La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« IL SUPERMERCATO LUOGO D...IL RACCONTO DEI RACCONTI »

LUCI E OMBRE

Post n°466 pubblicato il 17 Maggio 2015 da ipazia.0
 
Tag: Expo

Giorni fa ho voluto vedere i mutamenti della mia città e capire se l’Expo ha influito positivamente sull’assetto urbano.

Mi sono fatta a piedi da Palazzo Lombardia (  Piazza Gae Aulenti),Corso Como,Corso Garibaldi……. fino alla darsena e vi assicuro che Milano ha un nuovo aspetto.

Dove prima c’era degrado ora ci sono aree fruibili dalla cittadinanza.

Personalmente cerco di vedere il lato positivo delle situazioni e quindi penso che Expo è una opportunità per il nostro Paese,dipende da noi saper sfruttare l’occasione.

Per quanto riguarda gli sponsors…. è una nota dolente.

Coca Cola,McDonald’s e la Monsanto  (transgenico e monocolture)sono i nemici di Vandana Shiva (economista e fisica),che da sempre spara a 0 contro la Banca Mondiale e la Monsanto.

Cosa denuncia V.S.? Il cancro della nostra società è misurare tutto in terminai di profitto distruggendo le piccole realtà contadine nei Paesi più poveri .

Mi ha fatto piacere vedere V. Shiva all’Expo,stridente il suo intervento nel padiglione delle bio diversità senza una parola nei riguardi della Monsanto.

Ormai le multinazionali come Nestlè,Coca-Cola,Monsanto ecc si presentano all’esposizione universale come gli Stati.

Hanno spazi espositivi enormi e come gli Stati vogliono intervenire nelle scelte normative,con una differenza,gli Stati NON conoscono i loro cittadini/elettori,mentre le multinazionali conoscono tutto dei cittadini,le banche d’informazione sono una vera e propria schedatura di cui avevo parlato in un altro mio post.

Transatlantic Trade and Investment Partnership,è un accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziazione tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America,”prevede che le legislazioni di Stati Uniti ed Europa si pieghino alle regole del libero scambio stabilite da e per le grandi aziende europee e statunitensi” e qui entrano in gioco le solite note: Nestlè Coca-Cola ecc

Per quanto riguarda Valentina Aprea penso che il suo invito, in qualità di Assessore regionale dell’Educazione, a recarsi da McDonald’s ,sia un invito scorretto,però coerente con il tipo di giunta che in questo momento governa la Regione Lombardia.

 

Ultima chicca:l’acqua di Milano è di ottima qualità ma se volete bere all’EXPO non trovate fontanelle ma solo bottiglie di plastica fornite dalla Nestlè.

                                       

A tutti consiglio la visione di Home,film dalla fotografia splendida,uno spunto per riflettere.



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13205402

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 18/05/15 alle 01:15 via WEB
Ciao Laura, io sono una "critica" verso expo... Certo, ho apprezzato la sistemazione di strade e quartieri in Milano (grazie quindi expo) ma.... Non sarebbe stato giusto che venissero fatti i lavori a prescindere? Oltretutto certe opere hanno dei costi davvero esagerati e non so quanto riusciranno a rientrare delle spese. Gli unici che realmente ci han guadagnato, sono i proprietari delle terre agricole che sono state acquistate ad un valore cinque volte tanto quello reale e chissà mai se arexpo riuscirà mai a rivendere quei terreni per ripagare i debiti con le banche. Sul vero tema di expo, evidenzi bene anche tu le contraddizioni di chi parla di nutrire io mondo e di fatto lo affama, quindi non mi dilungo anche se alla fine è il motivo principale per cui non riesco a guardare la manifestazione con benevolenza.... L'altro tema che mi sta a cuore è quello del lavoro gratuito spacciato per volontariato e lo sfruttamento di quei "privilegiati" che tanto privilegiati non so se lo sono. Intanto 20 lavoiratori su 30 belgi impegnati se ne sono andati per le condizioni di lavoro e perché non pagati... Evidentemente non è solo un problema italiano. Notte Laura.... Laura :-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 23/05/15 alle 19:00 via WEB
Cascina Triulza,un pezzo del nostro patrimonio storico legato alle cascine (esiste un bel progetto del Politecnico per quanto riguarda le cascine) diventerà sede permanente del terzo settore. Su Radio24 hanno illustrato i progetti,tutti interessantissimi. Arexpo ha già un progetto concreto con nomi di operatori:Statale,Demanio,Assolombarda,la Consob e la Coop. Per quanto riguarda la Statale il progetto di creare un Campus con standard degni di una città come Milano,lo trovo molto bello. I collegamenti Mi - Rho ci sono. Cerchiamo di vedere il lato positivo,lo so c’è gente che ha rubato,il Padiglione Lombardia è stato chiuso…… e potrei continuare,ma ci sono risvolti economici che possono divenire un volano per la ripresa. L’Esposizione Universale del 1906 a Milano ha permesso un processo di sviluppo e modernizzazione nell’Italia d’inizio ‘900. In quell’occasione il tema era “trasporti-comunicazione” e Milano rafforzò sia la sua posizione strategica nelle comunicazioni tra Penisola e Europa,sia il suo ruolo di promotrice della nostra incipiente industrializzazione. Sindaco di Milano era Ettore Ponti (figlio di industriali tessili) e Angelo Salmoiraghi (ottica) come patron dell’Esposizione. La grandezza di Milano e della Lombardia coincideva con la seconda rivoluzione industriale (acciaio,elettricità, chimica,automobile e politica finanziaria) e l’Esposizione Universale ha dato a Milano la possibilità di diventare capitale industriale d’Italia. Buona serata e una serena domenica :-) Laura
 
   
LunaRossa550
LunaRossa550 il 24/05/15 alle 00:32 via WEB
Spostare decine di migliaia di studenti da Milano e farli defluire nel nuovo spazio (se mai lo faranno) non è cosa semplice, non basta avere una rete di trasporti ma servono anche tutta una serie di servizi di contorno all'università.
Comunque, per quanto critica sono, non boicotto Expo e spero di sbagliarmi (pur restando pessimista)... chi vivrà vedrà. Ciao Laura
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 18/05/15 alle 09:11 via WEB
Mi sa che andrò a fare un giro anche io da quelle parti. Corso Como non ci passeggio da mesi.
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 23/05/15 alle 19:02 via WEB
Metto le scarpe comode e ti seguo,dimmi quando. Ciao Ale,buona serata. :-) Laura
 
Butturfly66
Butturfly66 il 20/05/15 alle 18:37 via WEB
ciao Laura...non so dirti se la cosa mi ha stupito o meno...oramai poco riesce a farlo...non so se avrò l opportunità di andare a Milano per vedere l Expo però una cosa è certa...questa è la solita storia...un caro saluto butty:-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 23/05/15 alle 19:04 via WEB
Ci sono come ho scritto Luci e Ombre io cerco di guardare alla parte luminosa,Milano è bellissima. Ciao :-) Laura
 
fico_vintage
fico_vintage il 20/05/15 alle 22:16 via WEB
Ricerco sempre anch'io il lato buono delle cose...anche se una certa parte rimane sempre meno pulita e trasparente...Aspettiamo a fare i bilanci alla fine sull'Expo....^____* Buona Serata Laura ^;*
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 23/05/15 alle 19:05 via WEB
Anch'io la penso come te e sono proiettata verso il dopo Expo. Ciao Fico :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963