« Messaggio #48Messaggio #51 »

Post N° 49

Post n°49 pubblicato il 22 Marzo 2008 da bamby.72

Pasqua di morte e di resurrezione

Stanotte la fiamma si riaccenderà e sarà di nuovo luce....

Non voglio parlare del significato evangelico della Pasqua, per questo ci sono persone migliori di me per farlo...
Ma da questo mi muovo per riflettere...
Giuda ha tradito, pensando di arrivare così alla rivelazione del Signore in Gesù, ed è caduto in errore... ha tradito appunto, azione deplorevole e condannata da ogni persona... cos'è il tradimento? Quando non ci fidiamo, quando ripaghiamo l'amore incondizionato con presunzione, con saccenteria, con un intimo sentimento di rivalsa. Si tradisce nelle relazioni sentimentali, nelle amicizie, e si tradisce anche, e soprattutto, la nostra umanità, il nostro, non solo quello dell'altro, essere più profondo e integro. Io ho tradito i miei principi. L'ho fatto due volte: sul lavoro, perchè offesa, profondamente offesa da chi non vedeva le battaglie che facevo per gli altri, mi ha tacciata di arroganza. Ho mollato per due settimane buone, fino a quando mi sono resa conto che troppo facilmente il mio orgoglio aveva ceduto alla lusinga di difendere la mia dignità... allora ho riiniziato ad esserci, a mettere in pratica ciò in cui credevo.
E ho tradito in amore. Lusingata da promesse basate sul materialismo, anche se ammantate da vesti alte, dignitose, non sono riuscita a vedere l'ipocrisia di un rapporto che di amore sapeva ormai ben poco... e son stata male, perchè pensavo che il tradimento lo avessi subito, mentre quella che tradiva ero io: tradivo l'Amore, il sentimento più puro, più sublime, più incondizionato che esista, piangendo sulla mia triste sorte di aver perso chi mi aveva promesso solo ed esclusivamente la formalità di questo amore. E' duro, molto duro capire chi siamo e a cosa siamo chiamati, ma quando si scorge la nostra intima essenza, allora questa deve illuminare la nostra strada. E' duro, lo so perchè l'ho provato sulla mia pelle, ma per questo siamo nati.
Buona Pasqua, di cuore


Auguri mammina!




Pane pasquale greco (buonissimo)... Atene, Pasqua 1998

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

VISIONI DAL MONDO


CONFIDENZE...
 

Ultimi commenti

FACEBOOK

 
 

VISIONI DAL MONDO 

Atene - Monastiraki

 

Ultime visite al Blog

leojmagenesel_dorado80LUX_DIAPHANUMsw_wdaddepaoloacqua_marina69federoby2011vitanniAIZNIC77pietrotumminello1orazio.iannicielloenzaplataniacluisioMarkoKikasvictoriamelnyk
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Addomesticami...


 

 

Il coraggio (dal latino coraticum, aggettivo derivante da cor, cordis cuore) è la virtù umana, spesso indicata anche come fortitudo o fortezza, che fa' si che chi ne è dotato non si sbigottisca di fronte ai pericoli, affronti con serenità i rischi, non si abbatta per dolori fisici o morali e, più in generale, affronti a viso aperto la sofferenza, il pericolo, l'incertezza e l'intimidazione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963