« @ | NEL SILENZIO DELLA NOTTE.. » |
Dedicato al nodo..
Post n°1589 pubblicato il 23 Gennaio 2022 da ilcorrierediroma
Origine di Ate Nella mitologia greca era conosciuto con i nomi di Ate, Até o Atea, parole greche che denotano rovina, stoltezza e inganno. Personifica il concetto di male, ingiustizia, azioni impulsive che includono la follia. Figlia di Zeus, dio del fulmine e della dea Eris, Il suo nome è inoltre associato al significato di perdita fatale o morte, evento o calamità, sventura, flagello, peccato, colpe e crimine. Era la dea del destino, personificazione delle azioni machiavelliche e delle loro conseguenze. Ha personificato confusione e sfortuna.
veniva citata per indicare gli errori commessi sia dai mortali che dagli dei. A causa del suo eccessivo eccesso di orgoglio, fece in modo che queste azioni la portassero alla perdizione, portandola alla morte.
che personificava la perdita della ragione e la confusione dell'anima, l'ossessione e la passione cieca. Até contiene anche il significato di vendetta, ingiustizia, perversione, fatalità, ha stabilito il male come condizione umana.
il cui unico compito è quello di scardinare l'intelletto dei mortali e causare loro sventura.
non toccasse mai la terra, anzi, volava in maniera subdola, camminando sopra le teste degli uomini, per ispirare loro il male, sussurrando idee perverse rendendole per loro attraenti e desiderabili.
per il quale ha rappresentato anche la catastrofe in molti autori. È stata descritta in varie opere come una figura tozza e veloce di piedi, che cammina sulla terra, offendendo gli uomini. Nella parte religiosa gli sono state fatte offerte per tenere gli uomini lontani dalla sua influenza malvagia. La sua condizione di "piedi veloci" rendeva notevole la sua capacità di muoversi con grande agilità e velocità. In alcune opere, Ate appare in un ruolo diverso. È descritta come la vendicatrice degli atti malvagi commessi sia dagli dei che dai mortali ed è colei che condanna e impone punizioni ai criminali. Si dice che punisse gli infedeli con l'insonnia. Até, dea della rovina e del caos Até è un'esortazione alla vendetta e alla minaccia, al caos e alla morte. Il suo equivalente nella mitologia romana è Nefas, che significa errore, rovina, sventura e ingiustizia. Le sue istigazioni facevano smarrire le anime degli uomini nel male, fino ad accecarle, facendole commettere atti pericolosi senza misurarne le conseguenze.
sosteneva di essere una specie di genio o demone che si dedicava a tentare gli uomini verso il male solo per la gioia di disturbare l'intelligenza umana.
continuando la sua funzione di produrre male, fatalità, esplosioni letali e confusioni.
|
MENU
E..V
"Il male è il più puro: non troverai mai persone completamente buone, ma umani puramente cattivi"
MUSICA
VISITE SUL BLOG.