Creato da maddamark il 01/04/2010
furbizie colorate nella dieta

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

karen_71amorino11fuoridaltempo7m12ps12prefazione09Dott.Ficcagliaio_chi_sonoLETTIDIGHIACCIOcassetta2iltuocognatino1acer.250Miele.Speziato0moon_INonnoRenzo0
 

Ultimi commenti

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 17/08/2020 alle 15:35
 
:-)
Inviato da: massimocoppa
il 10/04/2019 alle 12:54
 
auguri!
Inviato da: massimocoppa
il 29/12/2018 alle 09:02
 
Siamo quello che mangiamo. Vi dico solo che sto mangiando...
Inviato da: cassetta2
il 28/11/2018 alle 11:10
 
ma soprattutto se ne parla pochissimo, delle morti sul...
Inviato da: massimocoppa
il 18/10/2018 alle 11:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

.....continua.....

Post n°501 pubblicato il 12 Agosto 2018 da maddamark

    Santa pace....sono un po'

arrabbiata...due nostre eccellenze Ferrari e Ducati, piano piano, ci

stanno scivolando via. Ogni volta, una piccolissima somma di errori. 

dei piloti o dei meccanici, rosicchiano i risultati. Per la Ferrari il tempo

per rimediare c'è mentre, per la Ducati, non credo proprio. Sarebbe

troppo poco sportivo sperare in un buon colpo di lato B?Bravi i nostri 

ragazzi e ragazze della scherma, nuoto, è giusto che la diva Pellegrini

deponga la corona e del ciclismo. Mi è dispiaciuto per il ragazzo sardo

nei centro metri della corsa. Secondo me è stato messo troppo sotto

pressione. E' così giovane e non mancheranno le occasioni.  Quasi quais

mi dispiace che riprenda il campionato di calcio. La Juve ha veramente

fatto un colpo gobbo......a parte la bravura del giocatore tutto quello

che riguarda Ronaldo è una miniera d'oro. Tanto di cappello ai manager

juventini che ganno tirato dritto per la loro strada. In questo periodo

succede di tutto e il contrario di tutto.......tanto perdire sui vaccini, sulla 

parolaccia della capo treno, Tav non Tav gasdotto Tap, via dalla carta di 

itentità madre 1 e mdre 2, servizio di leva, e poi e poi......non ci sono

molte cose su quali siano concordi.......che vivrà vedrà......del tanto osannato

"contratto"  rimaranno le intenzioni come il precidente scritto da un

certo Signor Berlusconi. Resta il fatto che il cerino rimane sempre in

mano alla povera gente.  Qualche giorno fa la nostra ortolana, produzione

propria, ci ha portato dei pomodori a50 cent. Da imbarattolare. Con 

quattro kg. non ne abbiamo scartato nessuno, ne sono riusciti 14. Lavati

accuratamente, anche con un po di bicarbonato, tagliati a pezzettoni, con la 

buccia, messi del barattoli di vetro da 300 grammi, ben pigiati, coperti

con il loro sugo. Chiuso per bene il coperpio si aggiustano avvolti in un pezzo

di stoffa per non farli sbattere. Nella pentola, sotto senpre uno straccio,

sistemati per benino,  coperti d'acqua e fatta bollire, piano piano, per 

circa 50 minuti. Lasciati freddare per bene nella pentola, anche una 

nottata, togliere gli stracci e controllare il sottovuoto, sono riusciti tutti!

Sono pronti per la pizza napoletana d'inverno. Spesso vengono a cena

i soliti ragazzi.......sono specializzata in freselle primavera. l fuoco non si

tocca......sembra che dopo il 15 il tempo cambi.......mai nonna diceva

sempre "ferragosto capo d'inverno" spero che questa volta abbia ragione.

                                  Buon ferragosto a

tutti.        

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.....continua.....

Post n°500 pubblicato il 01 Agosto 2018 da maddamark

 è proprio solleone......è caldo.....è tanto caldo e 

durerà....Si vede che sono passati gli anni della tintarella a tutti i

costi.....ora tappata in casa, al buio. condizionatore acceso e, pensare,

che qualche anno fa, quell'apparecchio, lo consideravo fortemente 

dannoso......Le discussioni con i colleghi per i condizionatori a "palla"

e la maglia lasciata sul posto.....bei tempi!!! Noisissimo il giro di

Francia.....Nibali sarebbe dovuto andare a Lourdes per ringraziare la

Madonna per averlo protetto nella caduta.....queste cose sono

l'imponderabile che mi spaventa. Come già detto la mia cucina è

quasi chiusa......niente fuoco tutto fresco dalle grandi insalate, prosciutto

e melone, caprese, pasta fredda oriso come mi ha insegnato Amelia,

l'amica ecuadoriana. Con la pasta fredda mi posso proprio sbizzarrire:

