Creato da: massimocoppa il 22/08/2006
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati"

DAL 20 MAGGIO 2022 QUESTO BLOG
NON ACCETTA PIU' COMMENTI ED HA CANCELLATO LA LISTA AMICI.
SE VUOI SAPERE PERCHE', CLICCA
QUI.

 


"There is no dark side
of the moon, really.
Matter of fact,
it's all dark"

Pink Floyd

 

 

 

I MIEI LIBRI
(dal più recente
al più datato)

 

 

 

 

 

 

DOVE SCRIVERMI

Puoi scrivermi su: massimocoppa@gmail.com

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 


"Conosceremo una grande quantità di persone sole e dolenti nei prossimi giorni, nei mesi e negli anni a venire. E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo".

Ray Bradbury, "Fahrenheit 451"

 

Area personale

 

 

"And all this science,
I don't understand:
it's just my job,
five days a week...
A rocket man"

Elton John

 

Un uomo può perdonare
a un altro uomo
qualunque cosa, eccetto
una cattiva prosa

                     Winston
                        Churchill

 
 

Presto /
anche noi (…) saremo /
perduti in fondo a questo fresco /
pezzo di terra: ma non sarà una quiete /
la nostra, ché si mescola in essa /
troppo una vita che non ha avuto meta. /
Avremo un silenzio stento e povero, /
un sonno doloroso, che non reca /
dolcezza e pace,
ma nostalgia
e rimprovero
PIER PAOLO PASOLINI
 

 

 

 

 

Cazzarola!

 

 

 

 
« La Leopolda? Una kermess...Per il mondo l’Italia re... »

Pagare tutti per pagare meno: il buon senso di Mattarella e la faccia di bronzo di Renzi

Post n°1999 pubblicato il 04 Gennaio 2016 da massimocoppa
 

PAGARE TUTTI PER PAGARE MENO: IL BUON SENSO DI MATTARELLA E LA FACCIA DI BRONZO DI RENZI

Ho 46 anni, ma ancora mi stupisco dell’incredibile faccia di bronzo che hanno certi politici e, fra tutti, specialmente quelli che ricoprono incarichi di vertice.
Nel suo breve discorso di fine anno il presidente della Repubblica, Mattarella, ha giustamente ricordato la piaga dell’evasione fiscale in Italia, ribadendo un concetto semplice, ovvio, che tutti intuiamo ma del quale nessuna classe politica (da quando esiste l’Italia unita…) ha voluto farsi carico: se tutti pagassimo le tasse, queste sarebbero molto più basse e riceveremmo inoltre servizi migliori.

Il capo del governo, Matteo Renzi, è stato tra i primi ad applaudire ed elogiare il discorso del capo dello Stato. Non ha capito che la “canzone” di Mattarella andava anche a lui?!
L’ha capito, certamente, ma ha fatto finta di niente, sfoderando una magnifica faccia di bronzo…

Del resto anche nella conferenza stampa di fine anno il premier si era vantato di tutto quello che ha fatto, che ha pensato e che farà. Ma della lotta all’evasione fiscale non c’è traccia. E’ troppo anche per lui?

Eppure, davvero, se finalmente lo Stato si decidesse a combattere questa guerra il Paese ne beneficerebbe enormemente. Un corposo rapporto di Confindustria, presentato a metà dicembre, dà l’ennesima rappresentazione della colossale importanza di questo argomento. Il presidente Mattarella ha affermato, in diretta televisiva: “Un elemento che ostacola le prospettive di crescita è rappresentato dall’evasione fiscale. Secondo uno studio di Confindustria, nel 2015 l’evasione fiscale e contributiva in Italia ammonta a 122 miliardi di euro. 122 miliardi! Vuol dire 7 punti e mezzo di Prodotto Interno Lordo. Dimezzando l’evasione si potrebbero creare oltre 300mila posti di lavoro: gli evasori danneggiano la comunità nazionale e i cittadini onesti. Tasse e imposte sarebbero decisamente più basse se tutti le pagassero”.

