gli amaretti ed il lievito per dolci ed amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto morbido. Imburrare ed infarinare una teglia, versarci il composto e infornare a 160° - 170° per circa un’ora.

 

Procedimento per l’impasto degli struffoli

Disporre la farina a fontana su un piano da lavoro, mettere al centro tutti gli ingredienti e mescolarli bene. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto consistente, raccoglierlo a palla e metterlo a riposare, coperto da un canovaccio, per circa un’ora. Riprendere l’impasto, staccarne un pezzetto alla volta e stenderlo con le mani dandogli la forma di un cordoncino che si poi taglierà in piccoli dadini della grandezza di un cece. Prendere una padella, versarci abbondante olio di arachidi e friggere gli struffoli a fuoco moderato, quando saranno belli dorati, toglierli dalla padella con una schiumarola e farli sgocciolare su carta assorbente. Prendere un’altra padella molto capiente, versarci il miele, lasciarlo sciogliere completamente e calare gli struffoli amalgamandoli con il miele, rimestando per bene con un cucchiaio di legno. Lasciare gli struffoli nella padella per circa 15 minuti fino a che il miele si rapprendi un po’.

 

Assemblamento del VESUVIO DI STRUFFOLI

 

Quando la torta caprese è completamente fredda, cospargerla con abbondante zucchero a velo. Prelevare gli struffoli dalla padella e versarli al centro della torta disponendoli a cupola e decorandoli poi con i confettini colorati (diavolilli), scorzette di arancia e ciliegine colorate.

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

flying_powerrosablu444citrorenziLunia5simmancusosaporidelleapuanepasqualinaculliaconcettadeluca2007samy.willoLUNANNA3sorriso2_1616clemy2009toni38dgl0aranciamela.dasportolumo68
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963