Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« I'll buy on Ebay!Borocillina »

Soldor Gazzoni

Post n°52 pubblicato il 25 Gennaio 2011 da lafarmaciadepoca
 

Sento in bocca un pizzicore,
un piacere mai provato,
ed il bacio dell'amore è più caldo e profumato.
Tu fai bello ogni ristoro,
tu fai dolce ogni sospiro.
RESOLDOR, oh, sole d’oro,
…ah, come respiro!


Così la Gazzoni di Bologna, di cui vi ho già parlato a proposito delle Pasticche del Re Sole, reclamizzava un’altra famosa caramella: le Pasticche Soldor.
Contrariamente alle sorelle, le pasticche Soldor non vengono più commercializzate, ed addirittura sembrano essere svanite nel nulla dopo gli anni 50.

Anche lo stesso nome del prodotto “Soldor” è andato in contro a diversi cambiamenti. Dal 1950 è stato ribattezzato “Resoldor”, dal momento che il marchio “Soldor” era già stato utilizzato dal latte in polvere della Nestlè, ma il cambiamento non riuscì a risollevare il prodotto e farlo uscire dalla crisi.

Dalle poche righe che si rileggono sul fondo della scatola “Per la bocca, per la voce, profuma l’alito” si può dedurre che le pasticche Soldor non erano nient’altro che pastiglie per la gola alla liquirizia. Il suo prezzo al pubblico era di 1,90 £.
La scatola risale probabilmente agli anni 30 (il periodo di maggior auge delle Soldor) e misura 7,5 x 3,5 x 1,0 cm.

Soldor

Come al solito, se qualcuno conosce qualcosa di più su queste pasticche, è invitato a farsi avanti, mi fa molto piacere quando contribuite anche voi a completare con le vostre conoscenze i miei post.
Ricordo che non è necessario essere dei farmacisti professionisti, basta solo :” Io quelle pastiglie lì me le ricordo, le comprava sempre mia nonna!” e mi avrete fatto un gran regalo!


Grazie per l’attenzione!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lfde/trackback.php?msg=9800431

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Enrico Lopa Bugarini il 30/01/14 alle 19:43 via WEB
Ripeto, io ricordo che non venivano chiamate caramelle ma pastiglie ed erano alla liquirizia. E, dacché ricordo, al ritornello pubblicato mancherebbe la prima parte, che faceva: Sento in bocca un pizzicore un piacere mai provato ed il bacio dell' amore è più caldo e profumato. Tu fai bello ogni ristoro..... Saluti
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 30/01/14 alle 20:43 via WEB
Grazie mille per la precisazione, provvederò ad aggiornare il post. Grazie mille per la collaborazione!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
bruno il 07/11/16 alle 09:28 via WEB
ho 72 anni, e ricordo molto bene, perchè mi piacevano, le pastigliette di resoldor. anzi ho sempre ricordato le prime tre righe della poesiola. tuttavia, sto parlando degli anni '50, ricordo la scatoletta diversa: ricordo, ma forse non è vero, una scatoletta di cartone rettangolare di colore rosso-arancio. è possibile?
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Andrea il 28/03/17 alle 22:05 via WEB
Sì, anch'io ricordo la scatolina bianca e rossa e le pasticche erano rotonde. Un sapore che non potrò più ritrovare. Trovo ancora a fatica le Mental, le Saila ma le Resoldor le adoravo.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
attilio celentano il 31/12/16 alle 13:08 via WEB
anch'io ricordo le scatolette di cartone rettangolari
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 31/12/16 alle 15:44 via WEB
Sì, da quello che mi hanno riferito erano vendutissime! Grazie per il passaggio e buon 2017!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giuseppe il 06/09/17 alle 15:53 via WEB
Quelle caramelle le ricordo benissimo anche a distanza di 75 anni !
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Pg il 23/07/18 alle 02:07 via WEB
Ricordo con nostalgia Resoldor, ah come respiro..... me lo comprava mio padre quando ero piccolo a letto per qualche malattia. Rendeva la mia malattia più piacevole al punto che ancora oggi, dopo oltte 60 anni, ho ancora in bocca il suo sapore!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marcusleogiraluamorino11se_cercassi_te_3.0lafarmaciadepocathe_namelesspcmalopostalaurafocarafrasheherazade2004carloe57ambrunograziamercantedoltremareraffa780m12ps12
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963