Creato da maddamark il 01/04/2010
furbizie colorate nella dieta

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

karen_71amorino11fuoridaltempo7m12ps12prefazione09Dott.Ficcagliaio_chi_sonoLETTIDIGHIACCIOcassetta2iltuocognatino1acer.250Miele.Speziato0moon_INonnoRenzo0
 

Ultimi commenti

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 17/08/2020 alle 15:35
 
:-)
Inviato da: massimocoppa
il 10/04/2019 alle 12:54
 
auguri!
Inviato da: massimocoppa
il 29/12/2018 alle 09:02
 
Siamo quello che mangiamo. Vi dico solo che sto mangiando...
Inviato da: cassetta2
il 28/11/2018 alle 11:10
 
ma soprattutto se ne parla pochissimo, delle morti sul...
Inviato da: massimocoppa
il 18/10/2018 alle 11:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« .....continua..........continua..... »

.....continua.....

Post n°500 pubblicato il 01 Agosto 2018 da maddamark

 è proprio solleone......è caldo.....è tanto caldo e 

durerà....Si vede che sono passati gli anni della tintarella a tutti i

costi.....ora tappata in casa, al buio. condizionatore acceso e, pensare,

che qualche anno fa, quell'apparecchio, lo consideravo fortemente 

dannoso......Le discussioni con i colleghi per i condizionatori a "palla"

e la maglia lasciata sul posto.....bei tempi!!! Noisissimo il giro di

Francia.....Nibali sarebbe dovuto andare a Lourdes per ringraziare la

Madonna per averlo protetto nella caduta.....queste cose sono

l'imponderabile che mi spaventa. Come già detto la mia cucina è

quasi chiusa......niente fuoco tutto fresco dalle grandi insalate, prosciutto

e melone, caprese, pasta fredda oriso come mi ha insegnato Amelia,

l'amica ecuadoriana. Con la pasta fredda mi posso proprio sbizzarrire:

basilico, aglio, mozzarella, formaggio a pasta dura, quando ci sono anche

qualche pezzetto di wurstel di pollo e tacchino,sale, pepe e olio della

Sabina profunatissimo. Per il riso è necessario tagliare a dadini piccoli

sedano, capolle, carote, zucchine e patate. In un tegame mettere le

verdure e calcolare per due bicchieri, da vino di riso, sei bicchieri di

acqua. Far cuocere piano piano, tegame coperto, senza girare. Vedere

se dovesse mancare acqua aggiungerne un poco, ma calda. A cottura

quasi ultimata assaggiare mettere sale e olio, girare bene e far finire

di cuocere. Il tegame deve essere capiente, il riso cuocendo cresce. I

miei ragazzi spesso lo chiedono accompagnato dalle scaloppine cotte

infarinate e in fine dorate con il cognac. Questo è successo ieri sera.

Prossima volta......."freselle accondite"......La prossima volta vorrei

tanto scrivere dei nostri successi ai campionati di atletica no delle 

uova in faccia alla nostra discobola......non sarà razzismo.....ma io

sento interno qualcosa di subdolo e strisciante che mi fa pensare.

Inoltre, spero, che la Ferrari torni a vincere......il tedeschino la

finirà con le sue bambinate?  è proprio necessario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963