Messaggi di Novembre 2020

La Crus

Post n°1617 pubblicato il 29 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



La band italiana (milanese) denominata La Crus è stata -per lungo tempo- la meravigliosa creatura artistica di Mauro Ermanno Giovanardi (Joe per gli amici) e Cesare Malfatti. Due personaggi dotati di una sperticata sensibilità umana. Il mio amore per il loro lavoro è immenso. La musica dei La Crus viene partorita dalla pancia dei neuroni. Le canzoni di questo gruppo hanno accompagnato la mia esistenza durante gli anni novanta. Il periodo della mia giovinezza...Il connubio tra Cesare e Joe è praticamente perfetto. Uno (Cesare) si occupa dei suoni (all'inizio della loro carriera accomunati al trip hop di Bristol), mentre l'altro (Joe) ci mette le parole. Parole mai banali che soffrono di una malinconia malandrina, che unite alle musicalità (perfette) di Malfatti contribuiscono ha rendere unico il suono di questa formazione. I La Crus hanno sperimentato un nuovo modo di fare cantautorato, in una Italia senza più tante certezze artistiche. Insomma io ve li consiglio caldamente, magari ascoltando la splendida Natale A Milano, un brano che ogni volta che ascolto mi prova sempre dei sempiterni brividi...

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Baby Dee

Post n°1616 pubblicato il 25 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



Agli ascoltatori più superficiali l'arte del musicista statunitense Baby Dee apparirà terribilmente ostica. Invece per quelli più attenti ed acuti questo personaggio risulterà essere una piacevole sorpresa. Il genere musicale di Baby Dee è quasi indefinito. Un po' pop, terribilmente pop, con un soffio di sperimentazione. Avantgarde sonico per delle composizioni che sposano una voce terribilmente bella ed unica. Crocevia per un pentagramma disastrato e scomposto. Suoni che scappano dalla noia, e ti si incollano ai neuroni. Spazi indefiniti che si aprono e non vogliono andare via. Fatevi ammaliare, anche solo per poco tempo.

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Louis Philippe & The Night Mail

Post n°1615 pubblicato il 23 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Pop

Louis Philippe & The Night Mail - Thunderclouds (Cd - Tapete Records - Data Di Pubblicazione: 11 Dicembre 2020)

C'è un notevole compendio di soavi musicalità nelle melodie del nuovo album di Louis Philippe. Thunderclouds esplora il mondo "contaminato" (e forse un po' saturo) della pop music. Note leggere, e di una splendida delicatezza. In queste canzoni si può leggere i dettami di una primavera dell'anima...Il mio personale e sperticato consiglio è quello di farvi s(tra)volgere da questo sound. Non potrà che farvi del mirabile bene. Voce che cinguetta mistiche parole che cantano l'amore...Love Is The Only Light è la song perfetta, e quasi equilibrata per un afflato sensuale...La tavola è apparecchiata per le grandi occasioni, e non bisogna (ragionevolmente) farsi trovare nel posto sbagliato. Esigete la giusta cura e migliore!

Sito Web: www.tapeterecords.com

          www.louisphilippe.co.uk

          www.robertrotifer.co.uk

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Xiu Xiu

Post n°1614 pubblicato il 22 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



E' decisamente molto interessante (la domenica mattina all'alba) farsi masturbare -violentemente- dai pestoni sonici degli americani Xiu Xiu. Rock sperimentale all'ennesima potenza. Claustrofobia che rompe gli indugi, e straccia la mente. Strumenti usati come clave, monumenti dell'orrore. Paura e sconcerto. Prima la diffidenza, e poi la salvifica comprensione. Si fatica ad entrare nel mondo di questi artisti. Ma quando si capirà tutta la bellezza di questo sound, solo allora si potrà chiudere la parola fine.

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Six Organs Of Admittance

Post n°1613 pubblicato il 20 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



Six Organs Of Admittance è la creatura sonica dello statunitense Ben Chasny. Questo interessante personaggio ci dona la sua particolare interpretazione di rock. Un rock oscuro e disarticolato. Note storte e variabilmente conturbanti. Non c'è pace nel pentagramma di questo musicista. La chitarra è un mare in tormenta. Riff che scalciano schizzi di sangue blasfemo. Peccati su peccati, per un'onda sonora che travolge l'ascoltatore occasionale. Abbiate cura di voi stessi nella fruizione di queste composizioni...

