La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« ANCESTRYFANTASMI TRA NOI »

CHE STRANO PAESE É IL NOSTRO

Post n°443 pubblicato il 12 Febbraio 2015 da ipazia.0
 

 

Ho già scritto un post sulla Ilaria Borletti Buitoni,ex Presidente FAI e attualmente sottosegretario ai Beni Culturali.

Prima riflessione: sono certa che lei sarebbe stata un ottimo ministro al posto di Franceschini,ma un uomo PD (anche se testa di Quiz) ,per ragioni di spartizioni ,ha diritto a uno scranno(personalmente lo manderei a zappare).

Che cosa ha denunciato il sottosegretario? (il ministro è impegnato in improbabili progetti):

Nel ministero dei Beni Culturali esiste il “corridoio dei passi perduti”,li ci sono impiegati che sono addetti a dire al sottosegretario:Buongiorno,quando arriva,Buonasera quando se ne va!

Gli impiegati sono 2 al mattino e 2 al pomeriggio.

La stessa situazione al Campidoglio (si chiamano guardaportone) e al Mibac ci sono i ministeriali e gli interinali,senza divisa e senza cartellini identificativi.

Stesse mansioni stesso “carico di lavoro”.

Durante la giornata stanno lì ad ingannare il tempo e a dire “Buongiorno e Buonasera”.

Le postazioni al Mibact sono dotate di computer.....per leggere rassegne stampa NON per giocare.

Allora: nei musei manca personale......spostiamo gli uscieri.

Ma scherziamo?!

NON si può per ragioni sindacali.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13116470

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 12/02/15 alle 12:53 via WEB
Cioè e vengono stipendiati per dare un saluto giornaliero di entrata e di uscita? No vabbè, dopo i vitalizi, mò pure questa? Laura, posso andare a zappare io? No perché a sto punto, forse ci guadagno di più :-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/15 alle 21:23 via WEB
Questa è la parte d'Italia che non funziona:pubblico e privato devono avere gli stessi diritti e gli stessi doveri. Ciao,Ale,buon fine settimana :-) Laura
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 12/02/15 alle 13:08 via WEB
Franceschiello non sapevano dove metterlo e l'hanno ficcato lì, pensando non facesse danni e non rompesse le scatole, solita vista corta itailana , sarebbe un settore da miracolo economico !
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/15 alle 21:27 via WEB
Pensa se mettessero nel conteggio per il PIL tutto quel ben di dio che possediamo!! Franceschiello è ottimo come figurante!! Al prossimo giro elettorale spero che qualcuno se ne accorga! Ciao Angelo :-) Laura
 
zanna1999
zanna1999 il 12/02/15 alle 14:08 via WEB
Ah,ah..la febre del gioco durante lavoro esiste in tutti i settori....felice giornata Laura
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/15 alle 21:47 via WEB
Ciao,buon fine settimana :-) Laura
 
oscar_turati
oscar_turati il 12/02/15 alle 18:50 via WEB
La Borletti Buitoni ha mille e una ragione e il sindacato con queste e iniziative come queste (purtroppo) perde da solo il proprio senso d'essere e la sua ragione storica senza che ci sia bisogno che qualcuno gli faccia la guerra. Ciao e buona serata Laura. Oscar
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/15 alle 21:54 via WEB
Manca quello che io chiamo "senso del dovere",rispetto per chi non ha lavoro. Ciao Oscar,buon fine settimana :-) Laura
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 12/02/15 alle 23:14 via WEB
Sono solo io che sono a conoscenza di sindacalisti che rispondono, ai lavoratori che chiedono aiuto per leggi esistenti (importanti per la sicurezza sul posto del lavoro), che devono stare zitti perchè loro almeno hanno un lavoro? :(
Non sono a conoscenza delle mansioni dei guardaportoni... immagino sia un lavoro simile al portierato di un caseggiato, con la differenza che circola molta più gente... Peraltro, io la portinaia, per l'esperienza che ho dei condomini che abitano nel mio palazzo, la farei solo se ridotta alla fame.
Tornando ai fortunati guardaportoni... non avranno sicuramente carichi di lavoro pazzeschi, ma mi riesce difficile immaginarli dire solo buongiorno o buonasera e di rospi dovranno buttarne giù non pochi (anche se sicuramente ben remunerati i loro "sforzi")
Notte Laura
Laura
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/15 alle 20:02 via WEB
Ciao Laura,questo post nasce da una lettera aperta scritta dalla Borletti Buitoni al Corriere della sera (è un post scritto l’anno scorso). Aggiungo le inchieste fatte da Riccardo Iacona e Gabanelli sul pubblico impiego che lavora nel Comune di Roma:timbrano e poi vanno al mercato,al caffè ecc. Anch’io ho lavorato nel pubblico ma ho sempre guadagnato fino all’ultima lira lo stipendio,anzi in alcuni casi mi pagavo i corsi d’aggiornamento. Mi arrabbio quando mi capita di andare all’Agenzia delle entrate e trovo personale incompetente (vedi il mio post:Caro Alfio ti scrivo) che mi crea seri problemi. Altro caso:la Casa di Pirandello,in 66 custodi per una casa di 150 mq,quando agli Uffizi sono poco più della metà. Aggiungo i vigili di Roma che a Capodanno erano tutti malati ecc. Il pubblico impiego deve avere le stesse regole del privato. Perché un dipendente statale si mette in malattia e poi va ad arrotondare con lavori d’imbiancatura? C’è gente che per un posto di lavoro farebbe salti carpiati,c’è gente che pur avendo un posto di lavoro nel pubblico pensa di avere tutti i diritti del mondo. La maestra di Fede faceva un mese a scuola 3 settimane a casa,risultato Fede ora che è alle Medie ha parecchi problemi. Ben vengano i sindacati se hanno un ruolo costruttivo,NO quando difendono gente indifendibile. Scusami il tono duro,ma purtroppo la realtà è che privato e pubblico NON viaggiano alla pari. Mi ha colpito la storia di un gruppo di operai di Reggio Emilia,il terremoto ha fatto crollare il capannone,per salvare le commesse e quindi il posto di lavoro,si sono trasferiti in un capannone in Lombardia e sono rimasti fuori sede per 3 mesi. L’Italia va a rotoli perché ci sono imprenditori e multinazionali che agiscono come squali,ma va anche a rotoli perché in alcuni settori manca completamente il senso del dovere. Le differenze d’opinione sono una ricchezza,non un limite,per questo motivo rispetto il tuo pensiero. :-) Laura
 
tiffany2021
tiffany2021 il 13/02/15 alle 14:00 via WEB
Rendiamoci conto...e poi fan succedere quelle scene pietose che stiamo vedendo oggi al tg...
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/15 alle 21:52 via WEB
Sai Tif in questi giorni non riesco a guardare i Tg,perché ho problemi di pressione e quando mi incavolo rischio l'infarto. Ciao,buon fine settimana :-) Laura
 
Butturfly66
Butturfly66 il 13/02/15 alle 14:08 via WEB
ciao Laura...non ero a conoscenza di quanto da te raccontato...che dire?...oramai siamo talmente assuefatti da tanta vergogna, da non riuscire neppure più ad indignarci...ne vedremo mai la fine?...a questo punto penso proprio di no...un caro saluto butty.
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 13/02/15 alle 21:56 via WEB
Ciao butty,io cerco di essere zen,ma proprio non ci riesco. Come dice mia figlia:mi parte l'embolo!!! :-)) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963