Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo puņ perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Il gatto necroforoLa riforma costituzional... »

Matteo Renzi sotto tiro: sprecone di soldi pubblici o innocente?

Post n°1966 pubblicato il 05 Agosto 2014 da massimocoppa
 
Tag: renzi, spese

 

Presentata una denuncia alla Procura di Roma: ma (quasi) nessuno ne parla…
MATTEO RENZI SOTTO TIRO: SPRECONE DI SOLDI PUBBLICI O INNOCENTE?

Nonostante l’olimpica indifferenza della quasi totalità dei giornali nazionali ed anche delle opposizioni parlamentari ho casualmente appreso, grazie al quotidiano romano “Il Tempo”, che il premier Matteo Renzi è stato formalmente denunciato, in data primo agosto, direttamente presso la Procura di Roma da Alessandro Maiorano, un dipendente comunale di Firenze il quale, dal 2011, tiene l’attuale premier sotto tiro per una sfilza incredibile di spese per le quali, diciamo così, è arduo darsi una spiegazione innocentista.
Ebbene, una notizia del genere, all’estero, sarebbe deflagrata su tutti i mezzi d’informazione: in Italia è stata praticamente ignorata.
Peraltro, facendo una breve ricerca on line, ho scoperto che il sig. Maiorano tenta di sensibilizzare la magistratura sull’argomento già dal 2011. Per dirne una: già nel 2012 è stato presentato un dettagliato esposto alla Guardia di Finanza (ne riferiva persino il serissimo “Sole 24 Ore”).
Quindi? A cosa hanno portato le eventuali indagini espletate? E chi lo sa!
La vicenda è complessa, scivolosa e lunga da ripercorrere: si parla persino di aragoste, di 30 milioni di Euro complessivi (!), di ipotesi di reato pesanti come associazione a delinquere, peculato, corruzione e abuso d’ufficio.
Stavolta la denuncia è stata fatta confezionare da un principe del Foro, il famoso avvocato Carlo Taormina, un mastino che non mollerà facilmente la presa.
I comportamenti sotto osservazione risalgono al periodo in cui Renzi era a capo della Provincia di Firenze.
Personalmente spero che l’attuale capo del governo sia innocente: sarebbe ben triste, infatti, che colui il quale predica spending review, austerity, risparmi e quant’altro si riveli, poi, uno scialacquone degno della vituperata Prima Repubblica.
L’articolo del “Tempo” è leggibile anche QUI.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963