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Uusitalo

Post n°1611 pubblicato il 18 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



Alcune volte bisognerebbe, inesorabilmente, fermarsi per pensare. Invece io provo la smania -irrefrenabile- di correre sempre più veloce. Uusitalo è il nome sotto cui si rifugia il musicista Sasu Ripatti. Ebbene la sua musica mi provoca la voglia di fare movimento. Dentro le quattro mura domestiche la sua dubstep mi tempra la mente ed il cuore. I battiti sono taglienti come la lama di un coltello affilato. Chiudo gli occhi e mi si spalanca un mondo nuovo. Una vita alterata ed ingombra. Fardelli che necessitano di un taglio. Problemi inutili che esasperano l'animo...Forse bisognerebbe cambiare colore della pelle, di un rosso fuoco. Sì molto probabilmente è la scelta giusta...

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Nurse With Wound

Post n°1610 pubblicato il 16 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



Nurse With Wound è il nome artistico dietro il quale si cela il musicista britannico chiamato Steven Stapleton. Dark and ambient sono gli stilemi irregolari che Steven collega la sua proposta sonora. Territori sperimentali ed oscuri, ove si cela il male di vivere. Elaborati difficili da digerire. Pentagramma ostico, e terribilmente ansioso. Ansia da prestazione, ansia di esercitare un potere convulso ed egocentrico. Cattiveria gratuita per composizioni mistiche e conturbanti. Saprete convergere in solo punto? La sequenza del non ritorno?

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Wim Mertens

Post n°1609 pubblicato il 11 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Avantgarde

Wim Mertens - The Gaze Of The West (Cd - Usura Music Label - 2020)

...Eppure c'è, ancora una volta, il minimalismo sonico...E' nascosto molto bene, bisogna cercarlo sotto la sabbia...C'è un malcelato male di vivere in questo nuovo lavoro di Wim Mertens. Brani che mettono una vena di sottile malinconia nell'ascoltatore. Dovizia di particolari che sconvolge il passante. Gesta che fanno di una maestosità imperante. Gocce di musica perfetta, gocce di rugiada mattutina. Lasciate ogni sorta di pregiudizio...Accostatevi a questo lavoro con il tiepido tremore di un bambino inerme. Meditata ansia che si materializza come la nebbia...Un pianoforte che disegna un manto erboso bagnato...Amore che scappa via, per non ritornare mai più...


Sito Web: www.wimmertens.com

                   www.matson.it

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ivan Della Mea

Post n°1608 pubblicato il 10 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



Genere Musicale: Cantautorato

Ivan Della Mea - Ho Male All'Orologio (Cd 1997/Ristampa 2019 - Istituto Ernesto De Martino)

Manca terribilmente -in un mondo come quello attuale- il cantante e la figura politica di un personaggio come Ivan Della Mea. Per non dimenticare e ricordare un artista di questo calibro è molto importante riascoltare la ristampa di un suo disco datato 1997. L'attualità è la sorprendente coesione che unisce Ho Male All'Orologio. Parole che sfregano come una lama appuntita. Lavoro lungo, ma alla distanza non stanca per niente. Ballate tristi e scanzonate, ritornelli folk che molti giovani dovrebbero ascoltare ed imparare. Educazione e somma ispirazione completano un prodotto di una vivacità unica e stordente. Suonatelo ancora...

Sito Web: www.iedm.it

               www.matson.it

Claudio Baroni 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Raz Ohara & The Odd Orchestra

Post n°1607 pubblicato il 08 Novembre 2020 da press10
 
Foto di press10



E poi arriva (dopo lungo tempo), finalmente, la domenica pomeriggio e ci si imbatte (quasi per caso...) in questa prelibatezza. Debbo ammettere -candidamente- che non conoscevo l'arte sottile di Raz Ohara & The Odd Orchestra. Mi faccio la barba, stancamente, e sogno con le delicate pop songs di questo personaggio intelligente. Sound incantevole che accompagna questo strano autunno. Un autunno che sembra quasi primavera, ma il pentagramma di Raz ammazza la nebbia, e confonde con pervicaci battiti...Si materializzano incantevoli paesaggi aspettando la donna perfetta. Aspettando invano, allora consoliamoci con queste composizioni così sublimi ed altere...Nulla da aggiungere. Musica consigliatissima.

Claudio Baroni  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12cassetta2casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963