Creato da middlemarch_g il 24/01/2008
'Fallisci meglio' è il mio secondo nome
 

 

« Per aspera ad astraAd maiora »

Due donne: epilogo

Post n°385 pubblicato il 22 Dicembre 2008 da middlemarch_g
 

Fino a qualche settimana fa mi capitava di passare la mia pausa pranzo del martedì con una compagna di studi conosciuta ad aprile frequentando un corso.

Un soggetto piuttosto interessante, a modo suo. Formatrice volontaria in una struttura privata di supporto per genitori in difficoltà. Ci avevo scritto anche un post. E' il tipo da eviscerazione del tema in oggetto, il genere sacerdotessa dell'indicibile, nel senso che di ogni argomento che abbiamo trattato mi ha offerto la sua visione ponderata da una molteplicità di punti di vista. A volte ero d'accordo con lei, a volte no, a parte il dettaglio che parlava quasi sempre lei e io quasi mai, non potevo onestamente rimproverarle molto. Proprio a voler trovare il pelo nell'uovo, diciamo che forse era afflitta da una certa pesantezza scolastica. Sembrava sempre che prima di parlare avesse preparato le slide della lezione, ma insomma è una cosa che capita spesso a chi di mestiere tiene corsi e magari possiede il talento di un'esposizione sistematica, e non è necessariamente un difetto.

La prima volta che ci siamo viste mi ha raccontato del modo in cui stava affrontando la crisi del suo matrimonio. La seconda abbiamo abbordato il tema della sua salute precaria. La terza e ultima ha attaccato con i figli. Due. Venti e diciassette anni. Ci hanno occupato un'ora e dieci di pausa pranzo. Alla fine, mentre eravamo in fila per pagare, l'ho vista rilassare la sua struttura muscolare, abbassare le spalle, e abbandonare quella posa docente versus discente che fino a quel momento aveva sempre tenuto ben salda. Ha cominciato a sorridermi in modo spontaneo e mi ha dichiarato la sua simpatia, l'importanza che aveva per lei aver trovato qualcuno con cui parlare in questa fase della sua vita. E insomma a un certo punto ho capito che aveva un osso da sputare, uno grosso, e che i 3 incontri che avevamo avuto fino a quel momento erano stati una specie di test, tanto per verificare se poteva davvero fidarsi di me. Vabbè, mi dico, arrivati a questo punto, tanto vale ascoltare anche il resto. Paghiamo. Usciamo dal bar. Risaliamo in biblioteca, e sul corridoio di accesso mi confessa tutto.

Sono turbata, mi fa. E' che ho parlato con mia figlia e le ho chiesto con molta delicatezza come pensava di orientarsi nella sua vita sentimentale. Perché sai – ha aggiunto con un sospiro allusivo – non è come per la nostra generazione, certi confini non sono altrettanto chiari. E insomma lei mi ha risposto così: onestamente mamma, non so ancora se mi capiterà di innamorarmi di un uomo oppure di una donna.

Io ho fatto un lungo respiro. Le ho chiesto: se scegliesse per l'omosessualità tu come reagiresti? Lei ha spalancato gli occhi. Un altro po' le pupille sforavano la montatura degli occhiali, come nei cartoni animati. Ha deglutito. Non sarebbe un problema, le è uscito in un rantolo come se avesse inghiottito una tartaruga di mare con tutto il carapace, anche se devo confessarti che l'omosessualità non mi ha mai convinta fino in fondo visto che non ne è stata ancora dimostrata in alcun modo la base genetica...

