La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« ASPETTANDO IL NUOVO PRESIDENTEUN VECCHIO POST »

ASPETTANDO EXPO

Post n°439 pubblicato il 03 Febbraio 2015 da ipazia.0
 

 

 

JEREMY RIFKIN

E’ un economista statunitense.

Attivista negli anni ’60 nel movimento pacifista e fondatore della Commissione contro i crimini degli USA in Vietnam (Citizens Commission).

A lui dobbiamo lo studio che ha analizzato le trasformazioni del lavoro in rapporto all’evoluzione tecnologica,il così detto post-fordismo (Tempi moderni).

Dagli anni 90 si è interessato anche di problemi ecologici.

A questo economista si rivolgono l’Unione Europea e il Presidente Obama perché sia ispiratore di novità.

Ecco cosa ne pensa Petrini:

“L’esperienza nostra è che non è necessariamente indispensabile avere una novità scollegata dalla memoria,perché è da stupidi non utilizzare la memoria e quello di buono che le passate generazioni ci hanno trasmesso per rivivificarlo con nuove idee.

Quando Slow Food è iniziato,per difendere  i prodotti del territorio,mi ricordo che tutti ci accusavano di essere utopisti,poeti eccetera e dicevano :  << ma non sarà quel prodotto di quella valle o quel formaggio a cambiare,a salvare la gastronomia e l’alimentazione degli italiani >>.

Questo tipo di riflessione oggi è ormai superato al punto che anche l’industria virtuosa si riconverte in una dimensione che io potrei sintetizzare in una parola:governare il limite.

......

Il governo del limite sarà l’elemento distintivo della nuova economia;avrebbe già dovuto esserlo prima,però è nella natura umana di MAI fermarsi,anzi di puntare sempre più in alto.

Penso che la grande impresa,lo metto anche in termini proprio di impresa,del futuro sarà l’impresa che saprà governare il limite.” 

" La Repubblica delle idee “La terra è un bene comune?”.

Film: The Corporation 

libro:"o la borsa o la vita"

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13101600

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 03/02/15 alle 23:35 via WEB
Intanto all’expo saranno di scena tanto Slow food, quanto il suo alter ego… la Monsanto… due realtà che tra loro cozzano non poco. Slow Food che difende i prodotti del territorio, Monsanto che commercializza semi geneticamente modificati…
La terra un bene comune? Dovrebbe essere così, ma credo sia un concetto fortemente messo in discussione. Notte Laura.
Laura
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 07/02/15 alle 20:38 via WEB
Ciao Laura,verissimo! Ho cercato tra i miei appunti un post dedicato alla Monsanto,non sono riuscito a trovarlo......però ho trovato un post su Pompei e altri inerenti. Io sono convinta che sarà una bella manifestazione.... ma, certamente, ci sono un sacco di contraddizioni. Manu (mia sorella) dice che è una gran buffonata che serve per ingrassare i soliti noti. Io penso positivo.....però se cominciano a fare i furbi cercando di spennare gli stranieri,è come darsi una mazzata.... non dico dove! :-))) Buon fine settimana :-) Laura
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 04/02/15 alle 08:27 via WEB
Governare il limite... la vedo dura . A Modena c'è l'Aceto Balsamico , prodotto curato per generazioni con riti ferrei, vado a fotografare le vecchie acetaie con centinaia di botti, poi nello stesso posto vedo una serie di silos in acciaio ... "ma allora tutta la vostra filosofia? " ... "beh, sai com'è, se entri nel mercato tedesco te ne chiedono un cisterna alla volta, e devi averla, se no perdi il cliente..." ciao Laura !
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 07/02/15 alle 20:56 via WEB
Sono queste le cose che ci fregano,piegarsi alle leggi di mercato. Lo so sono una ingenua,ma perché dobbiamo sempre fare i furbi???? Certe volte ascoltando la Gabanelli mi esce il fumo dalle orecchie,anche per EXPO troveremo il modo di fregarci pensando che gli stranieri sono degli imbecilli dei polli da spennare...... e così ci bruciamo! Ciao :-) Laura
 
semprepazza
semprepazza il 06/02/15 alle 19:23 via WEB
La vedo dura anch'io, eppure ci si dovrà arrivare; ritengo abbiamo raggiunto un punto molto critico riguardo, in particolare, l'alimentazione. Allergie, intolleranze alimentari aumentano in modo esponenziale; ciò significa che non possiamo produrre il cibo in laboratorio.
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 07/02/15 alle 22:31 via WEB
Pensa che sto cercando di partecipare al bando per l'assegnazione di un orto per mangiare verdure che hanno sapore. Se mi danno il pezzettino di terra pianto ribes e lamponi,la mia passione. Ciao :-) Laura
 
surfinia60
surfinia60 il 07/02/15 alle 09:13 via WEB
Con tutto ciò che ci gira attorno, soprattutto di illecito, ho cominciato a detestare questa Expo. Mi dà proprio fastidio anche sentirla menzionare. Buon we
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 07/02/15 alle 22:34 via WEB
Anche mia sorella che lavora per Fiera Mi.a RHO,oggi mi ha detto:vorrei andare in letargo per tutto il tempo della manifestazione. La tangenziale che percorre tutti i giorni sarà un delirio come nel periodo natalizio. Ciao,buon fine settimana :-) Laura
 
grazia.pv
grazia.pv il 07/02/15 alle 23:26 via WEB
Dobbiamo difendere i nostri prodotti. Speriamno che cambi qualcosa.......Ciao:)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 08/02/15 alle 15:16 via WEB
Certo dobbiamo difenderli ma dobbiamo anche imparare a non fare i furbi. Ciao Grazia,buona domenica :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963