basilico, aglio, mozzarella, formaggio a pasta dura, quando ci sono anche

qualche pezzetto di wurstel di pollo e tacchino,sale, pepe e olio della

Sabina profunatissimo. Per il riso è necessario tagliare a dadini piccoli

sedano, capolle, carote, zucchine e patate. In un tegame mettere le

verdure e calcolare per due bicchieri, da vino di riso, sei bicchieri di

acqua. Far cuocere piano piano, tegame coperto, senza girare. Vedere

se dovesse mancare acqua aggiungerne un poco, ma calda. A cottura

quasi ultimata assaggiare mettere sale e olio, girare bene e far finire

di cuocere. Il tegame deve essere capiente, il riso cuocendo cresce. I

miei ragazzi spesso lo chiedono accompagnato dalle scaloppine cotte

infarinate e in fine dorate con il cognac. Questo è successo ieri sera.

Prossima volta......."freselle accondite"......La prossima volta vorrei

tanto scrivere dei nostri successi ai campionati di atletica no delle 

uova in faccia alla nostra discobola......non sarà razzismo.....ma io

sento interno qualcosa di subdolo e strisciante che mi fa pensare.

Inoltre, spero, che la Ferrari torni a vincere......il tedeschino la

finirà con le sue bambinate?  è proprio necessario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.....continua.....

Post n°499 pubblicato il 22 Luglio 2018 da maddamark

Come sarebba bello essere in un posto

fresco......invece sono sulla mia terrazza a godermi un po' di

vento caldo. Non per mia volontà il tempo è passato senza poter

scrivere sulla mia "dieta allegra" che forse, dovrò chiamare "dieta

triste". Ho avuto un grave problema di salute......sono come un

orologio svizzero...basta poco per combinare guai. Il mio problema 

è sempre stato pensare all'imponderabile.....quello che non è possibile

prevedere e rimediare. La mia mente corre troppo e l'ansia mi fa

compagnia. Imponderabile quello che è successo a Sergio Marchionne,

la distruzione della Ferrari del tedeschino, al 52* giro, in Germania.

Con lui e con Leclerc la Ferrari ha messo su un meraviglioso asilo

infantile. Il nuovo direttore avrà un bel da fare......Da una suo foto si

vede che è un tipo tosto......egiziano maltese......una faccia, senza 

nessuna offesa, da levantino......intelligente e scaltra. Mi è proproo

dispiaciuto che la coppa del mondo l'abbiano vinta gli arroganti e

spocchiosi galletti francesi.  Quest'anno ho un meraviglioso basilico.

Ho pensato di farlo seccare, metterlo in vasetti ermetici e regalarli

a Natale. E' il modo migliore per conservalo......quando serve si

sbriciola, è profumatissimo. La mia cucina presto riaprirà......i

miei ragazzi mi hanno ordinato pasta  ceci, fredda però. e i 

maccareli al forno con il pecorino. Non posso deluderli. Oggi 

abbiamo acceso il forno......la pasta infornata, Pavel la desiderava

proprio. Il ragù era pronto, santo surgelatore, le fattuccine

portate a mezza cottura, scolate morbide lasciando da parte

un po' d'acqua di cottura. Condire la pasta con il sugo, lasciandone

un po' per metterlo sulla carta da forno nella pirofila, e la

scamorza grattata grande. Assaggiare per il sale e controllare se 

è sufficientemente morbida. Nella pirofila, altra scamorza, in

forno a 250 gradi per una ventina di minuti. A metà del tempo

girare la teglia, il mio forno da una parte non cuoce molto bene.

E' proprio vero ognuno conosce il proprio forno!! Avevo promesso

di parlare della nostra distilleria privata......alla prossima.....

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

.....continua,,,,,,,

Post n°498 pubblicato il 20 Giugno 2018 da maddamark

quest'anno niente Italia pallonara. niente calcio e

niente tricolore ala finestre come se ci ricordassimo di essere italiani solo

quando gioca la nazionale di calcio. Mi sono proprio divertita quando l'Islanda

ha pareggiato con l'Argentina. Le favorite. chi più e chi le hanna ben prese. Il

mia tifo sarà per il Messico e per  il Portogallo- Inutile discutere sulla

classe calcistica di Ronaldo, come uomo poco mi piace. La Ferrari si è

svegliata. spero solo che duri. I piloti, tranne Hamilton, mi sono tutti

simpatici ma........il mio cure batte sempre ROSSO FERRARI. L'Alfa Romeo,

quest'anno, ha ripreso a correre e Leclerche si difende bene. Non ho mai

parlato di politica.......si sta vivendo una fase di transizione, confusione...

