my blog

My blog

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Lola86Mi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 37
Prov: MI
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIMO FILM VISTO AL CINEMA


 

ULTIMO FILM NOLEGGIATO


 

I MIEI LINK PREFERITI

 

SE

Se (Lettera al figlio, 1910)

Con questa lettera, datata 1910, Rudyard Kipling cercò di insegnare al figlio a distinguere fra il bene e il male

Se riesci a conservare il controllo quando tutti
Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
O se mentono a tuo riguardo, a non ricambiare in menzogne,
O se ti odiano, a non lasciarti prendere dall'odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio;

Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone;
Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo;
Se riesci a far fronte al Trionfo e alla Rovina
E trattare allo stesso modo quei due impostori;
Se riesci a sopportare di udire la verità che hai detto
Distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi
O a contemplare le cose cui hai dedicato la vita, infrante,
E piegarti a ricostruirle con strumenti logori;

Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
E rischiarle in un colpo solo a testa e croce,
E perdere e ricominciare di nuovo dal principio
E non dire una parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
A servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tener duro quando in te non resta altro
Tranne la Volontà che dice lor "Tieni duro!".

Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
E a camminare con i Re senza perdere il contatto con la gente,
Se non riesce a ferirti il nemico né l'amico più caro,
Se tutti contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a occupare il minuto inesorabile
Dando valore a ogni minuto che passa,
Tua è la Terra e tutto
ciò che è in essa,
E - quel che è di più - sei un Uomo, figlio mio!



 





 

SI COMMENTA DA SE






Non esistono cani cattivi, ma solo cattivi padroni
 

LUIS ROYO





















 

 

« Ken il guerriero - La le...amici da salvare »

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 14 Luglio 2008 da Lola86Mi

Trama:
Mike Enslin scrittore un tempo
noto, ha perso in sol colpo figlioletta, moglie ed ispirazione e si
riduce a scrivere libri sulle case infestate. Nel corso delle sue
ricerche si imbatte nella camera 1408 del Dolphin Hotel a New York e
decide di recarsi in loco per passare la notte nella stanza e poi
raccontare l’esperienza nel prossimo libro. Ma le cose saranno prima
rese difficili dal direttore dell’albergo, che cerca di dissuaderlo e
poi dallo spirito stesso della stanza che si manifesterà non appena
varcata la soglia.


Recensione:


Nella stanza 1408 del Dolphin Hotel c’è un pezzetto
dell’Overlook Hotel. E non solo perchè in entrambi i casi le pericolose
stanze vengono dalla penna di Stephen King, ma soprattutto perchè tutte
e due le infestazioni di cui si parla nei rispettivi film, sono
veramente cattive e senza speranza.

Ma cominciamo dall’inizio, l’albergo in questione sebbene decisamente
infestato, non compare sui giornali nè nelle raccolte di storie
pittoresche su dimore rese famose dagli abitanti indesiderati.

Il nostro eroe, che per la verità è un sopravvissuto alla sfortuna che
vive raccontando improbabili storie a lettori affamati di brividi a
buon mercato, è uno scrittore che arriva di gran carriera al Dolphin
Hotel e chiede proprio la stanza 1408. (a proposito fate un pò la somma
e indovinate il risultato) L’affabile direttore decide prima di
dissuaderlo negando ogni infestazione poi, di fronte alla mole di morti
sospette che Mike gli elenca, passa a tentare di spaventarlo
mostrandogli la sua personale documentazione sulle morti in questione,
e alla fine tenta di blandirlo con una bottiglia di preziosissimo
brandy di importazione, bottiglia che incredibilmente diventerà lo
strumento della momentanea salvezza dell’incosciente cacciatore di
fantasmi.

A questo punto Mike, che a colpi di avvocati aveva già vinto battaglie
più dure di questa, si accinge a varcare la soglia della 1408 e, meglio
sarebbe stato se non l’avesse mai fatto.

Piano piano insieme a lui faremo la conoscenza delle persone che
avevano in precedenza abitato la stanza e, cosa anche peggiore,
sentiremo la voce della stessa che ci spiega con calma che siamo in
guai talmente seri che l’unica via d’uscita risulterà essere in realtà,
solo un rimandare la definitiva permanenza oltre la vita nel pericoloso
postaccio.

