La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« L'OSCURANTISMO NON SA R...COSA MI ASPETTO DAL 2015?? »

"LA SINDROME DA FINE DEL MONDO

Post n°433 pubblicato il 10 Gennaio 2015 da ipazia.0
 

 

l'alternativa tra essere e non essere,hanno fatto diventare l'uomo più umano?"

Padre Balducci

Quello che mi piace del blog è che spesso l’argomento trattato diventa fonte di riflessione.

Il post n°432 che ho scritto l’8 gennaio ha ricevuto alcuni commenti ma io voglio soffermarmi su quello di Luna rossa 550 perché mi permette di esprimere il mio personalissimo parere.

Ho studiato in scuole confessionali non perché i miei genitori erano praticanti ma perché ero una bambina/ragazzina fragile,sempre malata e loro hanno deciso di proteggermi.

Il retaggio educativo rimane anche se mi posso definire agnostica da un punto di vista religioso,ho delle mie teorie,magari  discutibili,a cui faccio riferimento.

Cosa vuol dire:retaggio educativo???

Vuol dire che vedere una vignetta che sbeffeggia il papa o qualsiasi altra religione mi infastidisce,però mi è anche chiaro che il diritto di satira è un diritto imprescindibile.

Il giornale francese Charlie Hebdo è sempre rimasto nei confini legislativi francesi,quella Francia che è la culla della libertà grazie alla Rivoluzione 1789.

La domanda è:sono favorevole alla satira? Passando sopra il mio retaggio cattolico dico:SI.

Mio padre sosteneva che le religioni sono l’oppio dei popoli,io sottoscrivo.

Però vorrei fare una piccola riflessione,a mio modesto parere l’ebraismo e l’islamismo sono ben diversi dalla religione cristiano cattolica.

Ebraismo e islamismo che hanno la stessa radice sono religioni arcaiche.

L’uomo Gesù fu un grande rivoluzionario che spazzò via tutto ciò che di arcaico c’era nell’ebraismo.

Sbeffeggiare Maometto (che personalmente ritengo un mercante furbissimo che deve la sua fortuna a una moglie ricca) più che bestemmia è empietà aggressiva,cioè una mancanza di rispetto verso una religione dove la figura di Maometto è sempre velata.

Dove pesca il califfato nei suoi arruolamenti??

In zone di disagio e di emarginazione.

Se è vero che una delle italiane arruolate è una ragazza originaria di Napoli e cresciuta ad Inzago ...... 

Certo è che mi ripugna chi come la Lega utilizza i morti per soffiare sul fuoco,mi ripugna Marine Le Pen che chiede il ripristino della pena di morte,mi ripugnano i difensori della religione con il crocifisso tra i denti.

La maggioranza dei francesi di origine araba sono laici,l’IS pesca tra quelli che non ce l’hanno fatta,gli scarti di una integrazione riuscita.

Ricordo che dopo l’11 settembre sono rimasta come un pugile suonato per quasi due anni,io che non avevo vissuto la guerra ho capito cosa voleva dire la ferocia.

Per chi non lo sapesse l’epoca di massima espansione islamica nel medioevo ci ha permesso di poter leggere oggi molti testi di matematica,filosofia,medicina ecc salvati grazie alla collaborazione degli arabi tolleranti nei riguardi di altre religioni e altre culture.

La stessa cosa non si può dire della Chiesa cristiana e dei suoi rappresentanti (leggi diaspora degli ebrei sefarditi grazie ai cattolicissimi regnanti spagnoli-1492).

Quella araba è stata una cultura raffinatissima e tollerante.

Come si configura l’oscurantismo e la violenza del califfato???

Alla base ci sono ragioni economiche di cui parlerò in un altro post.

Ferruccio De Bortoli direttore del  Corriere della Sera nel 2001 dopo l’11 settembre diede la parola a 2 giornalisti fiorentini:Fallaci - Terzani.

Dagli articoli nacquero 2 libri:”la rabbia e l’orgoglio” della Fallaci e “Lettere contro la guerra” di Terzani.

Io che ammiravo Oriana Fallaci,giornalista fuori dagli schemi oltre che inviata in Vietnam, rimasi sbigottita dal rancore di una donna che evidentemente era incattivita dalla malattia e dai bilanci che inevitabilmente si fanno quando si arriva a fine corsa.

Terzani lo conoscevo pochissimo anche se mio padre e mia zia avevano letto i suoi libri.

Dalla lettura dei due articoli si può capire che basta poco per ritornare alla barbarie e all’oscurantismo.

Buona riflessione a tutti.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13070088

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angelorosa2010
angelorosa2010 il 10/01/15 alle 19:52 via WEB
Intanto ti saluto, oggi ci sei mancata, poi parleremo, ma tanto concordo ! Ciao
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 10/01/15 alle 21:34 via WEB
Ciao Angelo,purtroppo in questo periodo sono asociale per vari motivi...... alla prossima. Eravate in tanti?? Ciaooo :-) Laura
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 10/01/15 alle 23:06 via WEB
Posso complimentarmi con questo tuo post?
Davvero molto molto bello. Nel mio commento che citi, faccio delle riflessioni ad alta voce su un certo modo di fare satira, ritengo che rispetto alla tua posizione abbia solo qualche sfumatura che si differenzia, ma nella sostanza, superati, anche io, tutti i miei retaggi, dico sì alla satira senza censura e non asservita ad un potere (la sfumatura sta che mi auspico, non un autocensura, ma un autoregolamentazione, fare attenzione nel non scadere nel cattivo gusto)
Per il resto concordo a pieno con tutto.
In tutto il mondo l’emarginazione è bacino di “mine vaganti”, ed è per questo che tra Fallaci e Terzani scelgo il secondo. Perché mi piace quando dice, parlando dei kamikaze, che lo interessano… perché vuole capire (non giustificare) cosa li porta al suicidio, atto innaturale per l’essere umano, per potere poi fermarli eliminando le ragioni che li portano ad essere dei terroristi. Mi piace quando dice che per difendersi non c’è bisogno di offendere o di ammazzare, pur vedendo possibile delle eccezioni. E concludo dicendo che non mi sento “buonista” come comunemente viene usato questo termine e faccio mia la frase di Albert Einstein: "Ricordatevi che siete uomini e dimenticatevi tutto il resto"….. che è poi paragonabile a quella di Vik Arrigoni, con quelle 2 splendide parole: “restiamo umani”
Un abbraccio. Laura :-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 10/01/15 alle 23:44 via WEB
Quando anni fa Luttazzi fu allontanato dalla televisione per volere di Berlusconi che non gradiva la sua satira,pur non amando lo stile di Luttazzi,ho capito che la libertà d’espressione è un diritto. In questo momento è importante che il mondo islamico dichiari apertamente che nessuno ha diritto di uccidere in nome di un dio. Ho ripristinato il collegamento con l’articolo di Terzani. Ciao :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963