Creato da iodicentro il 24/11/2011

PD - RENZI

IO RENZIANO

 

 

Prima dell'Imu occorre risolvere i problemi urgentissimi di chi è senza lavoro. I berlscones sono avvisati

Post n°234 pubblicato il 01 Maggio 2013 da iodicentro

Innanzitutto oggi è il primo maggio, festa dei lavoratori. Purtroppo si sta trasformando in una "non festa" dei disoccupati, dei troppi disoccupati, dei troppi cassa integrati che stanno perdendo pure l'indennità di cassa integrazione, dei tanti, troppi esodati in attesa di una risposta da parte del nuovo governo Letta. E non pensino i berluscones di far cadere il governo su una cosa che viene in secondo piano come l'Imu. Letta è stato chiaro: a giugno l'Imu non si pagherà sulla prima casa poi ci siederà tutti attorno ad un tavolo e si discuterà come fare non per togliere l'Imu ma per alleggerirla. Detto questo prima dell'Imu vengono appunto altri problemi ben più urgenti ed importanti come dare risposta appunto agli esodati, trovare urgentemente i soldi per continuare a pagare la cassa integrazione ai tanti che sono rimasti senza lavoro. Questi sono i problemi principali. L'Imu sulla prima casa non incide tanto sulle casse di una famiglia. Quello che si paga di più è la seconda casa. Ma chi possiede la seconda casa evidentemente si presume che male economicamente non sta. Anzi! Poi, secondo me, sarebbe giusto far pagare l'Imu eventualmente solo alle case di lusso e non alle piccole case o ad un piccolo appartamento di un casa popolare perchè chi abita in una casa di lusso si presume male economicamente non sta. Vorrei aggiungere che invece l'aumento di un punto percentuale dell'Iva (dal 21 al 22 per cento) sarebbe un dramma perchè colpirebbe tutti qualsiasi reddito essi abbiano. Invece L'Imu dovrebbero legarlo al reddito familiare. Quindi esonerare i redditi bassissimi e i lavoratori disoccupati e i pensionati al minimo dal pagamento di questa imposta.
In qualsiasi caso auguri a tutti per una buona festa del primo maggio. In particolare un pensiero a chi il lavoro l'ha perso o non l'ha ancora trovato e ripone sul nuovo governo speranze per il suo futuro.

 
 
 

Gesto vigliacco di un esibizionista, ma i politici devono fare qualcosa per evitare che la situazione degeneri

Post n°233 pubblicato il 29 Aprile 2013 da iodicentro

Ieri a Roma è successo una cosa molto grave pur trattandosi di una persona singola, non ci sono dietro gruppi terroristici o gruppi anarco-insurrezionalisti o roba del genere per fortuna. Una persona a quanto pare senza problemi psicologici, tanto che il PM ha deciso di non chiedere la perizia psichiatrica. Era evidentemente, questo sì un po' depresso per via del divorzio, perchè ha perso (come purtroppo tantissimi, troppi italiani) il lavoro e aveva buttato tutto il denaro nei giochi d'azzardo. Ma questo non giustifica il suo vigliacco comportamento, come ha definito il magistrato, un gesto da esibizionista. Grillo certo ha dato la sua solidarietà ai carabinieri feriti e alle loro famiglie e a tutte le forze dell'ordine ma questo non è sufficiente. Le parole forse pochi si accorgono che sono come pietre pesanti che qualcuno al minimo problema personale le usa per compiere questi gesti estremi. Questo comunque non deve esonerare il nuovo governo che a me personalmente piace moltissimo (e sono felice che il mio centro ha ancora una certa visbilità all'interno del governo, mentre qualcuno in particolare tra i berluscones lo davano per morto), dicevo questo governo deve risolvere al più presto i problemi degli esodati, dei cassa integrati che stanno pure per perdere l'indennità di cassa integrazione perchè mancano i fondi, abbassare subito la pressione fiscale sui ceti medio-bassi. Queste sono le prime tre cose da fare. Poi verrà il resto.

