Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« La strana ed opportuna (...L’industria nucleare nor... »

La Repubblica fa 70 anni, Renzi la celebra piegando la Costituzione ai suoi bisogni

Post n°2004 pubblicato il 01 Giugno 2016 da massimocoppa
 

LA REPUBBLICA FA 70 ANNI, RENZI LA CELEBRA PIEGANDO LA COSTITUZIONE AI SUOI BISOGNI...

La macchina propagandistica di Matteo Renzi è all’opera già da settimane, diffondendo con incredibile parossismo il vecchio nucleo principale del pensiero-slogan del padrone del PD, del governo e, quasi, dell’Italia: “Chi non la pensa come me, è nemico del Paese; è il vecchio che resiste, mentre io sono il nuovo che avanza”.
Corollario recente di questa odiosa semplificazione e personificazione della politica, che non ammette il dissenso ed il dibattito (in spregio ad ogni principio democratico), è il referendum che, ringraziando il Cielo, gli italiani avranno la possibilità di votare in autunno e che promuoverà o boccerà la pessima, pasticciata e pericolosa riforma costituzionale voluta sempre da Renzi.
Come cacio sui maccheroni renziani arrivano i settant’anni della Repubblica italiana. Occasione d’oro per la propaganda del “caro leader”… Stiamo assistendo ad un profluvio di amorosi sensi verso la Repubblica, di celebrazioni di quel 2 giugno del 1946, di amarcord per la Repubblica nata dalla lotta partigiana, con la prima volta del voto delle donne, eccetera.
Ebbene, come Renzi vorrebbe celebrarli questi settant’anni? Stravolgendo la Costituzione! Depotenziando il Senato (che però continueremo a pagare), cosicché non dia fastidio al manovratore; aumentando le firme necessarie per i referendum, cosicché anche il popolo dia fastidio il meno possibile; riducendo il numero di voti necessari per eleggere il presidente della Repubblica, cosicché sia più facile eleggere un amico, un uomo di parte.
Inoltre, ma questo non entra nella riforma della Costituzione, varando una legge elettorale che consenta a chi vince le elezioni, anche se di poco, di avere una super-maggioranza: una volta la si sarebbe definita “legge truffa”, come quella di Acerbo, ma per i media oggi essa è diventata bella, necessaria ed imprescindibile.
Insomma, la ratio della macchina riformatrice renziana è, sostanzialmente, quella di aumentare il potere del governo e del suo capo, e contestualmente quella di ridurre il potere del Parlamento e, quindi, dell’opinione pubblica. È un disegno di potere, abilmente camuffato come azione riformatrice per tirare l’Italia fuori dalle secche: un tentativo vecchio come il mondo, ma ben dissimulato.
A questo si aggiunge la riforma del mondo del lavoro, con la totale distruzione dei diritti dei lavoratori e la consegna agli imprenditori di un potere enorme, che schiaccia la controparte con il più antico ricatto del mondo capitalistico: quello del licenziamento, della miseria.
L’Italia che ha Renzi in mente è una nuova Cina turbocapitalistica: tutto il potere al governo ed agli imprenditori, il resto zitti e lavorare in schiavitù.
Se la Repubblica italiana fosse stata una persona adesso si rivolterebbe nella tomba osservando l’ipocrita omaggio che le viene reso dopo settant’anni, mentre la realtà è che i suoi valori vengono stravolti.
Ricordiamocelo quando andremo a votare il referendum: la Costituzione ha bisogno di modifiche: ma non queste, non così, non fatte da questa gente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963