Secondo il “Corriere della Sera”, dunque, i 122 miliardi di euro di evasione annua sono così divisi: 40 miliardi di Iva; 23,4 di Irpef; 5,2 di Ires; 3 di Irap; 11,4 di altre imposte indirette; 4,9 di imposte locali e 34,4 di contributi previdenziali.
Una montagna colossale che, a quelli come me che pagano le tasse fino all’ultimo centesimo, fa girare un po’ le scatole.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/massimocoppa/trackback.php?msg=13335964

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 04/01/16 alle 18:57 via WEB
CIAO MASSIMO, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA LIETA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO. CONCORDO TUTTO SU QUELLO CHE HAI POSTATO.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:01 via WEB
mi fa piacere, Aldo
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 04/01/16 alle 19:34 via WEB
Purtroppo le leggi si applicano solo ai piccoli, per loro non vale questa legge.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:02 via WEB
le leggi si applicano per i nemici; per gli amici si "interpretano"...
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 04/01/16 alle 20:26 via WEB
Mi è bastato vedere le trattenute nella busta di dicembre, per farmi disprezzare ancora di più chi evade!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:02 via WEB
ti capisco troppo bene!
(Rispondi)
 
aeoncobra
aeoncobra il 04/01/16 alle 20:29 via WEB
Bns. Son anni ke si parla di pagare tutti x pagare meno; Mattarella ha semplicem scoperto l'umidità nei pozzi. In quanto a Renzi, in tutto il paese lui ed i suoi compari son gli unici a vedere riprese su riprese e la disccupaz diminuire; la brutta storia é ke nn é vero,ke parte del popolino ci crede anke se ci sfila i soldi dalle taske e vuol convincerci ke pagheremo meno tasse solo xké gli cambia nome. Clò
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:03 via WEB
è una grandissima operazione di cosmetica...
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 04/01/16 alle 21:01 via WEB
E già caro Max..le scatole girano proprio! Una elementare riflessione che se messa in pratica, porterebbe giovamento per tutti. Io sono fermamente convinta che l'Italia unita ha sempre portato in sè grandi contraddizioni..esattamente come avviene per l'Europa..si fa per dire..unita! Un vero federalismo fiscale, credo potrebbe arginare i fenomeni di scappatoie, effettuando un cotrollo che rimarrebbe a totale carico delle regioni. Il controllo quindi è d'obbligo...visto che questi..son ben lungi dall'aver maturato una coscienza sociale!
Rispetto alla mancanza di tutti i governi di metter mano a questa piaga, (salvo che per lo scudo fiscale, che a me pare proprio la legalizzazione dell'evasione!!) si sa che una lotta all'evasione che dicasi tale, toccherebbe i meandri di un iceberg che nel suo sostrato nasconde sacche di privilegi e privilegiati..più facile è tartassare i molti, soprattutto i cosiddetti "dipendenti" che, ancor prima d'incamerare lo stipendio, il salario, ecc..il netto in busta è già e bel decurtato.
Di disobbedeienza fiscale..manco a parlarne!!
Un abbraccio Max e rinnovo l'augurio, speranzosa, per il nuovo anno! Mbà..sarà quel che sarà!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:04 via WEB
con tutte le schifezze che hanno fatto e fanno le regioni mi sono convinto che, in realtà, l'autonomia fiscale non la meritiamo proprio
(Rispondi)
 
 
 
picciro
picciro il 08/01/16 alle 17:20 via WEB
Siamo senza soluzione!
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 04/01/16 alle 21:42 via WEB
"34,4 di contributi previdenziali", secondo me, dovrebbe comportare una evasione di imposte dirette superiore ai "23,4 di Irpef".
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:04 via WEB
onestamente non lo so: di meccanismi fiscali non capisco niente
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 04/01/16 alle 21:56 via WEB
non nascondo che mi sento profondamente rassegnato. L'evasione? è un paese corrotto nel suo Dna e Pasolini lo aveva capito millenni fa.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:05 via WEB
in effetti evadono praticamente tutti, tranne i lavoratori dipendenti
(Rispondi)
 
