my blog

My blog

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Lola86Mi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 37
Prov: MI
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIMO FILM VISTO AL CINEMA


 

ULTIMO FILM NOLEGGIATO


 

I MIEI LINK PREFERITI

 

SE

Se (Lettera al figlio, 1910)

Con questa lettera, datata 1910, Rudyard Kipling cercò di insegnare al figlio a distinguere fra il bene e il male

Se riesci a conservare il controllo quando tutti
Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
O se mentono a tuo riguardo, a non ricambiare in menzogne,
O se ti odiano, a non lasciarti prendere dall'odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio;

Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone;
Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo;
Se riesci a far fronte al Trionfo e alla Rovina
E trattare allo stesso modo quei due impostori;
Se riesci a sopportare di udire la verità che hai detto
Distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi
O a contemplare le cose cui hai dedicato la vita, infrante,
E piegarti a ricostruirle con strumenti logori;

Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
E rischiarle in un colpo solo a testa e croce,
E perdere e ricominciare di nuovo dal principio
E non dire una parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
A servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tener duro quando in te non resta altro
Tranne la Volontà che dice lor "Tieni duro!".

Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
E a camminare con i Re senza perdere il contatto con la gente,
Se non riesce a ferirti il nemico né l'amico più caro,
Se tutti contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a occupare il minuto inesorabile
Dando valore a ogni minuto che passa,
Tua è la Terra e tutto
ciò che è in essa,
E - quel che è di più - sei un Uomo, figlio mio!



 





 

SI COMMENTA DA SE






Non esistono cani cattivi, ma solo cattivi padroni
 

LUIS ROYO





















 

 

« amici da salvareMessaggio #23 »

Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto

Post n°22 pubblicato il 14 Luglio 2008 da Lola86Mi
 
Tag: film

Ken il guerriero – La leggenda di Hokuto



Director's Cut


Regia: Takahiro Imamura


Animazione


Distribuzione: Mikado


Voto: 75
La
trasposizione su grande schermo di un fumetto/serie tv di culto
assoluto come Ken il guerriero ha già scatenato a priori una ridda di
giudizi e critiche, perché difficilmente l'oggetto di tanto amore può
essere raffigurato in modo da mandare a casa tutti contenti. La serie
di Kenshiro viene definita “multi generazionale”, sia per lo sviluppo
della trama che copre diverse generazioni, sia per le varie fasce di
età degli appassionati spettatori, sia perché si è diversificata su
fumetto, serie tv, film e prodotto per home video. Così, alle spalle di
questo prodotto, di materiale ce n'è una quantità sterminata.


Questo film è tratto da L'episodio del Mausoleo a Croce del Sacro
Imperatore e racconta la lotta di Kenshiro contro il malvagio Sauzer,
controllato da lontano dal fratello/rivale Raoul, aiutato dall'altro
fratello Toki e dai ragazzini orfani Bart e Lynn, oltre che dall'eroe
cieco Shu. Il film, che è il primo di una serie di cinque, si discosta
dalla serie, mito televisivo degli anni '80 (ma curiosamente solo sui
circuiti locali), per una diversa cronologia degli eventi e per una
differente gestione dell'ordine con cui entrano in scena i personaggi.




Abbiamo anche l'inserimento di una nuova protagonista, la guerriera
Reina, segretamente innamorata di Raoul dall'infanzia, disegnata
appositamente per il film da Tsukasa Hojo (City Hunter, Cat's Eye).
Assisteremo, finalmente supportati da grafica, doppiaggio e sonoro
all'altezza, alla mitica lotta fra le due scuole di arti marziali,
Hokuto e Nanto, che con tutte le regole e le figure che le compongono
sono entrate a far parte dell'immaginario collettivo e di conseguenza
sono state citate in numerosi film di arti marziali, Tarantino compreso
(e anche Kung Fu Panda...). Il team responsabile dell'operazione è
composto dal disegnatore storico Tetsuo Hara, dal coautore Buronson
(pseudonimo di Salary Man Kintaro, in omaggio al suo idolo Charles
Bronson) e da Nobuhiko Horie, un tempo redattore della rivista su cui
veniva pubblicata il fumetto, sotto la regia di Takahiro Imamura.