Ma pensa un po', manca la base genetica! ho risposto io cercando di non sembrare alterata. Anche la generosità non ha base genetica, anche l'altruismo, o la coglionaggine congenita, o l'imbecillità senza appello. Un sacco di cose non risultano avere base genetica. Non per questo ci sogniamo di negare che esistano, vero? E mentre le dicevo queste cose selezionando vocaboli un po' meno aggressivi di questi, in realtà pensavo tra me e me: sono tempi durissimi per i reazionari. Perché non è più come una volta che ti potevi attaccare alle Tavole della Legge della Pubblica Moralità e vantartene. Oggi un sacco di moralisti – che credono le stesse cose dei loro trisavoli e che si troverebbero benissimo nella Salem del XVII secolo – sono costretti a fare dei voli pindarici faticosissimi per giustificarsi prima di tutto con se stessi. Il libero pensiero li ha stanati dai loro codici così comodamente manichei e li ha costretti a fare i conti con la pluralità delle idee e degli orientamenti. Adesso, quando ti tocca rimediare una scusa che giustifichi il tuo atavico orrore contro l'omosessualità, non basta più limitarti a saper leggere, scrivere, far di conto, e poi affidarti a quel che dice il prete, adesso tocca mettere in mezzo la base genetica! Bisogna saperne di teorie evoluzionistiche, di chimica, di fisica quantistica! Per essere un reazionario come si deve oggi come oggi ti devi fare un culo come un secchio! Questa donna è sinceramente sicura di quello che dice quando racconta a se stessa e a me di non avere alcun problema con l'omosessualità, o quando mi cita – e come poteva mancare! - l'amico carissimo e omosessuale che ha avuto a fianco per anni come patente del suo diritto a parcheggiare nell'area al di sopra di ogni sospetto. Ma quando l'omosessualità viene a stanarla dentro casa, le sue sicurezze le franano sotto i piedi. D'improvviso rimpiange di non poter più ricorrere all'accusa di immoralità, di blasfemia, di impurità, che non sono mai servite a un cazzo, sia detto per inciso, e meno che mai a cancellare l'esercizio di certe pratiche peccaminose, ma che almeno davano ai custodi della morale la garanzia di essere gli Unici Beneficiari della Grazia Divina. Adesso invece bisogna fare buon viso a cattivo gioco, digrignando i denti e fingendo di essere quello che non si è, e che non si è stati mai, e per molti è una cosa da crisi di fegato.

Non le ho esposto questi concetti nello stesso modo in cui li sto dicendo a voi, perché questo non avrebbe garantito un sereno svolgimento del dialogo, ma le ho spiegato perché al posto suo non mi sarei preoccupata. Mi sono mantenuta esemplarmente calma mentre lo dicevo, e tutto sommato sono abbastanza orgogliosa di me. Perché dentro non ero calma, e non avevo nessunissima voglia di affrontare in modo ragionevole una donna che nel corso della nostra discussione ha definito l'omosessualità come una scelta volubile essenzialmente fondata sul fatto che è una cosa che va di moda. Non l'ho fatto per lei, naturalmente, l'ho fatto per la figlia adolescente. Perché se, Dio non voglia, alla fine dovesse fare la scelta volubile che teme la madre, per lei sarà una vita d'inferno, e si merita che qualcuno almeno provi a far ragionare la donna che l'ha messa al mondo.

E ho provato. Ma la qualità del mio intervento non deve essere stata granché, perché mi ha salutato affettuosamente, ma da quel momento, ed è ormai passato un mese e mezzo, non ha più messo piede in biblioteca. Non so bene com'è, ma adesso durante i miei pranzi del martedì sono di nuovo sola.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/middlemarch/trackback.php?msg=6161736

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 22/12/08 alle 16:20 via WEB
Hai provato a cercarla tu?
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 22/12/08 alle 16:30 via WEB
Non siamo amiche, pranzavamo insieme il martedì, quando lei aveva lezione fino alle 12. Non ho nemmeno un suo recapito e lei lo sa, perchè ho cambiato cell e nel trasloco ho perso il suo numero. E' stata assolutamente assidua nel cercarmi e venirmi a salutare ogni volta in cui passava per la facoltà prima di questa discussione, perfino un pochino troppo assidua perché certe volte non si rendeva conto che stavo lavorando. Fino a questa famosa giornata. Dopodiché non si è più fatta viva.
 