fiordilotodgl14
fiordilotodgl14 il 04/01/16 alle 22:27 via WEB
Quando una famiglia è sprecona tanti soldi entrano tanti ne escono e fa pure debiti...questo è lo Stato italiano; più ne entrano più ne sprecano a causa dei privilegi e della pessima amministrazione. Perciò non credo che si pagherebbe di meno.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:06 via WEB
potresti avere ragione, ma è un processo alle intenzioni. Il principio generale, ricordato dal presidente, è giusto
(Rispondi)
 
nonna.fra
nonna.fra il 04/01/16 alle 23:33 via WEB
chi le paga sempre stai sicuro la prima volta che non paga gli sono tutti addosso, non riesco a capire come fanno a non sapere che tizio non ha pagato , hanno tutto in mano loro , iscrizioni e licenze , basta un clic per controllare , manca la volontà di farlo..
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:07 via WEB
conosco proprietari di catene di supermercati o di accorsate falegnamerie che dichiarano ZERO ogni anno! Perché la Guardia di Finanza non li va a controllare?
(Rispondi)
 
 
 
ziagiuditta0
ziagiuditta0 il 13/01/16 alle 14:14 via WEB
tranquillo che pagano , non si sà a chi ma qualcosa pagano
(Rispondi)
 
qmr
qmr il 04/01/16 alle 23:59 via WEB
A me le scatole girano come eliche e non solo un po'... Ma se il Nostro Signor Facciatosta e Facciotuttoio combattesse l'evasione, alla Leopolda chi ci andrebbe? I dipendenti statali con lo stipendio già supertassato a monte? Non credo...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:10 via WEB
voglio sperare che il pubblico della Leopolda non fosse fatto solo di evasori!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ferri il 05/01/16 alle 08:39 via WEB
La frase : paghiamo tutti le tasse per pagare meno , mi sembra un luogo comune. L' evasione fiscale fa male se questi soldi vanno investiti all' esterno, ma se un dipendente svolge saltuariamente un secondo lavoro per arrotondare senza denunciare il percepito,questi soldi vengono messi in circolazione per acquistare anche beni di non primissima esigenza. Lo Stato sul prodotto acquistato percepira' l ' IVA, e le Aziende avranno lavoro.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:11 via WEB
ma tu ti riferisci ad una soglia di evasione che sia fisiologica: ma in Italia è andata totalmente fuori controllo
(Rispondi)
 
paperino61to
paperino61to il 05/01/16 alle 10:49 via WEB
ciao Massimo, ricordati del discorso di uno dei peggiori presidenti che abbiamo avuto: G. Napolitano. Ha sferzato duramente nel discorso tenuto alla sua seconda ( nefasta) elezione, i partiti( TUTTI quanti) con parole dure..ebbene lo hanno applaudito come se le parole ricevute non toccasse a loro. Dici bene sono facce di bronzo, senza dignità, coerenza, nulla di nulla...in ogni caso un Presidente della Repubblica può anche NON firmare i decreti che gli vengono sottoposti dal parlamento o sbaglio?...buona giornata
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:12 via WEB
ma se li rimanda indietro e poi il parlamento li riapprova nuovamente, è tenuto a firmarli
(Rispondi)
 
caiodentato
caiodentato il 05/01/16 alle 12:23 via WEB
Io non seguo piu' i discordi di fine anno dei presidenti perchè sono della cavolate pazzesche e piene di bugie, oltre che a parlare di evasione che si combattesolo sulla carta o a chiacchiere, il nostro bel presidente poteva anche spendere una parolina sui soldi che le banche hanno fregato agli italiani, in quando a Renzi alla richiesta di incontrare i truffati dell'Etruria e company se le squagliata. Bravo Renzino sei un grande!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:13 via WEB
diciamo che questa volta il discorso era breve e si poteva ascoltare senza bisogno di eccessiva pazienza...
(Rispondi)
 
terry_136
terry_136 il 05/01/16 alle 12:25 via WEB
|| Sono anni che non ascolto "le rinnovate prediche" annuali del presidente di turno || discorsi preparati come sempre per incantare, ma alla fine dell'anno successivo l'ennesima replica || come vorrei svegliarmi un mattino e sentire la notizia che non ci sono più tracce della ns.classe politica || spariti tutti! allora forse ricomincierei a sperare || oggi purtroppo no || ciao Massimo || Terry||
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:14 via WEB
e la cosa assurda è che i protagonisti di oggi sono in maggior parte "nuovi". Sono cambiati i volti, non i metodi
(Rispondi)
 
