La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« THE IMITATION GAMECHE STRANO PAESE É IL NOSTRO »

ANCESTRY

Post n°442 pubblicato il 10 Febbraio 2015 da ipazia.0
 

 

Ogni tanto sono presa da crisi di follia,vado da Feltrinelli e ci lascio “un botto” per libri che capisco solo per 1/4.

Così è stato quando, dopo aver ascoltato una conferenza di Francesco Cavalli Sforza, ho scoperto il valore della genetica e la possibilità di andare oltre l’antropologia fisica.

Così mi fiondo da Feltrinelli e compero:” Storia e geografia dei geni umani” di Luigi Cavalli Sforza.

Cerco di leggere.... capisco 1/4 ma il passo successivo è la scoperta di Ancestry,un sito dove puoi creare il tuo albero genealogico.

Nel 2000 Bryan Sykes (anche lui genetista) ha fondato una compagnia, di grande successo, che permette alla gente di rintracciare i propri antenati e ricostruire quindi un albero genealogico attraverso lo studio del DNA. 

Attraverso lo studio del DNA mitocondriale ha scoperto che le donne alla base del popolo “europeo” sono 7.

Così su un profilo privato,cioè non accessibile a chi non ha la mia autorizzazione,ho ricostruito un enorme albero e visto che la mia storia è per 5 generazioni sul territorio Lombardo,ho potuto utilizzare i registri e i documenti messi online.

Tanto per citare alcuni documenti ci sono registri di Varese - Pavia - Siena - Palermo dal 1866 al 1936.

Poi ci sono gli alberi degli utenti pubblici,cioè coloro che danno la possibilità di accesso al loro albero.

Ritorniamo a Sykes,egli ha battezzato (romanticamente) i 7 ceppi materni:

Ursula,la più antica è arrivata 45 mila anni fa in Grecia.

Helena,è vissuta 20mila anni fa nei Pirenei e sarebbe la progenitrice di circa la metà degli europei.

Xenia

Velda

Katrine

Jasmine

Tara.

Francesco Cavalli Sforza,genetista 

La domanda è: se abbiamo avuto un antenato/a comune perché parliamo di razze?



 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13114864

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 10/02/15 alle 22:36 via WEB
perchè la stupidità umana è senza limiti, sorella Laura :-)))
Chissà perchè anche il linguaggio si è sviluppato in modo così variegato...
Un mondo da scoprire, quello della genetica/antropologia.
Notte serena, Laura
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 11/02/15 alle 15:54 via WEB
Anche lo sviluppo del linguaggio è un passaggio interessante,la necessità segnalare,ad esempio zone di caccia o,nel caso delle donne,quali piante,bacche frutti raccogliere. Le lingue sono più complesse e nascono dal basso. Nel nostro caso l'imbastardimento del latino nasce dal popolo e poi diventa volgare ed infine italiano..... non parliamo poi dei dialetti!! Tutti argomenti affascinanti. Ciao,sorella :-))) :-) Laura
 
tiffany2021
tiffany2021 il 11/02/15 alle 13:16 via WEB
Ottima osservazione, supportata da un evidente studio personale, approfondito e scientifico. Parliamo di razze perchè non si riesce ad accettare "di essere tutti fratelli". Perchè io non voglio essere "fratello di quello lì che mi è antipatico". E invece è così. Ci piaccia o meno. Buona giornata Laura :)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 11/02/15 alle 16:00 via WEB
La nostra origine sta in Africa e su questo non ci piove. Dovrebbero far vedere ai bambini delle elementari 2 documentari di National Geographic :"Alla ricerca di Adamo" e "Alla ricerca di Eva",è il primo passo per evitare che il razzismo diventi una componente delle sub culture sbandierate da tipi come Salvini!! Ciao Tif :-) Laura
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 11/02/15 alle 20:41 via WEB
Perché secondo me siamo talmente abituati a classificarci e a suddividerci che perdiamo di vista il bene comune...e degeneriamo :) ciao Laura..sempre interessante qui :)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 11/02/15 alle 20:57 via WEB
É vero classifichiamo sempre:belli,brutti,neri,bianchi ecc con il risultato che ci perdiamo per strada un sacco di cose. Ciao :-) Laura
 
petra9440
petra9440 il 15/02/15 alle 23:29 via WEB
si non dimentichiamo di scrivere che quel sito si paga )))
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 16/02/15 alle 14:44 via WEB
Io lo pago 10€ all'anno. Grazie per la precisazione. :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963