lasciamoli fare.....anche se penso che sotto sotto si nasconda un

grande maneggio da parte del capopolo Salvini. La campagna elettorale è finita,

sei un MINISTRO, anche importante, della Repubblica, smetti di

parlare di cose che riguardano il tuo ministero, nelle sedi della Lega, con 

dietro le loro bandiere. Te la sei presa con i più deboli, fino qui

ci posso stare anche se mi infastdisce il modo ma amettila si fare

il segetario politico andando in giro a fare comizi per le piazze o

parlando da radio padania. Di Maio mi fa un po' pena, si sta accorgendo,

per inesperienza, di non riuscire a fare, anche se ha ancora molta

presunzione, quanto programmato......per salvare il Paese.Ripeto

lasciamoli lavorare. Ora parliamo di cose serie: fiori di zuccha fritti. i

impastallati con un'alicetta e fiordilatte. I fiori, ben sciacquati, tolto

tutto l'inperno e riempirlo con un fezzetto di fiordilatte e un pezzetto

di alici. La pastella fatta con farina e acqua, un rosso d'uovo, un

po' di olio. sale e pepe. Olio bollente e giù i fiori bene impastellati.

Un decina di minuti, il tempo necessario per sciogliere il formaggio.

Per asciugare l'0lio passarli in una carta assorbente e mangiarli caldi

caldi. Qusta è proprio una specialita "de Roma" così come il pollo

con i peperonki.......questo la prossima volta.....

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

...continua....

Post n°497 pubblicato il 05 Giugno 2018 da maddamark

.....il mio pensiero va all'ultimo blog..........mi

ritorna in mente. chiaramente, l'immagine del paracadutista, della 

bandiera e delle sue mani......mani forti che parlano di gentilezza e duro

lavoro. So che lo hanno intervistato......mi hanno raccontato

l'emozione di un uomo abitato ad azioni complicate, pericolose che

richiedono, oltre alla bravura, un duro lavoro. Esiste acora l'Amor di

Patria?Si esiste....io l'ho visto e sentito in quell'uomo......in quel

momento ho capito che sono orgogliosa, anche con tutti i difetti,

tntissimi difetti. di essere italiana. Con la figuraccia che abbiamo

fatto per le strade buche-buche per 'arrivo dei ciclisti al giro. con 

la sua bellezza Roma ci ha salvato. Roma con tutta la sporcizia,monnezza

come noi la chiamiamo, buche, traffico, pressapochismo, caciara è

sempre Roma:con la sua bellezza, il suo tempo e l'ironia dei romani la

salvano sempre. Buffon, come Zidane, all'ultima sua partita ha sfogato

tutta la sua frustrazione, è stato squalificato,.....sarà un destino dei

campioni?Da parte mia non mi piace ricordarli così. Da una cucina

sempre aperta......ora è solo su ordinazione. Ai miei ragazzi, sparsi

dappertutto, cerco di cucinare quello che piace e che è difficile trovare

come pasta e cecci. I ceci secchi messi a bagno, con un po' di

bicarbonato per una nottata. Un bella squacquata, aglio, rosmarino,

un po' di pelati. un pizzico di peperoncino, olio e sale. Il tutto nella pila

a pressione da 5 litri, acqua fino all riga. Appena si sente ll fischio

abbassare il fuoco, far fischare per 40 minuti.  Quando è possibile

aprire la pentola e con il minipimer frullare avendo cura di lasciare un

po' di ceci interi. Questo per far venire la pasta bella azzezzosa. 

Riportare a bollore, buttare gli spaghetti spezzati, spaghetti non molto

grossi, far bollire per sette-otto minuti. Spegnere il fuoco, aspettare

a servire, una decina di minuti, anche più, in modo che la pasta si finisca 

di cuocere, mescolare sempre in modo che la pasta non si attacchi e

risulti bella "azzeccata". Santa pace.....per pasta e ceci conosco

solo questa parola napoletana!! Per secondo durelli di pollo tolto

tutta la parte "dura", cotti in padella con aglio, rosmarino, salvia, olio ,

peperoncino. A metà cottura una bella arrabbiata, vino caldo sempre

con aglio, olio e salvia. Una bella sfiammata......poi portare a cottura 

a fuoco medio. Vino sempre su ordinazione bianco Frascati. 

Vorrei  tanto poter portare ai vecchi tempi......gli anni passano, fanno

il loro corso e si...sentono......anche la vita di chi vogliamo bene bene

cambia......i ragazzi sono cresciuti e sono lontani, qualcuno non c' è più, 

altri si sono partiti............come si dice E' LA VITA......cerchiamo di

viverla al meglio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963