yululunga
yululunga il 05/01/16 alle 13:46 via WEB
bel post massimo però bisogna leggere tra le righe il mattarellum. Di un problema in Italia se ne parla piu per propaganda che per necessità obbiettiva di ammetterne l'impotenza nell'affrontare (e possibilmente risolvere una volta per tutte) il problema. Mattarellum che non e secondo in quanto a faccia di bronzo a nessuno, ha inserito la piaga dell'evasione con altre 6 piaghe (la disoccupazione giovanile, l'aumento della poverta, il divario sud/nord et amore dei), perchè obbiettivamente mattarellum non ha niente di piu da dire pi di quanto non dica (nulla) ogni hiorno al tiggi delle 20. ciao
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:15 via WEB
però ricordiamo che il ruolo del capo dello stato non è di governo
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 05/01/16 alle 17:22 via WEB
Numeri qua, numeri là, tutti a spiegare.. Ok! Personalmente trovo meno "fallace" quanto scritto da Il fatto quotidiano . Che poi Renzi faccia il finto tonto questo oramai è chiaro come il sole. Certo, c'è poi chi tifa e non va a fondo a certe questioni: questo è nell'ordine naturale di chi si "fida" ciecamente" di simil marchese del Grillo.
Buona continuazione a te ^____^
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:16 via WEB
è questo che non capisco: tifare! ma a pro di che? chiudere gli occhi e credere?! ma io credo in Dio, non in un essere umano
(Rispondi)
 
 
 
Vince198
Vince198 il 05/01/16 alle 19:19 via WEB
E chi tifa: ho semplicemente detto che quello che riferisce il Fatto Quotidiano mi sembra un ragionamento più appropriato. Tutto qui!
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/01/16 alle 12:24 via WEB
Ma infatti non mi riferivo a te!
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 06/01/16 alle 18:41 via WEB
Ok, però la prossima volta ti prego di essere più chiaro. Grazie a te ^___^
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 07/01/16 alle 11:45 via WEB
onestamente mi sembra di essere stato chiarissimo; riprendevo la tua considerazione, mi pare
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 07/01/16 alle 11:46 via WEB
mi agganciavo alla tua frase: "Certo, c'è poi chi tifa e non va a fondo a certe questioni"
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 07/01/16 alle 14:04 via WEB
Avevo intuito, ora me lo confermi, Massimo: grazie!
(Rispondi)
 
maddamark
maddamark il 05/01/16 alle 18:07 via WEB
Il discorso del Presidente nella sua chiarezza piena di sottintesi, nel complesso, mi è piaciuto.Non mi è piaciuto dove è stato trasmesso. Lui ci rappresenta e risiede al Quirinale, il suo salotto, che poi, è un nostro salotto, è adatto per un discorso in famiglia, no ad un importante discorso ufficiale. Mi ha fatto ridere il rimarcare il camino spento. Sono un brontolona.....lo so.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:17 via WEB
invece sai che, nelle scienze della comunicazione, questo approccio informale e familiare è ritenuto molto positivo? Poi è tutta immagine, ovvio
(Rispondi)
 
skipper007
skipper007 il 05/01/16 alle 18:47 via WEB
Caro Massimo la gente evade le tasse quando vede che quello che paga va in fumo in cattedrali del deserto e lo sai bene la schiera non è lunga, è infinita!! il discorso di pagare tutti varrebbe se avessimo altri uomini politici, per cui bisognerebbe fare piazza pulita di tantissimi cialtroni imparentati con la filibusta di altri tempi e quelli che rimangono dovrebbero essere passati al setaccio da una certa RIGOROSA magistratura per vedere se si sono appropriati anche di un semplice Lapis!!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 05/01/16 alle 19:18 via WEB
mi sembra però un po' un'autoassoluzione, un cercare un alibi ad un malcostume vergognoso ed incivile
(Rispondi)
 
