SCIO' - libero movimento contro la mafia
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 52

Seconda giornata "pizzo free" a PalermoPer il secondo anno, nei giorni 5-6 maggio, si svolgerà a Palermo la giornata "pizzo free" promossa dal Comitato Addiopizzo di Palermo per la promozione del consumo critico. I ragazzi delle scuole, delle associazioni, dei movimenti, i commercianti, i cittadini, i rappresentanti delle istituzioni si confrontano e festeggiano insieme la…
 

Post N° 51

“Scripta manent”di Luca MaciE’ di questi giorni la notizia che, in vista delle prossime elezioni amministrative di Palermo, il Comitato Addiopizzo ha proposto ai candidati a sindaco la sottoscrizione di un impegno pubblico in favore del consumo critico, della lotta al pizzo, alla mafia, all’abusivismo.Bene, forse avremmo dovuto anche noi pretendere un’analoga sottoscrizione nel momento…
 

Post N° 50

Tra le uova, gioie e doloridi Luca MaciGiornate intense queste prepasquali siciliane, nel bene e nel male.Forse qualcosa comincia a cambiare; dopo tante richieste, mosse da più parti in più occasioni, la commissione parlamentare antimafia ha proposto un codice di autoregolamentazione dei partiti per la scelte dei candidati nella formazione delle liste elettorali, prevedendo l’esclusione…
 

Post N° 48

Pasqua coi bottidi Luca MaciNulla è cambiato. Mentre la politica cittadina, dalla maggioranza all’opposizione, è distratta dai riequilibri di palazzo, troppo presa dal conteggio delle poltrone in salvaguardia di poteri e poteruncoli, in barba, come sempre, agli interessi ed ai bisogni dei cittadini, la città si ritrova ancora una volta di fronte ad una realtà…
 

Post N° 47

A Siracusa, "Liberi tutti" Bruno Piazzese, noto imprenditore siracusano vittima del racket delle estorsioni, promuove un incontro/dibattito sui temi della lotta alla mafia e dell'astensione dal pagamento del pizzo.L'appuntamento è per domenica 11 marzo all'irish pub Ulisse di Ortigia, ore 17:30.Interverranno Pina Maisano Grassi, Rosario Crocetta, l'On. Giuseppe Lumia, l'On. Tano Grasso, l'On. Francesco Forgione, l'On. Ettore Rosato,…
 

Nascerà ADDIOPIZZO SIRACUSA

Dopo poco più di due anni di attività del Comitato Addiopizzo di Palermo, è nato, qualche tempo fa, Addiopizzo Catania. Adesso si sta organizzando la formazione del comitato nella città di Siracusa. Chiunque sia interessato può rivolgersi ai ragazzi di Siracusa contattandoli alla mail gpcavarra@hotmail.it oppure rivolgendosi ai ragazzi dei comitati Addiopizzo.
 

Post N° 45

Intervento del Movimento Sciò nell’incontro pubblico di Venerdì 2 Marzo, Carlentini“ Impegno civile contro vecchie e nuove mafie” 5 domande a Francesco Forgione:In occasione di “ControMafie”, nel suo intervento il presidente del consiglio Romano Prodi si impegnò pubblicamente di formulare al più presto ILTESTO UNICO ANTIMAFIA.- Possiamo sapere a che punto sono i lavori?- Quali sono…
 

Post N° 44

"Impegno civile contro vecchie e nuove mafie"Il Comune di Carlentini con il Circolo di Conversazione, LA.LA. e l'Associazione La Meta, ha organizzato, per giorno 2 Marzo alle ore 18.00 presso il Centro Polivalente di Carlentini, l'incontro-dibattito dal titolo"Impegno civile contro vecchie e nuove mafie"All'incontro interverranno:- On. Francesco Forgione, Presidente della Commissione Nazionale Antimafia- Dott. Ugo…
 

Post N° 43

Consenso NegatoSabato 17 Febbraio si terrà a Reggio Calabria, organizzata dal movimento Ammazzateci tutti, la manifestazione "Mafie: consenso negato!". Centinaia di giovani e studenti manifesteranno unitamente il loro dissenso alle mafie.Speriamo che i giovani lentinesi e carlentinesi si mobilitino e partecipino numerosi a questa manifestazione. http://www.ammazzatecitutti.org/17febbraio/
 

Post N° 42

Alza la testa...... non fare come loro!
 

« Precedenti Successivi »