Creato da mikacine il 15/01/2008
un blog dedicato ai cinefili

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
Arianna1921mikacineilbisognodiparlareacer.250disperadosalcubokaren_71m12ps12Desert.69cassetta2lisa.dagli_occhi_blurobi70dsgcuorevagabondo_1962anna545limitedelbosco0monellaccio19
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« T2 TrainspottingLogan - The Wolverine »

The Great Wall

Post n°659 pubblicato il 14 Marzo 2017 da mikacine
 
Foto di mikacine

Matt Damon è il protagonista di questa avventura nell'estremo Oriente,ricca di spunti epici e dai connotati fantasy. Il suo personaggio è quello di William Garin,un soldato mercenario europeo mandato in Cina alla ricerca di una nuova arma in grado di distruggere intere armate e,per tale motivo,ritenuta una leggenda e nulla più: la polvere da sparo. 

Arrivato quasi ai confini del Mondo conosciuto si ritrova davanti ad una costruzione così imponente da risultare inimmaginabile,la Muraglia Cinese,in grado di proteggere l'intero regno da invasori e da minacce di vario genere. Proprio una di queste sembra essere scaturita dalle fantasie più contorte,non trattandosi di invasori in cerca di ricchezze ma di vere e proprie creature demoniache chiamate Taotie,mostri arrivati secoli prima sul regno cinese come punizione "divina" per l'avidità dell'Imperatore.
Ora si sono risvegliati e ben presto William diventerà fondamentale per respingere l'attacco.

Un blockbuster cinese che cerca di seguire le orme delle produzioni più occidentali che cerca di unire le caratteristiche ed i dogmi di entrambe le "culture" senza,però,riuscirci fino in fondo. La presenza delle creature mitologiche dirotta la pellicola verso un tono più avventuroso e fantasioso rispetto all'inizio epico e misterioso,ma questo tentato ibrido risulta poco credibile visto che la storia non "affonda il colpo" né verso un obiettivo né verso l'altro,spiazzando lo spettatore e non coinvolgendolo totalmente. Tuttavia l'idea di per sé non è affatto malvagia e,se non lo si paragona a progetti molto più ambiziosi (e riusciti..),il film si lascia guardare con piacere.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963