Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Pagare tutti per pagare ...Per la politica italiana... »

Per il mondo l’Italia resta un Paese affetto dalla corruzione

Post n°2000 pubblicato il 28 Gennaio 2016 da massimocoppa
 

PER IL MONDO L’ITALIA RESTA UN PAESE AFFETTO DALLA CORRUZIONE

Pensavamo forse che, dopo la stagione di “Mani Pulite” del lontano biennio 1992-1994, la situazione fosse migliorata; ma nella classifica mondiale dei Paesi più corrotti l’Italia resta comunque appena al sessantunesimo posto su 168 Stati presi in considerazione.
Più si scende nella classifica, ovviamente, maggiore è il grado di corruzione. Ma attenzione: qui si parla di “corruzione percepita”, cioè di quella che è l’opinione di uomini d’affari, investitori, esperti di economia di tutto il mondo. La realtà potrebbe essere meno grave: ma, certamente, suscita una certa inquietudine sapere che, nell’immaginario collettivo mondiale, siamo considerati tra i Paesi più corrotti d’Europa (dopo di noi c’è solo la Bulgaria) e addirittura del mondo.
Lo studio viene pubblicato annualmente da Transparency International, una organizzazione non governativa tedesca, si chiama “Corruption Perceptions Index” ed è consultabile QUI.
I Paesi più trasparenti e meno corrotti del mondo sono (dal primo al decimo posto) Danimarca, Finlandia, Svezia, Nuova Zelanda, Olanda, Norvegia, Svizzera, Singapore, Canada e Germania. Agli ultimissimi posti figurano Guinea-Bissau, Venezuela, Iraq, Libia, Angola, Sud Sudan, Sudan, Afghanistan, Corea del Nord e, fanalino di coda, la Somalia.
In ogni caso, anche se la situazione italiana fosse obiettivamente meno grave, è comunque sintomatica la percezione che si ha di noi nel mondo: e nell’economia moderna, basata molto anche sulle cosiddette “aspettative” e sull’immagine, questa percezione si traduce in mancata fiducia e, quindi, mancati investimenti finanziari, commerciali ed industriali. Una cosa che non aiuta l’economia italiana ma, anzi, la danneggia profondamente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963