   
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 09:15 via WEB
Comunque sono un po' interdetto: lei bene o male è stata sincera... ed avrà colto qualcosa nella tua reazione che l'ha mortificata... ma certi atteggiamenti si possono anche cambiare, no? Forse lei stessa neè rimasta... sorpresa?... In realtà - al di là del post, molto ben scritto come sempre! - dovresti secondo me assolutamente chiarire: mal che vada non vi vedreste comunque più...
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 23/12/08 alle 09:55 via WEB
Guarda, tu puoi non credermi, ma io ho sfogato con voi l'incazzatura che mi sono molto sforzata di contenere con lei. Con lei al contrario sono stata molto molto tranquilla, precisamente per il motivo che hai detto tu, perché ho apprezzato il fatto che si sia confidata con me. Ma io sono talmente naif per certi aspetti, che il collegamento tra la nostra discussione e la sua scomparsa l'ho fatto un mese dopo. Non pensavo assolutamente che non si sarebbe più fatta vedere, è solo a posteriori che mi sono chesta: ma stava sempre qui, com'è che non viene più? Ho fatto 2+2 e ho collegato. E mi sono anche parecchio dispiaciuta, perché, magari sbaglio, ma credo che lei sperasse di vedermi schierata con la sua opinione, e siccome questo non è successo, ha smesso di considerarmi degna di confidenza. Credimi, non sono stata dura con lei.
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 11:38 via WEB
Sì, intendiamoci, non ti sto dando colpe o che...! Anzi, se ancora pensi a lei... è che da un lato (mi metto nei panni della signora), siamo tutti bravi a parole, ma alla prova dei fatti... e abbiamo i nostri "Talloni d'achille"... io per esempio (faccio il primo esempio che mi viene in mente): non ho nulla contro i rom, ma non avere un campo rom sotto le finestre di casa, non è che mi proprio dispiaccia... sinceramente! Dall'altro, trovare il modo di rompere il "solito giro" in cui ci si da ragione a vicenda non è facile: lei poteva essere un'opportunità per te, quanto tu per lei. Se lei avesse intuito che tu la pensavi diversamente forse avrebbe abbozzato e non le sarebbe uscito questo pensiero, che magari per lei costituisce un problema... forse si è specchiata in un'immagine che non sapeva appartenerle, e ci è rimasta male... o forse lei solo "sognava" dei nipotini, e questo mette 'a rischio' un po tutto... ma è umano! [ha un profilo su facebook?...:)]
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 23/12/08 alle 11:43 via WEB
Io penso che anche i rom non abbiano nulla contro di noi. Chissà se a loro gli da fastidio avere tanti palazzi attorno alle loro roulotte. Gliel'avranno mai chiesto?
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 11:45 via WEB
Forse scopriremmo che vorrebbero una via di mezzo fra un palazzo e una roulotte...
 
lupopezzato
lupopezzato il 22/12/08 alle 17:48 via WEB
Sono sempre tempi duri per i reazionari ed il medioevo non è un periodo della storia ma un modo di pensare. L'omosessualità comunque non è una scelta.
 
 
kleocoppersmith
kleocoppersmith il 23/12/08 alle 11:19 via WEB
ma anche se lo fosse? con che diritto si sindacano le scelte personali di altre persone adulte? (io a mia madre avrei risposto 'fatti i cazzi tuoi')
 
