Creato da middlemarch_g il 24/01/2008
'Fallisci meglio' è il mio secondo nome
 

 

« In principio era il verboCompartment C, Car 293 »

Pork revenge

Post n°590 pubblicato il 08 Novembre 2009 da middlemarch_g
 

E adesso c'è l'acquasantiera con la fotoelettrica. In questi ultimi tempi, dice l'articolo, pare addirittura che per prevenire il contagio durante lo scambio del segno di pace, sia stato richiesto di astenersi dal contatto e sostituire la stretta di mano con un più contenuto cenno del capo. Spiace che il giornale non riporti una foto commemorativa dell'evento. Sarebbe stato bellissimo vedere i fedeli assieparsi a crocicchi in un simulacro di consiglio d'amministrazione della Mitsubishi, con larghi sorrisi, ampi e generosi inchini, e braccia ben piantate lungo i fianchi. Anche perché ci scommetto che non sarà mancata l'inesorabile zuccata. Capirai, duemila anni che ti stringi le mani, e senza preavviso ti cambiano lo schema e ti tocca inchinarti. Non è mica una cosa che si può improvvisare senza prendere le misure. Sono consuetudini che vanno interiorizzate. E sono quasi certa che S.Ambrogio non avrebbe approvato.

Comunque questa storia mi ha fatto pensare a quanto incida la scienza nel modificare il decorso di certe paure ancestrali. Anche perchè, non so se l'avete notato, ma la scienza non è l'unica cosa che progredisce. Lo fanno anche le malattie. Se penso a quelle che non esistevano ancora quando sono nata io, e sono passati solo una manciata di lustri...

Fino a qualche centinaio d'anni fa, in presenza di un'epidemia, si faceva l'esatto contrario di quello che facciamo adesso. I vicini cominciano a defungere a mazzi?  S'organizzi una bella processione per chiedere l'intercessione della Madonna, poiché senza di lei di sicuro non la sfanghiamo. Dopodichè si concentravano 5 o 6000 persone a giaculare lungo un percorso, e quei pochi che ancora non s'erano contaminati a casa, si impestavano per strada e il morbo finiva di fare il suo corso senza neppure doversi sforzare di rintracciarti a domicilio.

Una cosa buona però onestamente c'era. Che alla fine di tutto l'ambaradan, se pocopoco restavano mezzi e braccia sufficienti alla bisogna, si costruiva qualche capolavoro d'architettura per rendere grazie a Dio. Grazie di cosa non è chiaro. Ma gli uomini sono fatti così, hanno quell'istinto insopprimibile alla trascendenza e bisogna capirli. Per cui insomma a conclusione di epocali epidemie di peste che falcidiavano due terzi della popolazione, almeno ti ritrovavi in dote, che ne so, una S.Maria delle Salute che, se permettete, è una gran bella consolazione per gli occhi.

Oggi come oggi invece, in questi tempi irreligiosi ed empi, ti attacca un morbo pestilenizale come l'influenza suina - pestilenziale soprattutto sotto il profilo del ridicolo - e quale pregevole manufatto ti lascia in eredità come compendio artistico di tutta la vicenda? L'acquasantiera con la fotoelettrica.

Sono segni dei tempi, ecco.

s maria della salute

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/middlemarch/trackback.php?msg=7960305

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
ganfione il 08/11/09 alle 20:59 via WEB
concordo. questi qua ti fanno rimpiangere i bei tempi della peste. questi e i sostenitori de il-crocefisso-è-una-nostra-tradizione. allora voglio appeso al muro in classe anche l'uovo di pasqua, il corno di corallo e il panettone.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
filippo il 09/11/09 alle 08:12 via WEB
La fede vacilla: a Lourdes immergono tutti nella stesse vasche e nessuno si è mai ammalato. Un lutto può anche essere "volere del Signore", ma un influenza suina, cribbio, proprio no.
 
ms.spoah
ms.spoah il 10/11/09 alle 15:54 via WEB
Ma questa è la prova che Dio esiste e sta lì a mettere lo sgambetto agli uomini, così inciampano nelle loro stesse cazzate...patapumfete, mistero della fede...
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ms il 10/11/09 alle 16:20 via WEB
...Voglio dire...Come cattolici dovremmo abbracciare i lebbrosi e questi fanno del terrorismo psicologico tale che manco il segno della pace ci possiamo scambiare...dio ce ne guardi e liberi (mi sono avvalsa del plurale maiestatis, così, mi veniva comodo...) Tra l'altro pensavo che se va in porto 'sta cosa dell'ottenere ovociti e spermatozoi partendo da cellule staminali mi sa va che va a finire malemale, ché manco per la riproduzione ci fanno avvicinare quelli...
 
ms.spoah
ms.spoah il 10/11/09 alle 15:55 via WEB
Uh, ma adesso c'è anche la mia casa nuova...Grazie, Middlemarch!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Great expectations

Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.

Samuel Beckett

 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Ultime visite al Blog

cassetta2zeno.colantonimarc1961udvenere_privata.xRuzowblackdevil5middlemarch_garienpassante_dickinsonlittlewing1970menta_mentelab79scalixaje_est_un_autre
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

2010

Ci siamo dati da fare altrove

 

Confermo i miei atti e rido dei miei castighi. E adesso condannatemi

Rosa Luxemburg

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963