Quando ormai il mondo è ridotto ad una rovina, deve ritornare il potere
dello spirito. In un cupo universo post-atomico, che ricorda il mondo
di Mad Max, dichiaratamente ammirato da Tetsuo Hara, vaga un'umanità
ridotta a manipoli di pochi, disperati sopravvissuti che si aggirano in
un inferno di dolore e sofferenza, dove amore, amicizia e solidarietà
stentano a sopravvivere. Tutto come sempre a causa della follia della
guerra. Pochi eroi si contrappongono a schiere di malvagi, che si
divertono a sterminare sadicamente i sopravvissuti, infliggendo
soprusi, ingiustizie, lutti. Finché all'orizzonte non si staglia la
nota, eroica sagoma di Ken. Il pubblico applaude. Mai come oggi si
agogna ad un giustiziere invincibile che raddrizzi tutti i torti,
rimedi a tutte le ingiustizie. Ma la sua è una vita solitaria, votata
al dovere ed al sacrificio e intorno a lui muoiono amici e compagni.
Anche lui può trovarsi in difficoltà, nonostante la sua nota tecnica di
combattimento che consiste nel far esplodere dall'interno il nemico,
attraverso la pressione dei punti vitali, perché i nemici che deve
fronteggiare sono a loro volta potentissimi.




I prossimi film racconteranno altri episodi della serie, visti
dall'angolazione di altri protagonisti. La fisionomia dei personaggi
rispetta gli originali, aggiungendo un certo carisma a tutti i
personaggi maschili, anche se sembra che questi personaggi abbiano un
minore spessore romantico rispetto a quanto ricordavamo. La narrazione
mantiene l'enfasi melodrammatica richiesta dall'epicità della storia,
ma venticinque anni non sono passati senza lasciare traccia. Per i
nostri occhi, per i nostri cuori? Chissà....

Consigliato a tutti coloro che amano e hanno amato la serie animata.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lolablog/trackback.php?msg=5069913

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
king_eddie
king_eddie il 14/07/08 alle 12:35 via WEB
Ottima recensione
 
swissarmy
swissarmy il 14/07/08 alle 14:55 via WEB
si ok Lola...ma a te è piaciuto? puoi anche non rispondere visto che il tuo ragazzo lo adora...comunque brava per la mole di informzazioni che stai mettendo in questo blog...ciao a presto
 
Lola86Mi
Lola86Mi il 14/07/08 alle 15:25 via WEB
io il cartoon non lo avevo mai visto e devo ammetere che anche senza conoscere la serie animata ho capito tutto molto bene (io ero convinta che non ne avrei capito nulla), resta il fatto che non è esattamente il mio genere, quindi se non fosse stato per Fabio di mia spontanea volontà non lo avrei mai visto. In ogni caso visto che a me non è dispiaciuto del tutto penso che possa piacere ad una persona amante del genere.
 
 
swissarmy
swissarmy il 14/07/08 alle 23:11 via WEB
tanti anni fa avevo visto qualche puntata e mi era piaciuta... ciao un bacio e buona notte .....ti ho toccata in un tuo punto vitale tra pochi secondo esploderai..... (faceva così credo no?)
 
Lola86Mi
Lola86Mi il 15/07/08 alle 00:22 via WEB
più o meno...oppure diceva..."tu non lo sai, ma sei già morto..." e il povero mal capitato di turno espoleda...che palle non riesco a dormire...ho bevuto il caffè troppo tardi
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Lola86Mi
Data di creazione: 10/07/2008
 

BENVENUTI NEL MIO BLOG

by MondoGlitter.it


 

LASCIATE COMMENTI


by MondoGlitter.it
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

JohnRonaldReuelsaragiordaninogus2dglmipiace1956giacomob73lucabenvePROROMPENTENONMENTEnadiacampotearsssstrong_passionlenziromeoxlifespalumbo.2007prr00luigithemoney
 

L'AMERICA DI GIANNA NANNINI

 

ULTIMI COMMENTI

 
 

STO LEGGENDO

Tutto sotto il cielo di Matilde Asensi

 

GOTHIC



Quando non si ama troppo non si ama abbastanza
Bussy-Rabutin




E' gia una felicita poter amare, anche quando ad amare si é soli
Gautier




L'amore e' un bellissimo fiore, ma bisogna saperlo cogliere sull'orlo di un precipizio
Stendahl




Il vero amore é come un fantasma: tutti ne parlano ma pochi l’ hanno visto
La Rochefocauld



Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore facendone un peccato
France



L'amore consiste nell'essere cretini insieme
Valerie



Che l'amore e' tutto, e' tutto cio' che sappiamo dell'amore
Dickinson

 

SLEEPING SUN NIGHTWISH



The sun is sleeping quietly
Once upon a century
Wistful oceans calm and red
Ardent caresses laid to rest
For my dreams I hold my life
For wishes I behold my nights
A truth at the end of time
Losing faith makes a crime

I wish for this night-time to last for a life-time
The darkness around me - shores of a solar sea
Oh how I wish to go down with the sun
Sleeping
Weeping
With you

Sorrow has a human heart
From my God it will depart
I`d sail before a thousand moons
Never finding where to go
222 days of light
Will be desired by a night
A moment for the poet`s play
Until there`s nothing left to say
 






































 











 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963