La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« YOGA NEL MUGELLONOAH »

DONNE E RESISTENZA

Post n°375 pubblicato il 25 Aprile 2014 da ipazia.0
 

 

Il contributo delle donne alla resistenza,da innamorata del cinema lascio che siano le immagini a parlare.

STELLA VECCHIO nome di battaglia LALLA
Nome di battaglia ALBA
TINA ANSELMI nome di battaglia GABRIELLA
A tutte voi,grazie!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=12747153

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
grazia.pv
grazia.pv il 25/04/14 alle 19:02 via WEB
Grande ammirazione per queste donne, che hanno contribuito alla liberazione, rischiando la vita.
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 27/04/14 alle 12:07 via WEB
Peccato che tutti se ne dimenticano. Buona domenica :-) Laura
 
balimbalo
balimbalo il 25/04/14 alle 23:00 via WEB
debbo confessarlo, non ho mai approfondito questa pagina, pure essenziale, della storia recente d'Italia; so che quella della resistenza è una vicenda controversa con molte ombre, accanto al fulgore del sacrificio di donne e uomini alla causa della libertà; vedrò di colmare questa lacuna. un saluto, Bruno.
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 27/04/14 alle 11:39 via WEB
Pagina molto controversa dove i cattivi sono da una parte e i buoni dall'altra. Mi sembrava giusto ricordare tutte quelle ragazze (la media era di 20 anni) che hanno rischiato la vita,oppure l'hanno persa,che sono state torturate quanto gli uomini! Ciao Bruno :-) Laura
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 26/04/14 alle 08:44 via WEB
Sono rare, quelle che dopo essere state attive partigiane poi "ce l'hanno fatta" nella società del dopo, penso spesso, a fronte anche della retorica tipica di queste ricorrenze, a quelle che non ce l'hanno fatta, umiliate, violate, uccise, senza voce... Ho conosciuto un capo partigiano a Modena, famoso per aura di ferocia e risolutezza, mi ha colpito il suo silenzio, ostinato e pesante come una pietra tombale, su " quei giorni... Ciao Laura !
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 27/04/14 alle 11:18 via WEB
Sai cos’è che mi infastidisce : le donne nella resistenza sono figure secondarie. Fare la staffetta era pericoloso quanto stare sulle montagne. L’anno scorso ho voluto ricordare il 25 aprile con un film di Giorgio Diritti : “L’uomo che verrà”,un film al femminile che avresti capito senza leggere i sottotitoli (è recitato in emiliano strettissimo). E’ vero la resistenza è spesso celebrata dimenticando il bel libro di Fenoglio “Il partigiano Johnny” o l’eccidio di Porzus,le foibe e potrei continuare. Quando Pansa scrisse “Il sangue dei vinti” e “La grande bugia” fu accusato di revisionismo,quando smonti un mito sei sempre un revisionista! La resistenza che conosco esce dai ricordi di mio padre e dall’intervista filmata che non ho avuto ancora il coraggio di montare. Negli ultimi anni accompagnavo mio padre al cimitero Maggiore,nel campo dove sono sepolti i partigiani è sepolto un suo commilitone,come lui repubblichino. Papà rientrò a Mi con un salvacondotto firmato dal capo partigiano di Cogne,questo per farti capire come era incasinata la situazione! Stella Vecchio racconta senza enfasi la morte di una staffetta al quinto mese di gravidanza! 21 donne entrarono nell’Assemblea Costituente tra queste la Iotti,la Merlin,la Montagnana Togliatti. Non si può tirare una riga e dire : fascisti carogne,partigiani brava gente,non funziona così. Certo ho sentito la necessità di ricordare chi ha scritto la storia senza trionfalismi. Ciao Angelo :-) Laura L'uomo che verrà : http://blog.libero.it/namaste/12059338.html
 
fico_vintage
fico_vintage il 26/04/14 alle 20:01 via WEB
Grandi Donne...Ciao Laura Buona Domenica ^___*
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 27/04/14 alle 11:59 via WEB
Se pur noi siamo donne,paura non abbiamo....... :-))))) Laura
 
viacatalanbelmonte
viacatalanbelmonte il 27/04/14 alle 23:35 via WEB
Mi piace aggiungere che subito dopo le donne votarono per la prima volta nel referendum istituzionale monarchia - repubblica.
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 29/04/14 alle 18:41 via WEB
Passo importantissimo,inizia una rivoluzione che ci porterà alla pari degli altri Paesi Europei. Benvenuto e grazie per il commento :-) Laura
 
MarquisDeLaPhoenix
MarquisDeLaPhoenix il 29/04/14 alle 19:12 via WEB
Il coraggio femminile fu da ambo i lati, basti pensare alle Ausiliarie ;) (https://www.youtube.com/watch?v=ilcI30r3YLY).
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 09/05/14 alle 11:55 via WEB
Purtroppo quando si parla di resistenza si parla sempre al maschile. Vado a vedere l'indirizzo che mi hai segnalato. :-) Laura
 
   
ipazia.0
ipazia.0 il 09/05/14 alle 12:13 via WEB
Quella che mi hai proposto è una pagina molto controversa,preferisco ricordare il contributo delle crocerossine. Però ritengo che i buoni non erano tutti da una parte...... Ciao :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963