Il film ha un ritmo ben congegnato e assicura una tensione costante
durante tutta la durata dell’esperienza di Mike nella stanza
incriminata. Essa è effettivamente una temibile approssimazione
dell’inferno, con tanto di sbalzi termici e quadri che cambiano di
continuo e ne invadono l’interno.

Le scene devono molto all’uso sapiente della computer grafica, che
senza strafare ne rende inquietante ogni angolo. Il plot è convincente
quanto basta a farci decidere di concedere la tanto sospirata
sospensione dell’incredulità che, di questi tempi molto pochi riescono
davvero a stimolare.

Del resto se è pur vero che King è molto amato dal cinema, a volte
questo amore è stato anche ricambiato e i fan, che complice una buona
regia hanno chiuso più volte un occhio di fronte a pellicole non
proprio fedeli, in questo caso non potranno lamentarsi. Qua siamo in
presenza di una trasposizione abbastanza fedele, solo leggermente
ampliata a favore di una rappresentazione che rendesse al meglio
l’inquietudine delle pagine da cui è tratta, pagine tra le più riuscite
degli ultimi anni di un autore per la verità assai bravo, ma
discontinuo in quanto a qualità.

Un mefistofelico Samuel Jackson, dismessi i panni del cacciatore di
serpenti di alta quota e quelli del predicatore del sud che redime una
Christina Ricci assai lasciva, accoglie Mike e lo stupefatto spettatore
con uno sguardo di quelli che inceneriscono e con l’affabilità di chi
sottintende una conoscenza soprannaturale degli eventi. La compostezza
con cui parla e nel contempo ammicca al povero sciocco cacciatore di
fantasmi di carta, risulta decisamente più inquietante di tutte le
invettive e le pistolettate che solitamente siamo abituati a vedergli
lanciare. John Cusack per la prima volta bravo sul serio, ci rende
partecipi del dramma attraverso una misurata disperazione che cresce di
pari passo con la nostra e la sua percezione che questa volta ci siamo
davvero, i fantasmi esistono.

La regia è molto misurata, e rende con grande onestà la progressiva
spersonalizzazione ad opera della stanza del povero Mike, inducendo più
di un momento di identificazione nel coinvolto spettatore.

Consigliatissimo ai fans del re e a tutti gli amanti delle storie
soprannaturali narrate con gusto e sostenute da una buona recitazione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Lola86Mi
Data di creazione: 10/07/2008
 

BENVENUTI NEL MIO BLOG

by MondoGlitter.it


 

LASCIATE COMMENTI


by MondoGlitter.it
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

JohnRonaldReuelsaragiordaninogus2dglmipiace1956giacomob73lucabenvePROROMPENTENONMENTEnadiacampotearsssstrong_passionlenziromeoxlifespalumbo.2007prr00luigithemoney
 

L'AMERICA DI GIANNA NANNINI

 

ULTIMI COMMENTI

 
 

STO LEGGENDO

Tutto sotto il cielo di Matilde Asensi

 

GOTHIC



Quando non si ama troppo non si ama abbastanza
Bussy-Rabutin




E' gia una felicita poter amare, anche quando ad amare si é soli
Gautier




L'amore e' un bellissimo fiore, ma bisogna saperlo cogliere sull'orlo di un precipizio
Stendahl




Il vero amore é come un fantasma: tutti ne parlano ma pochi l’ hanno visto
La Rochefocauld



Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore facendone un peccato
France



L'amore consiste nell'essere cretini insieme
Valerie



Che l'amore e' tutto, e' tutto cio' che sappiamo dell'amore
Dickinson

 

SLEEPING SUN NIGHTWISH



The sun is sleeping quietly
Once upon a century
Wistful oceans calm and red
Ardent caresses laid to rest
For my dreams I hold my life
For wishes I behold my nights
A truth at the end of time
Losing faith makes a crime

I wish for this night-time to last for a life-time
The darkness around me - shores of a solar sea
Oh how I wish to go down with the sun
Sleeping
Weeping
With you

Sorrow has a human heart
From my God it will depart
I`d sail before a thousand moons
Never finding where to go
222 days of light
Will be desired by a night
A moment for the poet`s play
Until there`s nothing left to say
 






































 











 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963