Creato da middlemarch_g il 24/01/2008
'Fallisci meglio' è il mio secondo nome
 

 

« Il re taumaturgoI cugini americani »

Non me ne faccio una ragione

Post n°407 pubblicato il 20 Gennaio 2009 da middlemarch_g
 

Ieri sono stata a fare shopping con risultato fallimentare. Trovo sempre sorprendente il modo in cui una media boutique quasi decente riesce a trasformarsi nel Piccolo Mercatino degli Orrori nel periodo di saldi. Ma da dove la ripescano certa roba? Capisco il concetto di rimanenza di magazzino, e comprendo che si tenti disperatamente di smaltirla, ma da quale recente collezione possono essere state partorite certe esplosione centripete di cattivo gusto? Perché io i negozi li frequento sempre, da parecchio. Faccio un giro ad ogni cambio di stagione almeno dal 1984, o giù di lì, e certe cose non ricordo di averle mai viste, nemmeno nei momenti di peggiore riflusso gastroesofageo della moda.

Ma insomma, non era questo che volevo dire. Quello che volevo dire è che sono passata, come sempre, di fronte al negozio della Thun. Non perché ci tengo. Perché è in centro, e bisogna costeggiare le sue vetrine volente o nolente. E anche perché devo confessare che esercita su di me una sottospecie di fascino perverso. Non riesco mai a evitare di chiedermi: ma chi è che compra i feticci della Thun? E soprattutto: perché?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/middlemarch/trackback.php?msg=6343310

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/09 alle 14:10 via WEB
Nel periodo di saldi funziona così (nei negozi poco seri): i capi migliori li tolgono dal negozio per rivenderli l'anno successivo, tengono giusto qualcosa per dare credibilità alla svendita, il resto lo comprano a stock in appositi magazzini, e rivendono poi in negozio in saldo. Alla domanda riguardo la Thun, non saprei proprio rispondere, ma calcola che c'è pure chi si compra la gondola con il carillon da mettere sopra al televisore.
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 14:20 via WEB
Ciò mi rende tutto assolutamente chiaro. A volte mi sconcerta scoprire quanto sono polla. Hai assolutamente ragione, è credibilissimo. Sono un po' meno d'accordo sulla Thun nel senso che la gondola col carrillon costa 5 euro, ma per la Thun devi sborsare altre cifre. Mi rendo conto che sono crudele ai limti del razzismo perché ognuno ha il diritto ad avere i suoi gusti estetici, ma è che la trovo veramente orribile. Mi sconcerta che ci sia chi paga per averla in casa.
 
   
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 14:22 via WEB
Poi non c'entra niente, ma mi farebbe piacere che tu fossi la stessa anonima dei giorni passati. Non è molto probabile, lo ammetto. Però sarei contenta.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/09 alle 14:25 via WEB
Basta leggere le dozzine di blog che girano qui su libero, la maggiorparte delle persone che li creano avranno in casa almeno un oggetto della thun. Ah no, sono io, Sant, avevo solo dimenticato di firmare il messaggio precedente
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/09 alle 15:02 via WEB
Mi fa piacere lo stesso, anche se sei tu e non l'anonima. Ciao. Io sono Middle, a proposito. Co tutti 'sti anonimi non ci si capisce una mazza...
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/09 alle 15:02 via WEB
Che poi un Thun l'abbiano a casa in tanti, direi che si, è probabile. E' il perché che non si capisce.
 
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:07 via WEB
Non bastavano quelli che cianno i nanetti in giardino, ci volevano pure quelli che cianno la gondola col carillon. Come si fa ad avere la gondola col carillon? Come sarebbe bello un mondo senza quelli che cianno la gondola col carillon. Un mondo fatto di gente che per gusto non cià il proprio gusto che è cattivo gusto ma cianno il gusto di chi decide qual’è il buon gusto. Tutti allineati ed omologati. Griffati.
(Che culo, io la gondola col carillon non la tengo sulla televisione ma sulla lavatrice).
Chisà Vipero dove cià la gondola col carillon. Sulla televisione o in cantina?
 
 
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:14 via WEB
Io tengo tutto fuori dalla portata del piccolo, che è nella fase "qualunquecosaarraffolalancio". Perciò la mia gondola è bella in altro, sopra la credenza. Appena compirà 4 anni, la rimetto sopra la tivvù.
 
   
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:14 via WEB
bella in altro è ancora più di "in alto". non è un refuso.
 
   
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:17 via WEB
Hai fatto bene a salvaguardarla la gondola. In fondo non è un oggetto da tutti ed ha il suo valore. Più affettivo che effettivo? Allora è più effettivo che mai nella sua genuinità.
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 15:30 via WEB
Non fare della facile ironia. Ho capito che i gusti sono soggettivi, ma la gondola col carillon non si perdona a nessuno. A nessuno. Neanche a te.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/01/09 alle 15:32 via WEB
ma tranquilla, farà schifo anche a lui, solo che pur di provocarmi scriverebbe qualsiasi cosa, lascialo stare, paga vivendo
 
   
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:32 via WEB
e il fatto che sta sulla lavatrice non è un'attenuante?
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 15:34 via WEB
Neanche per idea. Anzi. Lo trovo ancora più grave. E' la vertigine del cattivo gusto.
 