   
lupopezzato
lupopezzato il 23/12/08 alle 11:39 via WEB
Ci si intromette e si ostacolano ‘alcune’ scelte (vedi l’aborto) ed ‘alcune’ tendenze (vedi l’omosessualità) delle persone per il motivo che ho scritto ovvero il medioevo non è, come molti ipocritamente ritengono, un momento storico ma il medioevo è un modo di pensare. Vogliamo atteggiarci a moderni ma anche nel 1000 erano moderni. Noi, in realtà, siamo il medioevo del 3000 ed il 3000 sarà il medioevo del 4000. Siamo uomini ovvero la specie più stupida dell’universo. Basta dire che chiamiamo Sua Santità una persona che per mestiere fa il Papa o Sua Eccellenza un’altra persona che per mestiere fa il presidente di qualcosa o Sua Altezza un’altra persona che per mestiere fa il re.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/12/08 alle 12:25 via WEB
(esatto) k
 
aranceacolazione
aranceacolazione il 22/12/08 alle 20:34 via WEB
assolutamente non è una scelta, vanto anch'io i soliti/le solite amici/che gay e non è affatto una scelta. con ciò, spero di non avere inquinato la dedica...
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 23/12/08 alle 10:02 via WEB
Oddio, perché la tua dedica dovrebbe essere inquinata? Ci mancherebbe...
 
ms.spoah
ms.spoah il 23/12/08 alle 09:56 via WEB
Premessa: non sarei stata altrettanto brava a mantenere toni pacati, senza far emergere neanche un po' il moto di ribellione. L'ho immaginata, lei, mentre vede la propria immagine riflessa mentre le manifesti il tuo disaccordo...Non deve esserle piaciuta quella sua debolezza a fronte di un'apertura mentale solo conclamata. Quindi, forse, stare lontana da te, in realtà, è solo un modo per prendere le distanze da sé stessa. Però non è detto che non si sia innescato un processo di riflessione a lungo raggio...Ed glielo auguro, ché se fossi sua figlia sarei incazzata mica poco...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/12/08 alle 10:28 via WEB
io avrei calcato la mano. le avrei detto: "certo che c'è una base genetica per questi difetti. e quelli che hanno quel gene difettoso, di solito ne hanno pure uno che li rende inclini al matricidio"
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/12/08 alle 10:35 via WEB
Io calco la mano solo con voi, probabilmente per compensare il fatto che nella vita faccio il contrario. Al di là di tutto questa donna mi fa una sottospecie di tenerezza - mista a incazzatura senz'altro, ma comunque tenerezza - perché soffre davvero dell'inconciliabilità tra quello che crede di pensare e quello che pensa davvero a sua insaputa. E' un conflitto triste. Middle
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/12/08 alle 10:42 via WEB
Le cose tristi si possono trasformare...Non tutte, va bene...ma queste sì. Basta prenderle di petto, farci i conti...E' la fuga che mi fa incazzare...mi fa tenerezza (e così mi sento un'arrogante rompicoglioni) e mi fa incazzare... (ms)
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 23/12/08 alle 11:06 via WEB
Ti senti ‘un’arrogante rompicoglioni?’ A me non sembri 'arrogante' :o))))
Secondo me quella donna sperava di trovare una complice e non una che la spingeva a guardarsi un pò più dentro e soprattutto a capire che il centro del problema (che poi non è un problema) non era quello che pensava lei ma il benessere della figlia. Quella donna mi da l’idea di chi vuole prima compassione e poi partecipazione. Secondo me Middle è stata molto delicata, disponibile e corretta.
 
     
ms.spoah
ms.spoah il 23/12/08 alle 14:21 via WEB
Mi sa che Middle ha sfoderato la sua capacità di autocontrollo dolce dettata dalla propria personale forma di empatia :-) E davvero non escludo che alla lunga la donna non torni sui suoi passi, sia pure in modo un po' maldestro... :-) Andrebbe benissimo lo stesso...anche per la figlia, direi.
 
     
ms.spoah
ms.spoah il 24/12/08 alle 08:35 via WEB
Cacchio: come al solito arrivo con il trenino a vapore io! Qui mi si è avallato il rompicoglioni e me ne accorgo solo ora! Che bello! :-)
 
kleocoppersmith
kleocoppersmith il 23/12/08 alle 11:17 via WEB
ehm. secondo me, non ti sei persa nulla. con una conversazione del genere, a me il pranzo sarebbe restato sullo stomaco! ps: io mangio da sola
 