 
 
skipper007
skipper007 il 05/01/16 alle 20:42 via WEB
Caro Massimo se pensi che l'autoassoluzione può riguardare me, ti sbagli tantissimo!! io sono dializzato per cui sono dovuto andare in pensione anticipata e quello che mi danno sono quelli che ho versato durante la mia vita lavorativa, per cui oltre a non dire grazie a nessuno non avendo neppure la pensione di invalidità pago le tasse fino all'ultimo centesimo trattenuti direttamente dallo stato, e comunque quello che ti volevo dire, se il primo truffaldino è lo stato che abbiamo, pensi che le persone facciano i salti di gioia di pagare le tasse come invece asseriva un certo ministro delle finanze deceduto? le si pagherebbe volentieri se non si sentissero tutti questi scandali in giro!!! per cui finiamola con il ripetere quello che hanno detto tantissimi ciarlatani politici" Le tasse scenderebbero se tutti le pagassero!!! " poi su questo argomento abbiamo facoltà del libero arbitrio, per cui ogni testa è un tribunale!!! cordiali saluti Paolo
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/01/16 alle 12:21 via WEB
Facevo un discorso generale, non riferito a te - mi dispiace per la tua situazione personale
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 06/01/16 alle 08:56 via WEB
Caro Massimo.. il problema vero è che ad oggi non ci sono leggi adatte per punire ne gli evasori ne i ladri di denaro pubblico... Ritengo che questo sia il segno più evidente di come la politica abbia a cuore i propri affari e quelli dei loro amici... Comprendo e condivido il tuo disappunto.. anch'io come te pago le tasse fino all'ultimo centesimo.. e anche se non ho le p..le mi girano lo stesso... Buon 2016 ...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 06/01/16 alle 12:23 via WEB
Mi sembra che le norme ci siano... Applicarle e' un altro paio di maniche
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 06/01/16 alle 17:24 via WEB
Cominciassero a pagare loro ...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 07/01/16 alle 11:46 via WEB
paghiamo tutti, come è corretto che sia
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 13/01/16 alle 08:39 via WEB
Sì certo ma noi paghiamo ... loro affatto
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 13/01/16 alle 12:22 via WEB
ma guarda che gli stipendi di parlamentari e ministri sono tassati (per fortuna)...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 21/01/16 alle 08:51 via WEB
tranne il nero ... tipo i portaborse, sono finiti pure alle iene perchè li pagano in nero.
(Rispondi)
 
eric.trigance
eric.trigance il 07/01/16 alle 13:15 via WEB
Abbiamo tutti le nostre croci a sopportare ! Buona giornata a te Massimo...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/01/16 alle 12:47 via WEB
proprio vero
(Rispondi)
 
riccardo081257
riccardo081257 il 08/01/16 alle 11:32 via WEB
Se ci fosse controllo per l'evasione nono potrebbero non includere anche le caste. E questo proprio non lo vogliono. Anzi, hanno permesso lo scudo fiscale che è tutto dire....
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/01/16 alle 13:29 via WEB
è evidente che non c'è vera volontà
(Rispondi)
 