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:08 via WEB
mia moglie li adora. ne abbiamo una collezione a casa e una volta, per il suo compleanno, le ho pure regalato l'abbonamento al club (incluso nella statuina dell'anno: una coppia di lupetti. quella m'è piaciuta davvero).
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:14 via WEB
I lupetti li ho anch'io. Nel soggiorno sul mobile credenza. Quello con il marmo e la vetrinetta con le bomboniere. Sotto ciò il tappeto di vacca ed appeso al muro la testa di cervo. Un arredamento sobrio. I lupetti gli dai corda ed ululano.
 
   
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:16 via WEB
la vetrinetta con le bomboniere! io credo di essermi sposato ed aver battezzato i figli solo per rimpinguare quelle dei parenti e degli amici ;o) Quando le sceglievo già ridevo...
 
     
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:17 via WEB
alle prossime comunioni e cresime saranno cacchi loro. stavo pensando a dei Sanpietro in miniatura, scala 1:16, da costruire. In vero marmo di carrara eh? che non si bada a spese qui.
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:20 via WEB
I Sanpietro dici? Non saprei. Non li trovi un pò tamarri? Io penso che oggi siano più di moda gli Obama. Il nero è sempre stato molto chic.
 
     
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:26 via WEB
non so. Magari potrei metterci anche un Osama sovrastati da uno striscione del tipo: "tra il diavolo e l'acqua santa, la distanza è una lettera".
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 15:28 via WEB
Io penso che un romano che insinua che San Pietro (la facciata of course) sia in marmo di carrara invece che, come effettivamente è, in travertino, è un romano talmente poco romano che potrebbe perfino essere un laziale. Vergogna Vipero. Anatema cada su te.
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:31 via WEB
fanculo, questa donna capisce anche di sassi!
 
     
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:32 via WEB
sì ma il travertino non fa figo di fronte ai parenti. è come per lo sciampagn e lo spumante. il nostro franciacorta metodo sciampenuà è sicuramente migliore di un qualunque sciampagn non millesimato, ma vallo a dire in giro. mica è d'importazione!
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:41 via WEB
io in cantina tengo (tengo non ho) soltanto il tavernello in bric di cartone. secondo te che sei esperto invecchia meglio?
 
     
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:57 via WEB
il cartone senz'altro. quello che c'è dentro non credo sia sensibile al tempo, al clima, alle temperature, ai luoghi, o esposizioni ai raggi cosmici, sbalzi di gravità e umoralità di mogli mestruate. tanto mica è vino.
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 17:02 via WEB
sarà il caso che metto i bric col tavernello in botti di rovere?
 
     
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 17:22 via WEB
buona idea. barrica il tavernello in maniera diventi inaccessibile ;o)
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 17:49 via WEB
Qualcun altro mi aveva suggerito di barricare il tavernello. Inoltre mi ha suggerito di prendere botti molto vecchie in modo che il legno non avesse più aromi da cedere al vino. Ma io questo problema lo supero perchè il mio prezioso tavernello lo metto nelle botti con tutto il bric. Mica sono scemo.
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:30 via WEB
uau, quanto ti stimo fratello. che frase. però io ci metterei fra parentesi anche i nomi sennò non si capisce chi, in realtà, è il diavolo e chi l'acqua santa. che dici?
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 15:32 via WEB
E' bello questo calembour del diavolo e l'acqua santa! Tanto più che di secondo nome Obama fa Hussein, no? Fenomenale! Ah le ironie della storia!
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 15:39 via WEB
però quanto è bella quando dice queste parole inaspettate e misteriose tipo 'calembour'. (misteriose ovviamente per me).
 
     
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 15:34 via WEB
che infatti è indeterminabile. a seconda dei punti di vista, sono due angeli e due diavoli.
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 17:35 via WEB
Io non so se sono tanto fiera del fatto che un post sui Thun vi abbia stimolato tanto. Ci penso. Ma mi sa di no.
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 20/01/09 alle 17:36 via WEB
Un post sui Thun degenerato sulle vetrinette degli orrori poi. Di male in peggio.
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 20/01/09 alle 17:50 via WEB
Tu non hai il diritto di disorientarci. Un giorno sei orgogliosa di noi e lo scrivi pubblicamente ed un altro giorno (un altro senz’apostrofo perchè un è numero) invece ci mortifichi perchè piuttosto dei thun parliamo di bomboniere e gondole. Così ci traumatizzi.
 
   
viperovip
viperovip il 20/01/09 alle 17:56 via WEB
quasi quasi non ci vengo più qui, ecco. (e non spingete! aoh boni eh! giù quelle mano))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Great expectations

Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.

Samuel Beckett

 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Ultime visite al Blog

cassetta2zeno.colantonimarc1961udvenere_privata.xRuzowblackdevil5middlemarch_garienpassante_dickinsonlittlewing1970menta_mentelab79scalixaje_est_un_autre
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

2010

Ci siamo dati da fare altrove

 

Confermo i miei atti e rido dei miei castighi. E adesso condannatemi

Rosa Luxemburg

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963