La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« LA MUSICA E' VITALA MASCHERA E IL VOLTO »

L'ITALIA UN MUSEO A CIELO APERTO.

Post n°155 pubblicato il 11 Febbraio 2013 da ipazia.0
 

Parliamo di crisi e non ci accorgiamo di stare seduti su una miniera d'oro.

 

Ci sono nazioni che possiedono 1/10 delle nostre ricchezze artistiche e paesaggistiche e riescono a sfruttare economicamente quel poco che hanno.

Il nostro è un Paese ricco di cultura ma le furbizie italiche sono la zavorra che non permette a questo paese di decollare.

Lo so di essere noiosa e magari di ripetermi ma penso che la furbizia e disonestà di molti oscurano l’onestà e le capacità della rimanenza.

“Noi per primi dobbiamo saper offrire ciò che abbiamo in un ambito senza concorrenza possibile:un Paese unico al mondo della cui bellezza straordinaria non si può fare a meno.

Come avveniva qualche secolo fa,l’Italia deve tornare a essere meta preferita di ogni viaggiatore.

Il turismo dovrebbe essere la prima industria italiana,ma non solo non lo è ,non solo siamo arretrati nella classifica dei Paesi più visitati,ma perseveriamo su questa strada con una determinazione inconcepibile.

Il turismo d’arte è sempre più diffuso e sempre più lo sarà nel futuro a mano a mano che i Paesi,soprattutto quelli dell’Est,si apriranno ai viaggi,come peraltro sta già avvenendo.

46000 beni architettonici sottoposti a vincolo.

5600 quelli archeologici.

4340 musei (400 pubblici)

110 archivi di Stato

12300 biblioteche 

8500 borghi storici e città d’arte

Per tutto questo enorme patrimonio servono interventi strutturali e di manutenzione programmata (vedi crolli di Pompei,degrado della reggia di Caserta,reale tenuta del Carditello ecc) e che fosse superato il vizio tutto italiano di riempire qualsiasi Consiglio d’amministrazione e di gestione con persone scelte non per competenza ma come appartenenti a lobby politiche e non ( Melandri ad esempio).

Come dimenticare l’intera pagina del Financial Times dedicata ai crolli di Pompei.

Un biglietto da visita umiliante per chiunque si trovi a dover promuovere l’Italia e anche un solo prodotto che esce dalle nostre aziende”

Appunti tratti da “Per un’Italia possibile - La cultura salverà il nostro Paese?”

di Ilaria Borletti Buitoni,Presidente del FAI.

CON LA CULTURA SI MANGIA!!!!

Meditate gente!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=11910733

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 11/02/13 alle 12:36 via WEB
Eh sì, non ce ne rendiamo conto.. ed è un peccato che ci sia anche un degrado come quello di Pompei..
 
ipazia.0
ipazia.0 il 11/02/13 alle 12:48 via WEB
Sai quanti posti di lavoro,ma la finanza e la politica la fanno da padroni e noi stiamo in mezzo schiacciati!!!! :-) Laura
 
semprepazza
semprepazza il 11/02/13 alle 18:28 via WEB
E certo che c'è da meditare... cerchiamo disperatamente sbocchi economici, li abbiamo a portata di mano e li lasciamo cadere in rovina...
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 12/02/13 alle 13:47 via WEB
Gli sbocchi economici ci sono e ne potrebbero beneficiare le nuove generazioni,ma la finanza e la politica la fanno e da padrone e il risultato si vede!!! :-( Laura
 
tiffany2021
tiffany2021 il 12/02/13 alle 11:24 via WEB
E' una culla culturale l'italia. E a parte quello ha bellezze naturali che, se fossero curate di più, basterebbero a tenere in piedi tutta l'economia. Penso alla costa amalfitana, così tanto bistrattata e così immensamente bella. Penso al Gargano, alla Sicilia, alle valli innevate del Trentino...ovunque ti giri o è bellezza naturale o è arte sublime...( e la cucina...ah be'...la cucina italiana...)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 12/02/13 alle 13:45 via WEB
Ci sarebbe ricchezza per tutti,basterebbe cambiare direzione. Pensa al Sulcis in una Sardegna che potrebbe vivere di turismo senza svendersi. Per rimettere in piedi Pompei siamo sotto tutela dell'Europa per evitare che i soldi concessi finiscano nelle tasche della malavita o dei politici legati ad essa. :-( Laura
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/13 alle 12:35 via WEB
Un secolo fa era la meta preferita di poeti e intellettuali. In Toscana hanno preso casa artisti di ogni genere. Loro vedono la bellezza,noi che ci viviamo lasciamo che tutto vada a catafascio. Certo i nostri politici possono prendere tangenti a destra e a manca ma dicono che "con la cultura NON si mangia.(Tremonti) Abbiamo i politici che ci meritiamo!!! :-) Laura
 
asia1958a
asia1958a il 12/02/13 alle 23:17 via WEB
Girando per l'Europa ne ho viste di belle città, ma Roma è davvero incredibile, un vero museo a cielo aperto: L'Italia dalle grandi sorprese, Italia è culturalmente inesauribile!
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/13 alle 12:30 via WEB
Siamo un paese ricco di storia e sperperiamo la nostra ricchezza. Forse sarà perché mio padre ci ha insegnato ad amare il bello o forse perché mia nipote fa la restauratrice,tutto lo scempio che affligge l'Italia è per me un dolore. Ci sarebbero tanti di quei posti di lavoro,pensa solo all'indotto. Il mio sogno ,aprire un agriturismo che investe in cultura. :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963