Creato da lesmo.pedemontana il 30/05/2010

Pedemontana a Lesmo

Aiutiamo il nostro territorio

 

« ESPROPRI PEDEMONTANA COM...DIBATTITO A LECCO ORGANI... »

INCONTRO CON ASSOCIAZIONE PARCHI DEL VIMERCATESE

Post n°62 pubblicato il 24 Gennaio 2011 da lesmo.pedemontana
 

 

SALVAGUARDIA AREE VERDI

 

L’incontro di Martedì 18 gennaio con gli esponenti dei “Parchi del vimercatese” ci ha confermato la possibilità di unire le forze per raggiungere l’obiettivo di salvaguardare le ultime aree verdi del territorio lesmese. Ci siamo quindi attivati e siamo venuti a conoscenza del fatto che  nel “Documento di Indirizzi” del P.G.T., approvato nella Delibera del Consiglio Comunale del 25.11.2010, sono presenti degli elementi incoraggianti. Nella pagina 7 così si legge:

 In un sistema multipolare quale quello che caratterizza e che si vorrebbe caratterizzi anche in futuro la Brianza, assume una valenza particolarmente significativa il tessuto connettivo verde della rete ecologica regionale e provinciale, di cui Lesmo è già un nodo importante in quanto partecipa al Consorzio del Parco Regionale della Valle del Lambro, nel punto di connessione tra questo ed il Parco di Montevecchia e del Curone, attraverso il PLIS dei Colli Briantei e del Molgora.

        Lesmo può consolidare questo ruolo, anche nell’ottica di Città Giardino di cui all’ipotesi di progetto, assumendo la componente ambientale quale motore del suo sviluppo futuro ed affrontare così i temi ambientali che hanno un’estensione sovracomunale, principalmente alla scala sovracomunale e regionale del Parco Regionale della Valle del Lambro.

A questa scala ad esempio, molti dei problemi ambientali di Lesmo corrispondono e possono essere risolti contestualmente con il risanamento del territorio fluviale promosso dall’Accordo Regionale Seveso-Olona-Lambro, di cui è già in fase di attuazione il Progetto Lambro.

In questa prospettiva il P. G. T. deve elaborare progetti di riqualificazione territoriale ed ambientale che possano essere ricondotti al Progetto Lambro e quindi ai finanziamenti regionali”.

 Perché tutto questo non si fermi a pure intenzioni verbali, sono indispensabili lo stimolo e la collaborazione attiva dei cittadini. Allo scopo di incidere significativamente sul P.G.T., avvalendosi della collaborazione e della competenza di “Parchi del Vimercatese”, riteniamo opportuno che si organizzi un gruppo di lavoro, costituito soprattutto dagli abitanti di via Monti e via Vico (magari coordinato da coloro che lì risiedono ed hanno aderito alle diverse iniziative contro Pedemontana): in quella zona sono infatti presenti diverse aree verdi da tutelare ed è interesse di tutti che si faccia il possibile per difenderle.

Il gruppo di cittadini di via Ungaretti, che insieme a quelli di via Monti e Via Vico compongono il Comitato “Pedemontana Sostenibile”, è infatti impegnato ad ottenere l’obiettivo prioritario della copertura dell’infrastruttura, senza la quale il territorio sarebbe irrimediabilmente devastato. Vista e considerata la grande mole di lavoro cui il Comitato è sottoposto, sarebbe davvero utile una razionale divisione delle competenze, delegando ai cittadini di via Ungaretti la questione della copertura, mentre a quelli di via Monti/Vico la tutela della zona verde. Il gruppo di via Ungaretti conferma comunque il suo appoggio a tutte le iniziative che verranno messe in campo per tutelare le aree sopraindicate, nell’interesse comune di rendere sostenibile il passaggio di Pedemontana nel nostro paese.

 

Il comitato di via Ungaretti

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lesmoPedemontana/trackback.php?msg=9795715

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

firaisanasexydamilleeunanottesironiggrada.84liamarantomre17Lucacarmumberto1957oriliericuccio_78maria_fuscarum79ronny.ravagliapuntofede81laurafragolina_1980
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963