|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
- SAL&BIGBYBAND
- pentagramma
- EMOZIONARMI/ LUCY
- Benvenuti! vince
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« COME SI SCRIVE? ASPE' M... | RAI: ALTRO E OLTRE IL CARROZZONE » |
ALZA LA VOCE...NON SENTE!
Il viaggio della Barbie, quel cammino costante e inclusivo, continua ed è sempre aggiornato. La nostra bambolina per antonomasia, si presenta con l'apparecchio acustico. Una realtà innegabile e necessaria, un gesto inclusivo che spingerà i bambini a porre domande: "Mamma a che serve questo?", indicando l'orpello posto all'orecchio. Sarà questa l'occasione perché mamma e/o papà, spieghino a cosa serve l'apparecchio acustico molto utile per chi avesse problemi di udito. Il brand pertanto non dimentica i necessari interventi per arricchire i suoi prodotti di dettagli che nella realtà di tutti i giorni, sono comuni e ricorrenti. Credo che tra le recenti uscite sul mercato vi sia stata anche una Barbie con una gamba protesica. Siamo alla vera inclusione, nessuno ha da restare fuori e tutti devono essere compresi; quindi grazie ai produttori, abbiamo la possibilità di far conoscere ai bambini le posture, le connotazioni, i segni e gli strumenti che indichino alcuni limiti a cui si devono abituare durante la crescita, senza porre domande imbarazzanti.
A proposito stavo dimenticando il buon Ken. Sempre accoppiato con la Barbie, anche lui si è beccato il suo necessario aggiornamento: la vitiligine. Una condizione diffusa che comporta la presenza di macchie e chiazze chiare sulla pelle. Che dire? Siamo alla inclusione generale, alla proposta che soddisfi pienamente la curiosità dei piccoli mettendoli a loro agio con "giocattoli" ludicamente culturali. Spero che il prossimo Ken abbia il "gomito del tennista" e la bella Barbie, l'alluce valgo.
![]() |