 
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 11:44 via WEB
Non so: io credo che invece proprio da questi confronti possa nascere qualcosa di interessante, magari non ci andrei a pranzo, ma chiudere il canale potrebbe essere una perdita per entrambe. Se poi, col tempo, si inaridirà da solo, pace, ma in questo momento lo terrei aperto, assolutamente.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/12/08 alle 12:16 via WEB
segue proiezione del film: "la vita è meravigliosa" e documentario sui presepi viventi. speriamo che qualcun altro (oltre me) si prenda la responsabilità di ammettere serenamente di essere una testa di cazzo.
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 12:23 via WEB
...serenamente e in forma anonima...? :)
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/12/08 alle 12:24 via WEB
sono una testa di cazzo. e ho lo stomaco delicato. kleo
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 12:33 via WEB
Ultimamente qualche problema digestivo l'ho avuto anch'io.
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 23/12/08 alle 12:56 via WEB
Il canale lo devo chiudere per forza, come dicevo non ho modo di rintracciarla se non si fa viva lei. Onestamente però anche se l'avessi non so se me ne servirei. E' vero anche che se torna non ho intenzione di evitarla. Sono piuttosto divisa tra il parere mediato di Mr.Forest e quello deciso di Kleo. Da un lato sono d'accordo che, specie ora che sa come la penso, se torna a parlare con me, vuol dire che è disposta a riflettere su questa cosa, e magari a ripensarla in forma diversa, perchè poi è vero che un tallone d'Achille ce l'abbiamo tutti e io non sono la Madonna della Coerenza. Però quando penso che sono le persone come lei quelle per colpa delle quali le unioni fra omosessuali non possono godere di uno straccio di diritto civile in questo paese, onestamente mi viene da incazzarmi come una biscia.
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 13:14 via WEB
Numericamente in Italia uno su due (almeno...) la pensa più come lei che no... Non so come dire... Io uso Windows che per certi miei amici è come essere guerrafondai, ma se lo uso a fin di bene?... se ci faccio (poniamo) gli ordini per il Gas o corrispondo con la bimba in adozione a distanza?... io credo bisogni passare sopra certe cose, se ne vale la pena. Vicecersa atteggiamenti intransigenti, offensivi o addirittura violenti che a volte adottano i cd. "amici" mi fanno sentire molto più vicino al cd. "nemico", che mi diventa vittima nella micro situazione, pur magari essendo carnefice nalla "macro". 'Nemico' che non dimentichiamolo, non è mai "cattivo" del tutto o per sempre... e comunque dovremmo 'combattere' i suoi atteggiamenti sbagliati, non lui/lei "fisicamente". E dovremmo discutere per capire il pdv dell'altro e spiegare il nostro, non per volerlo convincere della superiorità della nostra idea sulla sua, o peggio per non lasciargliela nemmeno esprimere... Scusa, vi avrò smarronato, ho "sforato" o peggio, ma... son fatto così! :)
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 23/12/08 alle 13:31 via WEB
Mah, mi pare che stai facendo proprio quello che stai criticando. Piuttosto che lasciare ad ognuno di esprimersi con la propria libertà stai decidendo che invece bisognava fare così e così. Qui ci sono, come dice il titolo, due donne. Ognuna ha liberamente fatto quello che riteneva di fare a prescindere se quello che ha fatto fosse giusto o meno. Nessuna delle due, in realtà, sa qual’è il giusto anche perchè un comportamento giusto ed omologato, fortunatamente per la diversità e per il migliorarsi sbagliando, non esiste. Ciao.
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 13:37 via WEB
Oggi è martedì... ero a pranzo...!
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 22:21 via WEB
Ecco! Se posso, suggerirei il breve filmato, da suede68 (http://blog.libero.it/suede68/commenti.php?msgid=6130805&id=9320#comments) sull'uomo medio... e mi cospargo il capo di cenere! :)
 
     
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 13:39 via WEB
non so... non mi pare... mi sembrava ci fosse una certa convergenza nel bollarla addirittura come contraria all'aborto (cosa su cui non so come la signora la pensasse...), intenzione mia era, per quel che ne so da questo "buco della serratura" virtuale sulla situazione, proporre delle ipotesi alternative...
 
