La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« UN 8 MARZO FEROCE.....TATUAGGI EMOTIVI »

TEDESCHI CON LA MEMORIA CORTA

Post n°453 pubblicato il 10 Marzo 2015 da ipazia.0
 

 

“La crescita non si ottiene accumulando debiti”

Il cerbero Wolfang Schäuble,ministro delle Finanze tedesco,lo continua a ripetere a chi chiede alla Germania di essere più comprensiva con gli altri e con se stessa. 

1953:la Germania è in ginocchio,non riesce a rialzarsi dai contraccolpi della sconfitta.

Alla Conferenza di Londra si decide di approvare “una clausola di sviluppo”.

Il debito tedesco sarà saldato non indebitandosi ulteriormente,ma in relazione alle entrate prodotte dalla crescita economica.

Alexis Tsipras,chiede che i funzionari della Troika non interferiscano e che prevalga la solidarietà nei riguardi di un Paese (Grecia) messo in ginocchio da 5 anni di “austerità post bellica”.

La medicina imposta dalla Germania sta uccidendo il paziente Grecia.

Mi hanno colpito alcuni dati:

2010 : 3000 senza tetto ad Atene.

2015 : 35000 senza tetto ad Atene.

330000 case senza elettricità

spesa sanitaria: meno 25%

Suicidi + 43%

malnutrizione infantile in aumento esponenziale.

Non ho citato i soliti dati : PIL,disoccupazione ecc.,ho voluto evidenziare dati meno astratti che rendono chiara la gravità del dramma.

Di una cosa però sono certa:il livello di corruzione è altissimo e se la Grecia si trova in queste condizioni è anche grazie a chi ha rubato.

É giusto aiutare un popolo che non ha colpe ma è anche un dovere punire chi ha trasferito il denaro nei paradisi fiscali.

Punire i politici corrotti.

É una buona ricetta anche per l’Italia:colpire chi ha rubato approfittando della carica pubblica ricoperta.

Vogliamo poi parlare delle pensioni d’oro italiane?

Mauro Sentinelli :1.173.205 euro lordi l`anno. Ovvero 3.259 al giorno.

Lamberto Dini incassa 18 mila euro da Bankitalia, 7000 dall`Inps e 19.054 dal Senato (44000€ al mese), Giuliano Amato invece cumula 22.048 euro mese dall`Inpdap coi 9.363 che gli dà il Parlamento (31400€ al mese),e potrei continuare.

Nel caso di G.Amato..... sognava di diventare presidente della repubblica per aumentare le  sue entrate!

Tutto questo denaro erogato senza ritegno è uno schiaffo al Paese Italia.

Film:”Le scelte di Teti:una storia dalla Grecia” di Andrea Segre.

 

Poi ascoltando la trasmissione di Riccardo Iacona “presa diretta” scopro che la Germania inflessibile guardiana dei conti europei..... nasconde lo sporco sotto il tappeto!

 

“Poco dopo l'introduzione delle riforme, il mercato del lavoro in Germania ha segnato un'inversione di tendenza: la disoccupazione ha cominciato a scendere, l'occupazione coperta da assicurazione ha ripreso ad aumentare e il mercato del lavoro tedesco si è rivelato straordinariamente resiliente durante la crisi economica e finanziaria del 2008/2009. Da allora, l'economia tedesca tira”  - Matthias Knuth-

Se guardate la trasmissione Presa Diretta scoprirete che una parte della popolazione tedesca è in “sofferenza” ( 47’,22”) e che le riforme del mercato del lavoro fatte da Schröder negli anni ’90,hanno impoverito la Germania.

Lavoro pagato 3€ all’ora!!!!

Cittadini tedeschi costretti a vivere ai margini,in una situazione di estrema povertà come in Italia e Grecia.

Bello il “testa a testa” tra Padoan e Iacona.

Il tasso  tedesco del 5% di disoccupazione!!!! A quale prezzo.

 


 