debora.candiotto
debora.candiotto il 08/01/16 alle 12:25 via WEB
E mi associo al gruppo di quelli a cui girano le scatole... io sinceramente sono stufa di sentire questi discorsi oramai scontati.. ogni tanto tirano fuori questi problemi ... per giustificare gli aumenti del nuovo anno e colpevolizzarci... e poi fanno finta di niente davanti ai problemi veri... sabato al supermercato una pensionata è stata beccata a rubare... alla cassa abbiamo fatto la colletta.. la colpa? lo slittamento del pagamento delle pensioni dal 1 al 5 gennaio....solo per fare un esempio eh?!?!?!!?
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 08/01/16 alle 13:29 via WEB
che storia triste e che bella la reazione caritatevole vostra!
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 11/01/16 alle 18:44 via WEB
Dobbiamo dunque pensare che i nostri politici non abbiano la reale volontà di eliminare l'evasione fiscale, visto che sono solo loro a fare le leggi...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 12/01/16 alle 11:45 via WEB
è così, proprio
(Rispondi)
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 11/01/16 alle 23:43 via WEB
In questa società in cui tutto è meccanizzato ed elettronicizzato l'incremento dei posti di lavoro è un'utopia ed anche un'assurdità: c'è già troppa produzione di tutto, non servono altri posti di lavoro.
E non è neanche vero che se tutti pagassero le tasse si pagherebbe meno, al contrario si pagherebbe di più senza ottenere niente in cambio, perché aumenterebbe di pari passo il parassitismo degli enti pubblici: un sacco di gente inutile in più timbrerebbe il cartellino senza far niente, semplicemente perché non c'è niente da fare oltre quello che stiamo già facendo.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 12/01/16 alle 11:46 via WEB
come sarebbe non servono altri posti di lavoro?! allora la gente come deve campare, se resta a spasso? non concordo su nessun aspetto della tua affermazione
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 13/01/16 alle 00:58 via WEB
Lavorare tutti lavorare meno.
Se vale per le tasse vale pure per il lavoro...
(Rispondi)
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 13/01/16 alle 09:50 via WEB
Quello che Mattarella dice per il fisco dovrebbe valere anche per il lavoro:
"LAVORARE TUTTI, LAVORARE MENO", a parità di stipendio e con una più equa ripartizione degli utili basterebbero due ore al giorno pro-capite per garantire a tutti una vita dignitosa ed il soddisfacimento dei bisogni primari.
Se non sei d'accordo si vede che un lavoro tu ce l'hai, e pure ben pagato...
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 13/01/16 alle 12:23 via WEB
ho un lavoro da impiegato e pago le tasse fino all'ultimo centesimo; non so te
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 13/01/16 alle 18:36 via WEB
L'impiegato non ha la possibilità di evadere perché le tasse gli vengono trattenute alla fonte.
Per fare un confronto con i liberi professionisti dovresti ricevere per intero lo stipendio lordo...
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 14/01/16 alle 13:01 via WEB
ben venga! vorrei TUTTO lo stipendio, senza neanche le trattenute previdenziali; alla pensione ci penserei da solo
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 12/01/16 alle 01:39 via WEB
Paghiamo tutti,...aggiungerei politici inclusi...senza sconti di casta..e senza vitalizi! Che noi non possiamo cumulare pensioni, e Loro si. Insomma..non son certo io a portare soldi all'estero, non sono io a prendere il vitalizio, nemmeno sono io che mi autolimito l'aliquota imponibile..non sono io che faccio ministro il fidanzato di mia figlia..e potrei continuare..ma mi fermo qui
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 12/01/16 alle 11:47 via WEB
la prima cosa sarebbe proprio intervenire sui privilegi di una classe politica oltretutto screditata
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 26/01/16 alle 14:06 via WEB
abbiamo molti punti di vista comuni Massimo..*__*
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 27/01/16 alle 11:46 via WEB
questo ti sorprende? :-)
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 02/03/16 alle 18:02 via WEB
assolutamente no..*__*!!
(Rispondi)
 
terry_136
terry_136 il 12/01/16 alle 17:43 via WEB
|| Dal 2006 al 2015 la lotta all'evasione ha recuperato dai 4,3 ai 14,1 miliardi, ma la pressione fiscale non si è ridotta anzi è aumentata || quindi, dove sono finiti questi soldi? || la verità è che di soldi se ne buttano fra sprechi ruberie e quindi non bastano mai || la faccia di bronso di renzi è ormai nota ma mattarella non mi pare abbia vissuto fino a ieri sulla luna ||ciao Massimo || Terry
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 13/01/16 alle 12:21 via WEB
il fatto che i soldi siano malgestiti non significa che si debba risolvere evadendo le tasse
(Rispondi)
 
