|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
- SAL&BIGBYBAND
- pentagramma
- EMOZIONARMI/ LUCY
- Benvenuti! vince
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« NONNI SITTER | MA IERI SE NE E' ACCORT... » |
QUANTE STORIE PER UN PAIO DI SCARPE
E no, se cominciate a ridere, non mi darete la possibilità di spiegarvi. Alcuni giorni fa, è stato l'onomastico del mio 51% e come spesso accade, regali non ne scambiamo visto che il "catalogo" si sia esaurito per entrambi: non sappiamo più a cosa pensare e/o scegliere. Dopo oltre decenni e decenni, abbiamo esaurito tutto lo scibile e ci siamo impegnati a evitare i nostri crucci. Tuttavia, avendo notato queste scarpe in rete, ho deciso di farle una sorpresa, le ho ordinate e mi sono giunte in tempo per regalargliele. Beh, speravo di stupirla con effetti speciali e poiché non sono scienza ma scemenza, la reazione è stata una "sorpresa" anche per me. Delle originali scarpe la struttura in particolare mi ha colpito: sono andato indietro nel tempo e ho ricordato come le nostre mamme erano solite comportarsi sessanta anni fa e oltre. Altro che pantofole o zoccoli casalinghi, erano armi improprie che si maneggiavano con estrema facilità e immediatezza, in casi estremi ma molto ricorrenti. Ho ragionato in questi termini osservando la bella calzatura femminile: c'è un tacco, c'è una fasciatura per il dorso, ma di suole non ne ho viste. Pertanto, se a quei tempi le nostre mamme passavano alle armi facili, quando mai ci beccavano se non c'era una bella suola dura da procurare almeno un bernoccolo? Quindi non solo ho visto bene nel passato remoto, ma ho visto anche meglio nel presente: "Amo', dolce cremino al gusto di pannocchia, lo so non avrei dovuto, ma quando le ho viste ho pensato ai tuoi piedini nr.38...per quel che vale quanto calzi, non hanno suola e sono aperte come non mai". Lesta come una poiana, ne prende una dalla scatola e impugnando il tacco, me l'ha lanciata contro. Pfuiiiiiiiiiiii...mi ha solo sfiorato, ma anche se mi avesse beccato in pieno, non mi avrebbe fatto male visto che l'unica parte con(t)undente era il tacco, ma centrarmi solo con quello sarebbe stato un colpo di... poi ve lo dico!!!
![]() |