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13143129

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angelorosa2010
angelorosa2010 il 10/03/15 alle 16:37 via WEB
Li odio, banchieri ed economisti, soprattutto se tedeschi (e con renzino al guinzaglio) , il mio guru è Barisoni di Radio 24, anche se Grecia ed Italia in quanto a politici ladri e figli di puttana danno lezioni al mondo intero ! Ciao Laura !
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 10/03/15 alle 19:44 via WEB
La trasmissione di Barisoni non l'ho mai seguita,perché a quell'ora lavoro. Mentre non mi perdo:"cuori e denari" e Mix 24 di Minoli. Mi piace capire i meccanismi dell'economia,ho visto che le trasmissioni si possono riascoltare,poi ti dico se il linguaggio di Barisoni è chiaro come quello di Debora Rosciani. Ciao :-) Laura
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 10/03/15 alle 16:48 via WEB
... ps, esperienza diretta : in Emilia si importano un sacco di quarti di maiale dalla Germania perchè lì fanno lavorare nei macelli gruppi di operai polacchi a 5 euro/ora , detto in tv dal presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma , ( e qui manco coi cinesi riusciamo a far loro concorrenza)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 10/03/15 alle 19:52 via WEB
È questo che mi fa imbufalire,i loro allevamenti suini sono intensivi,usano medicinali a go-go. Noi abbiamo maiali di qualità superiore ma non competitivi nel prezzo. La grande Germania sfrutta bassa manovalanza,poi vengono a fare la predica a noi! Quando guardo Iacona e la Gabanelli (che è filo tedesca) mi viene il mal di stomaco. Però guardando queste trasmissioni scopri gli altarini e capisci quante balle ti vengono a raccontare i politici. Ciao :-) Laura
 
giramondo595
giramondo595 il 10/03/15 alle 17:12 via WEB
Che dire, non ho parole..Il guaio è che tutta l' Europa va appresso alla Germania. Poveretti noi. Buon pomeriggio,smackkkkkkkkkkkkk
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 10/03/15 alle 19:55 via WEB
Uscire dall'€ non si può,ma dare una regolata alla Germania SI !!! I tedeschi lo sanno perfettamente che senza il resto della comunità sono in braghe di tela. Ciao :-) Laura
 
grazia.pv
grazia.pv il 10/03/15 alle 18:18 via WEB
Ormai siamo sudditi della Germania...
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 10/03/15 alle 19:57 via WEB
Ma è bene sapere che la prima della classe ha molto sporco sotto i tappeti! Ciao Grazia,sei dei nostri all'incontro dei blogger??? :-) Laura
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 11/03/15 alle 00:17 via WEB
sì, avevo sentito che la Germania aveva mucchietti di sporco sotto lo zerbino... e sì pure al fatto che ha la memoria corta...brutta cosa davvero! Oltretutto è assurdo che
Dei dati sulla Grecia mi han sconvolta quelli relativi al senza tetto ed alle case senza elettricità (non che il resto non sia grave...)
Bene fa A.Tsipras a chiedere la non interferenza e chiedere solidarietà, anche perchè è responsabilità anche Europea la loro situazione. Spero davvero che riescano a punire i grandi evasori e perseguire chi, in modo particolare, ruba aprofittando di posizioni di potere. Buona notte Laura, Laura :-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 14/03/15 alle 15:39 via WEB
La Germania NON può fare a meno degli altri Paesi ...... e lo sa! In Grecia va colpito chi ha rubato denaro pubblico,chi ha ricoperto cariche politiche ricavandone un interesse personale. Però la Germania deve piantarla di fare la prima della classe. Loro vogliono il pareggio di bilancio costi quello che costi.... facciano pure! Non possono pretendere che tutti si adeguino. Pretendere di mettere il naso nelle politiche economiche dell'eurozona non è corretto. Ciao :-) Laura
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/03/15 alle 18:16 via WEB
che bell'Europa che abbiamo davanti...ho seguito anche io Presa Diretta e, pur sapendo delle difficoltà tedesche non immaginavo fino a quel punto. ciao Laura :-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 14/03/15 alle 16:12 via WEB
Grazie a trasmissioni come "presa diretta" e Report ho modo di capire quante balle ci vengono propinate. Le trasmissioni urlate come quasi tutti i talk-show ,sono solo un modo per impedire che la gente capisca come stanno realmente le cose. Ciao :-) Laura
 
oscar_turati
oscar_turati il 14/03/15 alle 16:22 via WEB
Aggiungo poco solo perché condivido il tuo post e complessivamente i commenti che mi hanno preceduto. E', vero, ed è importante ricordarcelo, non si può uscire dall'Euro, ma scomporre e ricomporre le regole e le politiche sì, questo è indispensabile. Ciao e buon fine settimana Laura. Oscar
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 14/03/15 alle 16:38 via WEB
Rivedere il patto che ci lega nelle politiche economiche comunitarie è fondamentale. Insieme siamo una forza separati possiamo far poco. Questa mattina parlavano della lungimiranza di De Gasperi che con Robert Schuman,Konrad, Altiero Spinelli, è uno dei padri fondatori dell'Unione europea. L'Europa che i padri fondatori sognavano non era certamente quella di Wolfang Schäuble e di Angela Merkel. Ciao Oscar :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963