 
 
terry_136
terry_136 il 13/01/16 alle 15:26 via WEB
|| Certo, ma farci credere che la pressione fiscale è alta perchè tanti evadono mi fa ridere || nel 2011 per contrastare l'evasione, Monti limitò l'uso del contante || oggi matteo lo rialza || quindi?
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 14/01/16 alle 13:01 via WEB
ma certamente è alta anche perché c'è molta evasione, è un fatto logico! Se paghiamo le tasse in dieci su cento, comunque bisogna garantire i servizi e ci sono delle spese, che ricadono tutte su quei dieci! come si fa a non capire questo?
(Rispondi)
 
maresogno67
maresogno67 il 12/01/16 alle 22:36 via WEB
anche a me girano molti, pero' a troppi frega poco!
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 13/01/16 alle 12:21 via WEB
frega a noi, sicuramente...
(Rispondi)
 
to_revive
to_revive il 13/01/16 alle 02:54 via WEB
Pensa che ancor oggi, le tasse le pago, seppur in modo limitato, anche in Italia. Tempo fa, parlando con una persona in treno, questa mi disse che doveva farsi fare un lavoro dal dentista e che lo pagava in nero per due ragioni; la prima era che su un lavoro di circa 23.000€ avrebbe dovuto pagarne più di 5.700 in IVA e che non avrebbe potuto recuperarle se non in minima parte, quindi, il risparmio era assicurato. La seconda era che così facendo poteva pagarlo in tre rate senza alcun interesse. Ovviamente non ero d'accordo con lui ma ragionandoci, per chi non è ricco e deve affrontare una spesa impegnativa, cosa fa lo Stato per andargli incontro? Se si potesse recuperare almeno il 70% anche dilazionato, non pensi che molti esigerebbero quella fattura? Ho amici che hanno dovuto chiudere l'attività perché vantavano crediti dallo Stato per oltre 900.000€ e che attendevano pagamenti che non arrivavano mai ma venivano di continuo rimandati. Qui in America, invece, l'evasione accertata è un reato gravissimo e che tu evada 100$ o evada milioni, ha la stessa identica valenza; sei un ladro, danneggi il Paese e truffi le persone oneste quindi la punizione è talmente esemplare (pecuniaria ed a livello di galera) che passa la voglia. In Italia i primi ad essere condannati sarebbero molti di quelli che siedono al potere mi sa tanto...
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 13/01/16 alle 12:24 via WEB
lo so, tant'è vero che Al Capone fu distrutto così: con l'accusa di evasione fiscale. Per il resto hai ragione: è logico che il cittadino-utente-cliente non pretenderà ricevute, se poi non gli conviene...
(Rispondi)
 
do_re_mi0
do_re_mi0 il 14/01/16 alle 13:53 via WEB
Pagare tutti per beneficiare. Ma mi rifaccio alla tua risposta sopra certo che nessuno richiede una ricevuta e tutti tentano il nero perché gli verrebbe da pagare troppo e quali vantaggi avrebbe? Ma se si trovasse una soluzione come diminuire Iva forse ci sarebbe meno evasione. Un saluto.
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 15/01/16 alle 12:52 via WEB
sicuramente bisognerebbe introdurre degli incentivi; ma se le tasse diminuissero e ci fosse la certezza e la durezza della pena, probabilmente anche i professionisti evaderebbero di meno
(Rispondi)
 
 
 
to_revive
to_revive il 16/01/16 alle 12:12 via WEB
Parole sante!
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 14/01/16 alle 22:06 via WEB
c'è poco da commentare: ce li meritiamo, entrambi..
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 15/01/16 alle 12:52 via WEB
sicuramente preferisco mattarella a renzi
(Rispondi)
 
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 18/01/16 alle 20:22 via WEB
..si, ma Mattarella non è un politico che fa il Presidente della Repubblica. Perlomeno non si è ancora schierato politicamente, come faceva Napolitano...
(Rispondi)
 
 
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 19/01/16 alle 11:35 via WEB
per ora, almeno
(Rispondi)
 
giampi1966
giampi1966 il 26/01/16 alle 09:49 via WEB
Naturalmente l'evasione fiscale va combattuta con ogni mezzo, ma se fossi al governo rivedrei completamente tutta la questione tributaria
(Rispondi)
 
 
massimocoppa
massimocoppa il 26/01/16 alle 13:00 via WEB
è chiaro che ci devono anche essere degli incentivi
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963