Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« Il Cile si libera dai fa...La storia proibita tra l... »

Vive felice e tranquillo l’esercito di quelli che non pagano il canone Rai

Post n°1401 pubblicato il 19 Gennaio 2010 da massimocoppa

L’evasione è stimata in 500 milioni di Euro annui; ma secondo un consigliere di amministrazione siamo al doppio. Eppure governo e TV di Stato non fanno niente per stanare gli strafottenti
VIVE FELICE E TRANQUILLO L’ESERCITO DI QUELLI CHE NON PAGANO IL CANONE RAI


Anche quest’anno ho provveduto ad onorare il mio dovere
verso la Rai, pagando per il canone (con ampio anticipo sulla scadenza) la bellezza di 109 Euro, aumento compreso.

Purtroppo è una schiavitù da cui si esce, di fatto, solo con la morte: lo sa bene chi ha provato a dare disdetta per i più svariati motivi (anche ideologici). L’unica possibilità è rifiutare di pagarlo sin dall’inizio: ma se cedi la prima volta, sei fregato per sempre.

Conosco tantissime persone che non pagano il canone, e non hanno mai avuto fastidi. La ricetta è semplice: se arriva la famosa letterina a casa, cestinarla. Semmai dovessero bussare alla porta fantomatici ispettori della Rai, non lasciarli entrare. Sembra assurdo, ma la televisione di Stato non ha alcun potere di costringere chicchessia a pagare quella che è una vera e propria tassa. Se, però, hai ceduto una volta, allora la successiva, eventuale morosità viene colpita in tutti i modi previsti dalla legge, fino all’arrivo dell’ufficiale giudiziario ed al pignoramento del divano di casa (per dire).

Giusto per allietare i fessi che, come me, pagano regolarmente il canone (per averne in cambio programmi di merda, bisogna pur dirlo), giungono, candide, le denunce di Nino Rizzo Nervo, consigliere di amministrazione della Rai, facente parte della minoranza indicata dal centrosinistra. Secondo Rizzo Nervo, dunque, l’evasione del canone è, in realtà, il doppio di quella, pure enorme, finora stimata.

I fessi come me che pagano la tassa televisiva sono sedici milioni e mezzo; si stima che gli evasori totali siano cinque milioni e mezzo, con una perdita di entrate pari alla cifra stratosferica di 500 milioni di Euro annui; secondo il consigliere di amministrazione all’opposizione, dunque, in realtà è un miliardo di Euro tondo tondo a non entrare nelle casse di viale Mazzini. La qual cosa, ovviamente, comporta l’aumento della pressione su chi già paga.

E’ la vecchia storia dell’evasione fiscale italiana, insomma.

Tra i più grandi evasori, oltre alle famiglie, ci sono alberghi, banche, partiti politici, studi professionali, uffici pubblici e privati.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perché Rai e governo si ostinano a non punire la massa degli evasori; non ci provano nemmeno, in realtà. Eppure mi pare che il gioco valga la candela!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963