Mr_Forrest
Mr_Forrest il 23/12/08 alle 15:54 via WEB
Da verificare, ma sembra che Libero abbia incominciato a bannare blog un po' disinvoltamente: prima Cinasky0, ora sembra Piazza_delle_erbe... sul blog: reopen
 
caramello65
caramello65 il 23/12/08 alle 18:01 via WEB
Famme capì.... l'elaborato mentale della compagna di pranzo ti rende nervosa, fatichi come una bestia dal trattenerti e dirle cosa pensi veramente di lei, di che genere di persona (brutta) pensi che sia.... e poi ti preoccupi di che fine abbia fatto? Faccio fatica a comprenderlo....
 
 
caramello65
caramello65 il 23/12/08 alle 18:04 via WEB
Mi spiego meglio.... dal post non traspare la tua voglia di re-incontrarla... quel che non comprendo sono i commenti....
 
   
middlemarch_g
middlemarch_g il 23/12/08 alle 18:53 via WEB
Voglia di reincontrarla è un'espressione forte. Quello che vorrei evitare di fare, se possibile, è assumere un atteggiamento censorio, soprattutto nella velata ipotesi che sia disposta a rimettere in discussione la sua opinione su questo argomento. Il fatto che sia profondamente in disaccordo con le sue idee, non vuol dire che la disprezzi come essere umano. Nei limiti del possibile - che non sono amplissimi - cerco di tenermi lontana dal disprezzo per gli individui, indipendentemente da quanto mi sento distante dalle loro idee. Certe volte non ce la faccio, lo ammetto, non sono il signore gesù, però ci provo.
 
     
caramello65
caramello65 il 24/12/08 alle 16:07 via WEB
E' un pò snob, la cosa... e ti calza pure :-)) Ma è un peccato veniale....
 
caramello65
caramello65 il 23/12/08 alle 18:16 via WEB
Non mi piace il sottotitolo al blog.... fallisci meglio.... Preferirei una citazione alla Cetto Laqualunque.... in culo ò fallimento
 
 
caramello65
caramello65 il 23/12/08 alle 18:23 via WEB
Torna in mente una battuta del sopracitato Cetto.... nell'assegnazione dei posti di lavoro ai raccomandati, dopo le elezioni.... alla donna brutta fa fare la bibliotecaria, così è sicuro di non incontrarla... mai :-)))) Buon natale
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 23/12/08 alle 18:54 via WEB
Quella citazione lì è bellissima. Mi dispiace che non ti piaccia. E continuo a preferire Beckett a Cetto, sebbene anche per Cetto abbia un debole.
 
   
middlemarch_g
middlemarch_g il 23/12/08 alle 18:55 via WEB
Ecco, m'avete scoperto, sono una cozza da biblioteca che se la tira solo perché nessuno può vederla. Vabbè, speriamo che mi bannino sul serio, così evito il rischio di qualunque confronto...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Great expectations

Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.

Samuel Beckett

 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Ultime visite al Blog

cassetta2zeno.colantonimarc1961udvenere_privata.xRuzowblackdevil5middlemarch_garienpassante_dickinsonlittlewing1970menta_mentelab79scalixaje_est_un_autre
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

2010

Ci siamo dati da fare altrove

 

Confermo i miei atti e rido dei miei castighi. E adesso condannatemi

Rosa Luxemburg

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963