 
 
 

Giullare di corte

Post n°232 pubblicato il 27 Aprile 2013 da iodicentro

Ieri il giullare di corte Dario Fo, premio Nobel immeritato, ne ha avute per tutti sia di destra che di sinistra. Ha sparato a zero su tutto insultando pesantemente tutti. Mi chiedo se sia da premio Nobel insultare gratuitamente tutti i politici in questo modo. si dovrebbe vergognare per quello che ha fatto. Una persona senza ritegno, una persona schifosamente maleducata e senza vergogna. Come se in Italia non ci fossero già abbastanza giullari di corte ora abbiamo pure il Dariuccio, il filo grillino, o il cittadino come amano chiamare tra di loro i grillini. Io proporrei di toglierli il premio Nobel. Uno così altro che premio Nobel! Una pedata in quel posto si merita!

 
 
 

Il 25 aprile è morto? Forse sta morendo Grillo e i suoi seguaci

Post n°231 pubblicato il 26 Aprile 2013 da iodicentro

Una riflessione su quanto scritto da Grillo sul suo blog secondo il quale il 25 aprile è morto. Veramente se continua con queste uscite chi morirà sarà lui con tutta la sua ciurma di seguaci che non conoscono nemmeno la Costituzione. Detto questo mi è piaciuto ieri Letta in diretta streaming con i grilini. E' riuscito a controbattere anche alle critiche che gli venivano mosse a differenza di Bersani. E' riuscito a tenere testa chiedendo di non restare ibernati nel congelatore ma di mischiarsi con gli altri, dare il loro contributo. Semmai dico riusciranno. Certo alcuni punti sono condivisibili come il taglio dei privilegi dei parlamentari e il rimborso ai partiti. Ma se restano nell'angolo che contributo possono dare? Secondo me si sgonfieranno come un palloncino questi fantomatici grillini che si ritengono portatori della legalità e della verità assoluta. Il loro burattinaio? Beh... Dopo l'uscita di ieri sul 25 aprile meglio stenderci sopra un velo pietoso. Triste, davvero triste. Nemmeno un fascista convinto sarebbe mai uscito con queste bruttissime parole. Dovrebbe solo vergognarsi di fronte agli italiani in particolare ai tanti partigiani di ogni colore che hanno dato il loro contributo per la liberazione dell'Italia dalla dittatura fascista.

 
 
 

Cari partiti PdL e PD lasciate decidere a Enrico Letta in piena autonomia. Evitate di condizionarlo nelle scelte!

Post n°230 pubblicato il 25 Aprile 2013 da iodicentro

Una riflessione si impone oggi dopo l'incarico dato ad Enrico Letta. Finora l'unica forza responsabile che non sta ponendo paletti è Scelta Civica. PD e PdL iniziano a porre paletti e condizioni e sulla durata del governo e sui ministri che dovrebbero farne parte senza prendere in nessuna considerazione che il presidente del Consiglio incaricato ha mani libere nella scelta dei suoi ministri e i partiti non dovrebbero condizionarlo. Invece... Noto che purtroppo sta nascendo sotto una non buona stella. Il PdL vorrebbe per sè ministero della Giustizia o dell'Interno ad esempio. Vorrebbe che fosse tutto politico. Ma ricordiamo che in tutti i governi ci sono sempre stati ministri tecnici quindi secondo me sarebbe bene considerare al ministero della Giustizia un tecnico super partes e possibilmente non di "area" data la delicatezza di questo ministero perchè quando si tratterà di riformare la giustizia sicuramente ci sarà, con un ministro politico, scontro frontale tra PdL e PD. Riguardo poi al totoministri a me non appassiona perchè poi puntualmente viene sempre smentito. Quasi mai i nomi del totoministri vengono azzeccati. 

 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

forddissechezoppeangelogiuseppeferrise87kiwaii_melottisinaicolucaaxlavvbiaGiuseppeLivioL2sols.kjaermandarino34luboposoleluna140libera.2010.1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963